La storia è lunga... Nelle Marche negli anni 70/80 gli impianti venivano fatti da un'unica ditta la Fraternali di Casilina di Auditore PU che era committente della Fonderia De Poli di Vittorio Veneto... Molti impianti ( o per cambio del Parroco o per motivi economici ) non furono mai completati e allora un'altra ditta la O.E.S Brevetti Scarselli di Signa (FI) completo' gli impianti ma sempre per motivi economici lasciò la precedente meccanica e...le ruote sui ceppi della Fraternali erano calibrate per l'impiego di motori molto spartani a 6 poli . La O.E.S come ben sai impiegava sia in accoppiamento diretto che con la catena ruotine di piccolo diametro perché impiegava motori a 16 poli molto dolci... Per lasciare le ruote enormi sul motore della Scarselli sono stati montati pignoni enormi a 26/28 denti altrimenti non sarebbe bastata la "corsa" in alzata" per via dei ruotismi del c.r. Oggi ciò non succede più perché la ruota del ceppo deve essere dello stesso diametro della campana.
@@campanaro67perché non rispondi ai messaggi questa campana assomiglia alla campana della parrocchia di san Giovanni battista a roncitelli di senigallia an
@@Campanaro68 Di solito non rispondo a chi considera campanaro67 come un "programma a dediche e richieste" della serie... "Quando torni a Tortoreto?" "Quando torni a Fano?". I video ( per il pochissimo tempo che ho ) sono quasi tutti improvvisati... Pensa che qualcuno mi dà delle "dritte"... "Dovresti andare a..." E sempre per mancanza di tempo non riesco ad andarci... Perciò evita di fare richieste e domande tipo ... Perché non rispondi ai messaggi? Non ho 18 anni ne ho quasi 56 e ho pochissimo tempo per dedicarmi alle campane e rispondere ai messaggi.
Mark 88 il primo ad aver commentato questo video🔔...buone le visualizzazioni ma speravo più commenti 😔...ci metto impegno e volontà 💪 ma...gli iscritti salgono col "contagocce" e i commenti molto pochi... Grazie 😗 comunque di cuore per aver visto e commentato il video .
Campane molto carine. Aspetto ancora che mi segui su instagram per poter vedere i vari post e foto di campane.
Come ti chiami?
Belline si!
Un bel concertino😃
Si notano bene gli ogivali OES,ma le ruote non sono un po grandi per queste campane??
La storia è lunga...
Nelle Marche negli anni 70/80 gli impianti venivano fatti da un'unica ditta la Fraternali di Casilina di Auditore PU che era committente della Fonderia De Poli di Vittorio Veneto...
Molti impianti ( o per cambio del Parroco o per motivi economici ) non furono mai completati e allora un'altra ditta la O.E.S Brevetti Scarselli di Signa (FI) completo' gli impianti ma sempre per motivi economici lasciò la precedente meccanica e...le ruote sui ceppi della Fraternali erano calibrate per l'impiego di motori molto spartani a 6 poli .
La O.E.S come ben sai impiegava sia in accoppiamento diretto che con la catena ruotine di piccolo diametro perché impiegava motori a 16 poli molto dolci...
Per lasciare le ruote enormi sul motore della Scarselli sono stati montati pignoni enormi a 26/28 denti altrimenti non sarebbe bastata la "corsa" in alzata" per via dei ruotismi del c.r.
Oggi ciò non succede più perché la ruota del ceppo deve essere dello stesso diametro della campana.
Grazie 😚 per aver guardato e commentato il video.
@@campanaro67perché non rispondi ai messaggi questa campana assomiglia alla campana della parrocchia di san Giovanni battista a roncitelli di senigallia an
@@Campanaro68 Di solito non rispondo a chi considera campanaro67 come un "programma a dediche e richieste" della serie...
"Quando torni a Tortoreto?"
"Quando torni a Fano?".
I video ( per il pochissimo tempo che ho ) sono quasi tutti improvvisati...
Pensa che qualcuno mi dà delle "dritte"...
"Dovresti andare a..."
E sempre per mancanza di tempo non riesco ad andarci...
Perciò evita di fare richieste e domande tipo ...
Perché non rispondi ai messaggi?
Non ho 18 anni ne ho quasi 56 e ho pochissimo tempo per dedicarmi alle campane e rispondere ai messaggi.
@@campanaro67 farai il video delle campane di Sassoferrato an chiesa di san facondino
Bel concertino
Mark 88 il primo ad aver commentato questo video🔔...buone le visualizzazioni ma speravo più commenti 😔...ci metto impegno e volontà 💪 ma...gli iscritti salgono col "contagocce" e i commenti molto pochi...
Grazie 😗 comunque di cuore per aver visto e commentato il video .
@@campanaro67 che ditta sono gli altoparlanti 🔊
Bellissime campane vere e elettroniche 🔊
Perché non rispondi ai messaggi quando farai il video del plenum delle campane di nidastore Arcevia parrocchia santa maria assunta
Le note delle tre campane minori sono Do4, Mib4 calante e Fa4 crescente.
Queste 4 campane di novilara pu assomigliano alle 4 campane della chiesa di santa maria assunta a rosciano di fano pu
A me sembrano De Poli anche le due minori