Ciao David, complimenti per il video, ti faccio una precisazione che spero sia costruttiva, quando selezioni le due nuvole e dice di scegliere la "to be aligned" selezioni quella del laser scanner, ciò significa che ha preso come riferimento una nuvola non "scalata", su cui poi vai a scalare ed allineare il modello da laser. Per essere certi occorrerebbe fare il contrario, infatti i punti R sono punti "reference" e i punti A, sono punti "Aligning", inoltre poi alla fine del processo andrebbe fatto un calcolo detto "cloud to cloud" per capire le due nuvole quanto sono distanti. Questo sempre in un ottica di fornire un prodotto sicuro e certificato ad un cliente. In ogni caso ottimi video. ciao!!
buongiorno David, complimenti per la tua passione che diffondi a tutti noi e anche per la tua chiarezza. sarebbe possibile che ci fai un video per spiegare come istallare manualmente,quindi gratis,webODM? grazie :)
Ciao David interessante per noi tecnici bisogna vedere a che prezzo anche se i prezzi fortunatamente si sono abbastanza allineati negli ultimi anni. Peccato per le mancate sdk rilasciate al mini 4 pro.Complimenti sempre per i contributi😊
Ciao David, bellissimo ed esaustivo video come sempre! Mi sono ispirato al tuo video di un anno fa in cui spiegavi come modificare il file con i waypoints, e dopo un bel pò di fatica sono riuscito a creare un flight planner per il mio AIR 3. Lo sto sperimentando con successo, almeno per quanto riguarda il volo a waypoints, ma sulla mia rc2 non riesco a temporizzare gli scatti delle foto sotto i 5 secondi, sai se c'è qualche impostazione che lo permette? Ancora grazie per tutto quello che mi hai insegnato!
Ciao David un informazione, ho seguito il tuo video e vorrei chiederti le misure sono rilevabili ed in questo caso che margine di errore hanno? Sono precise? Grazie
Puoi far elaborare i dati dal programma web o Dm inserendo le coordinate reali misurate ad esempio con un GPS R PK e poi unire il lavoro ottenendo così una precisione assoluta
Ciao David, complimenti per il video, ti faccio una precisazione che spero sia costruttiva, quando selezioni le due nuvole e dice di scegliere la "to be aligned" selezioni quella del laser scanner, ciò significa che ha preso come riferimento una nuvola non "scalata", su cui poi vai a scalare ed allineare il modello da laser.
Per essere certi occorrerebbe fare il contrario, infatti i punti R sono punti "reference" e i punti A, sono punti "Aligning", inoltre poi alla fine del processo andrebbe fatto un calcolo detto "cloud to cloud" per capire le due nuvole quanto sono distanti. Questo sempre in un ottica di fornire un prodotto sicuro e certificato ad un cliente.
In ogni caso ottimi video. ciao!!
Grazie per il video e per le preziose informazioni. Complimenti anche per la casa
buongiorno David, complimenti per la tua passione che diffondi a tutti noi e anche per la tua chiarezza.
sarebbe possibile che ci fai un video per spiegare come istallare manualmente,quindi gratis,webODM? grazie :)
Esatto sarebbe molto molto utile avere un video dettagliato.Grazie
Ciao David interessante per noi tecnici bisogna vedere a che prezzo anche se i prezzi fortunatamente si sono abbastanza allineati negli ultimi anni. Peccato per le mancate sdk rilasciate al mini 4 pro.Complimenti sempre per i contributi😊
Ciao David, bellissimo ed esaustivo video come sempre! Mi sono ispirato al tuo video di un anno fa in cui spiegavi come modificare il file con i waypoints, e dopo un bel pò di fatica sono riuscito a creare un flight planner per il mio AIR 3. Lo sto sperimentando con successo, almeno per quanto riguarda il volo a waypoints, ma sulla mia rc2 non riesco a temporizzare gli scatti delle foto sotto i 5 secondi, sai se c'è qualche impostazione che lo permette? Ancora grazie per tutto quello che mi hai insegnato!
Grazie per il bellissimo video !!
Mi fa piacere che ti sia piaciuto !
Ciao David un informazione, ho seguito il tuo video e vorrei chiederti le misure sono rilevabili ed in questo caso che margine di errore hanno? Sono precise? Grazie
Grande David
Ciao david, le nuvole si possono scaricare dal laser e usare subito liberamente o c'è da pagare ogni volta in stile matterport? Grazie!
Secondo te è meglio un mavic 3 (senza considerare il pro) o l'air 3s? E secondo te è un upgrade passare dal mini 4 pro ad uno di quelli citati sopra?
Grazie per tutte le info che fornisci, è possibile mettere delle misure di riferimento reali per aumentare la precisione dei modelli su web ODM?
Puoi far elaborare i dati dal programma web o Dm inserendo le coordinate reali misurate ad esempio con un GPS R PK e poi unire il lavoro ottenendo così una precisione assoluta
Come si chiama il laser scanner?
Galois 3d
@@davidulivellima i dati della nuvola sono disponibili all’interno del laser scanner?