Tecnica, Fondi e misfatti

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 фев 2025
  • qualche considerazione contro corrente sulla preparazione dei nostri supporti per arte.
    Provare non può nuocere alla salute.
    Se ti piace il mio canale e vuoi aiutarmi a sostenerlo puoi offrirmi un caffè, se vuoi anche più di uno grazie
    www.paypal.me/...
    Mi trovi su Pinterest www.pinterest....
    e su instagram / cavaliereluciano
    Se sei una ditta e vuoi che provi i tuoi prodotti scrivimi su bysalmastro@gmail.com

Комментарии • 39

  • @marcofrittella5210
    @marcofrittella5210 3 года назад

    Consigli sempre utilissimi... Grazie Maestro

  • @ulissedelchierico1330
    @ulissedelchierico1330 5 лет назад +1

    grazie luciano per la tua condivisione.............cominciavo ad essere in astineza dai tuoi tutorials un salutone da firenze

  • @giovannarocca4915
    @giovannarocca4915 5 лет назад +1

    Grazie per questa idea ....e di condividerla con noi!!!!👏👏👋 un caro saluto

  • @san5a89
    @san5a89 4 года назад +1

    cosa posso usare per dare una imprimitura o un fondo per poi tingere sopra con le tempere? vorrei evitare metodi tradizionali tipo gesso colle varie etc. alcuni parlavano della cementite ma non so se va bene con le tempere.

    • @LucianoCavaliere
      @LucianoCavaliere  4 года назад

      Di che supporto stiamo parlando? Tela, cartone, muro? Gesso acrilico va bene su tutto. Ciao

    • @san5a89
      @san5a89 4 года назад

      @@LucianoCavaliere per ora sto usando truciolare

    • @san5a89
      @san5a89 4 года назад

      @@LucianoCavaliere ok non sapevo cosa fosse il gesso acrilico. quello che facevo era con la colla di coniglio ma con la vinavil sembra esattamente la stessa cosa. grazie
      PS: la ragazza consiglia di sboancarlo con un bianco acrilico ma io che devo tingerci sopra con le tempere posso usare la tempera bianca?

    • @LucianoCavaliere
      @LucianoCavaliere  4 года назад

      @@san5a89 Si va bene gesso acrilico, se hai della pittura SUPER lavabile per muri va bene. anche un turapori va bene. Il vinavil plastifica un po. Ciao.

    • @san5a89
      @san5a89 4 года назад

      @@LucianoCavaliere mi piace troppo sta cosa che si possono usare anche altri materiali che ho in casa😁grazie mille!

  • @jimshaver772
    @jimshaver772 5 лет назад +2

    Come non vuoi che le tue opere d'arte siano ancora viste tra mille anni? :) Grazie per i consigli dati e per la lezione di filosofia...

  • @francescoviggiani8748
    @francescoviggiani8748 5 лет назад +1

    Buonasera Maestro Cavaliere, nel mondo dell':arte la sperimentazione è fondamentale per scoprire nuove soluzioni come spesso lei stesso ci ha illustrato nei suoi tutorial, a tal proposito le chiedo se come preparazione su tela di cotone per dipingere a olio, si potrebbe utilizzare del quarzo all'acqua di grana sottile. Al momento sto usando del gesso acrilico acquistato nei negozi di articoli per belle arti ma sono alla ricerca di soluzioni alternative. La ringrazio anticipatamente e le auguro una felice notte

    • @LucianoCavaliere
      @LucianoCavaliere  5 лет назад

      Salve, in molti altri video ho parlato del quarzo liscio e altre sostanze. Credo che, dopo il gesso di Bologna il quarzo sia quello più usato. E' buono anche lo stucco da muri, segatura, sabbia, quarzo graffiato, micro sfere di vetro...Ciao e buone sperimentazioni

    • @francescoviggiani8748
      @francescoviggiani8748 5 лет назад

      @@LucianoCavaliere Buonasera maestro la ringrazio per i suggerimenti non mi resta che provare. Buona serata a presto

  • @marcogiorda8
    @marcogiorda8 5 лет назад

    Una domanda del tutto stupida ma che in realtà non ho ben capito, se compro un Mdf prima di iniziare a dipingere, devo prima imprimerlo con un acrilico diluito con acqua? O solo acrilico? O niente di tutto ciò e quindi posso iniziare a dipingerci sopra? La ringrazio in anticipo della risposta

    • @LucianoCavaliere
      @LucianoCavaliere  5 лет назад

      Come detto nel video ho fatto innumerevoli video sull'argomento , ripeto velocemente, due mani di gesso acrilico per lato, carteggiando tra una mano e l'altra. Questo per la maggior parte delle necessità.

    • @marcogiorda8
      @marcogiorda8 5 лет назад +1

      @@LucianoCavaliere Ti ringrazio infinitamente

  • @giovannamarras558
    @giovannamarras558 4 года назад

    Il fondo marrone che materiale è?

  • @CavRic
    @CavRic 5 лет назад +1

    Io amo tantissimo sperimentare e sono pazzo....
    Mi sono messo in testa di fare una *Imprimitura Grassa per Pittura ad Olio* su tela!
    E ci sto studiando molto ma sopratutto mi diverto molto....

    • @LucianoCavaliere
      @LucianoCavaliere  5 лет назад +1

      Sperimentare è cosa buona, finalmente la libertà di pensiero, ha un ..senso. Buone sensazioni a te, ciao.

  • @gimnasiumclub9175
    @gimnasiumclub9175 5 лет назад +1

    ma si che è un ottimo materiale io ci ho dipinto una bella e grande natura morta e poi ho costruito una cornice attaccandoci dei piccoli ghirigori in legno di pioppo , precedentemente tagliato con seghetto elettrico, una meraviglia. Con questa tecnica ci ho costruito dei rosoni e degli specchi quando potrò te li faccio vedere ciao

    • @LucianoCavaliere
      @LucianoCavaliere  5 лет назад +1

      Magnifico, non c'è limite all'inventiva e alle buone idee.Amo conoscere cose e modi "alternativi" di pensare all'arte. Un saluto e ancora buone idee. ciao.

  • @gimnasiumclub9175
    @gimnasiumclub9175 5 лет назад +1

    ci sono anche pannelli di cartone pressati, molto forte , tanto che ci ho appiccicato lo specchio ma per dipingerlo metto del gesso acrilico

    • @LucianoCavaliere
      @LucianoCavaliere  5 лет назад +2

      quando si tratta di materiali penso di averne provate veramente tanti. su una lastra di vetro ci ho resinato due fogli di lana di vetro da 180 gr. poi una volta induriti ci ho dipinto con smalti e in seguito li ho "arrotolati e svergolati " e appesi al soffitto, ruotavano leggermente come se si avvitassero nell'aria....

  • @gimnasiumclub9175
    @gimnasiumclub9175 5 лет назад

    eccoti!

  • @pasternacco
    @pasternacco 5 лет назад +1

    Mi scusi se l'ho fatta arrabbiare

    • @LucianoCavaliere
      @LucianoCavaliere  5 лет назад

      Salve, per quale motivo avrei dovuto risentirmi? Non ho problemi con nessuno, ho opinioni mie, non sempre condivisibili, pensiero laterale attivo, per il resto sono il re della banalità. Ciao.

    • @pasternacco
      @pasternacco 5 лет назад

      @@LucianoCavaliere no, niente, è che nel video mi sembrava un po' nervoso... e dato che quello che l'ha disturbata di più per quanto riguarda i fondi sono stato io ho pensato di chiedere venia

    • @LucianoCavaliere
      @LucianoCavaliere  5 лет назад +2

      @@pasternacco Nessun problema, ricevo mediamente almeno una decina di e mail private a settimana che riguardano richieste sulla preparazione di fondi, supporti di ogni genere, colori e tecniche, poi ci sono quelli che mi inviano richieste di expertise, foto di quadri, richieste di bozzetti e tante altre cose. Ai più rispondo sinceramente e prima che posso, non sempre ho abbastanza tempo libero, capita che delle volte non sappia proprio che dire, e resto sul ..vago. Qualcuno è anche molto bravo e ne sono contento, chi è in difficoltà vorrei aiutarlo maggiormente ma non è facile con le parole, allora cerco di proporre un video, anche semplicistico, ma che "scuota" un po lo studente, e lo invogli a fare le sue esperienze. Un saluto. ciao.

    • @pasternacco
      @pasternacco 5 лет назад +1

      @@LucianoCavaliere grazie