NAPOLEONE e la CAMPAGNA DI RUSSIA

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 28 июн 2024
  • ► ABBONATI QUI:
    steadyhq.com/it/lastoriasultu...
    Nel 1810 lo Zar Alessandro I aveva osato ritirarsi dal blocco continentale, venendo meno agli accordi della pace di Tilsit. La scelta di Alessandro I di lasciare il blocco e riprendere normali rapporti con gli inglesi diventa l’unica via per garantire l’indipendenza alla Russia. Dopo due anni di organizzazione e di lavori, il 24 giugno 1812 tutto è pronto: 500 mila uomini ricevono l’ordine di varcare il confine con la Russia. Ha inizio la guerra. Davanti alla potenza della Grande Armée, l’esercito russo inizia a ritirarsi nella steppa, una tattica già adottata contro gli svedesi. Quella che doveva essere una campagna breve e decisiva entra nel suo secondo mese di guerra: la colonna sterminata francese arranca nelle pianure della steppa russa. L'idea che prende piede, diffusa dalla propaganda zarista e dagli sfollati, è che la colonna francese sia la personificazione delle forze del male e Napoleone non altri che l'AntiCristo. In ogni città, villaggio, paese e insieme di isbe, i francesi trovano resistenza: una guerriglia a difesa della “Santa Russia”, guidata spesso dai pope ortodossi o dai cosacchi. Il 17 agosto 1812 a Smolensk, nel cuore del territorio russo, l’esercito dello zar guidato dai generali Bagration e Barclay rifiuta una battaglia decisiva contro quello francese. La ritirata russa però non può continuare in eterno: richiamato Kutuzov a guidare le armate russe, si decide che l’avanzata di Napoleone sarà fermata alle porte di Mosca. Il 7 settembre 1812, sulla Moscova, nel villaggio di Borodino, Kutuzov sfida Napoleone. Il 14 settembre l’esercito francese si trova all’ombra della Cattedrale di San Basilio: Mosca è caduta, la richiesta di pace è inviata allo zar Alessandro. Dopo più di un mese di attesa, il 19 ottobre, Napoleone capisce di aver già aspettato troppo. Lo zar non cederà ed è necessario andarsene: è ordinata la ritirata generale. Napoleone era partito da Mosca con un esercito già stremato, solo 30 mila uomini sarebbero arrivati a Vilna, in Russia, a novembre. La Grande Armèe non esiste più: appena arrivati in territorio alleato, le ultime diserzioni per tornare a casa portano il totale delle truppe sotto Napoleone a meno di 8 mila uomini.
    ► Server Discord: / discord
    ► Instagram(@lastoriasultubo): / lastoriasul…
    ► TikTok (@lastoriasultubo): vm.tiktok.com/ZM8tS7YR1/
    ► Facebook: / lastoriasultubo
    ==================================
    00:00 - La fine della pace tra Francia e Russia
    01:20 - La Campagna di Russia
    04:44 - L'incendio di Mosca e la Ritirata
    ==================================
    Una produzione Specter Film Collective
    www.specterfilmcollective.com
    STARRING: Francesco Furesi, Pietro Iacopo Benzi
    DIREZIONE ARTISTICA: Francesco Furesi
    SCENEGGIATURA: Pietro Iacopo Benzi, Francesco Furesi
    CONTENUTI STORICI: Pietro Iacopo Benzi
    FOTOGRAFIA: Mattia Rossetti
    AUDIO PRESA DIRETTA: Edoardo Conti
    MONTAGGIO: Francesco Furesi, Edoardo Conti
    MOTION DESIGN: Francesco Furesi, Mattia Rossetti, Lauryn Stella
    STOCK FOOTAGE: Pietro Iacopo Benzi
    COPERTINA: Simone Acquaroli
    SOUND DESIGN & MIX: Andrea Romani
    PRODUZIONE: Caterina Scalfi
    SOCIAL MEDIA MANAGER: Fulvio Matera

Комментарии • 58

  • @passionenapoleonica
    @passionenapoleonica 4 месяца назад +71

    Curiosità: quando Napoleone prese Mosca volle che la prima unità a sfilare in parata per la città fosse la Guardia del Regno d'Italia comandata dal capobattaglione Giuseppe Sacchini, parte della Guardia Reale italiana comandata dal generale di brigata Teodoro Lechi.

  • @CianoKakuna
    @CianoKakuna 4 месяца назад +19

    Gia mi viene da piangere, sapendo che si arriverà a Waterloo e la serie su Napoleone finirà, grandissimo lavoro comunque raga🥲❣️

  • @giovannidesmodromico2442
    @giovannidesmodromico2442 4 месяца назад +2

    È dal '97 che studio e amo Napoleone e lo trovo grandioso anche in uno dei più grandi disastri militari che la storia ricordi❤❤❤

  • @FedePia94
    @FedePia94 4 месяца назад +1

    Siete bravissimi! Insieme ad alcuni video del Prof. Barbero, andreste promossi e pubblicizzati dai docenti di storia nei propri corsi per gli studenti. Aiutereste davvero molti ragazzi a IMPARARE!

  • @imperitalica
    @imperitalica 4 месяца назад +6

    Grandi ragazzi, sempre i migliori🤝🏻

  • @passionenapoleonica
    @passionenapoleonica 4 месяца назад +5

    La Grande Armata ebbe una grande possibilità di chiudere la campagna a Vitebsk a fine luglio ma Napoleone commise un errore: credette di aver inchiodato Barclay de Tolly nella città e così attese tutte le forze disponibili per circondarlo e distruggerlo ma Barclay approfittò di questo stallo momentaneo e riuscì a sottrarsi per tempo.

  • @lalderman1915
    @lalderman1915 4 месяца назад +5

    a proposito degli alleati, Il 24 ottobre 1812 le truppe del contingente italiano, sotto il comando di Giuseppe Sacchini, furono duramente impegnate nella battaglia di Malojaroslavec. a fine battaglia napoleone ebbe a dire a al viceré Eugenio di Beauharnais: «L'onore di questa giornata appartiene totalmente a voi e ai vostri bravi Italiani, i quali hanno deciso una così brillante vittoria.»
    E ancora qualche mese dopo:

    • @MarkPag
      @MarkPag 4 месяца назад

      Non si può dire che non abbiamo dato il nostro meglio. 😊

    • @passionenapoleonica
      @passionenapoleonica 4 месяца назад

      Malojaroslavec secondo me è la battaglia più sottovalutata delle guerre napoleoniche. In quell'occasione tutta la Grande Armata e Napoleone stesso rischiarono di essere catturati ma la tenacia dei soldati italiani ruppe l'accerchiamento di Kutuzov ed evitò il disastro totale. L'intensità degli scontri ricordò addirittura Borodino. Onore in particolare al generale Domenico Pino, personaggio semi-sconosciuto.

    • @Paoloz3590
      @Paoloz3590 4 месяца назад +2

      ​@@passionenapoleonicamolto interessante anche la figura del sergente Bourgogne.
      Ho letto il libro che contiene le sue memorie è davvero pazzesco che sia sopravvissuto a quel massacro e che successivamente sia riuscito a tornare in Francia e a combattere durante le rivolte del 1830 fino a morire all'età di 81 anni.
      Del resto come disse lui stesso: gli uomini che parteciparono a questa campagna militare dovevano essere fatti di ferro per sopportare simili miserie e privazioni

    • @passionenapoleonica
      @passionenapoleonica 4 месяца назад

      @@Paoloz3590 Vero, anch'io ho letto le memorie del sergente dei Veliti Adrien Jean-Baptiste François Bourgogne. Ci vuole un grande stomaco. Povere persone, hanno dovuto attraversare l'inferno.

  • @Simoninetor1020
    @Simoninetor1020 4 месяца назад +4

    Finalmente!
    Non riuscivo più ad attendere! 😂😂

  • @francescosbarra6088
    @francescosbarra6088 4 месяца назад

    Molto bravi davvero, ho finito di leggere guerra e pace a fine dicembre ed è come riviverlo, libro meraviglioso, massacro senza senso,

  • @muhammaddiakhate9169
    @muhammaddiakhate9169 4 месяца назад +1

    Siete dei grandi

  • @r.asioli5711
    @r.asioli5711 4 месяца назад +1

    Finalmente siete tornati !!! Vi prego fatene tantissimi di video così, anche più lunghi ed approfonditi vi prego!

  • @Miroku901
    @Miroku901 4 месяца назад +1

    😢💔

  • @Paoloz3590
    @Paoloz3590 4 месяца назад +2

    Piccolo approfondimento sull'occupazione francese della Lituania: Napoleone arrivò a Vilnius a fine giugno 1812, attraverso la Porta dell’Aurora (l’unica di 9 non distrutta dagli zaristi negli anni precedenti), senza alcun spargimento di sangue: le truppe di Mosca, infatti, preferirono abbandonare la città e ritirarsi ad Est, lasciando quindi il campo completamente libero al Capitano Victor Dupuy del 7° reggimento Hussaro a cavallo.
    Vi rimase 18 giorni, durante i quali visitò la città ed insediò un Governo transitorio. La città gli piacque e cercò di farsi ben volere, anche distribuendo birra agli operai impegnati a riparare il ponte sul Neris danneggiato dai russi in ritirata; bevve anche un paio di boccali con loro.
    Fu tuttavia subito chiaro ai lituani che il Bonaparte non voleva accelerare sulla piena libertà del Paese, anche per non allarmare i suoi allegati Prussia e Austria. Da subito, inoltre, si capì che l’obiettivo principale del Governo provvisorio non era ottenere una piena indipendenza, bensì - per lo meno nell’immediato - garantire truppe (20.000 lituani vennero arruolati) e vettovagliamenti per l’Armata. Forse per questo motivo, egli annotò che “Gli abitanti di Vilnius ci hanno accolto con meno entusiasmo dei polacchi a Varsavia“. Cionostante, molti lituani e vari ufficiali disertarono l’esercito dello zar ed entrarono in quello francese, ed il vento della Libertà, Uguaglianza e Fraternità infiammò gli animi anche dei patrioti locali.

  • @giovanni-giolitti
    @giovanni-giolitti 4 месяца назад +30

    Viva la Grand armee!!

    • @gioz9722
      @gioz9722 4 месяца назад +3

      E Viva Giolitti!!!

    • @GuaimarioIV-Di-Salerno
      @GuaimarioIV-Di-Salerno 4 месяца назад +1

      Giolitti, unisciti alla causa di "potete fare la storia di Salerno pls"

  • @marikacarra7840
    @marikacarra7840 4 месяца назад +1

    Siete i. Migliori 🎉🎉🎉🎉🎉🎉

  • @Giubizza
    @Giubizza 4 месяца назад +4

    Ma non era una guerra, era un'operazione militare speciale.

    • @davidecatena3824
      @davidecatena3824 4 месяца назад

      Rivoluzionaria aggiungo io

    • @federicomauri6208
      @federicomauri6208 4 месяца назад

      Esattamente quello che diceva lo storico di corte Maximilien Orsiny.

  • @REWE-IL-BE-NY
    @REWE-IL-BE-NY 4 месяца назад +5

    potete fare la vita di bysmark

    • @SecondReich1914
      @SecondReich1914 4 месяца назад +1

      Sono d' accordo,sarebbe molto interessante

  • @GuaimarioIV-Di-Salerno
    @GuaimarioIV-Di-Salerno 4 месяца назад +1

    Potete fare la storia di Salerno pls

  • @NyKoDesmo16
    @NyKoDesmo16 4 месяца назад

    Waterloo si avvicina

  • @danieleferretti5687
    @danieleferretti5687 4 месяца назад

    "Solo" 500mila uomini? In molte narrazioni storiche della campagna di Russia vengono dichiarati spesso numeri spropositati quasi sopra il milione. È effettivamente possibile che per una campagna così grande e complessa siano stata composta un'armata che sfiorasse il milione di personale?

    • @redleytheplanner1134
      @redleytheplanner1134 4 месяца назад +1

      Nel 1812 l'esercito francese possedeva 1.200.000 soldati, di cui 600.000 erano in Russia, 300.000 in Spagna ed il resto di guarnigione in giro per l'impero.
      L'esercito napoleonico era gigantesco per l'epoca, se si pensa che cento anni prima il re svedese Carlo XII invase la Russia con soli 39.000 soldati

  • @francescobruno2437
    @francescobruno2437 4 месяца назад

    Dove diamine è giovanni Giolitti

  • @giuseppemarsico
    @giuseppemarsico 4 месяца назад

    Napoleone non aveva capito proprio niente probabilmente

  • @emanuelepachera5449
    @emanuelepachera5449 4 месяца назад +1

    Quando farete la guerra fredda :)

  • @MohamedTheHeroYT
    @MohamedTheHeroYT 4 месяца назад +1

    Potete fare la guerra fredda?

  • @maxrufy
    @maxrufy 4 месяца назад

    Perché andò a Mosca che non era la capitale?

  • @MarkPag
    @MarkPag 4 месяца назад

    Solo il 16% della Grande Armata è sopravvissuta alla Campagna. Spettacolare. 😅

  • @abeleangelino7942
    @abeleangelino7942 4 месяца назад +1

    Comunque non so perché ma ogni volta penso che Napoleone attacco la russia quasi inutilmente, Francia e Russia non erano molto rivali

    • @abeleangelino7942
      @abeleangelino7942 4 месяца назад

      O almeno non da dichiararsi guerra

    • @patrizio942
      @patrizio942 5 дней назад

      Napoleone é un sopravvalutato di merda

  • @user-nd8te1gm6i
    @user-nd8te1gm6i 4 месяца назад

    Manca un po tanto a bismarck muahahahah

  • @davidecatena3824
    @davidecatena3824 4 месяца назад

    Noooo il più grande errore di Napoleone

  • @nikoloddi3859
    @nikoloddi3859 4 месяца назад

    Napoleone ci insegna come battere l a nazione che a come capitale mosca

  • @riccardoravasi1351
    @riccardoravasi1351 4 месяца назад +1

    Secondo tentativo fallito

  • @user-xq1px9zx9i
    @user-xq1px9zx9i 4 месяца назад

    Ma il prossimo arguments qualle sarra atendevano I piu curiosi 𝚒𝚘 𝚙𝚛𝚘𝚙𝚘𝚗𝚐𝚘 𝚞𝚗 𝚗𝚞𝚘𝚟𝚘 𝚁𝚒𝚜𝚘𝚛𝚐𝚒𝚖𝚎𝚗𝚝𝚘 𝚎 𝚕'𝙸𝚖𝚙𝚎𝚛𝚘 𝚝𝚎𝚍𝚎𝚜𝚌𝚘 𝚎 𝚏𝚘𝚛𝚜𝚎 𝚊𝚗𝚌𝚑𝚎 𝚠𝚠𝟷 𝚎 𝟸 𝚖𝚊 𝚚𝚞𝚎𝚜𝚝𝚘 𝚜𝚘𝚕𝚘 𝚒𝚕 𝚝𝚎𝚖𝚙𝚘 𝚌𝚎𝚕𝚘 𝚍𝚒𝚛𝚊̀ (𝚜𝚌𝚞𝚜𝚊𝚝𝚎 𝚐𝚕𝚒 𝚎𝚛𝚛𝚘𝚛𝚒 𝚐𝚛𝚊𝚖𝚖𝚊𝚝𝚒𝚌𝚊𝚕𝚒) 𝚎 𝚊𝚛𝚛𝚒𝚟𝚎𝚍𝚎𝚛𝚌𝚒

    • @user-xq1px9zx9i
      @user-xq1px9zx9i 4 месяца назад

      𝙰 𝚎 𝚙𝚘𝚒 𝚌𝚘𝚖𝚒𝚗𝚌𝚒𝚊𝚛𝚎 𝚌𝚘𝚗 𝚚𝚞𝚊𝚕 𝚌𝚘𝚜𝚊 𝚍𝚒 𝚗𝚞𝚘𝚟𝚘 𝚙𝚔 𝚗𝚘𝚗 𝚙𝚞𝚘̀ 𝚏𝚒𝚗𝚒𝚛𝚎 𝚒𝚕 𝚌𝚊𝚗𝚊𝚕𝚎 𝚌𝚘𝚜𝚒̀