L'aristocratico drago Smaug

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 авг 2021
  • Il drago Smaug, antagonista de "Lo Hobbit", rappresenta un mix di influenze (Beowulf, la saga dei Nibelunghi) e un'occasione per Tolkien di mettere in pratica sua capacità di "citazione creativa", ragionando anche sul conflitto sociale: come rilevato da Tom Shippey, Smaug rappresenta in tutto e per tutto un aristocratico inglese del XX secolo in lotta con la borghesia rappresentata da Bilbo Baggins e dagli abitanti della Città del Lago. Una creatura complessa, a metà fra il mondo antico e quello moderno, come prova anche la sua morte.

Комментарии • 53

  • @MrRota87
    @MrRota87 Год назад +6

    Ciao Paolo.
    In queste sere sto divorando, oserei dire con una avidità degna di Smaug, i tuoi contenuti. Sei fonte di ispirazione ed informazioni preziose tanto che si potrebbe stare a sentirti parlare per ore senza stancarsi mai.
    La tua genuina passione trasuda in ogni video e quasi per osmosi sono certo permei anche il più asettico dei visualizzatori.
    Continua cosi, ci tenevo solamente e spontaneamente ad esprimertelo. In un'epoca dove, citando Gmork de "La Storia Infinita", il Nulla dilaga, scoprire piccoli mondi incontaminati come questo canale è davvero una fortuna.

  • @giuseppetucci4611
    @giuseppetucci4611 2 года назад +18

    Eccolo!!!!
    Video interessante e ben strutturato che analizza nella sua interezza la figura di Smaug.
    Ti ringrazio per avermi citato e soprattutto per aver realizzato questo video che ho tanto atteso!😉

  • @noivoi7379
    @noivoi7379 2 года назад +4

    Insieme all'analisi di Melkor questo è diventato il mio video preferito di questo canale 👍🔝

  • @ArgoPower
    @ArgoPower Год назад

    sei eccezionale, ti ascolto e lavoro... il tempo vola 🤗

  • @lukasguarasci8313
    @lukasguarasci8313 Год назад +4

    È veramente meravigliosa la ricostruzione dei personaggi e delle situazione che di volta in volta affronti nei video. Sono iscritto a molti canali tolkeniani, sono appassionato del legendarium tolkeniano, ma i tuoi video sono incommensurabili se paragonati agli altri: non ti limiti ad una illustrazione didascalica del soggetto, ti soffermi sulla loro profondita pscologica e sulle conseguenti sfaccettature, sulla loro genesi intesa come concepimento nella mente di tolk. Richiami le fonti letterarie da cui tolk. Attinge specificando ogni volta che, qualsiasi sia la fonte, sia essa letteraria o empirica dai fatti della vita dell autore, tolk non crea allegorie ma le rimaneggia dandogli una caratterizzazione originale. Mi chiedo se le stesse analisi possano attagliarsi alla figura di Cirdan il carpentiere: il piu antico elfo nella terra di mezzo ivi presente in tutte le ere dal momento del risveglio e testimone di tutti i fatti epocali della stessa. Ad una prima analisi sembra una figura grigia quasi diafana senza alcuno scopo o spessore ma posticcia messa li per tappare buchi di trama

  • @Edinsaonensis
    @Edinsaonensis 3 месяца назад

    Da notare che nella versione originale Smaug è doppiato da Benedict Cumberbatch e dona al drago un tono ancor più aristocratico e altezzoso. Quando dice "may I ask" mi ricordo mi venne quasi un sussulto.
    Ps: grazie Paolo, mi sto divorando i tuoi video a partire dal primo.

  • @morganfondellii8788
    @morganfondellii8788 2 года назад +2

    Questo redo sia uno dei più belli a livello concettuale..grande Paolo!..continuo a rivederlo ahah sarò fissato ma l intensità di certi concetti ,pur se allegorici nella nostra mente (e non per tolkien 😜)almeno credo , hanno una forza esistenziale incredibile.grazie.

  • @MarcoFariello
    @MarcoFariello 3 месяца назад

    Video molto bello.

  • @deTassu
    @deTassu Год назад

    Super interessante!

  • @VannoneStile
    @VannoneStile 2 года назад +13

    Gradirei un video sugli elfi della prima e della seconda era...con particolare attenzione alle dinamiche che portano alla liberazione di Maedrhos e alla sistemazione delle varie stirpi e famiglie nei diversi luoghi della terra di mezzo.

  • @DAVIDECAN
    @DAVIDECAN 2 года назад +1

    Analisi davvero bella . Amo arricchirmi con i tuoi video

  • @noivoi7379
    @noivoi7379 2 года назад +1

    Grazie Paolo ... bellissimo video

  • @MarcoFariello
    @MarcoFariello 3 месяца назад

    Nel nome "Smaug" io leggo anche un gioco di parole. Tolkien conosceva le lingue classiche, fondamentalmente ha una formazione anche da Glottologo, da qui gli strumenti per divenire col tempo un glossoteta o glossopoeta. Mi riferisco al passaggio "au>o" dal dittongo arcaico au alla vocale o, a partire dal linguaggio popolare, che possiamo trovare anche nel nome del commefiografo latino Tito Maccio Plauto, secondo le principali interpretazioni, all'assumere la cittadinanza romana volse il cognome osco Plotus, in origine forse un nome d'arte (Plotius) ma non mi dilungo, in Plautus. Così sotto l'aristocratico Smaug si celerebbe "Smog", il parassita dalle cui narici fuoriescono vapori e fumo, richiama ancora quel mondo alto industriale da cui Tolkien rifugge. La desolazione di Smaug è anche la terra devastata dall'inquinamento. Tolkien fu reduce di guerra, partecipò alle battaglie della Somme dove fu ferito gravemente tanto da dover essere rimpatriata per essere ricoverato, ha conosciuto la terra devastata delle trincee, il fumo delle continue esplosioni e il gas Iprite, il primo dei gas nervini a essere scoperto, e prenderà questo nome proprio per il suo primo utilizzo nella Battaglia di Ipres.

  • @cesarearnofascio
    @cesarearnofascio Год назад

    Eccellente davvero. I miei complimenti!

  • @ersamo9659
    @ersamo9659 2 года назад

    ho scoperto questo canale attraverso questo video, penso proprio che mi farò una bella maratona di tuoi video

  • @maxkoll118
    @maxkoll118 2 года назад

    Il re sotto la montagna . grazie x la narrazione

  • @SlGONELLA
    @SlGONELLA 2 года назад +4

    Grazie Paolo per l'analisi approfondita, molto interessante l'analogia tra Bilbo e Smaug

  • @realgiuseppepetrillo
    @realgiuseppepetrillo Год назад

    Smaug è uno dei migliori personaggi creati da Tolkien 🔝 Genio e sregolatezza. Malvagità e spietatezza! Intelligenza e nullafacenza. Oppressore ed assassino.... Forse morto un po' prematuramente!!

  • @d1234as
    @d1234as Год назад +1

    Penso che Smaug stesso sarebbe rimasto affascinato nell'ascoltare l'analisi della sua figura, mettendosi ad interloquire per lungo tempo con l'interlocutore, prima di ucciderlo...

  • @gengi1995
    @gengi1995 Год назад

    Ma come fai a non sbattere mai le palpebre?????? Comunque grandissimo lavoro😁

  • @Elfo_Scuro
    @Elfo_Scuro 2 года назад

    Penso che Luca Ward qui in Italia è stato bravissimo nel doppiarlo.

  • @SteReso
    @SteReso 2 года назад +5

    Grazie Paolo video interessantissimo, ho capito molto sul personaggio. Mi piace la visione "aristocratica" di Smaug, anche io ho sempre pensato che i draghi tolkeniani non sono "demoniaci", anzi rappresentano una malvagità molto umana. Anche quando adottano un registro pseudo-biblico e decantano la propria potenza in realtà lo fanno in virtù di un'umana vanità, perchè sanno benissimo che in Arda esistono esseri che possono rappresentare una minaccia per loro.
    Mi sono sempre chiesto: a parte le macchiette come il drago riluttante, i draghi buoni sono un'invenzione moderna o esistono tra mitologia e testi classici? In Tolkien non c'è niente del genere? ciao!

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  2 года назад +4

      Esistono sin dall'antichità, c'è un bellissimo libro intitolato Storia dei draghi della editrice Odoya che fa una carrellata veramente completissima attraverso le varie epoche e i diversi continenti

    • @SteReso
      @SteReso 2 года назад +1

      @@PaoloNardiSoia preso online! ;)

  • @pfrarredamentisrl8507
    @pfrarredamentisrl8507 2 года назад +2

    grazie dei video! ma c'è la possibilità di sentire un approfondimento su bombur?

  • @flambardotuc8428
    @flambardotuc8428 2 года назад +2

    Anche Saruman ha un potere suadente e particolare nell’uso della parola, se non ricordo male…

  • @soldatodiventura
    @soldatodiventura 2 года назад +1

    Ah ecco qua l'analisi del grande drago Smaug! Egli è di certo un drago feroce e crudele ma a modo suo nobile .... comunque confesso che dell'opera che citi continuamente "Il drago riluttante" conosco solo nella versione Disney! Comunque sia dai molte informazioni sul possente Drago.

  • @Lycandrec
    @Lycandrec 2 года назад

    Complimenti per il video, davvero interessante e accademico.
    Ne "il silmarillion" si parla di un altro drago, Ancalagon. Si sa qualcosa di più dettagliato su di lui?
    Grazie e complimenti ancora

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  2 года назад +2

      Il primo è Glaurung, che è anche il più affascinante. Ancalagon è un drago alato (a differenza di Glaurung) e partecipa alla Guerra d'Ira, venendo abbattuto da Earendil

  • @malinur5539
    @malinur5539 Год назад

    È di Tolkien la seconda immagine di Glaurung all'inizio del video?

  • @Tharedan56
    @Tharedan56 2 года назад +1

    Cosa ne pensi della nuova serie ch3 uscirà nel 2022? Farai un video a riguardo?

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  2 года назад +3

      Ne devo fare uno sulle prime anticipazioni

  • @malinur5539
    @malinur5539 Год назад

    Certo non vorrei Smaug nella mia cantina ( come vorrei il drago di Dragonheart di cui sono innamorata) ma Smaug sia nel testo (grande Tolkien) sia nel film di P J. è un portento ....mi fa schiattare, soprattutto nella versione inglese (forse anche perchè mi piace molto l'attore)

  • @miriamdinoto5569
    @miriamdinoto5569 2 года назад +1

    Interessante come sempre.Apprezzo soprattutto la conoscenza e citazione degli esperti Tolkeniani .Hai citato tra le innumerevoli fonti di ispirazione di Tolkien,anche il vecchio testamento.Certo da cattolico Tolkien lo conosceva bene.Il contrasto tra Luce e Tenebra è biblico.Nel dialogo tra Aragorn e Gandalf dopo l' incoronazione,prima della scoperta del virgulto dell' albero di Gondor,ho trovato una somiglianza con le parole che Abramo rivolge a Dio,lamentandosi di non avere una discendenza e ne riceve la grande promessa.Che pensi delle influenze bibliche su Tolkien,qualcuno ha approfondito la questione?

    • @miriamdinoto5569
      @miriamdinoto5569 2 года назад

      Ps parlo di Bibbia come opera letteraria e non come opera di fede

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  2 года назад

      @@miriamdinoto5569 Ce ne sono tonnellate di studi in questo senso, ma fanno una lettura prevalentemente confessionale di Tolkien

    • @miriamdinoto5569
      @miriamdinoto5569 2 года назад

      Si capisco, grazie

    • @miriamdinoto5569
      @miriamdinoto5569 2 года назад +1

      Grazie per le pronte risposte e scusa il disturbo,ma mi fa molto piacere condividere impressioni e riflessioni con una persona competente come te.

  • @StefyEsp1984
    @StefyEsp1984 Год назад

    Trovo affascinante che ad un certo punto della storia Bilbo si trovi in possesso sia dell'anello del potere che della Archengemma, cosa ne pensi a riguardo? Sembra non scomporsi più di tanto e da via quello che è probabilmente uno dei Silmaril con relativa facilità.

    • @andreapintofolicaldi1796
      @andreapintofolicaldi1796 Год назад +1

      Assolutamente l’archengemma non è un silmaril. Però si, è interessante come riflessione

    • @StefyEsp1984
      @StefyEsp1984 Год назад

      @@andreapintofolicaldi1796 qualcuno dice che lo sia, qualcuno no. È una cosa molto dibattuta.

    • @andreapintofolicaldi1796
      @andreapintofolicaldi1796 Год назад +1

      @@StefyEsp1984 È scritto nei libri che i silmaril non saranno mai più trovati. C’è un bel video di Paolo Nardi su questa questione. Non volevo risultare scortese, era per dire la mia

    • @StefyEsp1984
      @StefyEsp1984 Год назад

      @@andreapintofolicaldi1796 okok

  • @lisoladiuilson2039
    @lisoladiuilson2039 2 года назад

    la tua descrizione di Smaug si assomiglia alla tua descrizione di Lovekraft

  • @oscurosignore8026
    @oscurosignore8026 2 года назад +1

    Tanti ribaltamento sapientemente usati da tolkien.

  • @steviotullio2107
    @steviotullio2107 Год назад

    Ho una domanda: io ho l'edizione tascabili bompiani e Smaug viene scritto "Smog", è un problema dell'edizione e dell'adattamento di allora? i.ebayimg.com/images/g/l1UAAOSwqclgjsaU/s-l1600.jpg questa è la copertina per interderci.