Felice di conoscerti In te si riconosceranno molte giovani spose e mamme che riassumono un grande impegno sulle spalle una grande responsabilità sulla famigliola spesso non riconosciuta Grazie 🤩 e brava
Sempre bellissimo ed utilissimo ascoltarti. Noi in casa siamo in tre, io e le mie figlie 18 e 12. Quando mi ci metto d' impegno, mi riesce anche di vedere miglioramenti, ma dopo poco torna tutto come prima 😢. Loro non mi aiutano per niente nonostante chiedo loro di collaborare. Più che altro mi ritrovo a fare doppia fatica, sistemare anche tutto ciò che lasciano in giro. Non che io sia particolarmente ordinata. Mi guardo intorno e mi stresso.
Ciao Alessia , non mollare, ci sono passata anche io nella fase dei figli che rimettono disordine subito dopo i nostri sforzi, ma è proprio in quel momento che ritroviamo il prezioso consiglio di questo video. Se i nostri figli riescono subito a ricreare il caos in casa allora vuole dire che non abbiamo trovato la giusta sistemazione alle cose , perché secondo la teoria del video il gesto di reintegrare gli oggetti nei posti prefissati deve essere veloce e continuo anche se in casa non c'è collaborazione, perché l'ambiente ordinato fa bene soprattutto a noi stessi per motivarci a continuare.Ti invio un caro saluto, forza che c'è la possiamo fare .🎉
@alessiaale6330 forza Alessia , pensa a quante volte i monaci di Montecassino hanno avuto la forza di ricostruire l'abbazia dopo ogni bombardamento, caos polvere massi da rimuovere non hanno fermato quei monaci temerari , non saremo da meno . Noi almeno abbiamo questo super video che ci aiuta con ben 6 TRUCCHETTI PER UNA CASA SEMPRE IN ORDINE . Se non ci riusciamo così , allora chi può riuscirci ! 😂
Grazie per gli ottimi suggerimenti, in effetti credo di dover liberare spazio, ho troppe cose e questo genera disordine continuo. Mi lancio😊 un saluto dal canton Ticino nella speranza di un nuovo anno leggero leggero
Ciao, che bel video , ho trovato le tue considerazioni sull'ordine in casa , molto giuste , desidero vedere altri video motivazionali , vado a cercarne altri che hai editato . Ciao al prossimo video. 🎉
Con i figli non bisogna essere troppo rigidi. Bisogna essere per gradi, impararli da piccoli, aiutarli insieme a mettere posto i loro giochi. Man mano che cresce viene tutto automaticamente, magari con delle piccole paghette, per invogliarli di più. 😜🙋♀️
Non possiamo immaginare la nostra vita senza libri, sia da insegnanti sia da lettori appassionati. I libri sono una compagnia preziosa, una fonte inesauribile di ispirazione e conoscenza. Tuttavia, è importante tenere solo quelli che leggiamo davvero, che consultiamo per lavoro o a cui teniamo profondamente. A volte le nostre librerie sono piene di testi che non sfogliamo da anni e che nemmeno ci interessano. Sappiamo che le edizioni scolastiche cambiano sempre più rapidamente e i rappresentanti sono sempre pronti a fornirci le versioni più recenti. In questi casi, potremmo valutare di eliminare le edizioni precedenti, conservando solo quelle aggiornate. Se i nostri libri poi sono ben organizzati, magari disposti per colore, possono essere molto belli da vedere nelle nostre librerie. Basta poi rimettere ogni libro al suo posto dopo averlo letto: in questo modo le nostre librerie saranno sempre in ordine e belle da vedere. Un abbraccio! 🤗
A me sono i figli ke niente non sentono... Ne ho 3 due femmine e un maschio e i nonni li hanno viziati da piccoli 😩 e anche ora che sono 1media, 5elementare e 1elementare la magiorparte mi ascolta più la piccola che l'ho cresciuta io nel senso con i nonni nncè stata proprio, i grandi invece ascoltano le parole dei nonni tipo: hai voluto fare i figli e ora questo è 😔oppure non puoi pretendere da loro quando invece li ho sempre insegnati da piccoli: i giochi a rimettono apposto ma anche si apparecchia sparecchia, si aiuta con i piatti in cucina a mettere apposto, anche con le robe lavatrice stendere e metterle apposto Insomma tutto...ma nn mascoltano 😔
@mariaconsuelodoglio7630 edè meglio ke rispetti le persone e stai zitta quando nnsai le cose ke scrivo così soltanto x accorciare xké i caratteri sono pochi...avete scocciato sempre co sti commenti a criticare a tutti 🤬
Non ho capito molto , ma io gli ho menato, ma non piano come sculacciate ma forte. Ho dovuto farlo in tutto 3 volte l ultima in primo superiore Però poi filavano come soldatini. È l unico modo
Sono d'accordo con tutto, tranne che i bambini debbano usare un giocattolo alla volta! I bambini devono essere liberi di utilizzare i giocattoli senza schemi imposti, inventando giochi, associando giochi diversi in modo creativo, poi si può insegnare loro a riordinare e dividere in categorie, con l'esempio e la pazienza! Gli "schemetti" distruggono la creatività!
@@ElisabettaPedicino Concordo pienamente con te sul fatto che la creatività debba essere incoraggiata e che i bambini vadano lasciati liberi di esprimersi, anche mescolando giochi diversi. A volte, però, quando hanno accesso a troppi giochi contemporaneamente, può capitare che si perdano e finiscano per non giocare davvero con nulla, specialmente quando si tratta di giochi già strutturati (il discorso è diverso per i giochi "non convenzionali" come legnetti, stoffe, ecc.). Il mio suggerimento non vuole essere una regola rigida - anche le mie bimbe amano creare mondi fantastici combinando più giochi e ovviamente le lascio fare. Credo, però, che possa essere utile insegnare ai bambini a prendersi cura dei loro spazi, magari riordinando un gioco (che non stanno più usando) prima di passare al successivo. Naturalmente ogni bambino è unico e il mio intento è solo quello di condividere un’idea che possa essere adattata alle diverse esigenze di ogni bimbo. Grazie per questo bel confronto, ti mando un grande abbraccio 🤗
Io per esempio non ho mai fatto di comprare ai miei figli 3 4paia di scarpe, dicono da ginnastica uno leggero e uno pesante, aperte e chiuse, stivaletto e ballerina non lo farò mai cresce troppo in fretta il piede e poi per me i bambini stivaletti ballerine stanno meglio con quelle chiuse anke d'estate
scusa ma sembra tu stia parlando con dei bambini non con adulti,ti sei dimenticata di dire che per avere un casa in ordine purtroppo si fatica anche perchè prima si riordina poi si pulisce e poi molto spesso bisogna ricominciare tutto
Ciao Valentina! L’obiettivo del video è proprio quello di aiutarti a evitare di “ricominciare” continuamente, cerco di mostrare come si possono creare abitudini che rendono la casa più facile da mantenere in ordine quasi automaticamente. Mi dispiace se il mio modo di spiegare ti è sembrato più adatto a un pubblico di bambini, ma questo è il mio modo di comunicare: cerco sempre di esprimermi nel modo più semplice e chiaro possibile. Spero comunque che il video ti sia utile! Ti mando un abbraccio 🤗
Felice di conoscerti
In te si riconosceranno molte giovani spose e mamme che riassumono un grande impegno sulle spalle una grande responsabilità sulla famigliola spesso non riconosciuta
Grazie 🤩 e brava
Sempre bellissimo ed utilissimo ascoltarti. Noi in casa siamo in tre, io e le mie figlie 18 e 12. Quando mi ci metto d' impegno, mi riesce anche di vedere miglioramenti, ma dopo poco torna tutto come prima 😢. Loro non mi aiutano per niente nonostante chiedo loro di collaborare. Più che altro mi ritrovo a fare doppia fatica, sistemare anche tutto ciò che lasciano in giro. Non che io sia particolarmente ordinata. Mi guardo intorno e mi stresso.
Ciao Alessia , non mollare, ci sono passata anche io nella fase dei figli che rimettono disordine subito dopo i nostri sforzi, ma è proprio in quel momento che ritroviamo il prezioso consiglio di questo video. Se i nostri figli riescono subito a ricreare il caos in casa allora vuole dire che non abbiamo trovato la giusta sistemazione alle cose , perché secondo la teoria del video il gesto di reintegrare gli oggetti nei posti prefissati deve essere veloce e continuo anche se in casa non c'è collaborazione, perché l'ambiente ordinato fa bene soprattutto a noi stessi per motivarci a continuare.Ti invio un caro saluto, forza che c'è la possiamo fare .🎉
Fate i figli, li viziate e poi venite qua a lamentarvi!
@@GildaRestina-rc7vo grazie ❤️
@alessiaale6330 forza Alessia , pensa a quante volte i monaci di Montecassino hanno avuto la forza di ricostruire l'abbazia dopo ogni bombardamento, caos polvere massi da rimuovere non hanno fermato quei monaci temerari , non saremo da meno . Noi almeno abbiamo questo super video che ci aiuta con ben 6 TRUCCHETTI PER UNA CASA SEMPRE IN ORDINE . Se non ci riusciamo così , allora chi può riuscirci ! 😂
La casa non è un museo ma neanche una discarica.Quindi non prendiamocela troppo.Si vive lo stesso.Amen
Prima volta che ti vedo , mi piaci ti auguro buone feste ❤
@@tinaguerra848 grazie di cuore 🙏🏻💖 tanti auguri anche a te 🫶🏻
Ti ho visto x la 1a volta e mi sei piaciuta. Brava!
@@mariagioiabuonfine2653 grazie mille 🙏🏻
Ti ringrazio di cuore per il video molto interessante ❤Isabella
@@stefanoviotti2489 grazie di cuore Isabella 🙏🏻
Mi dai tanta ispirazione grazie mille ❤
@@musicasalzano9250 grazie a te 💖🙏🏻
Grazie per i consigli, bravissima , proverò anchio da quest'anno speriamo bene🙂
@@ElisaCattaneo-qk2bh grazie mille Elisa 🙏🏻🫶🏻
Sto guardando il tuo video e sei capitata casualmente nel momento giusto! Avevo bisogno di te😊
Grazie
Grazie mille 🙏🏻
Hai proprio ragione, da domani metterò subito a posto le cose che uso, grazie dei consigli
Come sempre video molto interessanti. Colgo l’occasione per fare a te ed ai tuoi cari un augurio di buone feste.
Buongiorno e tantissimi auguri 🥂🎄😘❤️
@@alessandraperugi5813 auguri 🫶🏻✨
Ciao, anche io nuova iscritta. Ti ho scoprerta per caso con questo video e mi e' piaciuto
@@r0sarossi538 grazie di cuore Rosa! Buon anno ✨
@ItalianTheory grazie, anche a te 🥰
Appena scoperta e subito iscritta. Mi piaci, ciao. 😊
Anche io proprio ora ☺️
Anche io proprio ora ☺️
@@marisabattaglia1210 grazie mille Marisa 🫶🏻
@@veronicafrancica2592 grazie Veronica 🙏🏻🫶🏻
❤Grazie!
Grazie per gli ottimi suggerimenti, in effetti credo di dover liberare spazio, ho troppe cose e questo genera disordine continuo. Mi lancio😊 un saluto dal canton Ticino nella speranza di un nuovo anno leggero leggero
@@francalinz grazie a te Franca, ti auguro un 2025 leggero, sereno e pieno di luce ✨🤗
Grazie ❤
@@mariaceciliacati227 ❤️
You are awesome! Thank you ❤
Ciao, che bel video , ho trovato le tue considerazioni sull'ordine in casa , molto giuste , desidero vedere altri video motivazionali , vado a cercarne altri che hai editato . Ciao al prossimo video. 🎉
@@GildaRestina-rc7vo grazie mille 🙏🏻🫶🏻
Ciao possiamo sperare che ci mostri come comporre un planning delle pulizie ? 🎉@@ItalianTheory
@@GildaRestina-rc7vo me lo segno ☺️🤗
@@ItalianTheory grazie, mi iscrivo subito 👍
Prima volta....subito iscritta
Mi sei piaciuta molto
@@patgir59 grazie mille 🙏🏻🫶🏻
Ti ho incontrata per caso su RUclips ed eccomi iscritta subito👍buone feste❤️
@@giovannad3799 grazie Giovanna ❤️ buone feste anche a te!
Grazie a te🌷
L'alter ego italiano di Irina, ma alla fine è sempre lo stesso tema. Interessante spunto per lavorare da casa con tre figlie. Grazie per i consigli!
Un posto per ogni cosa e ogni cosa al suo posto.
Hercule Poirot
Bella e brava
@@rosarialilianacaudullo6019 grazie di cuore Rosaria 🙏🏻
Iscritta 🤗
@@sabrinalavelli4053 grazie 🙏🏻
Sei proprio una brava mamma posso chiederti se lavori o sei casalinga?❤❤❤❤❤❤❤❤❤comunque non dimostri 37 anni sei molto carina
@@Quadrifoglio-ll7ge Grazie per le belle parole 🤗 Comunque lavoro!
Grazie, cercavo proprio qualcuno che mi desse una spinta, che mi incoraggiasse a fare sul serio 👍
@@paolanovi5853 grazie a te Paola 🙏🏻🫶🏻
❤
Io preferisco una casa in disordine ma viva, cioè se ho bambini piccoli li devo lasciare vivere... La regola numero 1 mi piace molto
@@sararoson5730 Bravissima! La rigidità non va mai bene, per questo ho messo al primo posto la regola numero uno! Un abbraccio 🤗
Ti scopro ora ,iscritta
@@francafincato1470 grazie mille 🙏🏻
Ciao cara, sei capitata per caso. Subito iscritta. Ne ho proprio bisogno ❤️
@@adrianaliguori2392 grazie di cuore Adriana 🙏🏻🫶🏻
Con i figli non bisogna essere troppo rigidi. Bisogna essere per gradi, impararli da piccoli, aiutarli insieme a mettere posto i loro giochi. Man mano che cresce viene tutto automaticamente, magari con delle piccole paghette, per invogliarli di più. 😜🙋♀️
Bei consigli molto piacevole il video, peccato la pubblicità dei prodotti.
@@pippicalzelunghe6599 grazie 🙏🏻
Devo far vedere il video a mio marito e figlie 🤦🏻♀️
Perché no 😉💪🏻
Io hò sempre apparecchiato il tavolo perchè chi lavora non hà orari và bene!😮
Verissimo: ciascuno ha le sue 'misure': per esempio noi siamo in 6 e abbiamo tanti parenti, quindi per forza dobbiamo avere tanti piatti e bicchieri.
A me è successo il contrario: prima avevo la casa impeccabile con due bambini … adesso che sono grandi , ho molto meno controllo 😅
Io elimino e ordino ….i figli aggiungono e disordinano 😂
Sei una mamma giovanissima, complimenti, quanti anni hai.?
@@patriziacasale9538 grazie Patrizia, io ho 37 anni e le mie ragazze 17, 12 e 5 ❤
@@patriziacasale9538quanti anni hanno i tuoi figli?
E per un insegnante? Come fare senza libri?
Non possiamo immaginare la nostra vita senza libri, sia da insegnanti sia da lettori appassionati. I libri sono una compagnia preziosa, una fonte inesauribile di ispirazione e conoscenza. Tuttavia, è importante tenere solo quelli che leggiamo davvero, che consultiamo per lavoro o a cui teniamo profondamente.
A volte le nostre librerie sono piene di testi che non sfogliamo da anni e che nemmeno ci interessano. Sappiamo che le edizioni scolastiche cambiano sempre più rapidamente e i rappresentanti sono sempre pronti a fornirci le versioni più recenti. In questi casi, potremmo valutare di eliminare le edizioni precedenti, conservando solo quelle aggiornate.
Se i nostri libri poi sono ben organizzati, magari disposti per colore, possono essere molto belli da vedere nelle nostre librerie. Basta poi rimettere ogni libro al suo posto dopo averlo letto: in questo modo le nostre librerie saranno sempre in ordine e belle da vedere.
Un abbraccio! 🤗
Se abitassi da sola sarebbe più facile. Ma se figli e marito collaborano poco, non è semplice per nulla
Ma anche i giocattoli e amenicoli vari tornano al loro posto da soli? 😢
@@ELENAF-l4r dipende dall'età e dalle abitudini dei bambini 😅
A me sono i figli ke niente non sentono... Ne ho 3 due femmine e un maschio e i nonni li hanno viziati da piccoli 😩 e anche ora che sono 1media, 5elementare e 1elementare la magiorparte mi ascolta più la piccola che l'ho cresciuta io nel senso con i nonni nncè stata proprio, i grandi invece ascoltano le parole dei nonni tipo: hai voluto fare i figli e ora questo è 😔oppure non puoi pretendere da loro quando invece li ho sempre insegnati da piccoli: i giochi a rimettono apposto ma anche si apparecchia sparecchia, si aiuta con i piatti in cucina a mettere apposto, anche con le robe lavatrice stendere e metterle apposto Insomma tutto...ma nn mascoltano 😔
È meglio che impari a scrivere in italiano!!
@mariaconsuelodoglio7630 edè meglio ke rispetti le persone e stai zitta quando nnsai le cose ke scrivo così soltanto x accorciare xké i caratteri sono pochi...avete scocciato sempre co sti commenti a criticare a tutti 🤬
Una sculacciata ogni tanto magari?
@elisabettaascani3124 il padre li grida pure
Non ho capito molto , ma io gli ho menato, ma non piano come sculacciate ma forte. Ho dovuto farlo in tutto 3 volte l ultima in primo superiore
Però poi filavano come soldatini. È l unico modo
Sono d'accordo con tutto, tranne che i bambini debbano usare un giocattolo alla volta!
I bambini devono essere liberi di utilizzare i giocattoli senza schemi imposti, inventando giochi, associando giochi diversi in modo creativo, poi si può insegnare loro a riordinare e dividere in categorie, con l'esempio e la pazienza!
Gli "schemetti" distruggono la creatività!
@@ElisabettaPedicino Concordo pienamente con te sul fatto che la creatività debba essere incoraggiata e che i bambini vadano lasciati liberi di esprimersi, anche mescolando giochi diversi.
A volte, però, quando hanno accesso a troppi giochi contemporaneamente, può capitare che si perdano e finiscano per non giocare davvero con nulla, specialmente quando si tratta di giochi già strutturati (il discorso è diverso per i giochi "non convenzionali" come legnetti, stoffe, ecc.). Il mio suggerimento non vuole essere una regola rigida - anche le mie bimbe amano creare mondi fantastici combinando più giochi e ovviamente le lascio fare.
Credo, però, che possa essere utile insegnare ai bambini a prendersi cura dei loro spazi, magari riordinando un gioco (che non stanno più usando) prima di passare al successivo.
Naturalmente ogni bambino è unico e il mio intento è solo quello di condividere un’idea che possa essere adattata alle diverse esigenze di ogni bimbo.
Grazie per questo bel confronto, ti mando un grande abbraccio 🤗
Io per esempio non ho mai fatto di comprare ai miei figli 3 4paia di scarpe, dicono da ginnastica uno leggero e uno pesante, aperte e chiuse, stivaletto e ballerina non lo farò mai cresce troppo in fretta il piede e poi per me i bambini stivaletti ballerine stanno meglio con quelle chiuse anke d'estate
Mammamia però la tua casa sembra allestita in un negozio di arredamento dove vedi sono i mobili e qualche pianta... dov'è l'atmosfera vissuta?
@@Angi744 Ciao Angi, mi dispiace che ti dia questa sensazione, io fortunatamente la sento molto calda e accogliente! Un abbraccio 🤗
Si è possibile se nn si lavora nove ore al giorno...
Ok e adesso che hai sputato addosso alla donna del video la tua frustrazione, é cambiato qualcosa nella tua vita? Eddai su, cresci un po' ;)
scusa ma sembra tu stia parlando con dei bambini non con adulti,ti sei dimenticata di dire che per avere un casa in ordine purtroppo si fatica anche perchè prima si riordina poi si pulisce e poi molto spesso bisogna ricominciare tutto
Ciao Valentina! L’obiettivo del video è proprio quello di aiutarti a evitare di “ricominciare” continuamente, cerco di mostrare come si possono creare abitudini che rendono la casa più facile da mantenere in ordine quasi automaticamente. Mi dispiace se il mio modo di spiegare ti è sembrato più adatto a un pubblico di bambini, ma questo è il mio modo di comunicare: cerco sempre di esprimermi nel modo più semplice e chiaro possibile. Spero comunque che il video ti sia utile! Ti mando un abbraccio 🤗
SCUSA ma dici cose ovvie .LE sappiamo.....
@@francescasalvatori6382 Ciao Francesca, mi fa piacere che tu sappia già queste cose e che anche la tua casa si "riordini da sola"! Un abbraccio 🤗
Grazie 😊
Grazie ❤
Grazie a te Laura 🙏🏻