Grazie Sentivo tra le pieghe dei pensieri che il tema SEO necessitava di un approccio diverso rispetto a come abbiamo sempre fatto e questo video ha aperto la strada ad un nuovo modo di approcciare la tematica.
Grazie, ottimo video. Mi riallaccio a quanto dici circa i contenuti tecnici. Se do un contesto tecnico, oppure calo i contenuti tecnici come approfondimento di quelli "colloquiali", potrebbe essere un escamotage?
Ciao! Grazie mille a te per il commento. Guarda prendi la mia risposta con le pinze visto e considerato che siamo agli inizi del fenomeno "AI seo", ma a giudicare da questi primi parametri che stanno uscendo credo proprio di si. Potresti provare con un contenuto che alla base sia il più "conversazionale" possibile ma con brevi approfondimenti tecnici strategici in alcuni punti specifici. Ovviamente poi dipende dall'obiettivo della pagina, in senso generale queste logiche le vedo più facilmente applicabili in articoli di blog o pagine studiate appositamente per questo.
@@federicozizi_ai grazie! Sarà una bella sfida fare reverse engineering su come i modelli interagiscono con i contenuti che gli diamo in pasto, almeno finché OpenAI non ci darà una reference con qualche dettaglio in più (ad esempio tag per Bing dove suggerire i contenuti all'agent?).
@ Quella dei tag sarebbe molto molto interessante!!! Staremo a vedere, fatto sta che ci troviamo in un periodo di transizione digitale netta. Vedremo cosa accadrà.
Grazie
Sentivo tra le pieghe dei pensieri che il tema SEO necessitava di un approccio diverso rispetto a come abbiamo sempre fatto e questo video ha aperto la strada ad un nuovo modo di approcciare la tematica.
@@michelerampazzo Grazie a te per il commento! Siamo in una fase di transizione, staremo a vedere come evolverà il tutto.
Molte grazie per questi suggerimenti!
@@IMitidelTuboIlarioGobbi Grazie a te Ilario😜😜😜
Grazie, ottimo video. Mi riallaccio a quanto dici circa i contenuti tecnici. Se do un contesto tecnico, oppure calo i contenuti tecnici come approfondimento di quelli "colloquiali", potrebbe essere un escamotage?
Ciao! Grazie mille a te per il commento. Guarda prendi la mia risposta con le pinze visto e considerato che siamo agli inizi del fenomeno "AI seo", ma a giudicare da questi primi parametri che stanno uscendo credo proprio di si. Potresti provare con un contenuto che alla base sia il più "conversazionale" possibile ma con brevi approfondimenti tecnici strategici in alcuni punti specifici. Ovviamente poi dipende dall'obiettivo della pagina, in senso generale queste logiche le vedo più facilmente applicabili in articoli di blog o pagine studiate appositamente per questo.
@@federicozizi_ai grazie! Sarà una bella sfida fare reverse engineering su come i modelli interagiscono con i contenuti che gli diamo in pasto, almeno finché OpenAI non ci darà una reference con qualche dettaglio in più (ad esempio tag per Bing dove suggerire i contenuti all'agent?).
@ Quella dei tag sarebbe molto molto interessante!!! Staremo a vedere, fatto sta che ci troviamo in un periodo di transizione digitale netta. Vedremo cosa accadrà.