PILLITRE, LI SUPRANNUME CCHIU' BILLE, tratto da RICORDARE POLLUTRI di L.V. Zappacosta | 2a ediz 2003
HTML-код
- Опубликовано: 10 фев 2025
- ATTURN’ A FOCHE:
Racconti, filastrocche e altre storie di vita della tradizione popolare abruzzese
di Nonna Lucia D’Annunzio
e Luigi Fecondo | Pollutri 16 Aprile 2023I
Scrivici a: poesiadialettaleabruzzese@gmail.com
*
ATTURN' A FOCHE
racconti, filastrocche e altre storie
di vita e della tradizione italiana
di nonna Lucia D'Annunzio
e di Luigi Fecondo
Presenta:
"Li suprannume di Pillitre"
Tratto da:
RICORDARE POLLUTRI
di Luigi Vittorio Zappacosta
Seconda edizione: 2003
pagg. 69-70-71-72
***
SOPRANNOMI abitualmente
usati a Pollutri per meglio
identificare persone e famiglie
"Nella scrittura dei soprannomi ho
adottato grafia ed accenti che
consentono di esprimere il
dialetto pollutrese nella dizione
popolare più autentica.
La e finale non si pronunzia
(come avviene nella lingua
francese e come è regola generale
per tutte le parlate abruzzesi); il
segno ^ posto sulle vocali, indica
il suono lungo delle vocali stesse."
Musica:
"A Pillitre cia' rieme"
I SEMPRE GIOVANI coro
folkloristico abruzzese
*
#cucinanaturaepoesia #atturnafoche #poesia #dialettale #abruzzese #lisuprannumedipillitre #isoprannomidipollutri #luigifecondo