Sei un ragazzo fortunato.... Adoravo il Gattiger.... Mi hai risvegliato un ricordo di bambino di molti molti anni fa. Ho potuto sfiorare solo la macchina finale, era la sola posseduta da un mio amichetto ( gelosissimo ). Grazie per il trip.
io lo trovo stupendo. Grazie del video! Questi giocattoli sono imparagonabili con quelli di adesso per fattura e giocabilità. E poi ovviamente grazie ai nostri ricordi diventa inarrivabile e unico. Grazie mille per permettere a noi tutti di risvegliare mille ricordi. Io personalmente non mi sono mai potuto permettere giochi così belli da bambino. Almeno adesso posso guardarli nel dettaglio. Un abbraccio. Grazie
Ciao Contadino Bella serie, con una bella colonna sonora riadattata per il cartone, derivante da "Dance on' del 1978. di Ennio Morricone per il film "Così come sei" con Mastroianni e risentita in alcuni film di Verdone Un salutone
Super Car Gattiger!!! Da bambino mi sono visto tutte le puntate del cartone animato. Rivedendo sto modellino che hai comprato mi ritornano in mente vecchi ricordi di qundo mia madre mi preparava la merenda e me lo guardavo in televisione, che ricordi!!! 😢😢😢
Beh i robottoni vintage sono una fonte di ricordi, il che gli da un grande valore affettivo, ma guardandoli con occhi non più da bambino oggi appaiono bruttini, sproporzionati ed ingessati a gambe chiuse. Infatti non ne ho nessuno. Ma per auto ed astronavi il discorso cambia, non hanno sproporzioni e non serve posabilità: un auto è un auto, che sia fatta oggi o 40 anni fa, cambiano i dettagli ma il succo è quello. E questo gattiger in collezione è fantastico! Se ti piace il vintage dai un occhiata al canale di @Max-Bus youtube.com/@Max-Bus, è bravo, in gamba e sul vintage è fortissimo.
01. Tavolo apparecchiato per la prossima recensione :) 02. Descatolamento sempre interessante, si vede che a certi collezionisti preservare il modello al piu sicuro posibile durante il trasporto e un inperativo. 03. DIverso produttore stesso modello, spero che si riesce a combinare assieme. 04. Per avere 40 anni le scatole sono conservate splendidamente. 05. Gia dalla prima machina quela di destra sembra sia stata apena prodotta, nesun grafio, decolorazione, adesivi perfatti, complimenti per l´acquisto, é perfetta, spero lo siano anche le restanti quatro. 06. Viste le altre sono tutte perfette, conservate splendidamente. 07. Assemblaggio in diretta goduto e un po patito, speriamo che vada tutto bene e che non si schegi qualcosa. 08. Assemblaggio riuscito tranne per le due ruote delle macchine laterali che non le hai fate rientrare. 09. Goditi al massimo questo splendido modello e ti auguro di completare la vetrina con i mitici veicoli. La prossima sarà la Hayabusa di Ken Falco?
Ebbene si. La hayabusa è in viaggio... Le ruote andrebbero fatte rientrare tutte come nell anime, io ho però seguito le istruzioni originali che suggeriscono di far rientrare solo quelle posteriori interne. Forse per distribuire meglio il peso, e trattandosi di una 40enne ho preferito essere garbato.. 😅
Mi è cascata la mascella. Al di là del valore intrinseco dell'oggetto (un altro mondo rispetto alle mummie da vetrina che compriamo ora) è lo stato di conservazione che fa gridare al miracolo. Per un giocattolo vecchio di 40 anni che andava in mano a un bambino è stupefacente. Il proprietario era un maniaco. Un paio di osservazioni: quando hai tirato fuori il contenuto della scatola grigia (veicolo giallo) ho notato un alloggiamento in basso a sinistra vuoto? Manca un componente/accessorio? In secondo luogo, sicuramente non sarà il tuo caso, però occhio che nel vintage girano un sacco di "repro", specie per le confezioni; ripeto, sicuramente il collezionista dal quale l'hai acquistato è persona seria e corretta, ma il box grigio pare uscito ieri dalla fabbrica. Si fa solo per discutere, anche di queste cose che sono parte del "nostro" mondo. Nessuna insinuazione e, nel caso, mi scuso in anticipo sia con te che con il tuo venditore. Complimenti ancora!
Grazie! Nel alloggiamento c'era una bustina con i missili da lanciare. La scatola non credo sia repro perché anche se ben verniciata al tatto il cartone è vecchio e stemperato, con le sbiancature da usura negli angoli. Comunque a parte i giunti molli e le gomme secche sono mantenute perfettamente! Un emozione maneggiarla!
Splendido modello e ottima recensione. Si tratta della seconda versione importata in Italia, sia da Ceppi Ratti che da Giochi Preziosi, utilizzando una copia realizzata a Hong Kong di quella originale giapponese della Takatoku. Le prime versioni importate erano invece originali giapponesi riconfezionate, con stampi e verniciature più raffinate.
Ciao contadì bella rece. Allora io li ho tutti originali mi vennero regalati nel Natale 1983. Non avendo molti giocattoli di questo calibro li ho sempre conservati gelosamente... però ci ho giocato tantissimo da piccolo ma li rimettevo sempre nelle loro scatole grigie. Ho tutti i pezzi e i missili che stavano dentro delle bustine come nella tua versione della up machine. La central machine ha i laterali graffiati a forza di trasformarla ma non più di tanto e facilmente recuperabile con un po' di vernice bianca. Il problema sono le cromature sulla plastica della end machine che usandole hanno perso smalto e si intravede la plastica rossa di base. Mr Gokin mi ha dato dei consigli come riportare la cromatura ma credo che le lascerò così in ricordo dei miei giochi passati. Il resto tutto perfetto scatole incluse che sono tutte identiche ceppiratti come la tua up machine. La tua central non è usurata quindi o non ci ha giocato o è stata recuperata dal venditore in un secondo tempo. Poco importa. Sono molto belle. Complimenti
Complimenti a te per aver conservato un tale pezzo, anzi nel tuo caso vero giocattolo, Fino ad oggi! Io avevo l Arcadia della giochi preziosi dal 1984 ma è andata persa insieme agli altri giocattoli sderenati...😭😭
@@giuseppecarta9091 ah no, ce L'Ho tutte le navi bandai. Arcadia blu, arcadia verde, yamato gx85, Andromeda e garmilla.. 😅😅 Ma quella che avevo da piccolo aveva un valore affettivo particolare (però era bruttina)
Mmm... Non è detto.. Magari jungle, dopo il successo della hayabusa ce la farà! Ma questa la cercavo da mesi, perché è proprio quella di quando ero piccolo. Il giocattolo più desiderato.
@@irobotdelcontadino8972 ...mi sa che hai ragione, mi ero dimenticato che Togni ragiona come noi 😄, anch'io l'ho presa qualche mese fa ,però quelle tutte assieme in scatola....Bellissime
Bellissima c'è lo anche io ma la tua e più bella della mia, io non ho le scatole quando la presi era in un lotto ignorante che sono non capendo che singolarmente avevano tutte gli alettoni come la tue e non sapendo cos'erano lo buttati, molto avanti vedendo le recensioni o capito cos'erano, e adesso mi attacco ahahahah ciao bellissima recensione
Modello bellissimo del quale possiedo il ceppiratti con scatola unica, ti consiglio ti mettere una pellicola trasparente dove il metallo fa attrito quando lo trasformi per evitare spiacevoli scrostature visto che il tuo mi sembra in ottimo condizioni, sarebbe un peccato ciao e continua così.
Se sei riuscito ad avere un modello del Gattiger componibile devi tenerlo come una reliquia, dato che non è affatto semplice trovarne oggi, tanto meno quello della ceppiratti, sogno mai realizzato di averlo!
ottima recensione al solito. Quando ero piccolo sbavavo di fronte alla vetrina dove erano esposte . Mi sembra che costassero, ancora me lo ricordo, sulle 14000 mila lire. Rimasero un sogno proibito. Niente di male , ma si intravede il tuo indirizzo.
Sei un ragazzo fortunato....
Adoravo il Gattiger.... Mi hai risvegliato un ricordo di bambino di molti molti anni fa. Ho potuto sfiorare solo la macchina finale, era la sola posseduta da un mio amichetto ( gelosissimo ). Grazie per il trip.
Che spettacolo.:. Era un cartone che avevo seppellito nella mia memoria
Come "il suo nome è ken ken falco" altro cartone di corse
io lo trovo stupendo. Grazie del video! Questi giocattoli sono imparagonabili con quelli di adesso per fattura e giocabilità. E poi ovviamente grazie ai nostri ricordi diventa inarrivabile e unico. Grazie mille per permettere a noi tutti di risvegliare mille ricordi. Io personalmente non mi sono mai potuto permettere giochi così belli da bambino. Almeno adesso posso guardarli nel dettaglio. Un abbraccio. Grazie
@@AndreaDeLu78 appena riesco faccio il video dello skorponok vintage, altra perla tra le più desiderate della nostra infanzia!
@@irobotdelcontadino8972 GRAZIE !!
Ciao Contadino
Bella serie, con una bella colonna sonora riadattata per il cartone, derivante da "Dance on' del 1978. di Ennio Morricone per il film "Così come sei" con Mastroianni e risentita in alcuni film di Verdone
Un salutone
Bella recensione e bel discorso !!!!!! Hai risvegliato un ricordo d’infanzia non da poco. Complimenti nuovamente 😀😀😀👍🏻
Super Car Gattiger!!! Da bambino mi sono visto tutte le puntate del cartone animato. Rivedendo sto modellino che hai comprato mi ritornano in mente vecchi ricordi di qundo mia madre mi preparava la merenda e me lo guardavo in televisione, che ricordi!!! 😢😢😢
Condivido. È lo stesso per me. E poi questi sono proprio i modellini che avevamo da piccoli!
Non sarebbe male avere un po' di vintage nel canale. Pochi lo fanno.
Beh i robottoni vintage sono una fonte di ricordi, il che gli da un grande valore affettivo, ma guardandoli con occhi non più da bambino oggi appaiono bruttini, sproporzionati ed ingessati a gambe chiuse. Infatti non ne ho nessuno. Ma per auto ed astronavi il discorso cambia, non hanno sproporzioni e non serve posabilità: un auto è un auto, che sia fatta oggi o 40 anni fa, cambiano i dettagli ma il succo è quello.
E questo gattiger in collezione è fantastico!
Se ti piace il vintage dai un occhiata al canale di @Max-Bus youtube.com/@Max-Bus, è bravo, in gamba e sul vintage è fortissimo.
spettacolo felice per il tuo sogno
01. Tavolo apparecchiato per la prossima recensione :)
02. Descatolamento sempre interessante, si vede che a certi collezionisti preservare il modello al piu sicuro posibile durante il trasporto e un inperativo.
03. DIverso produttore stesso modello, spero che si riesce a combinare assieme.
04. Per avere 40 anni le scatole sono conservate splendidamente.
05. Gia dalla prima machina quela di destra sembra sia stata apena prodotta, nesun grafio, decolorazione, adesivi perfatti, complimenti per l´acquisto, é perfetta, spero lo siano anche le restanti quatro.
06. Viste le altre sono tutte perfette, conservate splendidamente.
07. Assemblaggio in diretta goduto e un po patito, speriamo che vada tutto bene e che non si schegi qualcosa.
08. Assemblaggio riuscito tranne per le due ruote delle macchine laterali che non le hai fate rientrare.
09. Goditi al massimo questo splendido modello e ti auguro di completare la vetrina con i mitici veicoli. La prossima sarà la Hayabusa di Ken Falco?
Ebbene si. La hayabusa è in viaggio...
Le ruote andrebbero fatte rientrare tutte come nell anime, io ho però seguito le istruzioni originali che suggeriscono di far rientrare solo quelle posteriori interne. Forse per distribuire meglio il peso, e trattandosi di una 40enne ho preferito essere garbato.. 😅
@@irobotdelcontadino8972 Per un quarantenne e giusto cio che hai fatto, ora tocaa te farlo diventare ottantenne. :), continua cosi.
Mi è cascata la mascella. Al di là del valore intrinseco dell'oggetto (un altro mondo rispetto alle mummie da vetrina che compriamo ora) è lo stato di conservazione che fa gridare al miracolo. Per un giocattolo vecchio di 40 anni che andava in mano a un bambino è stupefacente. Il proprietario era un maniaco. Un paio di osservazioni: quando hai tirato fuori il contenuto della scatola grigia (veicolo giallo) ho notato un alloggiamento in basso a sinistra vuoto? Manca un componente/accessorio? In secondo luogo, sicuramente non sarà il tuo caso, però occhio che nel vintage girano un sacco di "repro", specie per le confezioni; ripeto, sicuramente il collezionista dal quale l'hai acquistato è persona seria e corretta, ma il box grigio pare uscito ieri dalla fabbrica. Si fa solo per discutere, anche di queste cose che sono parte del "nostro" mondo. Nessuna insinuazione e, nel caso, mi scuso in anticipo sia con te che con il tuo venditore. Complimenti ancora!
Grazie!
Nel alloggiamento c'era una bustina con i missili da lanciare. La scatola non credo sia repro perché anche se ben verniciata al tatto il cartone è vecchio e stemperato, con le sbiancature da usura negli angoli.
Comunque a parte i giunti molli e le gomme secche sono mantenute perfettamente!
Un emozione maneggiarla!
Splendido modello e ottima recensione. Si tratta della seconda versione importata in Italia, sia da Ceppi Ratti che da Giochi Preziosi, utilizzando una copia realizzata a Hong Kong di quella originale giapponese della Takatoku. Le prime versioni importate erano invece originali giapponesi riconfezionate, con stampi e verniciature più raffinate.
Grazie degli approfondimenti!
È tenuta benissimo!
Lo desideravo anche Io,non l'ho mai avuto.
Mi piacerebbe averlo,il problema è trovarlo in buono stato.
Sta na favola
Troppo belle
fantastica , tenutoa tutta bene
Ciao contadì bella rece. Allora io li ho tutti originali mi vennero regalati nel Natale 1983. Non avendo molti giocattoli di questo calibro li ho sempre conservati gelosamente... però ci ho giocato tantissimo da piccolo ma li rimettevo sempre nelle loro scatole grigie. Ho tutti i pezzi e i missili che stavano dentro delle bustine come nella tua versione della up machine. La central machine ha i laterali graffiati a forza di trasformarla ma non più di tanto e facilmente recuperabile con un po' di vernice bianca. Il problema sono le cromature sulla plastica della end machine che usandole hanno perso smalto e si intravede la plastica rossa di base. Mr Gokin mi ha dato dei consigli come riportare la cromatura ma credo che le lascerò così in ricordo dei miei giochi passati. Il resto tutto perfetto scatole incluse che sono tutte identiche ceppiratti come la tua up machine. La tua central non è usurata quindi o non ci ha giocato o è stata recuperata dal venditore in un secondo tempo. Poco importa. Sono molto belle. Complimenti
Complimenti a te per aver conservato un tale pezzo, anzi nel tuo caso vero giocattolo, Fino ad oggi! Io avevo l Arcadia della giochi preziosi dal 1984 ma è andata persa insieme agli altri giocattoli sderenati...😭😭
@@irobotdelcontadino8972 😭😭😭 Arcadia bellissima... se trovi la gx 93 a buon prezzo... beh... hai capito...
@@giuseppecarta9091 ah no, ce L'Ho tutte le navi bandai. Arcadia blu, arcadia verde, yamato gx85, Andromeda e garmilla.. 😅😅 Ma quella che avevo da piccolo aveva un valore affettivo particolare (però era bruttina)
Da piccolo l'avevo completo chissà che fine ha fatto che peccato
Beh un motivo in più per recuperarlo oggi! Non costa molto ed è un pezzo bellissimo!
Questa non può mancare in collezione....difficilmente la rifaranno meglio tenersela stretta
Mmm... Non è detto.. Magari jungle, dopo il successo della hayabusa ce la farà! Ma questa la cercavo da mesi, perché è proprio quella di quando ero piccolo. Il giocattolo più desiderato.
@@irobotdelcontadino8972 ...mi sa che hai ragione, mi ero dimenticato che Togni ragiona come noi 😄, anch'io l'ho presa qualche mese fa ,però quelle tutte assieme in scatola....Bellissime
Bellissima c'è lo anche io ma la tua e più bella della mia, io non ho le scatole quando la presi era in un lotto ignorante che sono non capendo che singolarmente avevano tutte gli alettoni come la tue e non sapendo cos'erano lo buttati, molto avanti vedendo le recensioni o capito cos'erano, e adesso mi attacco ahahahah ciao bellissima recensione
Che Chicca!!!!!
🤩
invece di guardare la partita del napoli mi dedico al tuo video, sempre desiderata la GATTIGER
Meglio il Gattiger del Napoli, non c'è paragone! Il sogno di tutti noi bambini 😎
Modello bellissimo del quale possiedo il ceppiratti con scatola unica, ti consiglio ti mettere una pellicola trasparente dove il metallo fa attrito quando lo trasformi per evitare spiacevoli scrostature visto che il tuo mi sembra in ottimo condizioni, sarebbe un peccato ciao e continua così.
Grazie del consiglio
@@irobotdelcontadino8972 Di nulla come pellicola va benone anche quella per gli alimenti ;)
che meraviglia
Se sei riuscito ad avere un modello del Gattiger componibile devi tenerlo come una reliquia, dato che non è affatto semplice trovarne oggi, tanto meno quello della ceppiratti, sogno mai realizzato di averlo!
Molto bella. 😀…ma io ricordo di averne avuta una più piccola da bambino, sempre componibile. Ne hai qualche memoria? Un saluto 😉
Si certo, la versione mini o"compact supercars". Era sempre giochi preziosi!
ottima recensione al solito. Quando ero piccolo sbavavo di fronte alla vetrina dove erano esposte . Mi sembra che costassero, ancora me lo ricordo, sulle 14000 mila lire. Rimasero un sogno proibito. Niente di male , ma si intravede il tuo indirizzo.
Bene! Se volete spedirmi qualcosa fate pure! 🤣🤣🤣
@@irobotdelcontadino8972 😄😄
buonasera robot del contadino volevo solo sapere il"prezzo dell' Supercar gattiger!?
Bellissima
Chissà che Matteo Togni della jungle ne rifaccia una🤪
le ho in scatola unica ..
Purtroppo le ho trovate solo così, sparse. Però sono tenute benissimo ed il prezzo era ottimo
@@irobotdelcontadino8972 ricordi che c' erano le mini nelle patatine ....
@@goldrakegoldrake3510 mmm... Vagamente..
Libidine !!!!
Bellissimo l'avevo 😍
I'm super disappointed that didn't wind up turning into car not-voltron. If it did that would be so cool
UN VERO GIOIELLO E TENUTA BENE NONOSTANTE I SUOI 40