Vorrei dire a tutte quelle coppie che si scoraggiano dopo un anno,che c’è chi come noi ,hanno aspettato 6 anni senza mai una chiamata e che nonostante tutto ,con determinazione stanno ricominciando tutto da capo per la terza volta.
5 anni di gravidanza, brava Martina! Non conosco il tuo canale ma inizierò a seguirti, io sono madre di due bambini non adottati, però ti vedo con ammirazione. Ok non hai avuto tua figlia nella pancia però hai avuto gli stessi atteggiamenti di una madre biologica, fantasticare di un figlio ad esempio è davvero tipico della gravidanza. Incredibile quanto sia simile l'adozione e la gravidanza. Ansia e sogni, paure e speranze.
@@simonapacetti9732 però se commenti un commento altrui con le tue opinioni inspiegabili risulti inspiegabilmente fastidiosa. Evita la prossima volta per cortesia, perché non è un discorso costruttivo affatto. Metti il tuo commento opinabile altrove e non sotto il mio.
@@federicabollani2424 ma perché? Se anche te lo spiego capisci? Ma poi che vuoi? Non commentare tu, non sono tenuta a spiegarti proprio niente, non c'è bisogno di essere aggressivi, che per caso ci vuole il permesso per commentare? Ma tu guarda....
Video bellissimo, condivido ogni parola. È solo l'amore che ci spinge ad aspettare tanto, è l'amore che muove magicamente l'incontro tra due genitori senza figli e un bimbo senza mamma e papà, l'amore che supera gli ostacoli iniziali, quelli della conoscenza reciproca. Solo su una cosa riporto una diversa esperienza, e cioè il momento dell'attesa. Io ho aspettato 3 anni l'arrivo meraviglioso dei miei bimbi, ma verso la fine avevo cominciato a sospendere ogni pensiero, avevo deciso di non soffrire piu. Per cui ho cominciato a dare valore a tutto cio che di bello avevo, anche senza figli, quasi come se volessi "rassegnarmi" a una vita da non mamma. Ne avevo bisogno per non perdere di vista le cose belle che mi circondavano, perché sentivo che dietro l'attesa dei miei figli stavo perdendo me stessa...e chissà, forse per questo, il destino si è messo in moto e mi ha riempito la vita e il cuore con l'arrivo dei miei figli. In bocca al lupo per la seconda adozione❤
@federica bollani Anche io sono una mamma "adottiva" come Martina anche se non mi piace molto usare questo aggettivo.... Mi ha fatto un certo effetto leggere. il suo commento apprezzo particolarmente quello che dice soprattutto detto da una donna è mamma che ha avuto la possibilità di avere dei figli naturali, con la stessa sensibilità e la comprensione per le nostre emozioni, che pochi sanno avere 😘
Ciao Mertina come sempre il tuo video tocca il cuore, è realistico, però molto coinvolgente!!! Anch'io come sai sono mamma del cuore, anche per me l'attesa è stata lunga, ben 6 anni!!! Anch'io ho immaginato tante volte nostro figlio/a questi anni ci hanno aiutato a crescere, lo dico a tutti coloro che seguono il tuo canale: non arrendetevi mai....soprattutto non mettete troppi paletti per la scelta del bambino!!! Quando ho visto mia figlia, aveva 4 mesi e a livello di salute era mal messa...tutto ciò che avevo messo tra me e lei è crollato, lho stretta tra le braccia ed in quel momento è nata!! Il periodo in ospedale, i problemi di salute sono sembrati nulla, mai avrei pensato di arrendermi...lei ha fatto tutto un pochino dopo rispetto ai coetanei però ha raggiunto gli stessi traguardi...adesso frequenta con successo il liceo, sta bene, conosce la sua storia e spero diventi una donna felice!!! Anche a noi prima di lei hanno proposto un' adozione basata su bugie che poi non è andata a buon fine!!! Non sentirti in colpa per ka scelta, devi prima di tutto tutelare Katia che è la primogenita ed ha bisogno di stabilità!!! I giudici a volte non sanno agire con il cuore occorre che lo mettiamo noi anche se può far soffrire!!! Ti anzi vi abbraccio!!!!
Grazie per il bel video! Molto utile come sempre! Ho visto tanto dolore per la questione della seconda bimba, spero che la ferita si rimargini presto. Senza fretta per noi però, non è giusto secondo me forzarti in continuazione a parlarne. Mi piacerebbe però che approfondissi per i prossimi video 2 grosse aree: 1. come avete discusso con katja di continuare l'adozione per un secondo bimbo? Quanto valeva la sua opinione? Quanto avete aspettato? Come l'ha presa? 2. Sono curiosa di saperne di più sulla scelta che hai fatto di insegnare a katja che "di mamma ce n'è una sola", perché non mi ero mai posta il problema prima e sarei curiosa di approfondire! Grazie:)
Noi dopo 3 anni niente, nessuna chiamata ed ora stiamo rifacendo la domanda, il fatto di far parte di un associazione di coppie come noi in attesa ci fa sentire un pò più motivati, e proviamo a concentrarci su di noi migliorando il nostro rapporto per quando un giorno speriamo ci chiamino. 💪 💪
P.S. Mi sento di consigliare un libro per bambini molto bello, "Il giorno del tuo arrivo", per spiegare al piccolo quanto è stato amato e voluto da noi genitori.
Ciao, grazie mille per tutte le risposte. Volevo darti la mia esperienza riguardo ad una tua frase senza darne giudizio alcuno... Lungi da me... Ma per spiegare il mio punto di vista. Di mamma ce n'è una sola... Ogni storia è a sé, può capitare che le mamme nel cuore siano due. Mia madre perse entrambi i genitori a 4 anni, venne messa in collegio e poi adottata verso i 7 anni.. lei conserva il ricordo dei suoi genitori, dei fratelli che a ritrovato da grande ed ai quali i stessa sono legatissima ritrovando in loro parte di me, ma ha amato tantissimo chi la crescita esattamente come quelli che l'avevano messa al mondo. All'amore non c'è una regola. Tutta la storia è molto lunga e triste e complicata, ma il senso è che come noi siamo pronti ad amare più di un figlio, anche i bambini sono liberi e molto aperti nel loro cuore, ancora di più se questo è libero di esprimere il proprio amore. Ovviamente non sto parlando della vostra storia che non conosco, ma dell'esperienza della mia famiglia (Non facile). ❤️
Ciao! Capisco perfettamente, infatti (forse non l'ho specificato) io mi riferisco solo alla nostra storia come famiglia e alla sua, particolare e unica, come bambina. Non è assolutamente detto che si possa applicare il "di mamma ce n'è una sola" con tutti, anzi! Per noi questa è stata la scelta che abbiamo ritenuto migliore, ma come ogni genitore, cerchiamo solo di fare il meglio per i nostri figli. Grazie per aver condiviso il tuo pensiero! Un abbraccio grande ❤
@@MartinaBelli17 intendi dire che la mamma è quella che ti ama e ti cresce? Io sono d’accordo con te ma se il mio vorrà trovate i suoi genitori biologici, da grande, so già che gli starò vicino
Ciao! Grazie che condividi le tue esperienze sempre in modo dolce e aperto! Io per me e con mio figlio faccio una chiara distinzione: la madre é la donna che si é presa cura di lui nella sua pancia e che gli ha regalato la vita; la mamma, cioè la „guida“ e colei che lo segue nella crescita, sono solo io… e in questo caso appoggio il tuo: „di mamma ce n’è una sola!“. Nel nostro caso io sono stata anche la prima persona che lui ha potuto chiamare così ☺️ Un abbraccio!
Se dovrete spostarvi per qualche mese in un altro Paese per poter adottare il secondo figlio Katja potrà venire con voi o ci penseranno i nonni? Io e il mio compagno vorremmo due figli e l'adozione è sempre stata un'opzione che abbiamo preso in considerazione, ma non sappiamo come funziona se abbiamo già un figlio, non ho trovato molte informazioni al riguardo.
Io sono italiana,ma vivo in U.K.,dove sono nel percorso:qui è molto + rapido (intorno agli 8 mesi),ma un po' di intoppi si trovano sempre quando ci si interfaccia con strizzacervelli vari. E pure le assistenti sociali sono da interpretare....
Vorrei dire a tutte quelle coppie che si scoraggiano dopo un anno,che c’è chi come noi ,hanno aspettato 6 anni senza mai una chiamata e che nonostante tutto ,con determinazione stanno ricominciando tutto da capo per la terza volta.
Grazie per questa bella condivisione non solo di nozioni ma anche di emozioni.
5 anni di gravidanza, brava Martina! Non conosco il tuo canale ma inizierò a seguirti, io sono madre di due bambini non adottati, però ti vedo con ammirazione. Ok non hai avuto tua figlia nella pancia però hai avuto gli stessi atteggiamenti di una madre biologica, fantasticare di un figlio ad esempio è davvero tipico della gravidanza. Incredibile quanto sia simile l'adozione e la gravidanza. Ansia e sogni, paure e speranze.
No guarda, adozione e gravidanza sono due cose ben distinte e separate.
@@simonapacetti9732 o ti spieghi oppure risulti polemica e decisamente insignificante
@@federicabollani2424 è una mia opinione personale, non c'è niente da spiegare...
@@simonapacetti9732 però se commenti un commento altrui con le tue opinioni inspiegabili risulti inspiegabilmente fastidiosa.
Evita la prossima volta per cortesia, perché non è un discorso costruttivo affatto. Metti il tuo commento opinabile altrove e non sotto il mio.
@@federicabollani2424 ma perché? Se anche te lo spiego capisci? Ma poi che vuoi? Non commentare tu, non sono tenuta a spiegarti proprio niente, non c'è bisogno di essere aggressivi, che per caso ci vuole il permesso per commentare? Ma tu guarda....
Video bellissimo, condivido ogni parola. È solo l'amore che ci spinge ad aspettare tanto, è l'amore che muove magicamente l'incontro tra due genitori senza figli e un bimbo senza mamma e papà, l'amore che supera gli ostacoli iniziali, quelli della conoscenza reciproca.
Solo su una cosa riporto una diversa esperienza, e cioè il momento dell'attesa. Io ho aspettato 3 anni l'arrivo meraviglioso dei miei bimbi, ma verso la fine avevo cominciato a sospendere ogni pensiero, avevo deciso di non soffrire piu. Per cui ho cominciato a dare valore a tutto cio che di bello avevo, anche senza figli, quasi come se volessi "rassegnarmi" a una vita da non mamma. Ne avevo bisogno per non perdere di vista le cose belle che mi circondavano, perché sentivo che dietro l'attesa dei miei figli stavo perdendo me stessa...e chissà, forse per questo, il destino si è messo in moto e mi ha riempito la vita e il cuore con l'arrivo dei miei figli.
In bocca al lupo per la seconda adozione❤
@federica bollani
Anche io sono una mamma "adottiva" come Martina anche se non mi piace molto usare questo aggettivo....
Mi ha fatto un certo effetto leggere. il suo commento apprezzo particolarmente quello che dice soprattutto detto da una donna è mamma che ha avuto la possibilità di avere dei figli naturali, con la stessa sensibilità e la comprensione per le nostre emozioni, che pochi sanno avere 😘
Ciao Mertina come sempre il tuo video tocca il cuore, è realistico, però molto coinvolgente!!! Anch'io come sai sono mamma del cuore, anche per me l'attesa è stata lunga, ben 6 anni!!! Anch'io ho immaginato tante volte nostro figlio/a questi anni ci hanno aiutato a crescere, lo dico a tutti coloro che seguono il tuo canale: non arrendetevi mai....soprattutto non mettete troppi paletti per la scelta del bambino!!! Quando ho visto mia figlia, aveva 4 mesi e a livello di salute era mal messa...tutto ciò che avevo messo tra me e lei è crollato, lho stretta tra le braccia ed in quel momento è nata!! Il periodo in ospedale, i problemi di salute sono sembrati nulla, mai avrei pensato di arrendermi...lei ha fatto tutto un pochino dopo rispetto ai coetanei però ha raggiunto gli stessi traguardi...adesso frequenta con successo il liceo, sta bene, conosce la sua storia e spero diventi una donna felice!!! Anche a noi prima di lei hanno proposto un' adozione basata su bugie che poi non è andata a buon fine!!! Non sentirti in colpa per ka scelta, devi prima di tutto tutelare Katia che è la primogenita ed ha bisogno di stabilità!!! I giudici a volte non sanno agire con il cuore occorre che lo mettiamo noi anche se può far soffrire!!! Ti anzi vi abbraccio!!!!
Grazie per il bel video! Molto utile come sempre! Ho visto tanto dolore per la questione della seconda bimba, spero che la ferita si rimargini presto. Senza fretta per noi però, non è giusto secondo me forzarti in continuazione a parlarne.
Mi piacerebbe però che approfondissi per i prossimi video 2 grosse aree: 1. come avete discusso con katja di continuare l'adozione per un secondo bimbo? Quanto valeva la sua opinione? Quanto avete aspettato? Come l'ha presa? 2. Sono curiosa di saperne di più sulla scelta che hai fatto di insegnare a katja che "di mamma ce n'è una sola", perché non mi ero mai posta il problema prima e sarei curiosa di approfondire!
Grazie:)
Grazie tesoro, che video bello ed emozionante ! Sono mamma adottiva anche io ❤
Noi dopo 3 anni niente, nessuna chiamata ed ora stiamo rifacendo la domanda, il fatto di far parte di un associazione di coppie come noi in attesa ci fa sentire un pò più motivati, e proviamo a concentrarci su di noi migliorando il nostro rapporto per quando un giorno speriamo ci chiamino. 💪 💪
Ciao Martina! Grazie per i tuoi video sull'adozione 💗
Bellissimo video. Anche io tratto l'argomento delle adozioni, sul mio canale. E' un argomento molto delicato.
Grazie per questo bel video Martina!
P.S. Mi sento di consigliare un libro per bambini molto bello, "Il giorno del tuo arrivo", per spiegare al piccolo quanto è stato amato e voluto da noi genitori.
Ce l'abbiamo!
Bel video come sempre ! Mi hai fatto commuovere …o meglio emozionare !
Grazie, complimenti
Grazie di cuore 😍
Grazie Martina, mi fai sempre emozionare❤
Ciao noi abbiamo da poco portato la domanda per l'idoneità.....ci hanno detto di aspettare 4/5 mesi speriamo di aspettare un po' meno! Un saluto
Grazie ♡
grazie di cuore Martina
Grazie Martina! 🥰
Ciao, grazie mille per tutte le risposte. Volevo darti la mia esperienza riguardo ad una tua frase senza darne giudizio alcuno... Lungi da me... Ma per spiegare il mio punto di vista. Di mamma ce n'è una sola... Ogni storia è a sé, può capitare che le mamme nel cuore siano due. Mia madre perse entrambi i genitori a 4 anni, venne messa in collegio e poi adottata verso i 7 anni.. lei conserva il ricordo dei suoi genitori, dei fratelli che a ritrovato da grande ed ai quali i stessa sono legatissima ritrovando in loro parte di me, ma ha amato tantissimo chi la crescita esattamente come quelli che l'avevano messa al mondo. All'amore non c'è una regola. Tutta la storia è molto lunga e triste e complicata, ma il senso è che come noi siamo pronti ad amare più di un figlio, anche i bambini sono liberi e molto aperti nel loro cuore, ancora di più se questo è libero di esprimere il proprio amore. Ovviamente non sto parlando della vostra storia che non conosco, ma dell'esperienza della mia famiglia (Non facile). ❤️
Ciao! Capisco perfettamente, infatti (forse non l'ho specificato) io mi riferisco solo alla nostra storia come famiglia e alla sua, particolare e unica, come bambina.
Non è assolutamente detto che si possa applicare il "di mamma ce n'è una sola" con tutti, anzi! Per noi questa è stata la scelta che abbiamo ritenuto migliore, ma come ogni genitore, cerchiamo solo di fare il meglio per i nostri figli. Grazie per aver condiviso il tuo pensiero! Un abbraccio grande ❤
@@MartinaBelli17 intendi dire che la mamma è quella che ti ama e ti cresce? Io sono d’accordo con te ma se il mio vorrà trovate i suoi genitori biologici, da grande, so già che gli starò vicino
Ciao! Grazie che condividi le tue esperienze sempre in modo dolce e aperto! Io per me e con mio figlio faccio una chiara distinzione: la madre é la donna che si é presa cura di lui nella sua pancia e che gli ha regalato la vita; la mamma, cioè la „guida“ e colei che lo segue nella crescita, sono solo io… e in questo caso appoggio il tuo: „di mamma ce n’è una sola!“. Nel nostro caso io sono stata anche la prima persona che lui ha potuto chiamare così ☺️
Un abbraccio!
Se dovrete spostarvi per qualche mese in un altro Paese per poter adottare il secondo figlio Katja potrà venire con voi o ci penseranno i nonni?
Io e il mio compagno vorremmo due figli e l'adozione è sempre stata un'opzione che abbiamo preso in considerazione, ma non sappiamo come funziona se abbiamo già un figlio, non ho trovato molte informazioni al riguardo.
Ciao bellissimo video ....nella tua esperienza hai incontrato coppie oltre i 40 anni che hanno adottato?
Io sì! Anche oltre 45!
Certamente!
🙋🏼♀️ 45 anni. In attesa.
Che vuol dire messaggio all'universo?
❤️
Ogni giorno che passa è un giorno in più e basta
Mi spiace che tu la viva così, ma è solo una tua scelta. Spero cambierai idea, altrimenti a rimetterci sarai solo tu...
Mi dispiace dirlo ma in Italia è troppo tutto lungo e troppo burocratico e con dietro lasciam perdere...fa passare la voglia
Io sono italiana,ma vivo in U.K.,dove sono nel percorso:qui è molto + rapido (intorno agli 8 mesi),ma un po' di intoppi si trovano sempre quando ci si interfaccia con strizzacervelli vari. E pure le assistenti sociali sono da interpretare....
Grazie delle info.
Vorrei chiederti info per la adozione mi puoi lasciare tuo email per favore?
Saluti da #josepalaciostvkairos 👍