Spaghetti alla carrettiera - ITA

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 фев 2025

Комментарии • 9

  • @oumzaynebitaly6757
    @oumzaynebitaly6757 4 года назад

    , 💯💯💯💯💯🙏🙏🙏🙏👌🇦🇱

  • @paperino9792
    @paperino9792 8 лет назад

    ...scherzo,dev'essere buona,tra l'altro i pomodorini in quel modo li faccio anche io ogni giorno con un po di origano e del pepe in piu' per condire le bruschette...simpatica anche la signora...

    • @sicilianfoodhome656
      @sicilianfoodhome656  8 лет назад

      Ciao Paperino, grazie per il tuo commento. Questa videoricetta è autentica di Palermo. E' bella fresca per l'estate. Pomodoro fresco ad insalata, aglio e olio extravergine di Oliva di buona qualità e basilico fresco. Una bella grattugiata di pecorino evvia!. Solo ingredienti freschi e genuini.

  • @monicafontana7216
    @monicafontana7216 8 лет назад

    santo cielo! gli spaghetti non si scolano...

  • @paperino9792
    @paperino9792 8 лет назад

    meno male che nessuno commenta ....

  • @progab24
    @progab24 8 лет назад +3

    il basilico non si taglia con il coltello: perde tutto il suo aroma!!!

    • @sicilianfoodhome656
      @sicilianfoodhome656  8 лет назад

      Ciao Gabriele, grazie per il tuo suggerimento. In questo piatto il basilico non è l'ingrediente rilevante, serve solo a dare colore e una piccola nota di freschezza. Nella ricetta autentica i sapori in primo piano sono: Il pomodoro di prima qualità lasciato in purezza, l'agio che da un tono mediterraneo e il pecorino stagionato. Come hai potuto vedere, abbiamo lasciato una fogliolina di basilico in purezza. Questo è un piatto che richiama il nostro tricolore: Verde è il basilico, Bianco è la pasta e il pecorino, Rosso è il pomodoro. Grazie per il tuo commento.
      "Tutti gli ingredienti usati nelle nostre ricette sono rigorosamente Made in Italy - rigorosamente certificati DOP, IGP, DOCG, IGT"

    • @francescopusateri3888
      @francescopusateri3888 8 лет назад +1

      Mi dispiace contraddirti, ma il basilico, all'inizio, è abbastanza rilevante e come giustamente fa notare Gabriele Trapani, va spezzettato grossolanamente sempre con le mani. L'unica variante ammessa è nel pecorino che può essere sostituito con il pangrattato tostato, chiamato il formaggio dei poveri! Trattandosi di pietanza siciliana, l'ideale sarebbe il nostro pecorino, chiamato dalle nostre parti (Sicilia), canestrato. Comunque la ricetta è esatta, complimenti!

  • @manuelcherochee7185
    @manuelcherochee7185 6 лет назад

    Mezzaluna 🤦🏻‍♂️