Bei prodotti senza nulla invidiare ai concorrenti più blasonati. Complimenti anche a voi che siete uno dei pochi siti a portare test su bici xc fatti molto bene.
Da possessore di Olympia F1 modello 2018, quello precedente, condivido in pieno. E' una bici da gara, telaio esigente che deve essere guidato in una determinata maniera per dare il massimo. Secondo me ottima riuscita, certo a volte servirebbe più comfort ma quando c'è da spingere la bici ripaga di tutto. Ottimo test. Grandi.
@@matlip. ciao, in discesa come la senti, è così tanto rigida e difficile? Sono indeciso se prenderla... Ho trovato un telaio e vorrei assemblarla, con GX e Reba. Ma non vorrei una bici troppo difficile. Premesso che attualmente ho una RR XC 500 in alluminio (è da questa che prenderei i pezzi). Grazie
@@riccardopolacchi io ho la 2019 ed è abbastanza rigida si, anche se assorbe bene le vibrazioni. Per me è perfetta perché scattante, un'arma da salita. Però se fai solo sentieri molto molto sconnessi con radici e sassi, non te la consiglio.
@@matlip. Capisco, sono parecchio indeciso a questo punto, perchè ci vado sia su strada che su percorsi normali, ma anche ogni tanto in discesa, e non essendo un professionista non vorrei una bici troppo difficile (attualmente ho una RR XC 500 taglia L, è da lei che prenderei cambio, forcella e forse freni)
ottima lo comprata un mese fa, una MTB con poco piu di 3 anni ad un prezzo di 1100 euro (ne chiedeva 1300) senza contare che la bici e praticamente nuova.....
Ciao, anch'io uso quel modello di sella X-LR. Una domanda: sento un dolore all' inguine sinistro la parte interna proprio(verso la sella), cosa può essere ?
Clash Royale ciao, la scelta della sella è molto personale, difficile capire il motivo dietro a una tastiera... Potrebbe essere troppo stretta, oppure troppo larga o con un profilo sbagliato. Ti consigliamo di rivolgerti a un biomeccanico per capire quale sella fa per te. Ciao, a presto! 😉
Ciao, secondo te è ancora una buona bici? Avrei trovato un telaio usato 2019 (o 2020, credo siano uguali?) e vorrei assemblarla con rockshox reba e gx eagle che già ho. Taglia M, sono 1.76. Che ne pensi? L' angolo di sterzo da 70 gradi è troppo elevato rispetto alla concorrenza attuale? Non vorrei una bici troppo difficile in discesa... Grazie in anticipo!
Da ciclista amatore, non agonista, vi chiedo: perché con tubo sella e/o manubrio in carbonio si migliora il confort? Onestamente pensavo che la componentistica in carbonio, incluso il telaio, fossero più rigidi dell'alluminio, e, di conseguenza, meno confortevoli.
Ciao, i componenti in carbonio (di buona qualità) sono reattivi torsionalmente, ma allo stesso tempo assorbono meglio le vibrazioni. Manubrio e reggisella in carbonio flettono un po' di più sui terreni dissestati e di conseguenza la bici si controlla meglio...
salve complimenti per il video. Prossimamente vorrei passare dalla mia iron 2017 a questa F1 o ad una mondraker Podium. Avete info in merito? Sono alto 1.71 e faccio uscite di circa 25 - 30km per 1/2 volte a settimana .... PENSATE SIANO ECCESSIVE COME MODELLI DA USARE DA AMATORE E NON GARASTA O PROFESSIONISTA? CHE TAGLIA MI CONSIGLIATE? GRAZIE
Ciao, taglia S per la Olympia e taglia M per la Mondraker. Sicuramente sono mezzi divertenti anche per chi non fa gare. La Mondraker più distesa e rilassata, la Olympia più compatta, nervosa e rigida. Dipende dai gusti 👍🏻 DANIELE
@@barbone74 personalmente ne ho ordinata una oggi da bicisprint sulla rivoltana. Poco distante da milano. Come prezzo 2800, ma puoi andare dai 1600 a 6000
Stefano Cecchettin questa più compatta e rigida, la Epic HT ha delle geometrie diverse, è più distesa, più aperta di sterzo e più flessibile sul carro. Ciao. DANIELE
Bei prodotti senza nulla invidiare ai concorrenti più blasonati. Complimenti anche a voi che siete uno dei pochi siti a portare test su bici xc fatti molto bene.
Bicicletta meraviglia, stabile, reattiva, in salita una bomba, in discesa Resta comunque una bicicletta che ti trasmette sempre sicurezza
Da possessore di Olympia F1 modello 2018, quello precedente, condivido in pieno. E' una bici da gara, telaio esigente che deve essere guidato in una determinata maniera per dare il massimo. Secondo me ottima riuscita, certo a volte servirebbe più comfort ma quando c'è da spingere la bici ripaga di tutto. Ottimo test. Grandi.
Grazie!
Idem col modello 2019. Ho la versione gxe ma siamo li, come amatore non mi serve di più.
@@matlip. ciao, in discesa come la senti, è così tanto rigida e difficile? Sono indeciso se prenderla... Ho trovato un telaio e vorrei assemblarla, con GX e Reba. Ma non vorrei una bici troppo difficile. Premesso che attualmente ho una RR XC 500 in alluminio (è da questa che prenderei i pezzi). Grazie
@@riccardopolacchi io ho la 2019 ed è abbastanza rigida si, anche se assorbe bene le vibrazioni. Per me è perfetta perché scattante, un'arma da salita. Però se fai solo sentieri molto molto sconnessi con radici e sassi, non te la consiglio.
@@matlip. Capisco, sono parecchio indeciso a questo punto, perchè ci vado sia su strada che su percorsi normali, ma anche ogni tanto in discesa, e non essendo un professionista non vorrei una bici troppo difficile (attualmente ho una RR XC 500 taglia L, è da lei che prenderei cambio, forcella e forse freni)
Potreste fare un test sulla olympia iron xx1 e fox factory sc
Bellissima anche la grafica
Per un amatore non molto allenato dal punto di vista tecnico quale MTB da XC consigli?
ottima lo comprata un mese fa, una MTB con poco piu di 3 anni ad un prezzo di 1100 euro (ne chiedeva 1300) senza contare che la bici e praticamente nuova.....
La migliore in assoluto
a me non piace proprio tecnologia zero solo la forcella e la guarnitura c'e' da prendere
Ciao, anch'io uso quel modello di sella X-LR. Una domanda: sento un dolore all' inguine sinistro la parte interna proprio(verso la sella), cosa può essere ?
Clash Royale ciao, la scelta della sella è molto personale, difficile capire il motivo dietro a una tastiera... Potrebbe essere troppo stretta, oppure troppo larga o con un profilo sbagliato. Ti consigliamo di rivolgerti a un biomeccanico per capire quale sella fa per te. Ciao, a presto! 😉
il problema e che biomecanico mi ha consigliato questa sella :(((
Clash Royale allora o devi adattarti o...devi cambiare biomeccanico 😂 Vedi, se passa con il tempo ok, altrimenti c’è qualcosa che non va 👍🏻
Buongiorno, dove posso trovare la borraccia dell'Olympia?
Ciao, secondo te è ancora una buona bici? Avrei trovato un telaio usato 2019 (o 2020, credo siano uguali?) e vorrei assemblarla con rockshox reba e gx eagle che già ho. Taglia M, sono 1.76. Che ne pensi? L' angolo di sterzo da 70 gradi è troppo elevato rispetto alla concorrenza attuale? Non vorrei una bici troppo difficile in discesa... Grazie in anticipo!
Ciao, è valida ma molto rigida. Quindi in discesa è esigente. Anche a causa delle geometrie. Taglia M comunque va bene 👍🏻
@@MtbCultit-Official grazie
Da ciclista amatore, non agonista, vi chiedo: perché con tubo sella e/o manubrio in carbonio si migliora il confort? Onestamente pensavo che la componentistica in carbonio, incluso il telaio, fossero più rigidi dell'alluminio, e, di conseguenza, meno confortevoli.
Ciao, i componenti in carbonio (di buona qualità) sono reattivi torsionalmente, ma allo stesso tempo assorbono meglio le vibrazioni. Manubrio e reggisella in carbonio flettono un po' di più sui terreni dissestati e di conseguenza la bici si controlla meglio...
salve
complimenti per il video.
Prossimamente vorrei passare dalla mia iron 2017 a questa F1 o ad una mondraker Podium.
Avete info in merito?
Sono alto 1.71 e faccio uscite di circa 25 - 30km per 1/2 volte a settimana ....
PENSATE SIANO ECCESSIVE COME MODELLI DA USARE DA AMATORE E NON GARASTA O PROFESSIONISTA?
CHE TAGLIA MI CONSIGLIATE?
GRAZIE
Ciao, taglia S per la Olympia e taglia M per la Mondraker. Sicuramente sono mezzi divertenti anche per chi non fa gare. La Mondraker più distesa e rilassata, la Olympia più compatta, nervosa e rigida. Dipende dai gusti 👍🏻 DANIELE
@@MtbCultit-Official grazie mille
attendo un vostro video della podium☺☺
Ciao mi piace questo modello ma il mio Baget è circa sui 4200 euro si può prendere sempre questo modello cin qualche componistica inferiore
Sì, certo. La F1 è disponibile in tanti modelli per tutte le fasce di prezzo. Con 4200€ prendi un bel mezzo comunque.
@@MtbCultit-Official salve dove posso trovarlo questo modello io sono di milano cè qualche negozio
Ciao, nell'apposita sezione sul sito Olympia puoi cercare il rivenditore più vicino. Guarda qui: www.olympiacicli.it/it/rivenditori
@@barbone74 personalmente ne ho ordinata una oggi da bicisprint sulla rivoltana. Poco distante da milano. Come prezzo 2800, ma puoi andare dai 1600 a 6000
Io sono alto 1.73 che misura serve?aspetto una risposta grazie
Tra specy epic e questa?? Premetto che faccio tanta salita e discese Flow veloci! Grazie
Stefano Cecchettin questa più compatta e rigida, la Epic HT ha delle geometrie diverse, è più distesa, più aperta di sterzo e più flessibile sul carro. Ciao. DANIELE
Un metro 75 di altezza, va bene la taglia S?
Forse un po' piccola, fino a 172-173 cm può andare, oltre sei un po' al limite. Poi dipende anche da quanto pedali di altezza sella... DANIELE
@@MtbCultit-Official Ma se quelli di un metro e ottanta usano la m, per me che non ho un cavallo alto, probabilmente potrebbe andare bene.
Vabbe 9.7 kg con manubrio e reggisella in acciaio.
Gia se si passa al carbonio e si adotta qualche altro upgrade scende sotto i 9kg.
Almeno credo🤔
il peso di quella cifra e' dovuto alla guarnitura xx1 che da sola costa oltre 1600 euro e se monti xx1 su altri teali hai lo stesso peso
Geometria bella e moderna
con 5 300 euro aggiungo qualcosa in piu ' e mi prendo la nuova trek super caliber un vero gioiello
A breve il test 👍🏻
non e' la bici che e' scattante che sia chiaro e' la guarnitura col pacco pignoni sram xx1 che agevola come in tutte le altre mtb montate al top
Si il telaio non conta nulla
@@Xwsiscnekcn prova a vedere i telai cannondale trek e specy e fatti un idea
Salve io sono alto 1.73 la s andrebbe bene
Ciao. Indicativamente una Small, ma dipende dall'altezza sella più che dalla statura. A quanto pedali?
Grazie per la risposta a me piace con il sellino alto come nel video
salve ,,, f1 Front peso 9.7 kg ...poi la f1x full .olympia dichiara 10 kg ..
Io ho una f1 gxe, peso 10.1 con pedali.