Tutorial Trombone a Pistoni - Alysée JBSL-900L
HTML-код
- Опубликовано: 6 фев 2025
- ▶ Il trombone a pistoni è un'ottima scelta come secondo strumento per un trombettista. In questo tutorial vediamo le principali caratteristiche di questo strumento musicale.
▶ Per lezioni private su Skype, scrivimi un messaggio al 3932963368 oppure via mail a nic_milano@yahoo.com e ti ricontatterò personalmente!
▶ Scrivi nei commenti cosa ne pensi di questo video e se ti piace iscriviti al mio canale e mettimi un mi piace al video!
Io Suono il trombone a tiro però anche questo a pistoni non è male soprattutto per chi suona la tromba mi serviva un altra opinione perché volevo iniziare a suonare anche questo a pistoni grazie e continua così
@@AngeloSantolo-ew5hg avanti tutta Angelo!
Ciao suono il sax e vorrei esplorare anche altri strumenti tu che mi consiglieresti tra tromba ho trombone?
Ciao! Il mio consiglio è scegliere quello che ti piace di più, il suono che ti fa stare meglio
@@nicolotromba grazie per il consiglio marstro
Grazie, bravissimo. Quando con il Flicorno Soprano?
Ciao Massimiliano! Suoni il flicorno?
Io suono la tromba e voglio comprare il trombone il trombone che hai in che nota è sib come la tromba?
Mi piacque !
Ci siamooo
Grande Max!!!
👍
Che prezzo ha questo trombone vorrei cambiare il mio Jupiter
Il problema è che legge in do e non in si bemolle.
Le posizioni e le note sono le stesse della tromba
@@nicolotromba il problema è che (non so perchè) non insegnate la tromba nelle posizioni reali, poi ti ritrovi la partitura del trombone in chiave di basso e le posizioni non ti coincidono più!!
@@francescobuccieri10 la tromba è accordata in Sib, questo vuol dire che il Do della tromba è un Sib del pianoforte. Se prendi un metodo per tromba (ad es. il Gatti), vedrai che DO si fa con posizione 0, il RE con 1-3 e via dicendo. Il trombone a pistoni ha esattamente gli stessi suoni con le stesse posizioni, un'ottava più sotto. Prendendo il trombone a pistoni come un secondo strumento da alternare alla tromba (che è il focus di questo video), gli stessi brani che si eseguono con la tromba, si potranno eseguire facilmente col trombone. Spero di essermi spiegato.
@@nicolotromba io suono la tromba l'euphonium il trombone la tuba ..ecc quando suono la tromba la partitura scritta in chiave di tenore faccio il sib in posizione zero e lo chiamo sib come quello del pianoforte, passando al trombone o l'euphonium la partitura è in chiave di basso ed il sib lo faccio sempre in posizione 0, se invece sto sib della tromba lo fate chiamare do quando si legge in chiave di basso le cose non funzionano più e sti ragazzi che chiamano il sib do quando vanno a suonare insieme ad altri in una banda con una partitura in chiave di basso non sanno più suonare. quindi secondo me sarebbe opportuno chiamare le note col loro nome.
@@francescobuccieri10 io con tutti i maestri che ho avuto e con i metodi per tromba utilizzati, il DO si fa con lo 0. Anche per gli americani il DO e quindi la C è in posizione zero e anche con i musicisti con cui ho collaborato nel Regno Unito il discorso è lo stesso. Capisco e conosco il tuo discorso "bandistico". Tuttavia quella bandistica è una realtà che non mi appartiene (a Venezia non c'è neanche la banda) e per quei singoli casi in cui le partiture risulterebbero incasinate (ma neanche i ragazzini delle medie, almeno nelle scuole del nord Italia, hanno questo problema di cui parli), non sarà un problema metterci una pezza