LUNA? Ci siamo stati eccome! - Strane Storie

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025

Комментарии • 1,6 тыс.

  • @danilorisso3960
    @danilorisso3960 5 лет назад +235

    Nelle fasce di Van allen vive un ottimo chitarrista

  • @giacomo_bartolacci
    @giacomo_bartolacci 5 лет назад +25

    Il messaggio finale è tanto profondo quanto commuovente: "invece di inseguire improbabili complotti, sarebbe meglio impegnarsi a proteggere questo nostra casa, tanto bella quanto fragile... per il momento non ne abbiamo una di riserva". Applausi a massimo polidoro e agli eroi della Luna, che hanno riportato a Terra, oltre a coraggio e conoscenza, una eredità filosofica e morale senza precedenti. Blue Marble.

  • @brunoregazzoni8088
    @brunoregazzoni8088 5 лет назад +13

    Tutto spiegato chiaramente
    Solo una piccola precisazione, quando parli del "problema " dell'assenza delle stelle nelle foto, fai riferimento alla messa a fuoco. In realtà si tratta di un effetto legato all'esposizione, che essendo regolata sull'oggetto più luminoso (astronauti - superficie lunare) impedisce di vedere quelli più fiochi (stelle)
    Ciao e complimenti per il tuo lavoro

  • @barbarafrancescaparenti4849
    @barbarafrancescaparenti4849 5 лет назад +9

    Bentornata Strane Storie ♥️♥️♥️ Bentornato Massimo!

  • @alsivx
    @alsivx 5 лет назад +190

    Comunque sia il primo uomo a mettere piede sulla Luna non fu Armstrong ma Astolfo con l'ippogrifo.

  • @giusytorre9370
    @giusytorre9370 5 лет назад +9

    Finalmente sei tornato con Strane Storie... mancavano i tuoi video il venerdì!! Bellissimo video e poi argomento TOP per ricominciare alla grande. Grazie Massimo per permettere alle nostre menti di essere sempre attive. Grazie a te ho imparato ha pormi le domande giuste e a non credere a tutto quello che il mondo dei media ci propina.
    ps ho visto anche il tuo programma base tuono su focus l'altra sera complimenti è stato bellissimo

    • @Massimo_Polidoro
      @Massimo_Polidoro  5 лет назад +1

      Grazie Giusy: questi sono i complimenti più belli!

  • @NicolaAmorosino
    @NicolaAmorosino 4 месяца назад +4

    Massimo Polidoro sei bravissimo.....hai una vastissima conoscenza del lessico italiano oltre che una cultura altrettanto vasta ! Mi piace la gente che sa esprimersi bene nel nostro idioma....chi non commette errori sia sintattici che grammaticali ! Complimenti !

  • @djrafly
    @djrafly 5 лет назад +8

    Ciao Massimo, mi chiamo Raffaele e ti seguo da quasi 1 anno. Sono un vigile del fuoco e, nei momenti di quiete in caserma, mi godo i tuoi video ( uno più interessante dell'altro )
    CONTINUA COSÌ❤️

    • @robertosodderland
      @robertosodderland 5 лет назад +3

      A me i vigili del fuoco hanno salvato la vita (e anche quella del mio cane❤) sono contento che abbiano anche qualche momento di quite tra un incendio e l'altro 😁

    • @djrafly
      @djrafly 5 лет назад +3

      @@robertosodderland tornare a casa e dire alla mia compagna "oggi non è successo niente" mi rende molto più felice ( poichè nessuno ha passato guai 😂)

    • @Massimo_Polidoro
      @Massimo_Polidoro  5 лет назад

      Grazie davvero!

  • @domenicopicerno8043
    @domenicopicerno8043 5 лет назад +8

    Lo ammetto, ho messo "mi piace" al video prima di guardarlo ma una volta visto, potessi, ne metterei a migliaia! Complimenti, 47 minuti davvero ben spesi!

  • @slashlock
    @slashlock 5 лет назад +11

    Più di 40 minuti di video, ed è subito magia (anche se, un tuo video è come se non durasse mai abbastanza)... quanto mi gasi Massimo, ti prego non smettere mai!

  • @pierpinna89
    @pierpinna89 5 лет назад +12

    In pratica si sono fatti due conti, si sono resi conto che falsificare costava troppo e allora ci sono andato sul serio!
    Comunque, partenza col botto! 😀

    • @1980Mgiulio
      @1980Mgiulio 5 лет назад +1

      Oppure esattamente l ' opposto: sn partiti che dovevano andare, ad un certo punto si sn accorti che era impossibile o troppo costoso, per l' epoca, andarci e.hanno cominciato a falsificare il falsificabile .: i moduli e i razzi li avevano già costruiti! 😁

    • @apebobo9554
      @apebobo9554 5 лет назад +2

      Oppure è tutto un sogno e noi siamo farfalle che hanno sognato di essere andati per finta sulla Luna :D :D :D

    • @1980Mgiulio
      @1980Mgiulio 5 лет назад

      @@toniromani2349 infatti i razzi li ha fatti fare ! E sarebbe stato ancora più difficile ammettere che sarebbero serviti x un fallimento..no? Domanda ma la nasa cosa fa come attivita' principale senza appaltare ?

  • @menionleah3377
    @menionleah3377 5 лет назад +1

    Sono contento che sia ricominciata la serie "Strane Storie" e sono felicissimo che questa puntata sia lunga 46 minuti e abbia un taglio più documentaristico (sia per la durata sia per il contenuto)!
    Grazie Professore, si riparte a cannone! :)

  • @giannimaggio626
    @giannimaggio626 4 года назад +9

    Complimenti gran lavoro!sei l'esempio di come chi studia non si ferma alle sole apparenze

  • @MarcoTomaino
    @MarcoTomaino 5 лет назад +17

    46 quarantasei minuti di CULTURA ed è meraviglioso, grazie massimo.

  • @NFVblog
    @NFVblog 4 года назад +6

    Grande Polidoro, molta persone non capiscono che per gestire una rotta bastano davvero poche risorse in termine del hardware, ma poi, è tutto documentato e tutto quadra

  • @itseemee
    @itseemee 5 лет назад +14

    è demoralizzante la quota di commenti complottari sotto questo video. Complimenti Massimo, come sempre un ottimo divulgatore, chiaro e preciso! Peccato aver perso l'intervento di Paolo Attivissimo al Cicap Fest, dagli stralci presenti in questo video sembra essere stato fantastico.

    • @fabiotamborini3966
      @fabiotamborini3966 5 лет назад +2

      qui c'è l'intervento intero ruclips.net/video/rxIXc0RPUV4/видео.html

    • @alessandropedron2651
      @alessandropedron2651 5 лет назад +2

      lo trovi sul tubo in versione integrale: ruclips.net/video/rxIXc0RPUV4/видео.html.
      Grandi Paolo e Massimo (Polidoro, of course)!

    • @Massimo_Polidoro
      @Massimo_Polidoro  5 лет назад +3

      Grazie Simona! Sì, Paolo è sempre molto bravo e coinvolgente: non mancare il prossimo anno al CICAP Fest ;-)

    • @benzedrex
      @benzedrex 5 лет назад +1

      Io trovo questo dibattito molto interessante, perché demoralizzante?

  • @simonepiva6969
    @simonepiva6969 5 лет назад +4

    Ahhhhh finalmente ritorna l'appuntamento settimanale da me più atteso. Grande Massimo ed ora mi gusto questo episodio 😉

  • @MicioGatta
    @MicioGatta 5 лет назад +29

    Il filmato dello sbarco sulla Luna è un fake creato da Kubrick, il quale è molto puntiglioso, quindi è voluto andare a girare sulla Luna per rendere il filmato più veritiero. (Ovviamente è una battuta.)

    • @menionleah3377
      @menionleah3377 5 лет назад +4

      Dovresti togliere la spiegazione tra parentesi per vedere quanti analfabeti funzionali ci cascano.... esperimento sociale! 😁

    • @MicioGatta
      @MicioGatta 5 лет назад +1

      @@menionleah3377 già provato a voce.. è deprimente..

    • @MicioGatta
      @MicioGatta 5 лет назад +2

      La mia era una battuta, non credo nei falsi sbarchi.. credo però che ridere faccia bene ;)

  • @heisenberg4156
    @heisenberg4156 5 лет назад +164

    Molte cose non tornano, Massimo, e non sei entrato nel merito delle domande poste da Mazzucco nel suo film. Butti in caciara il fatto che la NASA avrebbe dovuto mettere gli "annunci" per ingaggiare il personale e mantenere il segreto, quando sai benissimo anche tu che, presupponendo che lo sbarco fosse una farsa, non c'era bisogno che tutti quelli che lavoravano al progetto sapessero, dato che ognuno aveva la sua mansione. Attivissimo dice che è assurdo che costruissero razzi del genere per inscenare l'allunaggio, ma non dice che la NASA disponeva già di quei razzi che i suoi fondi governativi erano praticamente illimitati ed i mezzi e l'opportunità politica per inscenare tutto c'erano eccome. Parli della bandiera che sventola perchè urtata dagli astronauti ma in nessun filmato si vede questo. Mostri le foto degli astronauti con l'espressione triste e poi sorridente con Nixon, ma non mostri il video della loro prima conferenza stampa, dove il loro disagio e palpabile. Descrivi gli "eroi" della Luna come degli arzilli vecchietti disponibili, ma non mostri di quando Armstrong si è rifiutato di giurare sulla Bibbia di essere stato sulla Luna, nemmeno in cambio di una cospicua cifra da donare in beneficenza, per non parlare di Aldrin che ha preso a pugni quello stesso giornalista. Non parli delle testimonianze di fotografi di fama internazionale che dicono chiaramente che le foto degli astronauti sulla Luna sono palesemente false e ritoccate. Hai parlato di quello che volevi tu prendendo per oro colato tutto quello che dice la NASA, ma non sei mai entrato nel merito delle domande poste da Mazzucco e Attivissimo rifiuta ogni confronto pubblico, cosa molto strana se si è così convinti di avere ragione.

    • @fabiotamborini3966
      @fabiotamborini3966 5 лет назад +4

      moon-beyond.blogspot.com/2019/07/risposte-alle-42-domande-di-american.html

    • @fabiotamborini3966
      @fabiotamborini3966 5 лет назад +14

      confronto con chi ?? con uno che che rigira la frittata continuamente come un bambino, ma svegliatevi bimbiminkia del cazzo, pensate di sapere tutto non sapete neanche lo 0.01 % ahahahah

    • @fabiotamborini3966
      @fabiotamborini3966 5 лет назад +20

      Mazzucco che siccome ha interesse ha tenere in piedi il complotto perchè ci guadagna, ricorrerà a qualsiasi supercazzola per giustificarsi, di conseguenza un confronto è inutile ....

    • @N3tRunner734
      @N3tRunner734 5 лет назад +20

      Prova tu a farti avanti e indietro per la Luna in una scatoletta e poi passare un mese in quarantena e vediamo quanto sorridi. Ti ricordo che tutti loro erano aviatori e/o tecnici e non divi del cinema abituati a stare al centro dell’attenzione. E guarda caso Mazzuco non dice che ci sono astronauti che hanno giurato.

    • @fabiotamborini3966
      @fabiotamborini3966 5 лет назад +11

      @@N3tRunner734 esattamente non erano proprio come gli astronauti di oggi, abituati a parlare anche in pubblico ...

  • @777mr
    @777mr 4 года назад +15

    Una precisazione importante, Massimo: non è corretta l'affermazione "le fotocamere erano regolate per mettere a fuoco gli oggetti vicini, non quelli lontani".
    Infatti la mancanza delle stelle nelle foto lunari è relativa al fatto che le fotocamere erano regolate per esporre in base alla luce presente sul suolo lunare e non per un tema di vicinanza/lontananza di soggetti. Non è un tema di messa a fuoco, dunque, ma di esposizione.
    L'esposizione della fotocamera, infatti, era regolata per il suolo lunare, luminosissimo, il quale è stato fotografato per frazioni di secondo dall'otturatore. Se consideriamo che, in piena notte, le stelle possono essere fotografate da una fotocamere con una esposizione di diversi secondi di esposizione, ecco perchè il cielo appare nero nelle foto lunari: il tempo di esposizione non consente di poter impressionare la debole luce delle stelle sulla pellicola.

    • @sinenomis
      @sinenomis 4 года назад

      il cielo appare senza stelle, perchè le foto sono scattate durante il giorno lunare, e come sappiamo, di giorno le stelle non si vedono, perchè "coperte" dalla luminosità del Sole

  • @turi206cc
    @turi206cc 5 лет назад +7

    il peccato è che dopo la conquista della Luna abbiamo fatto poco... La mia generazione sperava di avere le basi lunari già nel 2000.
    Complimenti per il video.

  • @armando40853
    @armando40853 5 лет назад +3

    Strane storie torna con una gran puntata , mi sono mancati questi video.
    Signor Polidoro ho tanta stima per lei e per il suo lavoro che è sempre interessante e di qualità.
    😁

  • @thorinoakenshield2327
    @thorinoakenshield2327 Год назад +10

    Per me è in un certo senso affascinante come tutta la vicenda riesca a mostrare contemporaneamente le vette e gli abissi che il pensiero umano è in grado di raggiungere. In ogni caso complimenti per l'ottimo lavoro di debunking!

  • @tr31way71
    @tr31way71 5 лет назад +3

    Grazie Massimo ❤️
    Avevo il presentimento che strane storie fosse giunto al termine, ed invece guarda che bella sorpresa 😍

  • @lolliadriano
    @lolliadriano 5 лет назад +42

    Il problema rimane uno solo, al momento non siamo in grado di tornarci

    • @Massimo_Polidoro
      @Massimo_Polidoro  5 лет назад +9

      Mancano quattro anni alla prossima missione programmata sulla Luna

  • @lucyz6744
    @lucyz6744 3 года назад +12

    Che impresa meravigliosa che e' stata fatta. Come razza umana, dovremmo tutti sentirci orgogliosi di questo traguardo, mettere da parte il nostro ego per sentire per una volta l'orgoglio di far parte di una specie unica, capace di imprese cosi' fantastiche. Rivivere quei momenti e' emozionante, e video come questo che li fanno riscoprire alle nostre generazioni sono preziosi. Grazie Massimo, e grazie al CICAP per il vostro lavoro.

    • @fabiovallin4557
      @fabiovallin4557 3 года назад +3

      Ok ora con questo commento mi gioco tutto: se ci siamo stati sulla luna ma perché non mandiamo un robottino con una bella telecamera protetta sulla superficie e vediamo le prove così chiudiamo il discorso.

  • @gioacchinopalmeri5052
    @gioacchinopalmeri5052 5 лет назад +12

    L'ultima frase, sig. Polidoro, è il gioiello più prezioso del tesoro che è il suo filmato. Grazie.

  • @AeshmaJoel
    @AeshmaJoel 5 лет назад +8

    il finale mi ha commosso, come sempre un ottimo ,meraviglioso video

  • @robytroy5594
    @robytroy5594 5 лет назад +38

    Lo sbarco sulla Luna lo giro' kubrick. Ma da perfezionista qual ' era, ottenne di girarlo sulla Luna.

  • @simoneanselmi9457
    @simoneanselmi9457 4 месяца назад +11

    bel documentario, secondo me avreste dovuto spiegare anche la faccenda del giuramento negato sulla bibbia da parte degli astronauti

    • @Massimo_Polidoro
      @Massimo_Polidoro  4 месяца назад +3

      Ne abbiamo già parlato qui: ruclips.net/video/vhvLGdXygUo/видео.htmlsi=Vr5UswAtogAdA3fi

  • @davideturati8355
    @davideturati8355 5 лет назад +32

    L'allunaggio con tutti questi errori cinematografici è stato prodotto dalla asylum.

  • @federicomoggia4626
    @federicomoggia4626 5 лет назад +3

    GRAZIE per il messaggio finale. Fantastico. E bellissimo tutto il documentario. ♥️

  • @tommasoscandola2410
    @tommasoscandola2410 5 лет назад +3

    Strane Storie ritorna alla grande! :D
    Complimenti, Massimo, ottimo video, come sempre!

  • @pietroferrari5860
    @pietroferrari5860 5 лет назад +58

    NON CAPISCO LA MACCHINA FOTOGRAFICA USATA PER LE FOTO SULLA LUNA è LO STESSO MODELLO UTILIZZATO DA UN
    REPORTER PER FARE FOTO AL POLO SUD E LAMENTAVA CHE LA MACCHINA A -50°C GRADI CENTIGRADI SI BLOCCAVA GHIACCIANDOSI E LA PELLICOLA SI LESIONAVA, A CAUSA DELLA TEMPERATURA DI MENO 50°C. -
    LA CASA COSTRUTTRICE DELLA MACCHINA FOTOGRAFICA CHE HA SEDE IN GERMANIA NON DAVA SICUREZZA DEL FUNZIONAMENTO DELLA MACCHINA FOTOGRAFICA - SULLA LUNA NELLE ZONE NON ILLUMINATE DAL SOLE LA TEMPERATURA SCENDA A MENO 150°C. - QUEL TIPO DI MACCHINA FOTOGRAFICA DOVEVA CONGELARSI NON AVENDO NESSUNA PROTEZIONE PARTICOLARE , E A MENO 150°C LA PELLICOLA SI SBRICCIOLA. COME HANNO POTUTO FARE LE FOTO? ..........

  • @piemontemagicoeinsolito3250
    @piemontemagicoeinsolito3250 5 лет назад +5

    Che rientro in grande stile. Favoloso! Fra l'altro alcuni esperimenti del programma Apollo sono ancora attivi, come il Lunar Laser Ranking che prevede tutt'ora la misurazione continuata della distanza Luna-Terra mediante retroriflettori installati sul suolo lunare rilevabili in continuazione! Sono un'ulteriore prova

    • @emilkrycek1196
      @emilkrycek1196 5 лет назад +1

      Tu non ci crederai, ma loro sono in grado di spiegare persino questo. Infatti, a meno che non si tratti di terrapiattisti (a cui la teoria del complotto lunare fa indubbiamente comodo), non mettono anche in discussione che sulla Luna ci siano arrivate le sonde, e perciò, per quanto li riguarda, i famosi retroriflettori sarebbero stati depositati da remoto. Rassegnati. Hanno una risposta a tutto.

    • @piemontemagicoeinsolito3250
      @piemontemagicoeinsolito3250 5 лет назад +3

      @@emilkrycek1196 lo so, commentano sempre i miei video nello stesso modo. Quando mi arrendo scrivo loro: buona fantascienza allora

    • @vik3513
      @vik3513 5 лет назад

      Stessa cosa fatta dai sovietici . Basta aprire Wikipedia per scoprirlo.
      Se i retroriflettori sono una prova della genuinità degli allunaggi allora anche i sovietici sono stati sulla luna.

    • @piemontemagicoeinsolito3250
      @piemontemagicoeinsolito3250 5 лет назад +2

      @@vik3513 è una delle tante prove. Ma forse ai complottari che sono ciechi e ottusi, non basta

    • @emilkrycek1196
      @emilkrycek1196 5 лет назад +3

      @@vik3513 ma invece quali prove esistono del non-allunaggio? E sto parlando di prove effettive, non illazioni o supposizioni basate su spezzoni di interviste estrapolati ad hoc o sull'idea personale e arbitraria di cosa secondo noi sia possibile o meno.

  • @sherdoncoluicheesiste7674
    @sherdoncoluicheesiste7674 5 лет назад +3

    Bravo ed esaustivo cm sempre!
    Mi mancava molto questa serie, ma finalmente l'attesa è finita!!!

  • @margheritacarini7221
    @margheritacarini7221 5 лет назад +3

    Finalmente il ritorno tanto atteso di "strane storie". Complimenti per il video, davvero un faro (d'altronde è anche la nuova location😉) che illumina ed apre le menti! I complottisti sono sempre più fantoziani, mi fanno sorridere e mi limito a questo! Il doppleganger imbranato a fine video è un colpo di genio🤩🤩

  • @irenecolella6264
    @irenecolella6264 5 лет назад +3

    Ahhhhhh!!!!! Questo ritorno dopo la pausa estiva è un filmone!😁

  • @cremino264
    @cremino264 5 лет назад +4

    bello massimo .anche perchè,dura talmente tanto che ha lo stile di un vero e propio documentario.

  • @Lamiastanza
    @Lamiastanza 5 лет назад +4

    Ciao Massimo, bellissimo questo video e per le feste mi regalerò il tuo nuovo libro.

  • @mariopalumbo8883
    @mariopalumbo8883 5 лет назад +5

    Ben tornato Strane Storie non vedevo l'ora ...mha ancora con questa storia della luna ? Questa non è una strana storia questa è la realtà siamo andati sulla Luna ... è impossibile che ancora ci sia qualcuno che non ci crede :)

  • @clairevanmaan
    @clairevanmaan 5 лет назад +3

    Un video di 47 minuti! Grandissimo ritorno di Strane Storie!

  • @simonepiva6969
    @simonepiva6969 5 лет назад +3

    Il mistero dei misteri viene svelato a 46:21. Provare per credere 😉

  • @CristianPozzessere
    @CristianPozzessere 5 лет назад +1

    E finalmente è ritornato "Strane Storie" . L'ho tenuto per oggi che sono libero, e adesso mettiamoci comodi.Grande Massimo.

  • @vivianaell8228
    @vivianaell8228 Год назад +10

    Certamente e senza ombra di dubbio, anche perché nello spazio si cominciò ad andare i primi anni 60 con le varie sonde e poi anche gli animali.
    la tecnologia di Apollo 11 ( primo sbarco lunare) era già maturata dalle missioni prima, purtroppo sappiamo tutti anche le missioni fallite tragicamente ( Apollo 1).
    E poi tutti gli altri a seguire Apollo 2 , 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 e Apollo 10 che fu una sorta di prova generale di Apollo 11.
    I russi ma anche e soprattutto la Cina registro' tutto dai loro radar , incluso gli spostamenti sulla luna e le discussioni private degli astronauti...
    Per me queste sono le prove più inconfutabili.... grazie mille, bravo, complimenti e saluti.😊

  • @jodysciuto3376
    @jodysciuto3376 5 лет назад +4

    ​ Massimo Polidoro il finale da professore di Casa di Carta è fantastico!

  • @francomongillo
    @francomongillo Год назад +6

    Ciao Massimo e complimenti per questo interessantissimo documentario io per molti anni non ho mai creduto che ci fosse stato realmente un uomo che camminava sul suolo lunare, mi sono ricreduto perchè sono andato a documentarmi su tantissimo materiale in circolazione alcuni avuti in regalo da famosi ricercatori della verità, ebbene sulla luna ci siamo stati è proprio così. Complimenti per il video e la tua grande capacità di farci capire tutte queste cose, sei la reincarnazione di Piero Angela un vero divulgatore ma un eccellentissimo investigatore. Un abbraccio e non vedo l'ora di vedere la seconda puntata. Ciao

  • @vadinhopsc
    @vadinhopsc 5 лет назад +6

    Caro Massimo, siccome sono 69enne, ho visuto tutta quella facenda. Ancora di più: ho incominciato a lavorare a quel tempo próprio presso una ditta (Sperry Rand Univac) che forniva la magioranza dei computer usati per controllare i dati di telemetria e anche parti del controllo principale (c'erano molti computer "top" di IBM, Burroughs, ed anche computer speciali, come da Motorola). Erano istallati in navi della marina degli US, in Austrália, in Spagna, anche in Cile. Havevamo tante informazioni techniche. Bellissimo fare parte di tutto questo, anche in maniera così piccola!
    Peccato che i più di 400.000 persone coinvolti ed i 22 milliardi di dollari costati siano stati buttati via e non siano serviti per convincere certe persone (la cosa più importante!!!). HAHAHA. L'ignoranza è la cosa più bella al mondo, diceva un mio amico. Scusami gli errori d'italiano.

  • @albertomazzola511
    @albertomazzola511 5 лет назад +4

    Grazie Massimo, lo aspettavo con ansia! Buona giornata!

  • @dariogrech6388
    @dariogrech6388 5 лет назад +6

    Che pazienza che hai ..
    Professionalissimo come pochi, capolavoro !

  • @mickysonco1273
    @mickysonco1273 5 лет назад +4

    Bentornate "Strane Storie"👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻

  • @alfonsodama8899
    @alfonsodama8899 5 лет назад +14

    La cosa strana è che nessuno mette in dubbio eventi storici di cui non esiste quasi nessuna documentazione, oppure, se esiste, non è lontanamente paragonabile a quella prodotta dagli sbarchi lunari.

    • @robertosodderland
      @robertosodderland 5 лет назад +5

      Il tuo commento mi ha fatto pensare molto, complimenti, un concetto semplice, eppure non ci pensa nessuno 🤨

    • @angelocuffari2575
      @angelocuffari2575 5 лет назад

      ma che stai a dì? ma cerca bene che trovi!
      e quest'altro che ti dà pure ragione!😅

    • @emilkrycek1196
      @emilkrycek1196 5 лет назад +1

      Aspetta a parlare. Qui sul tubo trovi tutto, e tutto è messo in discussione, dall'esistenza dei dinosauri a secoli interi di storia che secondo alcuni sarebbero inventati di sana pianta.

    • @fabiotamborini3966
      @fabiotamborini3966 5 лет назад

      @@emilkrycek1196 😂😂😂😂

  • @salvatorecottone5784
    @salvatorecottone5784 5 лет назад +33

    Minkia ....sembra Alberto Angela ahahaha

  • @claudiopieretti8856
    @claudiopieretti8856 5 лет назад +8

    Ti ringrazio per il tuo lavoro. Sai arrivare a tutti con un linguaggio semplice e grande simpatia.
    Il tuo pregio più grande è quello di rimanere sempre rispettoso ed educato nei confronti di tutti, Non ridicolizzi mai nessuno.
    C'è solo voglia di capire e studiare ogni avvenimento. Grazie di tutto.

    • @Massimo_Polidoro
      @Massimo_Polidoro  5 лет назад +2

      Grazie a te. Per me bisogna esaminare le affermazioni e non denigrare le persone, è la regola che seguiamo da sempre nel CICAP. Chi la pensa diversamente da noi, come i complottisti, in genere fa l'esatto contrario: svicola sulle affermazioni e attacca le persone.

  • @davidbettoni666
    @davidbettoni666 5 лет назад +7

    Bellissimo video, comunque sarebbe difficile anche adesso falsificare l'allunaggio con le tecnologie odierne!

  • @cosimodimagli8032
    @cosimodimagli8032 4 года назад +3

    Finale da pelle d'oca. Grazie sign. Polidoro ❣️

  • @s.1b.204
    @s.1b.204 5 лет назад +5

    Bel video, comunque nel vuoto il calore si propaga! Per irraggiamento, altrimenti non sarebbe possibile che la luna all'ombra fosse a -100°C

    • @s.1b.204
      @s.1b.204 5 лет назад

      @Andrea Bontempi esatto

  • @crusti22
    @crusti22 4 года назад +11

    Che bello il fatto che quelli che commentato non hanno neanche visto tutto il video

  • @kylejdzane
    @kylejdzane 4 года назад +21

    Purtroppo cercare di ragionare con un complottista è come cercare di giocare a scacchi con un piccione. Tu puoi anche vincere, ma lui butterà comunque i pezzi a terra, cagherà sulla scacchiera e andrà via convinto di avere ragione.
    Chi diventa complottista lo fa per soddisfare il suo bisogno di sentirsi migliore di quello che è e migliore degli altri. Al posto di sentirsi una persona che, per innocente ignoranza in materia perché nessuno al mondo può essere esperto in ogni campo, non riesce a capire qualcosa, preferisce ritenersi un membro di una élite più intelligente che non ha bisogno di sapere, studiare o documentarsi sulla cosa in questione, ma è già abbastanza intelligente di base da ritenere che se una cosa non la riesce a comprendere allora significa che è falsa, che non esiste, che è un inganno.
    E perciò un complottista non metterà mai in discussione le sue convinzioni, perché significherebbe che dovrebbe accettarsi per quello che è, ovvero una persona non più intelligente degli altri. Ed è il motivo per cui si arrabbiano se provi a contraddirli, perché è come se stessi cercando di sminuire la loro intelligenza.

    • @andreatomassini5521
      @andreatomassini5521 4 года назад

      Eccellente analisi e sintesi, complimenti. Fa molto piacere sentire qualcosa di intelligente e ben formulato di questi tempi...

  • @thenewguest2755
    @thenewguest2755 5 лет назад +5

    Grazie per questo video interessantissimo , e grazie per essere tornato con strane storie! Prego porta i miei saluti a Piero ed ad Alberto Angela , li stimo moltissimo. Un abbraccio

  • @airon3489
    @airon3489 5 лет назад +5

    Mai attesa fu più gradita...complimenti.
    P.S auguri per appuntamento su focus.

  • @MrVoidmonk
    @MrVoidmonk 3 года назад +34

    Kubrick è famoso per la sua pignoleria e realismo, per questo quando gli chiesero di girare il finto allunaggio ha insistito per fare le riprese direttamente sulla luna. Così, già che c' erano, ci sono andati.

  • @royp.4230
    @royp.4230 5 лет назад +4

    Un grande mito da sfatare..grandissimo Massimo... sempre così 💪💪

  • @NicolaAmorosino
    @NicolaAmorosino 4 месяца назад +1

    Poi, caro massimo Polidoro, ti faccio i complimenti per il fatto che...enunci i concetti senza mai fermarti, senza alcuna pausa..... è significativo ed encomiabile questo aspetto !

  • @danielepmp80
    @danielepmp80 5 лет назад +3

    Primo episodio fantastico !!! 👏👏👏

  • @ppr4004
    @ppr4004 5 лет назад +24

    Io capisco i dubbi che hanno in molti... saremo andati sulla luna o no? A giudicare da come scrivono, hanno problemi anche a trovare Padova figuriamoci se pensano sia possibile andare sulla luna...

  • @serenasicurani9838
    @serenasicurani9838 5 лет назад +7

    Va bene, dopo questo inizio possiamo perdonare il ritardo...ma le crisi di astinenza sono difficili da affrontare, sappilo!!! 😄

  • @elisacastellani4856
    @elisacastellani4856 5 лет назад +7

    Finalmente è tornato Strane Storie e lo ha fatto in grande stile, grazie Massimo, il lavoro di divulgazione che fai è encomiabile.

  • @maximilianprivrat
    @maximilianprivrat 5 лет назад +6

    Bellissimo, però solo un piccolo errore: il calore si può propaga nel vuoto per irradiazione : sono gli infrarossi...

    • @apebobo9554
      @apebobo9554 5 лет назад

      Ma non è la Luna a generare calore, ma è quello che arriva dal sole e si accumula sulla superficie, quindi sia sotto che sopra la temperatura è molto diversa.

    • @simonepiva6969
      @simonepiva6969 5 лет назад

      @@apebobo9554 credo si riverisca al discorso delle telecamere e/o alle macchine fotografiche. Dove nel video viene messo anche come esempio il thermos.

  • @cristiano6743
    @cristiano6743 5 лет назад +6

    Finalmente è ricominciato strane storie!! Io aspetto sempre la spiegazione ai bambini che ricordano altre vite!..🤥??

    • @Massimo_Polidoro
      @Massimo_Polidoro  5 лет назад +3

      Arriverà, quando riesco.

    • @cristiano6743
      @cristiano6743 5 лет назад +1

      @@Massimo_Polidoro grazie aspetto con anzia...e grazie delle tue lezioni 💪

  • @sabrinatirabassi3529
    @sabrinatirabassi3529 3 года назад +8

    Le prove dell'allunaggio le hanno anche a Jodrell Banks, oservatorio britannico, che registrò dall'esterno le comunicazioni tra gli Apollo e la NASA. Essendo un osservatorio radiotelescopico, hanno anche i dati che permettono di fare la triangolazione dei punti di partenza di queste trasmissioni. Essendo britannici, cioè abitanti di una nazione che avrebbe sempre desiderato, senza poterlo fare, di partecipare alla corsa allo spazio, non avevano alcun interesse di coprire gli Stati Uniti, se questi avessero avuto qualcosa da nascondere. Gli inglesi erano tanto desiderosi di andare nello spazio che sapevano benissimo quali erano tutti i problemi riguardanti il volo spaziale, anche a livello popolare. Di questi problemi si parla estensivamente sia in Target Luna (1960) sia in The Quatermass Experiment (1953). E a proposito degli effetti speciali dell'epoca, è nota la storia della BBC, che nel '65 fece The Dalek's Masterplan, parzialmente ambientata nello spazio. Per l'effetto della compagna Katarina che muore nello spazio, come per l'effetto dei compagni Steven e Sara che vengono teletrasportati nello spazio, il grande regista Douglas Camfield ideò una ripresa al rallentatore degli attori che saltavano su un tappeto elastico. Si narra che il regista Stanley Kubrick, che all'epoca stava progettando 2001 Odissea Nello Spazio (1968), telefonò alla BBC per farsi spiegare come avevano fatto. Oggi l'episodio con Steven e Sara è stato ritrovato, e se lo vediamo è chiarissimo che è fatto in studio, perché gli effetti di allora erano quello che erano. Oggi Kubrick non si preoccuperebbe più di telefonare. Se avessero usato quegli effetti all'epoca, oggi si vedrebbe la tecnica scrausa...

  • @marcobianchi4235
    @marcobianchi4235 5 лет назад +2

    Finalmente!!!! Ben tornato 😁😁😁

  • @sinenomis
    @sinenomis 4 года назад +17

    la prova definitiva è una: al progetto apollo hanno lavorato 400 000 persone, possibile che nessuno di loro si sia mai vantato del complotto durante una festa, da ubriaco?

  • @superfab-X
    @superfab-X 5 лет назад +2

    ....la mancanza di atmosfera rende l'aria perfettamente trasparente..... 😁😁😁 17:37

  • @claudiofarina4568
    @claudiofarina4568 4 года назад +6

    Mia nonna nutriva dei dubbi sul fatto che si potesse arrivare sulla luna, il fatto che non avesse mai potuto studiare nei primi anni del '900 nella Gallura rurale l'aveva resa dubbiosa ma anche curiosa, infatti era una fan di Quark di cui non perdeva una puntata ,a me ha sempre fatto tenerezza quel misto di scetticismo e curiosità.

    • @toffonardi7037
      @toffonardi7037 3 года назад +2

      un po' strano trovare tutti questi scettici ante litteram...all'epoca nessuno dubitava che non lo stessero facendo...basta leggere le testimonianze articoli di giornale etc..... tutto il movimento di cazzari è avvenuto dopo (soprattutto con internet che messe insieme tanti scemi del villaggio facendoli sentire intelligenti)

  • @nicolavaselli7393
    @nicolavaselli7393 5 лет назад +5

    Questo video è il tuo capolavoro assoluto Massimo, bravissimo !

  • @gabrielelomonte7003
    @gabrielelomonte7003 5 лет назад +7

    Ciao Massimo, vorrei esprimere la mia grande stima sia per te che per il team che ti assiste. Siete degli eroi che spazzano via polveri e polveri di assurdità e diffondono una luccicante e ben documentata verità. Ricordo di aver analizzato la questione allunaggio più o meno tre anni or sono sul web senza pregiudizi e col puro intento di approdare ad una conclusione. La domanda: "L'essere umano è riuscito davvero o no?" Fra innumerevoli documentari, documenti, fonti e testimonianze mi arresi al fatto di non potere arrivare ad una certezza invalicabile. Fortunatamente poco dopo ho messo mani a fonti formidabili e sono arrivato alla risposta corretta. Ho capito che il web, per quanto vorticoso e pieno di qualsiasi cosa, può condurti a delle valide risposte se ti fai delle domande e se navighi con cautela e senso critico. Comunque sia accrescere la consapevolezza riguardo i metodi di ricerca e fare chiarezza su alcune questioni dibattute da anni, come fai tu, credo sia eroico oltre che necessario. Ti ho scoperto da poco e ho visto la maggior parte dei tuoi video. Sei diventato un importante faro nel buio della disinformazione moderna. Continua così!

  • @TheNemo1970
    @TheNemo1970 5 лет назад +2

    Stupendo episodio. Grazie Massimo, e grazie anche a Paolo

  • @enricomilocchi5161
    @enricomilocchi5161 5 лет назад +11

    Della serie, è più facile andare sulla luna che far finta di esserci stati

  • @renatobabolin4699
    @renatobabolin4699 5 лет назад +18

    Ringrazio la parte di umanità che mi fà credere di essere una persona incredibilmente intelligente; certi commenti sono un toccasana per l'autostima.
    Penso che alcuni commenti su questo e altri argomenti dovrebbero essere usati in medicina come antidepressivi.
    Lunga vita e promiscuità a tutti.

  • @Blek-b6b
    @Blek-b6b 5 лет назад +7

    forse una live dalla Luna risolverebbe tutti i problemi :D

  • @rinoreis6988
    @rinoreis6988 4 года назад +10

    Grazie massimo,adesso ci credo che siamo stati sulla luna,ma fino a poco fa ,credevo che era una bufala,grazie!!

    • @chiesamedievale7948
      @chiesamedievale7948 4 года назад +7

      Bravo,ti consiglio anche di vedere i numerosi passaggi ove si smentiscono con dovizia di particolare definitivamente tutte le idioti teorie sul complotto lunare, in particolare si sbugiardano scientificamente le pseudoprove di Massimo Mazzucco e del suo ridicolo documentario American Moon, il sito si chiama Chiaro e semplice, cercalo su RUclips. Diffondi anche tu, la scienza ringrazia.

  • @pietro4836
    @pietro4836 5 лет назад +3

    Bel finale.. sei proprio un grande!

  • @_cate__dreamy_6463
    @_cate__dreamy_6463 5 лет назад +1

    Meraviglioso, complimenti davvero. Come sempre spiegato in maniera eccelsa!

  • @dwalinozzo
    @dwalinozzo 5 лет назад +4

    mi piace tantissimo questo format

  • @matteoboccadamo9833
    @matteoboccadamo9833 5 лет назад +2

    Fantastica la location nel faro. Atmosfera super romantica!

  • @factotumhenrylacarogna
    @factotumhenrylacarogna 5 лет назад +13

    Con tutti i soldi spesi per montare una messinscena cosí grandiosa e pakare gli astronomi francesi, inglesi, brasiliani, australiani e persino RUSSI al silenzio, facevano prima a andarci veramente sulla luna
    😀

  • @vendetta648
    @vendetta648 4 года назад +7

    Sto guardando i tuoi video uno dopo l altro, complimenti.

  • @danilomicheli1066
    @danilomicheli1066 5 лет назад +4

    Bravo Massimo come sempre!
    Ci sarà mai un video su tutte le speculazione dell'11 settembre??

    • @tipoqualunque7399
      @tipoqualunque7399 5 лет назад +2

      Non penso perché ci sarebbe talmente tanto da dire che 20-30 minuti non basterebbero.

    • @danilomicheli1066
      @danilomicheli1066 5 лет назад +1

      I naviganti hanno tanta pazienza!😊

    • @FlagAnthem
      @FlagAnthem 5 лет назад +1

      Danilo, ma gli vuoi proprio male a Massimo!
      (comunque ci ha fatto un libro)

    • @danilomicheli1066
      @danilomicheli1066 5 лет назад

      Mmmhm non lo sapevo mi sono imbarcato da poco 😆mi documenterò...grazie per la dritta!

  • @davidebove5143
    @davidebove5143 4 месяца назад +4

    Mamma mia che bel documentario, mj sono emozionato

  • @simonepiva6969
    @simonepiva6969 5 лет назад +13

    E cmq I Van Halen sono famosi per Jump, mica per le loro fascie (cit.)

    • @chupachups6098
      @chupachups6098 5 лет назад

      Fasce che erano un pò fuori moda e poco rockettare,, diciamocelo, 😁

    • @simonepiva6969
      @simonepiva6969 5 лет назад

      @@chupachups6098 però il "jump" gli astronauti l'hanno fatto lo stesso a ben vedere 😂

  • @giannikarate
    @giannikarate 5 лет назад +12

    Lo sbarco Lunare me lo sono perso, Ma vivremo abbastanza per vedere lo sbarco umano su Marte ?

  • @pierpalogiangreco1589
    @pierpalogiangreco1589 3 года назад +8

    In realtà nella lista della spesa manca la cosa più difficile da procurarsi! Tre astronauti MORTI con familiari che li piangono. RIP.

  • @davidepudda340
    @davidepudda340 5 лет назад +2

    Semplicemente grande! Grazie Massimo

  • @carmelo3193
    @carmelo3193 2 года назад +14

    Siamo passati dalle grandi conquiste spaziali ai selfie. Neanche lo scrittore di fantascienza più fantasioso avrebbe immaginato una cosa simile

  • @godhell8039
    @godhell8039 5 лет назад +1

    Capolavoro!
    P.S.
    Ho un amico che non crede all’allunaggio:
    la sua idea deriva dal fatto che proprio la statistica iniziale proposta veda una percentuale di americani stessi (6%) non credere nella realtà dell’impresa. Non mi è chiaro come una persona possa non credere all’allunaggio partendo da un’indagine sociologica e non studiando e constatando i fatti. Non capisco nemmeno perché per forza lui si faccia forza del 6% e non della % restante e comunque, sempre di indagine sociologica si tratterebbe...fare scienza significa fare esperimenti e verifiche delle affermazioni, non indagini su cosa si creda o no. E stato strano sapere, durante la visione d’Interstellar, che uno dei miei amici non credesse all’allunaggio; ed è stato disarmante discutere con lui perché quando gli dicevo che si dovesse informare dal sito di Attivissimo o dai video di Luca Perri mi controbatteva la % degli americani certi del mancato allunaggio. Avrei voluto dargli una pedata nel culo per farlo arrivare sulla Luna e dirgli: “Toh! Guarda tu stesso di persona se ci siamo stati o meno!”

    • @Rapparini
      @Rapparini 5 лет назад +1

      Guardate assieme american moon e divertitevi a commentare ogni domanda!

    • @godhell8039
      @godhell8039 5 лет назад

      Potrebbe essere un’idea, ma ho notato una certa ritrosia da parte sua nel voler cambiare idea. Sembra manifestare tutti quei difetti che hanno quelle persone che si fidano dei titoli di una notizia e che non si prendono la briga di verificarla, o se lo fanno, lo fanno da fonti corrotte. Lui, è certo che nel 1969 non ci siamo stati. Ripeto, sono rimasto spaesato, ma non senza parole, anzi, ne è nata una discussione accesa in cui, alla fine, l’ho invitato ad andare di persona ad esprimere la sua teoria in un osservatorio astronomico, giusto per vedere il tipo di reazione che avrebbe suscitato. Non abbiamo più discusso di questo tema, ma ho l’intenzione di tornare alla carica e magari a Natale regalargli il libro di Massimo che io, ho intenzione di procurarmi a breve!

  • @SoloCristian
    @SoloCristian 4 года назад +16

    La maggior parte dei commenti sono di gente che dice a Massimo "Si ma non hai spiegato come mai...". Questi commenti dimostrano che c'è gente che non ha nemmeno finito il video prima di commentare. O non lo ha capito!

  • @gabrielecentenaro2827
    @gabrielecentenaro2827 5 лет назад +2

    No massimo devi chiudere la porta dietro, mi da troppo fastidio😂😂.
    Comunque bel video e come sempre il migliore!
    Continua così!!!💪

  • @gaetanosuffritti8693
    @gaetanosuffritti8693 5 лет назад +21

    L'altro giorno mi si stava staccando la marmitta dell'auto...ma dico se sta insieme il LEM con lo scotch..posso anche io riparare il danno con esso...detto fatto👍

  • @JULIE-bl8el
    @JULIE-bl8el 5 лет назад +1

    Bentornato Strane storie ❤️