Ciao, si le prime volte è difficile anche perché il timpano non è abbastanza elastico.. col tempo diventa tutto più semplice..succede a tutti.. inizialmente bisogna spingere con più forza ma col passare del tempo meno..ho fatto un video dove spiego un po' la compensazione , lo trovi a questo link 👇 👇👇 ruclips.net/video/pYJM-QBk520/видео.html
Il secondo segnale è "ho una emergenza" e non "sono qui". Il segnale 50 bar in genere è fatto con un pugno chiuso. Manca il segnale corrente e quello della tappa di sicurezza
Molto istruttivo!
@@matteotatiana1 molte grazie! 😊
Cosa devo fare per compensare sott’acqua
Anche se non riesco a compensare
Ciao, si le prime volte è difficile anche perché il timpano non è abbastanza elastico.. col tempo diventa tutto più semplice..succede a tutti.. inizialmente bisogna spingere con più forza ma col passare del tempo meno..ho fatto un video dove spiego un po' la compensazione , lo trovi a questo link 👇 👇👇
ruclips.net/video/pYJM-QBk520/видео.html
Sub H2O okay ho capito
Grazie mille per le tue informazioni
Il secondo segnale è "ho una emergenza" e non "sono qui". Il segnale 50 bar in genere è fatto con un pugno chiuso.
Manca il segnale corrente e quello della tappa di sicurezza
In realtà il pugno chiuso indica la riserva dell'aria..
Nel 1 minuto ho imparato più filosofia che a scuola
🤣🤣🤣🤣 grazie mille
Il segnale per la sosta di sicurezza?😅
Hai ragione, non l'ho inserito ,😅😅
Il segnale che utilizzi per indicare i 100 bar è sbagliato. Il segnale che utilizzi tu è quello che indica la metà della pressione della bombola.
Grazie mille della segnalazione e per aver commentato :)
Mi immagino il panico dopo un segnale "aria finita"
Esattamente! 😂 È uno di quei segnali di cui si spera di non averne mai bisogno 😂😂