LA MADONNA DELLA MONTAGNA
HTML-код
- Опубликовано: 10 фев 2025
- Agli inizi di luglio pellegrini provenienti da Terranova di Pollino, San Severino Lucano, Rotonda, Viggianello, Cerchiara di Calabria, Cassano Ionio, Castrovillari, Amendolara, Alessandria del Carretto si recano al Santuario della Madonna del Pollino, situato ai confini tra Calabria e Lucania. Dopo il viaggio i fedeli si accampano nei pressi della chiesa e per oltre due giorni pregano, banchettano, ballano e cantano.
La Madonna della montagna (1997) di Giovanni Sole e Gianfranco Donadio, documenta interessanti aspetti etnografici del pellegrinaggio alla Madonna di Pollino.
impressionimeri...
Quanto e affascinante la cultura Cattolica del Italia del sud.
Una devozione che, speriamo, non sparira mai di questa
terra riccha di cultura ed antichita.
Viva la Madonna della Montagna!
Viva La Magna Graecia!
SONO MARCELLO DALLA GERMANIA NON CE COSA BIU BELLA DI VISITARE LA MADONNA LA PRIMA VOLTA ERO ( 8 ANNI LA TERZA ERO 47 E SEMBRE BIU BELLO FORZA CALABRIA TI AMO NON ESISTE TERRA PIU BELLA DELLA NOSTRA CALABRIA TI AMO MARCELLO
la mandonna della montagna... e una la madonna del pollino è un altraaaa!! ci confondiamo
bellissimo
5 *****
Grazie !!!
Viva Maria è sempre si
Io ringrazio la Madonna x avermi ridato la vita x la seconda volta
😘
W la Madonna di Pollino
evviva maria