FODARA VEDLA - UCIA DE SENES - DOLOMITI DI BRAIES
HTML-код
- Опубликовано: 10 фев 2025
- E' proprio il caso di dire "il cerchio perfetto". Un anello invernale meraviglioso che dalle Dolomiti d'Ampezzo (Malga Ra Stua) entra all'interno delle Dolomiti di Fanes-Sennes e Braies, che con il Fodara Vedla e l'Ucia de Senes si addentra all'interno del territorio delle Dolomiti di Marebbe, Alto Adige.
Ottima occasione per questa lunga escursione che tiene conto di Malga Ra Stua e dell'Ucia de Senes come due punti di riferimento per pranzare anche durante la stagione invernale.
Buona visione, Stefano IntoDolomites
Leggi le mie relazioni sui miei Trekking Dolomitici all'interno del mio Blog
www.intodolomi...
Traccia GPX - by Strava
/ strava
Sostieni IntoDolomites per tutte le attività video inerenti ai Trekking sulle Dolomiti
www.paypal.com....
Tempi, dislivelli e indicazioni direttamente all'interno del video.
Malga Ra Stua - 1700m
Fodara Vedla - 1966m
Ucia de Senes - 2126m
Musiche: by Alan Frjins
pixabay.com/it...
Licensed Under Creative Commons
Wow stupenda,la farò in estate.🤩
Ciao Stefano, complimenti per i tuoi video, come sempre mi fai venire la voglia di prendere la macchina ed arrivare lì sulle Dolomiti, magari avessi la tua preparazione fisica...7 /8 ore sono tante, d'inverno, per me.
Ti ringrazio cmq per aver condiviso la tua esperienza, così ricca di belle immagini e suoni di passi sulla neve 😊 con noi appassionati di montagna.
Bellissimo video, affascinante escursione, ottimo protagonista !! Grazie di cuore da Ines e Giuseppe
Ciao Stefano adoro i tuoi video ,sei molto bravo ti seguo da poco ma ho trovato un ottima guida per le mie nuove escursioni . Bravo bravo 🖐
Marco grazie mille, parole che fanno molto piacere. Un saluto, Stefano
Versione invernale stupenda, fatto più volte in estate, mai in luglio e agosto per il troppo traffico, e fatto anche la val salata, sennes, Biella e la strada dei laghi che arriva alle spalle di malga ra stua. Grazie del bellissimo video, scelto una giornata senza escursionisti.
Non c'è un gran dislivello totale,ma son sempre 18km,gran bel giro con paesaggi unici.😮
Bellissima escursione !
Invidiabile .....🤝🤝🤝
Ciao Stefano, bellissima escursione!!!! Quando torni in Trentino?
Fantastic 🙂
Bel video anche questo , conosco le zone ma ci vado senza neve, da quanto vedo vai in montagna sempre da solo o sbaglio?
Riprese invernali suggestive e commentate egregiamente x gli amanti della "montagna"!
Ciao Stefano, a dir poco escursione Me Ra Vi Glio Sa, fatta al contrario sia in estate e inverno, come spieghi tu non c'è nessuno.
Punto di partenza?