Bravi ragazzi, è stato un piacere ascoltarvi anche qui. Avete fatto una scelta coraggiosa, da sognatori, ma l’avete fatta con professionalità. E, tutto sommato, come noi, è il modo che avete di interpretare e vivere la montagna, con leggerezza, divertimento, ma, appunto, anche con estrema professionalità 😃
Giulia grazie, hai detto bene: sognatori, con professionalità. Perché si può fare i simpatici e tutto, ma meglio avere la propria rete di sicurezza alle spalle!
Ragazzi come sempre i vostri video e le spiegazioni che fornite sono gradevolissime… siete troppo forti, coraggiosi per la scelta che avete fatto, sicuramente non semplice. Se avessero pagato la passione a peso, sareste stati ricchissimi… continuate cosi 🏔️
Grazie! Sulle prime avevo letto "se avessero pagato a peso", e mi sono detto che sarei stato apposto! Comunque sì, ci piace dire le cose come le pensiamo, e come le viviamo... e dato che questa vita ci piace molto, la passione mi sa che esce! Ci rivediamo qui!
Mi piace l'accurata riflessione con cui avete cercato di capire bene cosa si nasconde dietro al nomadismo digitale. La determinazione con cui avete sondato il terreno per creare la vostra professionalità è la chiave di tutto. Se sai cosa fare e puoi farlo con un computer puoi iniziare a ragionare su un progetto di vita diverso dagli schemi tradizionali. Purtroppo oggi c'è ancora molta confusione circa il nomadismo digitale ma è anche vero che ci sono moltissime professioni che possono tranquillamente essere svolte da remoto😉
Davvero c'è tantissima confusione sul termine... ma anche sulle aspettative che le persone si fanno: "quasi non serve lavorare" "è una strada in discesa" "è tutto spiagge e vanlife"... in realtà ci vuole attenzione, coraggio e testa! (Sì, il divertimento non manca comunque!)
@@bagaglioleggero è giusto conoscere anche il dietro le quinte di questo stile di vita divertente. Anzi, è doveroso conoscerlo per avere tutte le informazioni utili a capire se è fattibile. Sembra tutto facile ma, in realtà, ogni esperienza è una storia a sé.
"Sembra tutto facile", soprattutto in questi giorni, e con i social che ti raccontano solo le cose facili e belle, gli scorci da cartolina e i regali delle aziende. Ma non è tutto lì (e forse non sarebbe nemmeno divertente!)
Bravi ragazzi, è stato un piacere ascoltarvi anche qui. Avete fatto una scelta coraggiosa, da sognatori, ma l’avete fatta con professionalità. E, tutto sommato, come noi, è il modo che avete di interpretare e vivere la montagna, con leggerezza, divertimento, ma, appunto, anche con estrema professionalità 😃
Giulia grazie, hai detto bene: sognatori, con professionalità. Perché si può fare i simpatici e tutto, ma meglio avere la propria rete di sicurezza alle spalle!
Ragazzi come sempre i vostri video e le spiegazioni che fornite sono gradevolissime… siete troppo forti, coraggiosi per la scelta che avete fatto, sicuramente non semplice. Se avessero pagato la passione a peso, sareste stati ricchissimi… continuate cosi 🏔️
Grazie! Sulle prime avevo letto "se avessero pagato a peso", e mi sono detto che sarei stato apposto!
Comunque sì, ci piace dire le cose come le pensiamo, e come le viviamo... e dato che questa vita ci piace molto, la passione mi sa che esce!
Ci rivediamo qui!
Grazie per i Tips... chiariscono molte cose. Dio vi benedica !
😊 bravissimi 😊
Nuova iscritta. Grazie per i vostri contenuti
Mi piace l'accurata riflessione con cui avete cercato di capire bene cosa si nasconde dietro al nomadismo digitale. La determinazione con cui avete sondato il terreno per creare la vostra professionalità è la chiave di tutto. Se sai cosa fare e puoi farlo con un computer puoi iniziare a ragionare su un progetto di vita diverso dagli schemi tradizionali. Purtroppo oggi c'è ancora molta confusione circa il nomadismo digitale ma è anche vero che ci sono moltissime professioni che possono tranquillamente essere svolte da remoto😉
Davvero c'è tantissima confusione sul termine... ma anche sulle aspettative che le persone si fanno: "quasi non serve lavorare" "è una strada in discesa" "è tutto spiagge e vanlife"... in realtà ci vuole attenzione, coraggio e testa!
(Sì, il divertimento non manca comunque!)
@@bagaglioleggero è giusto conoscere anche il dietro le quinte di questo stile di vita divertente. Anzi, è doveroso conoscerlo per avere tutte le informazioni utili a capire se è fattibile. Sembra tutto facile ma, in realtà, ogni esperienza è una storia a sé.
"Sembra tutto facile", soprattutto in questi giorni, e con i social che ti raccontano solo le cose facili e belle, gli scorci da cartolina e i regali delle aziende. Ma non è tutto lì (e forse non sarebbe nemmeno divertente!)
Come trovate gli appartamenti in affitto quando arrivate in una nuova location? Che canali usate? Andate direttamente nelle agenzie immobiliari?