Studiare latino e greco nel III millennio

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 6 фев 2025
  • it.euronews.com/ Giovanna Chirri è stata la prima giornalista a capire che il Papa stava annunciando il suo ritiro. Grazie alla conoscenza del latino ha "bruciato sul tempo" tutti i suoi colleghi.
    Quanto è utile oggi lo studio delle cosiddette lingue morte? Che tipo di lavoro si può trovare con una laurea in Lettere Classiche?
    Italia: campioni di traduzione dal greco e dal latino
    Sono arrivati a Torino da tutta Italia per gareggiare in un'arena speciale.
    Circa ottanta liceali, rigidamente selezionati in base al loro profitto, hanno partecipato al "Certamen Augusteum Taurinense", sfidandosi a colpi di traduzione dal greco e dal latino. Ad organizzare la competizione è stato l'Ufficio scolastico regionale per il Piemonte.
    Quattro le ore di tempo a disposizione dei ragazzi. In palio diversi premi, il primo da 600 euro, oltre a menzioni speciali e libri.
    La maggior parte di questi piccoli campioni di greco e latino dichiarano però che non sceglieranno facoltà umanistiche all'università.
    La crisi economica e le difficoltà dei giovani nell'accesso al mondo del lavoro, hanno alimentato l'opinione comune che scegliere studi umanistici è ormai un lusso per pochi.
    I dati Eurostat registrano in Italia un dimezzamento dei laureati nelle discipline classiche mentre, ad esempio, negli Stati Uniti si nota una tendenza opposta, con numeri in costante crescita.
    Il prof. Sergio Roda, prorettore dell'Università degli Studi di Torino, spiega così queste cifre: "Negli Stati Uniti la formazione umanistica e anche quella classica oggi sono molto richieste dalle imprese e dalle aziende del terziario per quello spirito critico, quella flessibilità, quella capacità nel cosiddetto 'problem solving' che la formazione umanistica garantisce. Questo succederà anche in Europa nel giro di pochi anni".
    La Germania sembra aver già preso questo strada. Secondo Eurostat, il numero dei laureati nelle facoltà umanistiche dal 2005 al 2010 è più che triplicato.
    Se la Grecia dimentica il suo passato
    Georgios Babiniotis è un linguista greco ed un filologo particolarmente conosciuto come autore di un dizionario di greco moderno. Ex ministro dell'Istruzione, è stato anche rettore dell'Università di Atene.
    Proprio nel suo Paese, che fu culla della civiltà moderna, sta assistendo alla progressiva chiusura di storici dipartimenti di lingua e letteratura classica.
    Lo studioso sottolinea che il problema della scarsa valorizzazione del patrimonio linguistico e culturale del Paese è da imputare anche alla politica.
    Nel Regno Unito ad esempio, ricorda Babiniotis, c'è una proposta del Ministero dell'Istruzione per insegnare greco e latino già nelle scuole elementari.
    Regno Unito: studenti recitano in greco antico
    Studiare le lingue antiche è qualcosa di affascinante. Ma al King's College di Londra è anche divertente.
    Una decina di studenti ha messo in scena l'"Edipo a Colono" di Sofocle recitando in greco antico.
    Le prove hanno messo in luce tutti i problemi di questa performance, complicata dalle difficoltà linguistiche. Alcuni ragazzi, infatti, avevano studiato greco a scuola, ma altri erano solo degli appassionati di arte drammatica.
    Eppure l'entusiasmo degli studenti ha permesso di superare ogni ostacolo.
    Si seguono:
    Su RUclips bit.ly/wV2enX
    Su Facebook : / euronews.fans
    Twitter: / euronewsit

Комментарии • 31

  • @zemirukaiba
    @zemirukaiba 6 лет назад +52

    "il Greco apre la mente, il Greco aiuta per il futuro, il Greco aiuta a capire le radici occidentali etc etc". Questi discorsi sono tutte cazzate inutili, l'unica vera verità é che il Greco é meraviglioso, é solenne e il suo suono é terapeutico per l'anima. Spesso chi sostiene che apra la mente e aiuti a comprendere meglio l'Italiano stesso lo fa perché si trova a discutere con chi del Greco non ha mai pronunciato una parola. Simili discorsi valgono anche per il Latino.

    • @frank4799
      @frank4799 Год назад

      Chi non conosce il Greco non conosce quasi mai il significato delle parole che usa, su questo devi convenire

  • @giorgiobasile6540
    @giorgiobasile6540 4 года назад +7

    Lo studio del Greco e del Latino aprono le porte ai processi deduttivi che sono alla base delle materie scientifiche e sviluppa uno spirito critico ineguagliabile. Andando poi sul concreto all'università, facoltà di chimica e chimica fisica, le votazioni più alte erano appannaggio di chi veniva dal liceo classico.

    • @davide816
      @davide816 2 года назад

      Si come lo fanno anche la programmazione lo studio della fisica della chimica ecc..
      Piccola differenza le cose citate servono

  • @AntoniaMV.21
    @AntoniaMV.21 11 месяцев назад +1

    Come sarà la situazione oggi a distanza di 10 anni da questo video?

  • @RIANTICHIMISTERI
    @RIANTICHIMISTERI 11 лет назад +11

    La scrittura è il sistema per trasferire le proprie osservazioni e considerazioni, l'uomo dalle sue origini si è espresso emettendo dei suoni ( i versi ) accompagnati da gesti del corpo, per descrivere il suo pensiero . Il sistema che divenne piu funzionale divenne la scrittura , lo studio della scrittura antica ci aiuta a conoscere l'uomo il suo pensiero ; la filosofia , la matematica e le leggi romane ci sono ancora maestre -MK

    • @Soncioz
      @Soncioz 7 лет назад

      Infatti il latino e il greco sono prerequisiti fondamentali per uno studio di matematica, fisica, informatica ecc...

    • @mirkopasin6880
      @mirkopasin6880 6 лет назад

      FONDAMENTALI? Addirittura?

  • @angeloritofasanaro9850
    @angeloritofasanaro9850 3 года назад +1

    Non possiamo ascoltare Asia senza di esse.

  • @davidepierrat9072
    @davidepierrat9072 7 лет назад +11

    2:47 problem REsolving??? si vede che il latino e il greco gli hanno aperto la mente e gli hanno facilitato lo studio dell'inglese... o di qualunque lingua sia "resolving"

  • @fideochino6521
    @fideochino6521 8 лет назад +9

    il meglio per trovare lavoro è appartenere a certi partiti politici, o essere amico del padrone... se sei colto e buono, ti mangi una merda

  • @deutschmitvale4997
    @deutschmitvale4997 4 года назад

    Ciao a tutti! Ho trovato questo video molto carino ed interessante, è sempre utile conoscere le lingue antiche e poi, come si dice "tutto fa brodo", quindi più si sa e meglio è! Io amo le lingue e sto provando ad insegnare il tedesco con il mio canale RUclips, se ti/vi incuriosisce passate, grazie!😃

  • @Galron1979
    @Galron1979 2 года назад +2

    Dopo 5 anni di liceo classico, consiglio a chiunque voglia intraprendere gli studi classici di scegliere un'altra strada: il latino ed il greco non servono a NULLA.

  • @silvanamontesi7705
    @silvanamontesi7705 7 лет назад +6

    Il greco di apre la mente.

    • @Soncioz
      @Soncioz 7 лет назад +8

      Anche la matematica...

    • @francescolaruffa3441
      @francescolaruffa3441 7 лет назад +1

      Silvana,concordo a pieno!

    • @imperiumromanum8866
      @imperiumromanum8866 7 лет назад +4

      Cari umanisti, cari cultori del classicismo, usate la ratio, non sprecato il vostro voto dando l’appoggio alla lista della Bonino, espressione del mondialismo alla Soros. Non è un caso che la Bonino ha parlato spregiativamente dei “latinisti”. Non votate per la Vostra eutanasia; non contribuite a recidere le radici. Già a Parigi (prossima terra islamica) non si insegna più il greco.

    • @sovoiram
      @sovoiram 6 лет назад +2

      Venezia è bella ma non ci vivrei :)))

    • @warkillerheroes
      @warkillerheroes 6 лет назад +1

      di e bero di apre propio la mende

  • @ez-ei7eo
    @ez-ei7eo 4 года назад

    Il greco si parla solo dal 1820

  • @PREFISSO089
    @PREFISSO089 3 года назад

    Apre la mente anche parlare con le capre

  • @warkillerheroes
    @warkillerheroes 6 лет назад +3

    Studiare latino e greco è inutile considerando che ci saranno rimasti solo 4 licei decenti in Italia

  • @mohamedrafi9748
    @mohamedrafi9748 4 года назад +2

    Greco e latino? "INUTILI" Meglio inglese e spagnolo..

    • @zaqwsx23
      @zaqwsx23 3 года назад +1

      Trovo sempre questo commento banale sotto ogni video di questo tipo. Ma la domanda è: da quando nei licei non si studia anche l'inglese e una seconda lingua straniera che solitamente è il francese o, in alternativa, lo spagnolo o il tedesco?