Bello ! Qualità e cromie all' altezza del nome. Mi piace molto anche il rehaut inclinato a 45° circa; mi regala un sapore di antico anfiteatro, atto al godere dello spettacolo. Son assolutamente d'accordo con te sulla corona: il serraggio a vite, è sicuramente un plus... Peccato. Complimenti 😊
Sinceramente non mi fa impazzire! Poi quel fondello a vista proprio non lo capisco 😅 come non capisco il perché di un pilot da 36mm! Potevano fare il 39mm con un fondello lavorato in tema aviazione! Comunque ottima recensione come sempre
Ho altri Hamilton ,li trovo ben fatti e con un attimo rapporto qualità prezzo ,nello specifico avrei preferito un 39/40 di diametro e un fondello chiuso,in merito alla data se non fosse presente lo renderebbe ancora più gradevole , concludo ringraziando ti per le recensioni e la tua professionalità
Mi piacerebbe senza data . O almeno senza il giorno. Così non lo prenderei mai. Il 36 troppo piccolo. Peccato. Chissà che in futuro lo facciano da 42 senza daydate. Bella recensione come sempre .
Ho diversi Hamilton e questo dato di fatto va oltre ogni mio commento. Attualmente ne sto valutando un altro di questa famiglia e mi faccio portavoce per chi, come me, aspetta una tua recensione sul Pilot Pioneer bronze da 43mm. Saluti
Grazie Mattia per la tua bella recensione. Vista la dimensione avrei preferito un fondello chiuso, così da evitare l'effetto ciambella, ma soprattutto trovo poco gradevole vedere un movimento molto più piccolo della cassa. Poi, sarebbe stato interessante che avesse avuto la corona a vite, che fosse presente del super luminova anche ai 5 - 10 - 20 .... ecc...
Visto che hanno risparmiato rispetto al modello precedente, sulla pasta luminescente, potevano inserire la BWG9. Indescrivibile la scelta della corona a pressione e del Day-Date
Non è male il segnatempo, potevamo fare uno da 40 mm, per avere un 'alternativa diversa, cmq a parere mio costa un po' troppo, purtroppo questa è la strada che stanno facendo molte case orologere
Io ho acquistai un Hamilton frogman da 42 mm con bracciale in acciaio Subacqueo fino a 300 metri di profondità Buon orologio Ma L unica pecca degli orologi Hamilton Sono le corone Che la maggior parte Non sono a vite! Quando avrò Altre possibilità Prenderò un Mido ocean star 600 Sempre visto su questo canale Anche se non è un marchio molto blasonato Fa degli orologi molto robusti E di qualità Poi Sono andato in una nota gioielleria a Torino E ho toccato con mano Questo blasonato nome Longines Modello hodroconquest Beh Il cinturino Sembrava Scadente Visto il prezzo! Sia chiaro È un mio punto di vista
Per i miei gusti lo trovo un po’ piccolino se rapportato alla tipologia di orologio e alla forma della cassa. Ti consiglio di provarlo quando possibile per fugare ogni dubbio 😊
Perché, come dico nel video, il 36 è più pensato per polsi femminili, indipendentemente da quanto il genere “pilot” sia noto storicamente per le dimensioni importanti. Del resto anche IWC fa alcuni modelli di diametro più piccolo.
Sono possessore di un Hamilton con cinturino in pelle, si rompe abbastanza facilmente e costa più di 100€ l’originale in sostituzione. Non è tra i miei preferiti, ma esteticamente lo trovo di buon gusto
Io volo e l, 'Orologio in questione mi attrae ma... 36mm sono pochi e 42 sono troppi trovo più azzeccati I field da 38. Tuttavia andro` a provarlo al polso per vedere dal vero come indossa. Inoltre non amo I fondelli trasparenti ma Hamilton ha fatto questa scelta per I suoi orologi...
Ultimamente in hamilton la qualità e le finiture sono nettamente migliorate ma hanno perso personalità e le ultime "Novità" restano anonime, questo nuovo khaki "aviator" è un pò come "l'Expedition"....non dice nulla😕
Allora, premettiamo che 36mm è un misura un pò piccolina. 42mm è una misura grandina. Certi Chrono o Diver risultano un po grandini in veste 42mm. 'Pilot' una tipologia di orologio che va valutata unicamente al polso. Ma questa due misure estreme mi fanno passare la voglia di una prova polso. Ma....un bel 39~40mm con data.??? No. Eh😊
Un pilot da 36mm è storicamente sbagliato. Erano orologi di grandi dimensioni da indossare anche sopra la manica del giubbotto in pelle da aviatore. Bene il 42.
Il disco data non avrebbe potuto avere lo stesso colore del quadrante con caratteri bianchi? Forse impattava meno. Comunque l'orologio a me piace. Saluti
No io su pilot mi sono affidato su unico brand a senso per lo specifico .ovvero Iwc Top Gun. Resto game over. Hamilton che vada do Kaki field etc… di terra non per cielo 😂😂.o al limite breitling Navitimer
continuo a non capire perchè si vogliono dei pilot da 39 mm. orologi da aviazione con misure da camicia e aperitivo. Viene meno l'essenza di questi orologi che devono essere grandi. altrimenti si fa prima ad andare su una tipologia diversa secondo me.
Non mi piace, poca coraggio, ricorda troppo il legend diver della longines nel disegno e forma del quadrante. Certamente è una bella botta alle gengive per quei soloni che preannunciavano (auspicavano...) il ritorno a calibri Eta e l'abbandono del powermatic...
Onestamente la somiglianza con il quadrante del Legend Diver non riesco proprio a vederla. Il ritorno a ETA non avverrà assolutamente (e comunque anche i Powermatic, gli H-10/H-30 ecc. sono tutti fatti ugualmente da ETA). Gruppo Swatch ha investito parecchio per realizzare dei calibri esclusivi per loro e affidabili, non avrebbe alcun senso ritornare sui propri passi.
Giustamente la tua riflessione è sacrosanta ma al momento il powermatic 80 ex 2824 lo utilizzano al commerciale di base Swatch ma con ottime prestazioni in alcuni casi in versione COSC, il 2892 modificato e con i vari moduli su Longines. Scelte aziendali ovviamente. BRAVO MATTIA
Posto che sempre di Eta si tratta, mi sembra che ad esempio negli ultimi Rado di forma (oltre i 3000 euro) abbiano usato i 2892 modificati con spirale Nivachron,quindi anche nel loro caso abbiano abbandonato i simil-powermatic che montavano su altri modelli. Mi sembra che in comune vi sia la scelta di abbandonare sicuramente l'uso del silicio per la lega del Nivachron
@flaviocalabria8664 la lavorazione del silicio costa ed è plausibile che, con l’avvento del Nivachron, abbiano pensato di riservare il silicio alla fascia più alta della gamma (su tutti i Longines e Omega presentati più recentemente il silicio è, al momento, un punto fermo).
Hamilton è una garanzia, un rapporto qualità prezzo tra i migliori in assoluto! Questo modello in particolare lo trovo davvero bello
Grazie per il Tuo video. Ho comprato ieri la versione da 42 con bracciale. Sei molto
Professionale nei tuoi video 💖
Bello ! Qualità e cromie all' altezza del nome. Mi piace molto anche il rehaut inclinato a 45° circa; mi regala un sapore di antico anfiteatro, atto al godere dello spettacolo. Son assolutamente d'accordo con te sulla corona: il serraggio a vite, è sicuramente un plus...
Peccato.
Complimenti 😊
Ottima recensione come sempre bravo Mattia, per quanto riguarda l'orologio peccato per la doppia data non si può proprio vedere
Sinceramente non mi fa impazzire! Poi quel fondello a vista proprio non lo capisco 😅 come non capisco il perché di un pilot da 36mm! Potevano fare il 39mm con un fondello lavorato in tema aviazione! Comunque ottima recensione come sempre
Con tutto il rispetto di Hamilton se ne poteva fare tranquillamente anche a meno. Bravo Mattia
Grazie! 😊
Non ho capito il perché di questa affermazione
@@giorgiob.8873 evidentemente non gli piace. E manco a me. Per niente.
....dire che di tutti i prossimi 10.000 orologi che qualsiasi azienda fará...se ne puó fare a meno....
Non mi piace , hamilton si è fossilizzato negli ultimi anni .
Ho altri Hamilton ,li trovo ben fatti e con un attimo rapporto qualità prezzo ,nello specifico avrei preferito un 39/40 di diametro e un fondello chiuso,in merito alla data se non fosse presente lo renderebbe ancora più gradevole , concludo ringraziando ti per le recensioni e la tua professionalità
Parere personale, non mi piace e le misure non aiutano. La data bastava e avanzava. La tua recensione sempre completa e chiara ...Bravo 👍
Mi piacerebbe senza data . O almeno senza il giorno. Così non lo prenderei mai. Il 36 troppo piccolo. Peccato. Chissà che in futuro lo facciano da 42 senza daydate. Bella recensione come sempre .
Una misura intermedia da 40mm senza data avrebbe incontrato i miei favori ma questi due modelli li lascio volentieri sullo scaffale di Hamilton.
Bello, ma avrei preferito una misura intermedia magari un 39, ma soprattutto un fondello chiuso.
Ho diversi Hamilton e questo dato di fatto va oltre ogni mio commento. Attualmente ne sto valutando un altro di questa famiglia e mi faccio portavoce per chi, come me, aspetta una tua recensione sul Pilot Pioneer bronze da 43mm.
Saluti
Grazie Mattia per la tua bella recensione. Vista la dimensione avrei preferito un fondello chiuso, così da evitare l'effetto ciambella, ma soprattutto trovo poco gradevole vedere un movimento molto più piccolo della cassa. Poi, sarebbe stato interessante che avesse avuto la corona a vite, che fosse presente del super luminova anche ai 5 - 10 - 20 .... ecc...
Visto che hanno risparmiato rispetto al modello precedente, sulla pasta luminescente, potevano inserire la BWG9. Indescrivibile la scelta della corona a pressione e del Day-Date
Anche Hamilton ha ritoccato al rialzo il listino prezzi. Comprarlo e tenerlo per moolto tempo.
Non è male il segnatempo, potevamo fare uno da 40 mm, per avere un 'alternativa diversa, cmq a parere mio costa un po' troppo, purtroppo questa è la strada che stanno facendo molte case orologere
Ha un aspetto un po' giocattoloso. Comunque nelle sequenze in cui è indossato recupera parecchio.
Ciao Mattia bello questo nuovo hamilton!
Davvero bello, d'altronde Hamilton realizza i segnatempo di ispirazione militare tra i migliori in assoluto.
Concordo ... l'ho appena comprato 😉
bella presentazione peccato per il 42 lo avrei preferito 39 /40 sul tuo polso da 16 sembra un pochino grande ...
Hamilton per i miei gusti non ne sta azzeccando una
Per me le azzecca tutte!!
Anche per me orologio da 42 con bracciale per me è stupendo comprato ieri x i mei 50 anni. Ottima recensione grazie per il Tuo video
Io ho acquistai un Hamilton frogman da 42 mm con bracciale in acciaio
Subacqueo fino a 300 metri di profondità
Buon orologio
Ma L unica pecca degli orologi Hamilton
Sono le corone
Che la maggior parte
Non sono a vite! Quando avrò
Altre possibilità
Prenderò un Mido ocean star 600
Sempre visto su questo canale
Anche se non è un marchio molto blasonato
Fa degli orologi molto robusti
E di qualità
Poi
Sono andato in una nota gioielleria a Torino
E ho toccato con mano
Questo blasonato nome
Longines
Modello hodroconquest
Beh
Il cinturino
Sembrava
Scadente
Visto il prezzo! Sia chiaro
È un mio punto di vista
Bel video! Expedition mi piaceva questo no
Ciao farai una recensione del 39 mm?
Per ora non è in programma
Come hai trovato il 36? Molto piccolo sul tuo polso? Il blu 36 sembra molto bello.....
Per i miei gusti lo trovo un po’ piccolino se rapportato alla tipologia di orologio e alla forma della cassa. Ti consiglio di provarlo quando possibile per fugare ogni dubbio 😊
Grazie si perché mi piace molto il quadrante blu scuro del 36 e sono curioso di vederlo quando arriverà nelle gioiellerie.
Ciao Mattia, ma un pilot da 36? Perchè? E quelli da 42 con la data? Ecco perchè non ho un Hamilton in collezione
Perché, come dico nel video, il 36 è più pensato per polsi femminili, indipendentemente da quanto il genere “pilot” sia noto storicamente per le dimensioni importanti. Del resto anche IWC fa alcuni modelli di diametro più piccolo.
Ciao scegli sempre le misure grandi ma perche ?
Non è vero, in alcuni casi scelgo quelle più piccole, ma è semplicemente un fatto di preferenze personali.
Sono possessore di un Hamilton con cinturino in pelle, si rompe abbastanza facilmente e costa più di 100€ l’originale in sostituzione. Non è tra i miei preferiti, ma esteticamente lo trovo di buon gusto
In ogni caso è possibile trovare dei buoni cinturini in pelle anche senza prendere quelli originali (Colareb, WatchGecko)
@@WatchManiac grazie 👍🏻
Io volo e l,
'Orologio in questione mi attrae ma... 36mm sono pochi e 42 sono troppi trovo più azzeccati I field da 38. Tuttavia andro` a provarlo al polso per vedere dal vero come indossa. Inoltre non amo I fondelli trasparenti ma Hamilton ha fatto questa scelta per I suoi orologi...
Ultimamente in hamilton la qualità e le finiture sono nettamente migliorate ma hanno perso personalità e le ultime "Novità" restano anonime, questo nuovo khaki "aviator" è un pò come "l'Expedition"....non dice nulla😕
Allora, premettiamo che 36mm è un misura un pò piccolina. 42mm è una misura grandina. Certi Chrono o Diver risultano un po grandini in veste 42mm. 'Pilot' una tipologia di orologio che va valutata unicamente al polso. Ma questa due misure estreme mi fanno passare la voglia di una prova polso. Ma....un bel 39~40mm con data.??? No. Eh😊
Veramente non mi spiego perché fare 36mm piccolo e 42mm gigante invece di non fare un 38-40mm
Hamilton non ne sbaglia uno, poi il rapporto qualità prezzo è sempre stupendo! Unica pecca forse la punta della lancetta delle ore al buio……😅
Ma eri anche tu all’evento in aereo?
No no
Un pilot da 36mm è storicamente sbagliato. Erano orologi di grandi dimensioni da indossare anche sopra la manica del giubbotto in pelle da aviatore. Bene il 42.
Buonasera Mattia com'è bello questo Orologio
Bello Bello Bello. Potrei farci un pensierino.
Ottimo orologio!!
Per me è perfetto…avendo il polso piccolo…👍🏻
Penso costi troppo
Un pilot da 42 ci sta tutto bello
Amo Hamilton, ma questo orologio è davvero brutto e privo di senso. È sgraziato e affollato il quadtante.
Il disco data non avrebbe potuto avere lo stesso colore del quadrante con caratteri bianchi? Forse impattava meno. Comunque l'orologio a me piace. Saluti
Più si va avanti e più gli orologi diventano brutti. Meglio così 😂
Per me è un bel no.
No io su pilot mi sono affidato su unico brand a senso per lo specifico .ovvero Iwc Top Gun. Resto game over. Hamilton che vada do Kaki field etc… di terra non per cielo 😂😂.o al limite breitling Navitimer
Listini paurosi... Bello il 36, strano e particolare
Odiando la data preferisco le versioni più piccole.
Sa tanto di vecchio😮😮😮bocciato.
continuo a non capire perchè si vogliono dei pilot da 39 mm. orologi da aviazione con misure da camicia e aperitivo. Viene meno l'essenza di questi orologi che devono essere grandi. altrimenti si fa prima ad andare su una tipologia diversa secondo me.
Bello 42 blu.....
Non mi piace, poca coraggio, ricorda troppo il legend diver della longines nel disegno e forma del quadrante. Certamente è una bella botta alle gengive per quei soloni che preannunciavano (auspicavano...) il ritorno a calibri Eta e l'abbandono del powermatic...
Onestamente la somiglianza con il quadrante del Legend Diver non riesco proprio a vederla.
Il ritorno a ETA non avverrà assolutamente (e comunque anche i Powermatic, gli H-10/H-30 ecc. sono tutti fatti ugualmente da ETA).
Gruppo Swatch ha investito parecchio per realizzare dei calibri esclusivi per loro e affidabili, non avrebbe alcun senso ritornare sui propri passi.
Giustamente la tua riflessione è sacrosanta ma al momento il powermatic 80 ex 2824 lo utilizzano al commerciale di base Swatch ma con ottime prestazioni in alcuni casi in versione COSC, il 2892 modificato e con i vari moduli su Longines. Scelte aziendali ovviamente. BRAVO MATTIA
Posto che sempre di Eta si tratta, mi sembra che ad esempio negli ultimi Rado di forma (oltre i 3000 euro) abbiano usato i 2892 modificati con spirale Nivachron,quindi anche nel loro caso abbiano abbandonato i simil-powermatic che montavano su altri modelli. Mi sembra che in comune vi sia la scelta di abbandonare sicuramente l'uso del silicio per la lega del Nivachron
@flaviocalabria8664 la lavorazione del silicio costa ed è plausibile che, con l’avvento del Nivachron, abbiano pensato di riservare il silicio alla fascia più alta della gamma (su tutti i Longines e Omega presentati più recentemente il silicio è, al momento, un punto fermo).
42mm....troppi.........Le sfere non mi piacciono, sproporzionate e poco eleganti...........
Va detto che questo non è un orologio elegante, ma sportivo/casual
Proprio brutto....
Bello, ma 42mm son troppi