🎭 MASCHERE ITALIANE REGIONALI - Personaggi della Commedia dell'Arte Regione per Regione 🎭

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025
  • Partiamo alla scoperta delle maschere italiane della commedia dell’arte. Volete venire con noi?
    Partiamo dal PIEMONTE, dove la maschera tradizionale per eccellenza è quella di GIANDUIA: allegro e di buon umore, è il tipico galantuomo coraggioso sempre pronto a fare del bene. Il suo costume prevede pantaloni, calze rosse, panciotto giallo; in testa ha il tricorno e al collo porta un fiocco verde. Durante il Carnevale del 1865, a Torino, la maschera di Gianduia distribuì per le strade della città un cioccolatino preparato con la crema di nocciola delle Langhe: il famoso gianduiotto, che ancora oggi delizia i nostri palati.
    E ora trasferiamoci in LOMBARDIA, dove le maschere tradizionali non mancano! La maschera indubbiamente più famosa è quella di ARLECCHINO, di origini bergamasche, che indossa un vestito molto aderente, quasi una calzamaglia, costituito da tante pezze colorate. Ha un carattere vivace e allegro. Spesso finisce nei guai e ne combina di tutti i colori, come le pezze del suo vestito!
    È di Bergamo anche BRIGHELLA, che deve il suo nome al suo carattere vivace, attaccabrighe, insolente e dispettoso. È il migliore amico di Arlecchino e viene raffigurato con giacca e pantaloni decorati con galloni verdi.
    C’è poi MENEGHINO, che viene da Milano. E’ onesto e sincero e proprio per questo non indossa alcuna maschera. Spesso accompagnato dalla moglie Cecca, Meneghino indossa un cappello a tre punte sopra una parrucca col codino, una lunga giacca con un gilet fiorito giallo, pantaloni corti e calze a righe bianche e rosse.
    Ora andiamo in VENETO, dove si svolge uno dei Carnevali più famosi e apprezzati del mondo: il Carnevale di Venezia!
    La maschera veneta più conosciuta è quella di PANTALONE, un ricco mercante veneziano, burbero e avaro. Il denaro e le ricchezze sono le sue uniche preoccupazioni. È padre della bella ROSAURA, che vive con lui in un sontuoso palazzo sul Canal Grande. Pantalone indossa calzamaglia e blusa rosse, un mantello scuro e una maschera nera dal naso adunco.
    C'è anche COLOMBINA, una servetta furba, graziosa e vivace, sempre al centro degli intrighi amorosi della sua padrona ROSAURA. E’ affascinante e molto corteggiata, ma lei resta fedele al suo amato Arlecchino. Indossa una gonna a balze, un corpetto e un grembiule. In testa ha la crestina tipica delle cameriere.
    Lasciamo il Veneto per spostarci in EMILIA ROMAGNA, patria del DOTTOR BALANZONE, la celebre maschera di Bologna: un uomo di legge che parla continuamente e trova sempre qualcosa da dire su qualsiasi argomento. Il nome Balanzone deriva da bilancia, il simbolo della giustizia. Parla con accento bolognese ed è un amante della buona cucina. Infatti è molto robusto, per non dire addirittura grasso e si veste sempre di nero, con un grande cappellaccio a tese larghe.
    E ora scendiamo giù in CALABRIA, dove troviamo GIANGURGOLO, un personaggio della commedia dell’arte noto per essere un gran chiacchierone, ingordo e sempre affamato. Ha un naso enorme e una spada altrettanto smisurata che pende su un fianco, indossa pantaloni a sbuffo a strisce gialle e rosse, come i colori d'Aragona. La maschera, infatti, fu creata proprio per deridere gli spagnoli che dominavano il Sud Italia.
    Attraversiamo lo stretto di Messina per recarci in SICILIA, la patria di PEPPE NAPPA: maschera simbolo del carnevale di Sciacca, è beffardo, pigro, goloso ed insaziabile e ricopre abitualmente il ruolo del servitore. Il suo costume è composto da una casacca e dei calzoni verdi, entrambi molto ampi e troppo lunghi.
    Risalendo lo stivale arriviamo in CAMPANIA e per la precisione a Napoli, dove ci sta aspettando PULCINELLA, una maschera napoletana raffigurata con con camiciotto e calzoni bianchi, cappello a punta e una mezza maschera nera con un grosso naso ricurvo. È pigro, perennemente affamato, opportunista, sfrontato, chiacchierone, negligente e perditempo e non riesce mai a tenere un segreto. Da qui l’espressione “il segreto di Pulcinella”, che indica un segreto che non è più tale.
    Ora spostiamoci nel LAZIO e precisamente a Roma capitale, dove troviamo MEO PATACCA, una maschera romanesca della commedia dell’arte. Originario del quartiere romano di Trastevere, è un vero attaccabrighe. Viene spesso raffigurato intento a bere da un fiasco di vino.
    E ora andiamo in Toscana, dove troviamo STENTERELLO, la maschera tradizionale di Firenze. È il tipico personaggio fiorentino chiacchierone, pauroso e impulsivo. Il costume di Stenterello è allegro e frizzante come il personaggio: giacca blu, panciotto giallo canarino, pantaloni corti neri, una calza di cotone rossa e una fantasia, molto spesso a righe.
    Terminiamo il nostro viaggio tra le regioni italiane arrivando finalmente il LIGURIA, dove troviamo CAPITAN SPAVENTA, un soldato sognatore: talora arrogante, altre volte goffo, finisce spesso per essere un personaggio molto buffo. Indossa un vestito a strisce colorate, un cappello con le piume e una spada lunghissima che trascina facendo molto rumore.

Комментарии • 202

  • @francescopolverino2901
    @francescopolverino2901 3 года назад +24

    Anche questa è cultura arte e folklore italiano, video Ben fatto è molto interessante 👍🇮🇹

  • @viv880
    @viv880 2 года назад +5

    Bellissimi i video dei Pasticciotti! Grazie per condividere con noi tanti contenuti interessanti 👍🏼💕

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  2 года назад +1

      Grazie a te! 💗 Sono molto felice che i nostri video ti piacciano 🤗

  • @harbhindersingh8304
    @harbhindersingh8304 2 года назад +4

    Grazie mille é bellissimo e molto interessante!!!

  • @lella6776
    @lella6776 2 года назад +3

    WoW grazie è sempre bello e piacevole studiare e imparare con questi video 👍🏻

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  2 года назад

      Grazie mille! Le tue parole ci fanno tanto piacere! 💚💛🧡

  • @andri1no
    @andri1no Год назад +2

    Grazie vi voglio un mondo di bene!

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      🤩😍😘

    • @andri1no
      @andri1no Год назад

      @@Pasticciotti Ciao,vi vorrei chiedere qual'è la vostra maschera preferita

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      @@andri1no la mia preferita è Colombina ☺️

  • @elisapinna3222
    @elisapinna3222 Год назад +2

    Bravissima. Ho visto prima il video a scuola poi ci ho fatto un riassunto bellissimo e ancora complimenti

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад +1

      Grazie mille! Sono molto felice che il video ti sia piaciuto! 💝

  • @valentinaprisco5066
    @valentinaprisco5066 2 года назад +14

    La mia maestra delle elementari ce le aveva fatte studiare... Che bei tempi!!!

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  2 года назад

      Sono felice che il video ti abbia evocato dei bei ricordi 😍

    • @danielesettantacinque7468
      @danielesettantacinque7468 Год назад +2

      Quando in Italia si studiavano le tradizioni italiane...noi ci facevano imparare anche le canzoni popolari di tutte le regioni

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад +1

      @@danielesettantacinque7468 eh... Bei tempi! 😉😘

  • @titolivio6832
    @titolivio6832 Год назад +24

    Che ricordi, quando da bambini disegnavamo a scuola tutti i personaggi del carnevale. Ma erano gli anni settanta!

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад +4

      Anch'io ho questi bei ricordi...ed erano i primi anni Novanta. Poi, evidentemente, qualcosa è andato perduto...😥

    • @giovass884
      @giovass884 Год назад

      Anche negli anni 90, che belle le scuole elementari ❤️

    • @Kissmemirko
      @Kissmemirko Год назад +2

      Anche negli anni 90 😊 e facevamo lavoretti e festoni, le catenelle con le stelle filanti ❤️

    • @matteo5974
      @matteo5974 Год назад

      ​​@@Pasticciottianche io ho questi ricordi nel 2010 circa

  • @caudio_la_caravella
    @caudio_la_caravella 2 года назад +12

    Bravissima. Ho utilizzato il tuo video con i miei alunni brasiliani. Grazie!

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  2 года назад

      Grazie! 💓☺️ Mi fa molto piacere. Un caro saluto a tutti gli alunni 😘

  • @AnasAnas2011-g9e
    @AnasAnas2011-g9e Год назад +1

    Grazie mille ☺️

  • @robertacavallini5544
    @robertacavallini5544 Год назад +1

    Davvero molto bello, ben fatto

  • @annamariacarovillano3601
    @annamariacarovillano3601 Год назад +2

    Grazie per questo bel video e vedo che altri lettori sottolineano l’assenza della maschera della propria regione ! Infatti mi pare che ne manchino un po’…. E credo che in tutte ci sia il personaggio legato al luogo e alla gioiosa ricorrenza ! Aspetto un aggiornamento !!!

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад +1

      Ciao Anna Maria! 💗 So che ci sono tante altre maschere regionali, ma ho dovuto in qualche modo fare una selezione menzionando le più note, perché altrimenti il video rischiava di diventare troppo lungo. Il prossimo anno cercherò di fare un altro video con i restanti personaggi. Un caro saluto e buon Carnevale! 🎉

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      Ecco l'aggiornamento con tutte le altre maschere! 😉 ruclips.net/video/gwKeOr29_RM/видео.html

  • @diegocalce6540
    @diegocalce6540 Год назад +1

    Interessante questa panoramica delle maschere italiana

  • @mariaelisasantonico1636
    @mariaelisasantonico1636 2 года назад +7

    Bello! Ci fai imparare tante cose belle di carnevale🃏🥳

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  2 года назад

      Grazie! 💗😍 Sono molto felice che il video ti sia piaciuto! ☺️

  • @NationOfTheWorld205
    @NationOfTheWorld205 Год назад +9

    Sarebbe stato bello se ci fosse stato anche FARINELLA dalla Puglia nell'elenco è la mia preferita

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      Mancano molte maschere locali, purtroppo. Ho dovuto fare una selezione perché altrimenti il video rischiava di essere troppo lungo. Ma il prossimo anno farò un altro video includendo anche altri personaggi 😉

    • @NationOfTheWorld205
      @NationOfTheWorld205 Год назад

      @@Pasticciotti Oky❤️ci andrò domenica alla sfilata di Putignano a vedere Farinella. Credo che febbraio sia uno dei mesi più divertenti dell'anno

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      @@NationOfTheWorld205 che bello! Divertiti alla sfilata! Anch'io amo molto febbraio 😍

    • @enrico_semeraroalberobello1522
      @enrico_semeraroalberobello1522 Год назад

      @@NationOfTheWorld205 A Martina Franca (TA) la maschera è il Duca "Martinuccio".
      A Locorotondo (BA) la maschera è il fantasma "Monachello".

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      @lagattamatta7146 in questo nuovo video ho inserito anche Farinella 😉 ruclips.net/video/gwKeOr29_RM/видео.html

  • @valentinthana1402
    @valentinthana1402 Год назад +1

    Mi hai aiutato con i compiti grazie

  • @automaticasa_matteosulis
    @automaticasa_matteosulis Год назад +4

    A Bergamo c'è anche Gioppino coi suoi 3 gozzi, maschera meno conosciuta fuori ma probabilmente la più sentita dai bergamaschi.

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад +1

      Perfetto! Hai fatto bene a dirmelo, perché il prossimo anno farò un video con le maschere locali, meno conosciute nel resto d'Italia, ma molto sentite nei vari paesi e città 😉

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад +1

      @automaticasa_matteosulis in questo nuovo video ho inserito anche Gioppino! 😉 ruclips.net/video/gwKeOr29_RM/видео.html

  • @lucianapavanello4373
    @lucianapavanello4373 Год назад +1

    Queste le vere maschere di carnevale le nostre tradizioni la nostra adolescenza la nostra cultura il nostro orgoglio italiano

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      Condivido pienamente! 😍 E il prossimo anno uscirà un altro video con tante altre maschere locali e regionali: manteniamo vive queste tradizioni! 💝

    • @lucianapavanello4373
      @lucianapavanello4373 Год назад

      Si si lo aspetto volentieri

  • @Sono_unPANDA
    @Sono_unPANDA Год назад

    Stupendo la maschera che mi piace di più e quella di colombina

  • @giovannamariagiovenale3104
    @giovannamariagiovenale3104 Год назад +2

    W le Maschere della Commedia dell'arte! E... W il Carnevale Italiano! 🥳

  • @lailasanai4881
    @lailasanai4881 Год назад +1

    Wow la grafica è bella

  • @rossellagiua6648
    @rossellagiua6648 3 года назад +3

    Grazie per il video, molto utile per la scuola primaria.

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  3 года назад +1

      Grazie a te! 💗 Mi fa piacere che il video sia stato utile 🤗

  • @ivanbonarelli3112
    @ivanbonarelli3112 Год назад +4

    Mi permetto di segnalare altre maschere non segnalate nel video: Sandrone, maschera di Modena, ed altri due personaggi bolognesi Sganapino e Fagiolino. Grazie del video. Saluti.

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      Grazie mille Ivan! Hai fatto bene a menzionare queste altre maschere. E' infatti mia intenzione fare un altro video su di loro il prossimo anno. Molti mi hanno segnalato Farinella, Tartaglia e tanti altri, che per questione di tempo (lunghezza video) non avevo incluso. Comunque io sono dei Ferrara e quando porto i bambini a vedere i burattini, Sandrone e Fagiolino non mancano mai 😉

    • @ivanbonarelli3112
      @ivanbonarelli3112 Год назад

      @@Pasticciotti Grazie della risposta. Grande tradizione quella dei burattini, da mantenere viva, per le generazioni future. Come non ricordare il famoso Cuccoli, ed il suo paniere?. Bellissima citta' Ferrara, con il palazzo Schifanoia, così chiamato dagli Estensi, per distrarsi dalla noia, talmente era, ed e' splendido. Buonanotte.

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      @@ivanbonarelli3112 proprio così! Ed è bellissima anche Modena 😍

    • @ivanbonarelli3112
      @ivanbonarelli3112 Год назад

      @@Pasticciotti Perche' Modena, per decenni' fu sotto il dominio della signoria Estense, quindi ne ha subito l' influenza, per arti e cultura. Infatti in citta', esiste tutt' ora l ' ospedale Estense. Saluti.

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      Grazie alla tua segnalazione, qui ho inserito anche Fagiolino e Sandrone 😉 👉🏻 ruclips.net/video/gwKeOr29_RM/видео.html

  • @nyancat620
    @nyancat620 2 года назад

    troppo bello

  • @graziamissud
    @graziamissud Год назад

    Un abbraccio forte forte

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      Ciao! Presto uscirà anche il seguito di questo video, come altre maschere locali un po' meno famose 😘

  • @martabondi3034
    @martabondi3034 2 года назад +2

    Sono Greta, scusa se ti ho messo il commento dopo due mesi ma ora mi è venuto cosa dirti: io conoscevo due maschere di quelle che tu hai messo nel video, le e maschere che conoscevo sono: Pulcinella e quella di Arlecchino. Lo so che ti ho scritto un po' troppo in ritardo 😭.
    Molto belle tutte queste maschere 🎉

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  2 года назад +2

      Non ti preoccupare Greta, continuano a vedere questo video tutto l'anno e tu puoi commentare tutti i video quando vuoi 💓☺️ Pulcinella e Arlecchino in effetti sono i più famosi

  • @nataliacapatina6152
    @nataliacapatina6152 2 года назад +3

    Io stavo facendo i conpiti pk la maestra ci a dato delle schede di carnevale ecco pk drvo colorare❤

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  2 года назад

      Molto bene! Buon lavoro allora! 💗

  • @SezioneqCollodi
    @SezioneqCollodi Год назад

    buongiorno ,sono molto dispiaciuta perchè non avete inserito le maschere della SARDEGNA

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      Ehi!? Le maschere della Sardegna sono QUI!!! 👉🏻 ruclips.net/video/gwKeOr29_RM/видео.html

  • @wgfelisarobloxgachawgf6959
    @wgfelisarobloxgachawgf6959 3 года назад

    Carino questo video!!!!💗💝

  • @cristinafaustini9293
    @cristinafaustini9293 Год назад

    Ci volevi tu ..waw finalmente waw

  • @Amolanutellaaa
    @Amolanutellaaa 2 года назад +2

    La mia maschera preferita è quella di Colombina

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  2 года назад

      Molto bella e femminile 💗☺️

  • @sabinabenedetti883
    @sabinabenedetti883 Год назад +1

    Sto seguendo questo video oggi, 18 febbraio 2023. È un bel video, allegri ma informativo. La maschera di Verona è "Papà del Gnoco" vestito di bianco e rosso, con un bel pancione e porta come uno scettro, una grande forchetta con infilzato sopra un grande gnocco. Ma non è un personaggio della Commedia dell'Arte.

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      Ciao Sabina! Hai fatto bene a parlarmi di questa maschera di Verona, perché il prossimo anno è mia intenzione fare un altro video con le maschere locali che non ho citato in questo ☺️

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      In questo nuovo video, grazie alla tua segnalazione, ho inserito anche papà del Gnoco! Grazie! 👉🏻 ruclips.net/video/gwKeOr29_RM/видео.html

  • @siobhanstapleton9056
    @siobhanstapleton9056 2 года назад

    Grazie, era interessante per me.

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  2 года назад

      Grazie a te! 💗 Sono molto felice che il video ti sia piaciuto 🤗

  • @Geg9449
    @Geg9449 Год назад

    Quale musica è stata usata per la parte sulla maschera del Veneto?

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      "Sogno Veneziano" del gruppo musicale Rondò Veneziano, molto in voga negli anni 80 ma ancora in attività. Sono bravissimi 💖

  • @MaryaTeresaRiportella
    @MaryaTeresaRiportella 9 месяцев назад

    Il sesto è pantalone e la settima e rosaura è l'ottima e colombiana

  • @enrico_semeraroalberobello1522
    @enrico_semeraroalberobello1522 Год назад +1

    Mancano le restanti dieci regioni!

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад +1

      Ciao! Come già scritto nei commenti sottostanti, ho dovuto fare una selezione delle maschere più note perché altrimenti il video diventava troppo lungo. Tuttavia, sto raccogliendo nomi di maschere locali e meno note con cui poi realizzerò un altro video il prossimo anno. Tu hai qualche maschera/personaggio che desideri venga menzionata?

    • @enrico_semeraroalberobello1522
      @enrico_semeraroalberobello1522 Год назад

      @@Pasticciotti
      Martina Franca (TA) è il Duca "Martinuccio".
      Locorotondo (BA) è il fantasma "Monachello".

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      In questo nuovo video ho completato tutte le maschere regionali...quasi tutte perché in realtà sono tantissime 😉 ruclips.net/video/gwKeOr29_RM/видео.html

  • @andrewviaregginocortopassi7141

    Manca Il Burlamacco creato da Uberto Bonetti nel 1930, è la maschera ufficiale del Carnevale di Viareggio (Toscana) è l'ultima maschera della commedia dell'arte

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад +1

      Sì, certo. Parlerò di Burlamacco, Tartaglia, Farinella e tante altre maschere ancora in un video che farò il prossimo anno. In questo video non c'era spazio per tutti, rischiava di diventare troppo lungo 😉 Grazie del prezioso suggerimento 😍

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      Qui trovi anche il Burlamacco 😉 ruclips.net/video/gwKeOr29_RM/видео.html

  • @andreapicchioni8185
    @andreapicchioni8185 Год назад +1

    A Roma c'è anche Rugantino.
    In Puglia Farinella

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад +1

      Certo! Li farò il prossimo anno. In questo video non c'era spazio per tutti 😉

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад +1

      Ecco Rugantino e Farinella! Li ho inseriti in un altro video. Grazie di avermeli indicati 😍 ruclips.net/video/gwKeOr29_RM/видео.html

  • @gabriellamontalto298
    @gabriellamontalto298 2 года назад

    Bel video

  • @Maurizio300
    @Maurizio300 Год назад

    Siete daccordo saccenzi

  • @Maurizio300
    @Maurizio300 Год назад

    Vai peppe nappa il nostro re della festa

  • @caterinaniola1120
    @caterinaniola1120 Год назад +2

    ma la Sardegna? il carnevale più arcaico...niente parrucche, calzettoni e trucchi stile settecento ma pelli di pecora, maschere in legno (bellissime) o visi anneriti col carbone, corna di caprone, campanacci, cambales, sogas e incedere cadenzato da far tremare la terra...e in aggiunta le spettacolari corse a cavallo da brividi..

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      I mamutones! ☺️ Ne parlerò in un altro video, magari il prossimo anno 😘

    • @pietrofarris4681
      @pietrofarris4681 Год назад

      Tintinnatos, issadhores, mamuthones, Boes, merdules, filonzana, componidori...

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      @@pietrofarris4681 non so cosa tu stia dicendo... 😆

    • @pietrofarris4681
      @pietrofarris4681 Год назад

      @@Pasticciotti nomi di maschere di alcuni paesi

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      @@pietrofarris4681 grazie! ☺️

  • @enrico_semeraroalberobello1522

    A Martina Franca (TA) la maschera è il Duca "Martinuccio".
    A Locorotondo (BA) la maschera è il fantasma "Monachello".

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      Grazie mille del tuo contributo! 😍

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      Qui ho messo anche Duca Martinuccio! Grazie di avermelo ricordato 😉 ruclips.net/video/gwKeOr29_RM/видео.html

  • @MazingaZ94
    @MazingaZ94 Год назад

    Il mamuthones sardo è troppo timido da non apparire nel video per via di colombina?😆

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад +1

      Hahaha!!! Lo faremo il prossimo anno! 😆😘

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      Ecco il mamuthones! Qui c'è anche lui 😉 ruclips.net/video/gwKeOr29_RM/видео.html

  • @francescobelligero6031
    @francescobelligero6031 5 месяцев назад

    Bello io vivo a Bitonto e a Bitonto che maschera c'è?

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  5 месяцев назад

      Sinceramente non lo so... 🤔 Tu lo sai?

  • @rossellademarci6516
    @rossellademarci6516 Год назад +2

    C'è anche Tartaglia servo balbuziente, maschera napoletana

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад +1

      Sì, è vero, ma purtroppo ho dovuto fare una selezione di personaggi perché altrimenti il video diventava troppo lungo. Comunque grazie dello spunto, magari il prossimo anno faccio un video con altri personaggi 😉

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад +1

      Qui ho inserito Tartaglia 😉 Grazie di avermelo ricordato 👉🏻 ruclips.net/video/gwKeOr29_RM/видео.html

  • @mariu64
    @mariu64 Год назад +1

    A Roma oltre a Meo Patacca , c e anche Rugantino

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад +1

      Vero! Purtroppo però ho dovuto fare una selezione, altrimenti il video diventava troppo lungo. Comunque grazie del suggerimento, il prossimo anno farò un altro video menzionando anche le altre maschere 💗😘

    • @mariu64
      @mariu64 Год назад

      @@Pasticciotti 😊👍🏻😍

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      Grazie della segnalazione! Qui ho inserito anche Rugantino 👉🏻 ruclips.net/video/gwKeOr29_RM/видео.html

  • @mariagisone1170
    @mariagisone1170 2 года назад

    interessante

  • @melemelinda197
    @melemelinda197 Год назад +2

    In puglia c'è anche Farinella

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      Mancano molte maschere locali, purtroppo. Ho dovuto fare una selezione perché altrimenti il video rischiava di essere troppo lungo. Ma il prossimo anno farò un altro video includendo anche altri personaggi 😉

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      In questo nuovo video ho messo anche Farinella. Grazie di avermelo ricordato ruclips.net/video/gwKeOr29_RM/видео.html

  • @rolandoborchi6870
    @rolandoborchi6870 2 года назад +5

    In Toscana abbiamo anche Burlamacco , maschera della città di un altro famosissimo carnevale, ossia Viareggio!

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  2 года назад

      Eh sì, in Toscana avete tante belle maschere 🤩 ma per ragioni di tempo ho dovuto enumerarne solo alcune...

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      Qui ho inserito anche Burlamacco! Grazie del consiglio 😉 ruclips.net/video/gwKeOr29_RM/видео.html

  • @giovannispinelli1269
    @giovannispinelli1269 Год назад

    Bergamo ha altri personaggi famosi, il Gioppino con i classici trè gozzi e la Margí.

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      Certo! Ne parleremo il prossimo anno ☺️

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      In questo nuovo video ho inserito anche Gioppino e Margi 😉 Grazie di avermeli ricordati ruclips.net/video/gwKeOr29_RM/видео.html

  • @kissimo87
    @kissimo87 3 года назад +2

    Non hai messo il Domino di Lavello in Basilicata diventata maschera ufficiale

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  3 года назад +1

      😭 mi dispiace, ma non la conosco. Mi informerò e poi la menzionero' in un altro video. Grazie di avermelo detto.

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      Qui ho inserito anche il Domino di Lavello. Grazie di avermelo ricordato 😉 ruclips.net/video/gwKeOr29_RM/видео.html

  • @giuseppemiele1658
    @giuseppemiele1658 Год назад

    Brava. Purtroppo non ci sono più (almeno)ci sono altre cose discutibili

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      Grazie! La penso come te! 😉

    • @giuseppemiele1658
      @giuseppemiele1658 Год назад

      @@Pasticciotti a parte il fatto che bisogna ricordare che è il nostro patrimonio culturale poi queste maschere appartengono alla commedia dell'arte

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      @@giuseppemiele1658 è proprio vero! Nelle scuole oggi si parla poco di queste maschere tradizionali. Anni fa, invece, erano molto più conosciute dai bambini e a scuola si facevano molte più attività sui personaggi della Commedia dell'Arte.

  • @omarboccadifuoco6601
    @omarboccadifuoco6601 2 года назад +1

    Meneghino e il chad d italia

  • @MaryaTeresaRiportella
    @MaryaTeresaRiportella 9 месяцев назад

    Il secondo è arlecchino e il terzo è brighella e il quarto è meneghino la quinta e cecca

  • @nothingandnobody9
    @nothingandnobody9 11 месяцев назад

    A Napoli hanno aggiunto osimhen

  • @melaniamonicacraciun9900
    @melaniamonicacraciun9900 Год назад

    C'è tra breve la cerimonia dei premi Oscar amici, ora che siete pratici a tenere una cinepresa in mano osservare tutte le maschere come dei veri registi, dovete soltanto intervistare chi c'è dietro ogni maschera, come film guida potete rivedere Un giorno di ordinaria follia...chi e come ha vissuto il Covid perché solo a pensarci....mi vengono le lacrime agli occhi. La pazzia di Putin quanto basta speculare sui prezzi, vediamo quanti hanno sfiorato l'arresto cardiaco e l'ictus e poi, mettere la maschera e trovare la forza di rinascere... potrebbe valere sette miliardi di dollari di incassi sui schermi del cinema come Avatar, se volete rivedere un film che lo è un gioco da ragazzi, magari potete capire che non è impossibile fare una barca di soldi.. così per fare invidia a chi fa di tutto per saccheggiare e spennare gli italiani, sembra che il denaro non è appagante se non frutto di una truffa, di un abuso, di una burla da fascisti squadristi arroganti e prepotenti a prevaricare sui più indifesi...dietro le maschere sono tanti segreti da svelare, dai coraggio datevi da fare ragazzi. Adesso presso ogni parrocchia c'è una associazione culturale, mettete i giovani talentuosi lavorare per voi e fateci avere il film disponibile per tre miliardi di utenti web in connessione con noi Ok? E vaaaaaaai, campioni, bisogna avere voglia.. pedalare

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      Eh sì! D'altra parte è proprio così!

  • @elisamastromarino5165
    @elisamastromarino5165 Год назад

    Anteater qua non ci sono tre maschere italiane 😡😡 Puglia, Sardegna è un'altra che non mi ricordo il nome

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      Certo, mancano diverse maschere! Ma come potrei leggere nei commenti sottostanti, ho già spiegato che per ragioni di lunghezza del video non ho potuto includerle tutte. Comunque il prossimo anno farò un altro video con le maschere mancanti.

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      In questo nuovo video ho completato tutte le regioni inserendo anche altre maschere 😉 ruclips.net/video/gwKeOr29_RM/видео.html

  • @liciamanca219
    @liciamanca219 11 месяцев назад

    Mancano altre regioni... La Sardegna, la Puglia, l'Abruzzo, l'Umbria, Trentino, Valdaosta.... Non ci sono maschere?

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  11 месяцев назад

      Certo che ci sono! Le trovi nella seconda parte del video 😉 👉🏻 ruclips.net/video/gwKeOr29_RM/видео.htmlsi=r1EwiXnk1tRbNrF4

  • @marcocapeli7532
    @marcocapeli7532 Год назад

    A Bergamo ci sono anche Giupi e la moglie Margi . De

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      Hai ragione! Cii sono molte maschere che non ho menzionato perché il video altrimenti si rischiava di diventare troppo. Ma il prossimo anno integrerò anche questi personaggi ☺️

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      In questo nuovo video ho messo anche Gioppino e Margi. Grazie di avermeli ricordati 😉 ruclips.net/video/gwKeOr29_RM/видео.html

  • @nicolaierbs9518
    @nicolaierbs9518 Год назад +1

    L'Abruzzo

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      Se conosci qualche maschera abruzzese, dammi dei suggerimenti per il video che farò il prossimo anno. Quest'anno non sono riuscita ad approfondire le maschere di tutte le regioni 😉

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      Qui ho inserito anche alcune maschere abruzzesi 😉 ruclips.net/video/gwKeOr29_RM/видео.html

  • @savinovezzosi9504
    @savinovezzosi9504 Год назад

    Tartaglia?

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад +1

      Lo includeremo in un altro video che sto già preparando...e insieme a lui ci saranno tante altre maschere locali che qui non sono state menzionate 😉

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      Tartaglia l'ho inserito in questo nuovo video. Grazie di avermelo ricordato 😉 ruclips.net/video/gwKeOr29_RM/видео.html

  • @UkeCelt
    @UkeCelt Год назад

    Ma Arlecchino non é veneziano?

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      No! È la sua fidanzata Colombina che è veneziana ☺️

    • @UkeCelt
      @UkeCelt Год назад

      @@Pasticciotti 😲 per più di 50 anni ho creduto che fosse veneziano..

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад +1

      @@UkeCelt 🤣 c'è sempre tempo per imparare!

  • @luciferanubi3165
    @luciferanubi3165 Год назад +1

    Mancano le maschere pugliesi come ad esempio Moscatina e Farinella

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад +1

      Hai fatto benissimo a dirlo, perché sto facendo una lista delle maschere mancanti in modo da fare un altro video il prossimo anno. Farinella me lo avevano già segnalato, mentre Moscatina la aggiungo (non l'avevo mai sentita prima!). Grazie ancora del tuo contributo

    • @luciferanubi3165
      @luciferanubi3165 Год назад

      @@Pasticciotti Moscatina è una maschera dimenticata di Carnevale della Città di Trani, era un folletto incaricato da Giove di scendere in terra per approvvigionarsi di nettare gioviale per i banchetti con gli altri dei dell'Olimpo; Giove, per premiare il suo folletto, chiamò 'moscato" quel vino dolce e profumato, in segno di riconoscenza a Moscatina alla quale andò il merito della scoperta.
      È quel che ricordo, ma credo che riuscirai a trovare altre informazioni 😊✌️

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад +1

      @@luciferanubi3165 grazie mille! Le tue informazioni sono molto preziose 💗 ora me le annoto 😉

    • @luciferanubi3165
      @luciferanubi3165 Год назад

      @@Pasticciotti 😊❣️

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад +1

      In questo nuovo video ho inserito anche Moscatina e Farinella. Grazie di avermeli ricordati 😉 ruclips.net/video/gwKeOr29_RM/видео.html

  • @SLAYDUCKYPLAYS
    @SLAYDUCKYPLAYS Год назад +1

    Nanca Farinella

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      Hai ragione, mancano varie maschere locali. Per questioni di tempo non sono riuscita ad includerle le tutte, ma il prossimo anno farò un altro video.

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      Qui ho inserito anche Farinella 😉 ruclips.net/video/gwKeOr29_RM/видео.html

  • @ivanbonarelli3112
    @ivanbonarelli3112 Год назад

    Prima, infatti, i calzoni, si chiamavano brache, indossate gia' dai Galli.

  • @antonellaferretti7902
    @antonellaferretti7902 2 года назад

    Non hai fatto tutte le regioni

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  2 года назад

      Purtroppo no... 😏 Di alcune regioni non ho trovato informazioni sufficienti circa le relative maschere tradizionali.

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      In questo nuovo video ho completato tutte le regioni inserendo altre maschere locali 😉 ruclips.net/video/gwKeOr29_RM/видео.html

  • @MaryaTeresaRiportella
    @MaryaTeresaRiportella 9 месяцев назад

    Il primo è gianduia

  • @hrvojevasilj7976
    @hrvojevasilj7976 Год назад

    Carnevale>>>>>> Hallowen

  • @QUQU1227
    @QUQU1227 Год назад

    In sardegna i mammutones

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      Sì, grazie! Li farò il prossimo anno insieme ad altre maschere che non ho citato in questo video 😉

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Год назад

      I mamuthones e gli Issoadores li ho inseriti in questo nuovo video di Carnevale 😉 ruclips.net/video/gwKeOr29_RM/видео.html

  • @marinellabottitta1973
    @marinellabottitta1973 2 года назад

    Lezione 286

  • @alihassine1567
    @alihassine1567 Год назад +1

    E vald' Aosta

  • @erikamaniscalco7852
    @erikamaniscalco7852 11 месяцев назад

    Scusate ma Rugantino a Roma?
    È la maschera principale.
    Aggiungetela al video🎉

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  11 месяцев назад

      A RUGANTINO abbiamo dedicato ampio spazio in questa seconda parte del video 😉 👉🏻 ruclips.net/video/gwKeOr29_RM/видео.html