In un suolo così pietroso di conveniva usare un monovomere. Poi dovresti lavorare più superficialmente, almeno 10cm in meno, e con più precisione, anche perché continuando ad arare così in profondità di pietre te ne troverai sempre di più!
Metti la 4 e porta la macchina a quasi 2000 giri fai l'aratura un po più stretta non devi far frenare la macchina dal terreno seno alla fine della giornata tu sei aratro no il terreno👍🏻😁😁
francamente con questo su e giu dell'aratro non fa un bel lavoro..inutile pretendere l'impossibile.. bisogna regolare l'aratro alla profondità giusta e tirare dritto.. terre se ne vedono di peggio..
Bel lavoro !!! Ma se continui ad arare così dopo un pò di anni la terra sarà tutta in fondo , percè vedo c'è della pendenza , il terreno ! Bisogna arare in su
+Arianna Antonelli Il problema è anche la terra che e' dura' e il mezzo va in serio sforzo del resto non dovrebbe dargli molti problemi un bivomere dietro.
+Arianna Antonelli Oltretutto l'artura abbstanza in profondità (55-50 cm) è inutile, infatti anche quello e' il fattore di maggiore sforzo della macchina
Io col 505 super uso sempre il bivomere, in pianura di quarta e in discesa anche di quinta, riesce ad arare anche in leggera salita anche a 35/40 cm di profondità
@@Mariano257 no, lo tira malamente e il lavoro è incostante con i sali e scendi. Inoltre per esperienza consumi in fretta frizione centrale e di sterzo come minimo e anche il cambio ne soffre. Per il bivomere a quelle profondità ci vuole una macchina di 50 e più quintali. Questo a titolo di consiglio.
stupendo il Fiatagri 70-65 e anche il lavoro compiuto!!!
Grazie
@@Mariano257 prego figurati!! 😎😎🥰🥰💯💯
Il 70-65 è un trattore immortale
Le frizioni di sterzo dureranno molto poco! e il resto del cambio pure!
Bravo, anche i cingoli, marcia troppo lunga
dovevi mettergli il monovomere perché la terra da quello che vedo è molto dura
In un suolo così pietroso di conveniva usare un monovomere. Poi dovresti lavorare più superficialmente, almeno 10cm in meno, e con più precisione, anche perché continuando ad arare così in profondità di pietre te ne troverai sempre di più!
Di dove siete
Sono daccordo con Francesco Zanin; questo è un terreno da un vomero........sembra davvero misto a cemento. Bel trattore il 70/65!!!!!!!!!!!!!!!!!
serve il monovomere in quel terreno
Il bivomere è troppo se il terreno è dura, consumi solo gasolio e ci vuoi il doppio ad arare quel campo
se la cava molto bene il 70 ad arare il cemento!
Metti la 4 e porta la macchina a quasi 2000 giri fai l'aratura un po più stretta non devi far frenare la macchina dal terreno seno alla fine della giornata tu sei aratro no il terreno👍🏻😁😁
per me oltre il fattto che un bivomere e troppo x un trattore del genere ma secondo luogo gli arstri lavorano troppo di punta .
accelera un pochino e dagli meno terra!
22,35: Come massacrare 1n trattore! Vanno via: frizioni di sterzo, catene pattini e ruote dentate!
francamente con questo su e giu dell'aratro non fa un bel lavoro..inutile pretendere l'impossibile.. bisogna regolare l'aratro alla profondità giusta e tirare dritto.. terre se ne vedono di peggio..
farlo capire a certuni e fatica!
Bel lavoro !!! Ma se continui ad arare così dopo un pò di anni la terra sarà tutta in fondo , percè vedo c'è della pendenza , il terreno ! Bisogna arare in su
L'aratro è regolato male e fa molto attrito, ed ha il tiro troppo lungo
Ma io dico perché bisogna fargli fare uno sforzo del genere?
Cosa fai non è il trattore per un bivomere
+Arianna Antonelli Il problema è anche la terra che e' dura' e il mezzo va in serio sforzo del resto non dovrebbe dargli molti problemi un bivomere dietro.
+Arianna Antonelli Oltretutto l'artura abbstanza in profondità (55-50 cm) è inutile, infatti anche quello e' il fattore di maggiore sforzo della macchina
Trattore poco potente rispetto al bimovere
Ma gli puoi attacca io bivomere al 70 non stai bene
Io col 505 super uso sempre il bivomere, in pianura di quarta e in discesa anche di quinta, riesce ad arare anche in leggera salita anche a 35/40 cm di profondità
@@ziobruno8340 si ari la sabbia grazie
Lo stai uccidendo quel povero trattore
Queste sono condizioni estreme.... Maaaa a ma non sarà che il trattore è leggero per quel tipo di aratro e per la profondità....
Il terreno era particolarmente duro quell'annata quell'aratro lo tira senza problemi
@@Mariano257 vedo che è duro ma visto la situazione sarebbe stato più opportuno usare un monovomere... Di dove siete...
Provincia di Salerno
Guardo quest'altro video qui è in condizioni normali nessun problema.. ruclips.net/video/-1C4nmHZLNo/видео.html
@@Mariano257 no, lo tira malamente e il lavoro è incostante con i sali e scendi. Inoltre per esperienza consumi in fretta frizione centrale e di sterzo come minimo e anche il cambio ne soffre. Per il bivomere a quelle profondità ci vuole una macchina di 50 e più quintali. Questo a titolo di consiglio.
andrebbe piu tranquillo un cingolato nuovo da 100-110 cv come quelli di nh o same...
Lascia perde il cingolato non è per te......
il trattore lavora troppo sotto sforzo...non credo sia indicato per arature così impegnative.... dovresti prendere meno terra..
È solo nel punto del video in cui il terreno è particolarmente tenace, il resto è quasi farina.
@@Mariano257 capisco....!!
con un monovomere facevi un lavoro migliore e il trattore faceva meno fatica.
Provincia di Salerno
Si la macchina se la cava egregiamente..
Mariano257 ma ho capito ma Cristo vai troppo sotto ai un 70 lo distruggi
Aratro sbagliato per quel trattore
Nardi 45
iiiiiii
ma un po di acceleratore in più non potevi darlo.
povera macchina
ala