CPU DA 100€ VS. CPU DA 700€ CON I VIDEOGIOCHI !
HTML-код
- Опубликовано: 5 фев 2025
- Quanto è importante la #CPU nei #VIDEOGIOCHI? Ho messo a confronto quattro modelli, da 100 euro a circa 700 euro. Come cambiano le prestazioni ?
LINK TESLA PER 1500 KM GRATIS DI RICARICA ► ts.la/andrea34108
CONFIGURAZIONI PC GAMING CONSIGLIATE ► amzn.to/2Wgdbj0
VISITA E SEGUIMI SUL MIO SHOP AMAZON ► amzn.to/2P7OILv
OFFERTE TELEGRAM ► t.me/Ferrystech
LE MIE T-SHIRT QUI ► www.teetee.eu/...
FACEBOOK ► / ferrystech
INSTAGRAM ► / iamandreaferrario
TWITTER ► / aferrario
PODCAST "IMHO" ► pod.link/14923...
PODCAST "NOI SIAMO TECH" ► pod.link/14921...
ISCRIVITI ►www.youtube.com...
LA MIA ATTREZZATURA VIDEO:
CAVALLETTO ► amzn.to/2IyyTaQ
VIDEOCAMERA ► amzn.to/2tQCnC4
LUCI ► amzn.to/3hiyPvQ - amzn.to/2ZoHers
GREEN SCREEN ► amzn.to/2DzDq9c
MICROFONO ►amzn.to/2G005AJ
MICROFONO 2 ► amzn.to/2GAI2Ps
LE MIE VIDEORECENSIONI AMAZON ► amzn.to/2d8rjDB
FACEBOOK PERSONALE ► / andrea.ferrario
LINK AMAZON ► amzn.to/2IPoM1z
I link ad Amazon nel canale sono affiliati. Se vuoi supportarmi, clicca sul link qui sopra per i tuoi acquisti su Amazon.
Adoro le spiegazioni assolutamente basilari che espone questo uomo. Uno dei rarissimi che non parla usando stupidi termini solo per sciacquarsi la bocca e sembrare un guru. Grazie Ferry!!!
@@universo5564 sono d'accordo ma infatti ha tutta la mia stima per dimostrare palesemente di essere una persona MOLTO preparata ma che sa scendere ad un linguaggio comprensibile a tutti ;-)
Quest'uomo è me
Ti prego... correggi basiche con basilari... non sono mica acide.
@@eliatoncic giusto. Preso dall'entusiasmo ho commesso un errore. Basilari.
@@bobbycastles2024 Apprezzo moltissimo il fatto che tu lo abbia corretto e non abbia fatto scenate. Bravo!
Bel video Ferry! Sarei curioso di sapere se questo discorso si applica anche in VR
Si,perché se ci pensi il vr la qualità e molto ridotta però le componenti di fascia medio-alta
yes, è un discorso generale :)
La cosa positiva è che nel 2021 siamo arrivati ad avere processori di fascia bassa con 4/8 core molto potenti, così facendo la cpu di fascia media da 6/12 core sono “quasi inutili” per le alte risoluzioni. Ottimo video sempre esaustivo.
Ottimo video. Ben fatto e chiaro. Ma soprattutto divulgativo, finalmente potrò convincere i miei amici che non erano convinti di quel che dicevo.
Interessante per un prossimo video individuare come aver il maggior risparmio nella risoluzione fullhd, e quindi individuare la scheda video migliore nel rapporto qualità prezzo.in quanto una scelta errata porta un effettivo costo aggiuntivo. Infatti è possibile abbinare schede video meno potenti della top di gamma e con CPU di livello medio. Piuttosto a super schede video che nulla in più offrono a livello di resa grafica ma che per evitare "il collo di bottiglia" portano a spendere su una CPU di livello superiore.
davvero un bel video ferry davvero molto utile queste particolarita non le avevo molto ben chiare ma grazie a te ora e tutto piu limpido e cristallino grazie ancora e complimentoni ancora ^__^
Il problema oggigiorno caro @Ferry è delle aziende che con il marketing spingono un concetto a dir poco risibile, la famosa 'CPU DA GAMING'. Meno male che ci sono influencer come te che impiegano il loro tempo a spiegare in maniera semplice ed a prova di imbecille qual è la realtà dei fatti. Complimenti come al solito.
Carino il video però il problema sono anche molti giochi che non sono ottimizzati per pc e sfruttano poco i vari core/thread . Poi vabbè se si vuole giocare in 4k ancora per pc mi sa un p troppo conviene prendersi una console anche come spesa
Complimenti, ottimo video, sono cose risapute (non per tutti), ma vedere dei dati oggettivi è tutt'altra cosa... come spunto per altri video mi piacerebbe molto avere delle indicazioni su come creare una configurazione "bilanciata" per CPU+Scheda video presenta; quindi che RAM, Alimentatore, Scheda madre e dissipazione abbinare (specialmente con l'idea di fare OC, se ha senso). Grazie e ancora complimenti.
adoro i tuoi video perche rappresentano il lato bello dell'informatica, quella fatta di competenza, passione certo, ma anche tanta pragmaticità.
Finalmente un video onesto!
Grande Ferry, video splendido e semplice come ci hai sempre abituato!
Meno male che è uscito questo video, perché ero stufo di essere preso per pazzo ed incompetente ad aver messo una RTX3080 con un i7 7700K per giocare in 4K.
Adesso mando a tutti il link del video!!!
Ferry ci tornerebbe stra utile lo stesso video ma fatto con i ryzen 3000 visto che molti di noi li hanno acquistati, così ci sarebbe un video di confronto anche con i 6000.
Ad ogni modo grazie, sempre interessanti i tuoi contenuti
Vale lo stesso discorso
Una cosa che accomuna queste CPU e che nessuna delle quattro non si trova sul mercato 😁
Ferry ti giuro i tuoi video mi aprono la mente🤯
Commento molto raramente un video ma devo dirtelo: Veramente un bel video, con una spiegazione molto esaustiva complimenti !
Bel video complimenti per la chiarezza e per la facilità di esposizione dei concetti chiave. Sarei curioso di vedere all’opera le 4 cpu proposte (magari della controparte Intel) con una vga di fascia inferiore (chessò una 1660 o 2060 o anche meno tipo 1650) per capire meglio come impattano le varie cpu sul risultato finale..( di fatto la 3080 nel gaming è una sorta di gamecenter all’interno del pc che assolve alla maggior parte del lavoro e forse è per questo che i risultati delle cpu sono così vicini)
Il concetto è molto semplice. Più è alta la risoluzione con cui giochi è più il carico passa alla Gpu e meno alla cpu. Apposta in 4k anche un 3100 va benissimo perché in tutti i giochi si utilizza al 20/30% di carico cpu
Video interessantissimo e spiegazioni semplici e chiare... Se solo ci fossero componenti da acquistare
Finalmente una persona professionale che dice QHD e non 2K
cosa cambia?
@@valerioodorisio il 2K è una risoluzione cinematografica, non disponibile nel mercato consumer (2048x1080)
@@virid67_64 il 1080p è FHD, ed è 16:9. Il 2K è 17:9
@@bandolero_52 vero!
@@virid67_64 nono 1080p è fhd
Video bellissimo, chiaro, semplice e corretto! Grande Ferry.
Concordo su tutto.
A novembre 2019 ho provato a mettere una 2080ti su un sistema di 10 anni fa.
Cpu i7 960 4 core 3200MHz - 3400 MHz - lga 1366
Mb asus p6x 58d premium
ram 12GB ddr3 (3x4GB)1600 MHz in trial channel.
Su Ac Odyssey, chiudevo il banchmark in 4k con dettagli ultra a 44fps. (34fps non 44, scusate ricordavo male😅)
Stessa scheda video su una
mobo x570f
cpu ryzen 7 3700x 8core 3600MHz - 4400MHz
ram 16GB ddr4 (2x8GB) a 3600 MHz
Chiudo quel banchmark a 50 fps.
E si parla di un intero sistema vecchio di 10 anni, gpu esclusa.
Questo però mette in evidenza che spendendo oggi per un buon provessore, per parecchi anni ci si deve preocupare solo di aggiornare gpu ed eventualmente ram.
Prova in 1080p e vedrai quanto conta la cpu,e normale che in 4k non noti nessuna differenza,anche perche il 90% delle persone giocano in full hd o 2k
@@leonidas84x Ma infatti questo si dice nel video, io non ho detto niente di diverso, ho solo concordato e ho portato un mio esempio.
In 1440p, non ricordo bene e non mi ritrovo lo screenshoot, ma andava meglio del 4k.
Mi pare chiudevo il banchmark a 40-45 fps.
Il 1080p invece non l'avevo provato.
I AAA single player odierni, sono così pesanti per la gpu, che il processore conta poco.
Altro esempio, In AC Valhalla con ryzen 7 3700x e 2080ti, chiudo il banchmark a 48fps in 4k,
63fps in 1440p,
73fps 1080p.
Tra una risoluzione e l'altra si guadagna giusto una manciate di fps.
Per chiudere il banchmark sopra i 100 fps ho dovuto mettere in 1080p dettagli minimi, chiudendolo a 109 fps.
P.S. io sono in quel 10% che gioca in 4k😉.
Il problema subentra quando hai una scheda video decisamente performante e allora ti viene il "pallino" di registrare video/fare live/fare editing...
Lì il processore si fa sentire tutto...
P.s.: ottimi video come sempre, non solo il contenuto ma anche l'esposizione é davvero accattivante
Vero ma se ha 8 core e un pò più di ram non credo ci siano problemi.
Difficilmente ci si fa il PC solo per giocare, ma piuttosto per un utilizzo completo che comprende anche software che sfruttano il processore. Se guardiamo per esempio i programmi di editing video, non tutti possono sfruttare la scheda video, e di conseguenza il processore ha un lavoro enorme da svolgere. Quindi per un PC generico forse sarebbe meglio abbinare anche un processore decente. Almeno io farei così. Comunque bel video
Ciao Ferry. Complimenti per i tuoi video. Fai un ottimo lavoro!!! :) Sei molto bravo e chiaro nel spiegare le cose. Continua così!!!
Gran bel video come sempre.. la situazione vale anche per triplo monitor? Grazie mille
Ferry ci parli dell'intel alder lake? Ho appena visto una notizia e mi interessa molto
Grazie per questa comparazione mi hai tolto un mucchio di dubbi
utilissimo....non l'avrei mai detto. sei un grande
Ciao ferry, sembra quasi che tu abbia fatto apposta un video ad una domanda che ti scrissi qualche giorno prima che pubblicassi questo video 😊 sei un genio! Mi hai tolto un sacco di dubbi. Grande! Seguirò questi tuoi consigli per il 4k 💪🏻 solo una domanda questi test con quale scheda video li hai testati?
Bellissimo video, complimenti per il canale. Cosa cambia con i SIM RAICING come Assetto corsa Competizione, IRacing etc. Questi giochi non usano tanto la CPU per i calcoli legati alla simulazione delle varie condizioni ?
posso risponderti io perchè ci gioco spesso. Se fai solo gare online il processore conta poco, o meglio un ryzen 3 basta e avanza.
Se invece fai gare anche offline e ti piace inserire in gara tanti avversari, ecco che qui il processore conta parecchio perchè è lui che ha il compito di gestire AI ( intelligenza artificiale).
Per concludere se giochi in entrambi i modi meglio un ryzen 5.
Bel video e spiegazione molto chiara!
Bel video Ferry, molto informativo, comunque ti volevo chiedere consiglieresti un ryzen 7 5800x con una rx 6650xt. Grazie
Una configurazione triplomonitor fullhd come si comporterebbe? Si posizionerebbe tra il QHD e il 4K?
Eh niente....dopo questo video non ho potuto fare meno di iscrivermi. Chi assembla i pc dovrebbe avere questo video in loop in tutte le stanze del negozio.
@da8429 spiegami cosa hai capito dal mio commento, forse non mi sono espresso bene...
Come sempre un video di facile comprensione, anche per chi, come me, si sta appena iniziando ad approcciare al mondo del personal computer…con i vari diagrammi, mi hai tolto un dilemma che ho sempre avuto, da qui ne deriva la mia domanda…come fa la sola scheda grafica a rendere un processore poco performante quasi al pari, o del tutto alla pari, di CPU ben più costose e potenti???Riguarda il “linguaggio” più semplificato o solo per i tempi di calcolo stesso della scheda, che, giustamente, in 4K sono più complessi ed elaborati???
Ottimo video le tue spiegazioni sono molto chiare però avrei distinto meglio il valore del processore nel caso di giochi competitivi e il valore della scheda video nei giochi che richiedono esclusivamente qualità grafica e non solamente basandosi sulle risoluzioni, secondo me bisognerebbe scegliere il processore solamente in base al tipo di videogiochi a cui si vuole giocare e puntare come hai detto alla fascia bassa per i giochi di qualità grafica e ai processori di fascia alta per i giochi competitivi.
ciao vorrei assemblare un pc per mia figlia ma solo che ora e dificele trovare schede video a un prezzo modesto puoi aiutarmi a capire procesore grafioco e una scheda madre che possono andare bene finche non calano i prezzi delle gpu grazie
Ero curioso di vedere con AC valhalla che risultati uscivano fuori comunque come sempre video molto utile ed interessante bravo Ferry.
Una domanda forse Sciocca, ma questa valutazione vale anche per software di grafica 3D e di simulazione fisica? parlo di software professionali..
CST ed altri simili
Soddisfatto e avanti tutta col mio I7 6700K&1660ti...full hd ✌️
Buongiorno Andrea, potresti fare un video sulle prestazioni dei processori per la conversione video ed editing video? Inoltre vorrei capire quale cpu da buone prestazioni senza consumare troppa energia e aver necessità di dissipatori enormi.
Semplice e comprensibile, bravo davvero.
Davvero molto interessante e per nulla scontato. Grazie! 😍
Valgono anche per adobe creative cloud queste considerazioni ?
Ferry mi dispiace che uno come te non ha parlato della cosa più importante di tutti... Cioè il. Frame time... La fluidita tra quelle cpu in game è visibilissima... Non contano solo i frame... Ho cmq preso un 10600kf che a 220euro mi sembra il Best buy x giovare
seguo
Infatti...in base ai giochi anche con un 6 core ti ritrovi al 100% di utilizzo che causa stuttering o altro
@@forzajuveforever1 esatto. Basta pensare a giochi come i BF e gli AC che hanno un utilizzo altissimo della cpu
in realtà ho fatto un sacco di video sul frame time, ma immagino tu volessi dire il 90/99 percentile, considerando che il frame time è solo il tempo di rendering di ogni singolo frame
Come sempre, semplice e funzionale. Complimenti
il video è bello e fatto bene....a mio modesto parere, i vari test, avresti dovuto farli con componenti di fascia medio bassa, credo che con hardware più modesto la CPU si sarebbe comportata diversamente.
00:30 è molto più complicato .. la grafica a livello "di linee" viene fatta dalla cpu ed anche tutto il resto, per elaborarli usa la ram. i dati del gioco sono sul hard disk e devono essere costantemente letti. la gpu è una scheda madre a parte , si occupa principalmente di fare rendering, cioè incollare le texture( disegni 2D) sui modelli costituiti da linee creati dalla cpu, quindi trasformarli in modelli 3D, più aumenta la risoluzione del monitor più fà fatica. Cosa vuol dire? vuol dire che l'importante rimane sempre la voce hertz o qualsiasi misura di velocità su tutto (anche sul hard disk ). Del resto ci sono giochi come i grandi open world infiniti, che possono chiedere più hertz sulla cpu che sulla gpu, poi i giochi "tutti grafica e pochi contenuti" che fanno l'inverso. Per cui quando si assembla bisogna bilanciare sempre montando componenti che viaggiano di pari passo senza guardare al risparmio , se si vuole un fascia bassa,medio o alta ogni singolo componente deve appartenere alla stessa categoria: monitor,hard disk , cpu, ram, gpu, dissipazione, scheda madre, alimentatore .. nessuno escluso. un pc gaming da 500 euro su un monitor 1280x1024 può dare più fps di un pc da 1500 su un monitor dalle altissime risoluzioni.. quindi x i giochi se non volete spendere un botto per un pc , prendete un monitor a bassa risoluzione..ma non mettete una cpu da 100 € con una scheda video da 500€ ,oppure un hard disk 5400 rpm su un pc da gaming .. non và bene risparmiare così, il prodotto finale sarebbe solo spazzatura.
Sei un grande 🤟🏼 ottimi consigli!
Verrebbe da dire che il discorso sia totalmente inverso per Football manager. La CPU direi sia fondamentale e la scheda video del tutto trascurabile.
Peccato non si trovino benchmark attendibili su questo gioco
Sto cercando di fare una build sia per giocare che per usare AutoCAD, Revit e altri programmi per fare render anche 3D. Premetto che è la prima build con cui mi approccio. Con una scheda video GTX 1660 e un i5 di decima generazione e sui 16 GB di RAM con un SSD da 250GB abbinato ad un Hard disk da 1Tb (magari aspettando qualche sconto per vedere gli andamenti del mercato e valutare altre componenti) ne uscirebbe un pc sbilanciato in qualche modo? Dovrei puntare più su scheda grafica o processore? Premetto che mi basta una risoluzione in HD
Visto che si parla di risprmio quanto costa la configurazione del PC usato per la prova? Perchè la differenza fra CPU di diverso prezzo la si nota anche dai parametri di main board chipset RAM Hard Disk e ovviamente scheda grafica ecc.
Visto che dipende molto anche dai giochi, nel dubbio meglio sempre un processore di fascia alta.Tra l'altro dubito che il multitasking o una semplice live stream non influisca sulle prestazioni se hai un CPU scarsa.
Ciao Ferry, video molto bello come sempre. Sono nuovo del mondo "PC gaming" e mi interessano quei temi che possano aiutarmi nella creazione di un PC da utilizzare nel SIM RACING.
Per giocare ad assetto corsa competizione, alla massima risoluzione, quale potrebbe essere una macchina giusta?
Non so se potrai rispondermi....ma ci tengo comunque a ringraziarti per la chiarezza espositiva e i temi trattati.
A presto.
Andrea
dipende dalla risoluzione del monitor
Ciao ferry, Puoi aiutarmi a capire perché il mio rizen 5 5600x viene letto nel bios ma non va a windows e si blocca su 07 il codice mb e il led cpu è rosso? Ho una msi ace aggiornata all'ultimo bios stabile. Con un 2700x sopra per ora... Grazie in anticipo.
Lo stesso test andrebbe fatto con una scheda video di fascia media, anche perchè penso sia la scelta che fanno la maggior parte degli utenti, credo comunque che in quel caso la differenza tra processori sarebbe molto più marcata.
Al contrario; la differenza tra le CPU, con GPU di fascia media, sarebbe ancor meno marcata.
Grazie ferry per le tue innumerevoli guide. Volevo chiederti una cosa. Visto che un Gamer medio da scrivania gioca su uno schermo da 24 o 27 pollici a 1080p o 1440p ad esempio per avere i canonici 60 fps da ora in avanti saranno utili le schede grafiche superiori alla 1080ti 2070 super o rx 5700xt? Non trovi che una 3080 o successive risulteranno "inespresse" grazie in anticipo se risponderai!
anche se so già tutto è sempre bello e interessante ascoltarti 😁
Ferry potresti parlare della kill cam di Sniper Elite come funziona? Quali programmi si utilizzano per fare quell'effetto?
Già se prendi un processore di fascia media prima che sia obsoleto passano anche 4 anni. E' la GPU che serve bella potente o diventa vecchia dopo due mesi.
Quello che hai mostrato è il collo di bottiglia dovuto alla GPU. Dipende tutto da a che dettagli o che risoluzione vuoi giocare.
Secondo me, però, prendere un processore di fascia bassa per giocare in 4K è follia, se esce qualche titolo che pesa un po' di più sulla CPU (tipo Cyberpunk) potresti ritrovarti già limitato e cambiare il processore non è come cambiare la scheda video. Oppure potresti ritrovarti nella paradossale condizione di essere limitato dalla CPU, dopo qualche anno e aver cambiato la GPU.
Ryzen 3100 che va quanto un 5900x in 4k!
First reaction: SHOCK!
Ha fatto vedere solo gli fps medi, se avesse fatto vedere anche gli 0.1% ci sarebbe stata una differenza concreta .
🤣
La realtà è che ci facciamo troppi problemi inutili...
basta vedere come va la ps5 che si fà battere da una gtx 1060.... la realtà è basta che non scende sotto i 60 fps sei apposto! A parte i spara tutto che li fai girare a 144 fps!
@@blueangel1728 che NON SCENDA! Possibile che tutti sbaglino i congiuntivi?
@@tiziano316 sei in un canale hardware,non in un canale di grammatica
Ciao Ferry.
Per quanto riguarda il frame rate nella risoluzione 2160p non è condizionata nemmeno dalla RAM? (frequenza, Single o dual Channel , Ddr3 o DDr4)
Comunque complimenti per il video ,molto professionale!
Video molto utile, grazie ferry
Ecco perché sto puntando il 5600x per giocare in full hd, venendo da un vecchio I5-3450, che ormai mi limita non poco
Video interressantissimo! GJ!
Se compro ad esempio un processore Ryzen 5 3600X e ci abbino non so, una GTX 2060, cosa accade? Sono inesperto e vorrei farmi un bel PC da gaming senza spendere oltre le 1.500€.
Qual è la scheda grafica migliore per un processore Ryzen 5 3600X?
Sei un grande le tue spiegazioni sono top bravissimo
Grazie per il video molto interessante, ma avrei una domanda che può essere banale ma che secondo me si chiedono in molti e credo sia uno dei motivi per cui spesso dall'utenza viene scelta una cpu di fascia alta: supponiamo che io giochi in 4k dove quindi la cpu non è cosi impattante (se non praticamente 0, come hai dimostrato nel video) in termini di prestazioni, scegliendo un ryzen 7/9 piuttosto che un 3 o un 5 (inteso della stessa generazione ovviamente), il sistema ne guadagna in longevità? per dirlo in altre parole, un ryzen 3 dovrò cambiarlo prima nel corso degli anni rispetto ad un 7 per non trovarmi ad avere un collo di bottiglia magari tra 3 o 4 anni?
Esattamente bravo ferry 👍👍
Non fatevi prendere per il culo dai guru del web e dei forum che vedono bottleck ovunque e spendono un botto di soldi per cpu potentissime e che non sfrutteranno.
Poi va be giocare in fhd con una 3080 è proprio da pazzi 😂.
Insomma la gente vede bottleneck ovunque, anche un misero 2% di fps in meno è bottleneck per tanti 😂
Ma non e solo un discorso di fps, si parla anche di tempi di risposta della macchina quando utilizzi i vari comandi
Spiegazione molto importante e utile!
A me interesserebbe un analisi simile per l ssd e hdd sul gaming, sono un po'indeciso su come espandere visto che un ssd c'è già nel notebook. Adesso gli hdd anche da 4 TB che offrono storage praticamente illimitato sono a prezzo stracciato.
Ciao , suppongo che tu non abbia usato un 3300x perché non lo avessi a disposizione. Detto questo , quanto pensi che sarebbe stata grande la differenza tra il ryzen 3 e gli altri se avessi avuto a disposizione un 5300x per i test ?
PS.
Ovviamente so che non è ancora uscito ma chiedo una tua stima
Se si usa un monitor Full HD ma cmq con un refresh rate di 60hz vale lo stesso discorso del QHD e del 4K. Se si usa il V Sync e la GPU cmq non deve produrre più di 60 fps al secondo, la CPU non fa fatica. Credo che il discorso sia: quanti più fps la GPU può sfornare, tanto più la CPU va sotto stress e in quel caso è necessaria una CPu più potente. Dico bene?
Se durante la sessione di gioco si usasse anche un software per streammare o registrare,come ad esempio streamlabs,le prestazioni in game cambierebbero?
se vuoi approfondisco :) comunque si, le prestazioni cambierebbero, infatti ho specificato "solo per giocare"
Che velocita`/timing hai utilizzato per le ram? Gamers Nexus ha spiegato che le prestazioni migliori con i Vermeer si ottengono con 4 moduli da 3200mhz cl14.
A trovarle cl14, costano troppo. Di solito sono cl16
le prestazioni con le ram aumetano, ma sono lineari su tutti i processori
Sono introvabili le cl14, già le cl15 non se ne trovano molte a 3200mhz
Ferry sei un grande
Grazie Ferry!
Mi sto per fare un pc per giocare in fhd a 240fps su un gioco leggero come può essere rocket league.. mi daresti qualche consiglio sui componenti del pc?? Partendo da una 3070? Grazie mille
Te sei il classico esempio del casi contrario del video. Giochi competitivo a bassa risoluzione ed alto refresh rate. Dunque devi prendere un ottima cpu molto potente, mentre per la gpu ti basta e avanza una 1660super.
Se con il PC voglio emulare una consol cosa conta di piu la scheda grafica o il processore?bellissima spiegazione grande Ferry
Dipende dalla console, per esempio per la playstation 3 serve un buon processore (il migliore per qualità/prezzo è il 3700x), invece per Nintendo switch servono entrambi
Interessantissimo grazie ! Peccato solo che mancava la controparte Intel.
Ciao ho una domanda secondo te per series s meglio un monitor full hd o un 4k così da fare upscaling e sfruttare hdr?
Monitor con HDR reale non esistono...
bel video ....aprite le orecchie smanettatori hahahhahah
Spiegazione esemplare bravissimo like 2653
Cos’è l’overhead?
Si traduce con sovraccarico
Ma in pratica si guardano gli fps che può fare la proprio scheda video?
Concordo però se si giocano a tanti giochi può capitare un mattonazzo via cpu dunque conviene sempre prendere almeno uno medio in su. Per esempio in alcuni giochi dove ci sono tanti soldati, centinaia o migliaia, la ia stressa molto la cpu.
è quello che ho detto ;)
Non si era capito questo passaggio bene secondo me :) comprare una cpu solo per un gioco non c e lo vedo piuttosto comprare per piu giochi e che va bene anche per i mattonazzi, che stanno aumentando, secondo me è meglio. Budget permettendo ovviamente ;) cmq grazie per la risposta
Basta prendere in considerazione la CPU che montano le console per farsi un'idea; montando dei Ryzen 8 core va da sé che un PC da gaming con più di 8 core risulta superfluo visto che non verranno programmati giochi per andare oltre quel valore.
@@AzzAra09 infatti vendono ancora 4 e 6 core io consiglio sempre almeno 8 per stare apposto per un po ma anche 6 se uno non ha soldi almeno.
@@annihilator_ita Sisi, almeno 6 ma ancora meglio 8 per stare proprio tranquilli, ma non consiglio assolutamente per il solo gaming farsi un 10/12/16 core, men che meno ora che si punta allo standard 4K.
Ma se decidessi di abbinare un ryzen 5 3600+ 3060ti per giocare competitivo e con quindi tutti i dettagli su basso è meglio avere un processore più potente o una scheda video?
È beh! Primo bisogna vedere il monitor! Cioè frequenza e risoluzione! Comunque in linea di massima più cala il carico sulla gpu e più aumenta sulla cpu!! È semplice! Meno carico per la gpu vuol dire che la gpu elabora le informazioni più velocemente, e quindi la cpu deve dare queste informazioni più velocemente!!
Viceversa se la gpu deve lavorare su risoluzioni alte 2k o 4k, a definizione alta, la gpu è più lenta ad elaborare le informazioni e quindi la cpu non ha bisogno di essere molto veloce visto che dovrebbe aspettare che la gpu finisca il lavoro e li richieda altri dati! Poi ovviamente più potente e la gpu e la cpu e più velocemente lavoreranno a prescindere dal contesto!
Sbagli domanda dovresti dire per esempio, voglio giocare in hd a 144hz o più, o in 1440p a 144hz quale cpu e gpu mi consigliate!
bravissimo, bel video, molto interessante
morale della favola: mi tengo stretto il mio i7-3770 e vado di 1440p con una gpu
"discreta" xD grazie mille, Ferry!
sinceramente il tuo i7 è molto vecchio
@@antoniofiorentino4309 ti dirò.. sarà vecchio, ma ancora va che è un piacere
Fallout 4: 2 core 3gh, con una 1030 gddr5 2vram freezza che un piacere soprattutto a boston 😂😂..
Bhe dai almeno tempo fa avevo preso watch dogs 2 quando era gratis su epic....
Si blocca a schermata nera è il gioco ti obliga a giocare con un 4 core minimo...
Qual'è una cpu che potrebbe andar bene tra i 50 o anche meno euro?
Il soket dovrebbe reggere fino a 8 core.
Stessa gpu cheap vs top? La mia è talmente leggera che se giro le ventole si libra in aria come un origami.
Ciao casca a fggiolo la mia domanda. partendo con un AMD 3700x 64 giga di ram una x570 shermo asus Mg270Q 2 k.
In campo
GPU per te si arriva a giocare a Cyberpunk 2077 con un a gtx 1060 6 giga per poi fare un up a una 3060 quando sarà disponibile?
Con una Gtx 1060 6GB puoi giocare a "Cyberpunk 2077" ma dovrai accettare dei compromessi sulle prestazioni (dettagli medio-alti, 1080p etc.).
Secondo me ti conviene aspettare di avere una RTX 3060 per giocare quel titolo. Il problema sarà trovarne una ad un prezzo umano...
Per l’emulazione invece?
Sto aspettando che esca il ryzen 5 5600 da abbinare con una rtx 3080.
Ho una TV lg55cx 4k 120 hz g-sync ha senso per te ferry?
Ma se io volessi fare un pc per giocare principalmente ad Apex e fare circa 144 fps in risluzione full hd che processore dovrei prendere
I5 10600k
@@ricky-nipet Grazie
A 7:04 e a 8:05 nuovo termine RIZOLUZIONE hahahahahahahahahahahahah grande ottimo video che me sempre.
Ciao ferry, scusa l'ignoranza ma come mai hai usato CPU Ryzen e non Intel?
nessun motivo specifico, quello che avevo già montato. Non cambia nulla comunque, si ritrova lo stesso comportamento con qualsiasi.
Bel video! Nel caso di Forza Horizon 4 vale questo discorso, oppure la CPU conta molto?
Vale per tutti i giochi. Io con fh4 prima con un 7400 ed ora con un 10400f in 2060p con 1080ti faccio gli stessi identici fps
Che scheda video nvidia posso abbinare ad un i5 2500 per giocare in full-hd?
Potrei consigliarti una gtx 1650 super o una rx 580. Ma se ti piace giocare, cambia processore. Quello che hai ti procurerà solo dei bottleneck.
Cavolo, che aumentando la risoluzione il processore contrasse sempre meno lo sapevo, ma addirittura equiparare le performance in 4k è una sorpresa. Quindi il mio ryzen 5 1600 ancora può dare molto. Il mio dubbio è fino a quando questa cosa sia valida, ci sarà un momento in cui la cpu farà inevitabilmente da limite a prescindere dalla risoluzione
Sì quello sì prima o poi quando i giochi saranno più pesanti. Per me puoi tenerlo altri 5-6 anni 👍
@@FABIO97HARDCORE sarei curioso di vedere test tra il 1600 ed il 5600 in 4k, potrebbe farmi risparmiare bei soldi in futuro 😂
@@mine24290 Farà 5 FPS in più con il 5600