La meravigliosa storia di uno stemma che vorrebbero farci dimenticare

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 22 сен 2020
  • Sempre più spesso sventola nei cieli del Sud l’antica bandiera del Regno delle Due Sicilie. Oggi amata da tanti, mentre fino a qualche anno fa pochissimi la conoscevano.
    Lo stemma in questa bandiera, così complesso, contiene simboli che sono finestre sul mondo e sulla storia, da cui i popoli napolitani e Siciliani dovrebbero finalmente affacciarsi. Per vedere il mondo da una prospettiva completamente nuova e ricordare tante cose che ci vorrebbero fare dimenticare.
    Proviamoci insieme. Sarà un volo vertiginoso nel panorama straordinario della storia dei popoli napoletani e siciliani.
    Una storia antichissima e nobile, che conosce una svolta fondamentale nel 1130, quando Ruggiero II il Normanno unisce i feudi della parte meridionale della penisola italica dando vita a un unico regno.
    Prima di allora, anche il Sud, come tutta la penisola, era diviso in piccole entità territoriali, fra cui il glorioso ducato bizantino di Napoli, durato circa sei secoli.
    Nasce così il Regno che viene denominato di Sicilia, comprendente anche i territori del Sud continentale. Come capitale è scelta Palermo.
    Nello stemma in esame sono compresi gli emblemi di tutte le dinastie che hanno regnato su Sicilia e Napoli dagli Svevi ai Borbone. Manca solo l'emblema dei normanni, guerrieri del nord che si erano ambientati magnificamente fra noi.
    Al dominio normanno subentra quello svevo per effetto del matrimonio della normanna Costanza d’Altavilla con l’imperatore del Sacro Romano Impero Enrico VI, figlio di Federico Barbarossa. Infatti, dopo la morte di re Enrico, Costanza imperatrice, nel 1198, incorona il figlio di quattro anni Federico II.
    Il suo simbolo è l'aquila. Su fondo oro quando esprime la potestà imperiale, su fondo argento quando esprime la potestà regale.
    Federico di Svevia, sposando la figlia del re cristiano di Gerusalemme Giovanni di Brienne acquista il titolo di erede al trono della Città Santa.
    Gli angioini rivendicano per sé il titolo di re di Gerusalemme quando conquistano il regno di Napoli subentrando agli Svevi.
    Nel 1282, in seguito alla rivolta dei Vespri Siciliani, gli Angioini, di stirpe francese, perdono la Sicilia, che si consegna ai sovrani di Aragona.
    Alla stipula della Pace di Caltabellotta, nel 1302, il regno è diviso in due: Regno di Sicilia al di qua del Faro (che è il Faro di Messina), per le province continentali, e Regno di Sicilia al di là del Faro per l'Isola.
    Il nostro stemma, però, come abbiamo visto, contiene anche lo stemma degli Angioini, insieme a quelli dei loro nemici, Svevi e Aragonesi.
    Infatti, tutte le dinastie che hanno regnato su Napoli e Sicilia hanno sempre riconosciuto la continuità istituzionale. Tranne i Savoia, che senza rispetto per le nostre tradizioni si sono accaniti nel cancellare tutto.
    Con la conquista aragonese delle province napoletane i due regni tornano sotto uno stesso re. Il periodo aragonese del Regno di Napoli è durato quasi 60 anni (1442-1501).
    Nel 1503, dopo aver sventato le mire francesi sul Regno di Napoli, i sovrani di Aragona e Castiglia prendono il controllo del Reame.
    Cominciano gli oltre due secoli in cui i re delle Spagne governano Napoli e la Sicilia, facendosi rappresentare da Viceré.
    Tra aragonesi e Spagna unita, Napoli ha avuto un governo ispanico per circa 260 anni, più del doppio della durata del governo borbonico.
    Con Carlo V, colui sul cui impero “non tramontava mai il sole”, compare per la prima volta nella storia di Napoli e Sicilia l’Ordine del Toson d’Oro.
    La lenta decadenza delle Spagne fa sì che nel 1707 Napoli e nel 1720 la Sicilia siano occupate dall’esercito austriaco. Ma gli Asburgo d’Austria non regneranno a lungo sulle nostre terre.
    Nel 1734, durante la guerra di successione polacca, al comando delle armate spagnole, il diciottenne Carlo conquista il Regno di Napoli e l'anno successivo quello di Sicilia, sottraendoli alla dominazione austriaca.
    Lo stemma delle Due Sicilie testimonia una storia ricca e complessa, da valutare senza pregiudizi e senza indulgenze. Il video fornisce un indispensabile quadro d’insieme per comprendere chi siamo e da dove proveniamo.
    Noi che non sogniamo affatto impossibili ritorni al passato, rispettiamo ed amiamo la nobile bandiera delle Due Sicilie, per difendere la quale hanno versato il sangue tanti soldati e civili napolitani e Siciliani.
    Concludendo possiamo affermare, con Silvio Vitale, che lo Stemma del Regno delle Due Sicilie è testimonianza di una storia non provinciale, ma europea, mediterranea e intercontinentale.
    Questa storia, con gli ultimi Borbone, è la vicenda di un regno indipendente, pacifico e civile, che, pur tra mille insidie e tradimenti, prende il suo posto di lotta a difesa della tradizione e degli autentici diritti del popolo contro la prepotenza delle forze anticomunitarie nel loro furioso assalto al potere.
    E questo stemma sulla candida bandiera trasmette ancora oggi un’idea di incontaminata libertà.

Комментарии • 118

  •  3 года назад +21

    PRINCÌPI E PUNTI PROGRAMMATICI
    Sud e Civiltà è un’associazione tradizionalista “meridionalista”, particolarmente rivolta alla promozione del bene comune dei popoli dell’ex Regno delle Due Sicilie.
    Sud e Civiltà si propone l’affermazione di una piena consapevolezza delle autentiche tradizioni intese come patrimonio di pensiero e di comportamento, individuale e sociale, che si adatta alle contingenze storiche senza snaturarsi, e la loro valorizzazione; la libera ricerca della verità storica al di là di ogni conformismo; la formazione e la maturazione di donne e uomini capaci di elaborare scelte politiche alla luce dei princìpi che animano l’associazione.
    Le attività di studio, elaborazione, divulgazione e sensibilizzazione saranno altresì ispirate alle seguenti premesse concettuali e linee programmatiche.
    Ogni popolo deve poter seguire le proprie vocazioni sociali, culturali ed economiche e difendere il territorio e le risorse naturali, in quanto via al perseguimento del bene comune, in un ordine civile conforme ai princìpi del diritto naturale.
    È ora che il Sud si riscatti da oltre centocinquant’anni anni di mala unità. Dopo l’invasione del 1860, il Sud ha visto la devastazione del territorio, il saccheggio delle ricchezze, lo sconvolgimento dell’ordinamento amministrativo, la desertificazione del tessuto produttivo e, soprattutto, la negazione della propria identità patria.

    A tal fine occorre:
    1) tutelare il patrimonio culturale, linguistico, storico e spirituale della nostra comunità ;
    2) favorire la partecipazione alla vita politica, attraverso la valorizzazione delle autonomie locali e la vigile difesa dei legittimi interessi dei singoli e delle comunità ;
    3) rimuovere gli impedimenti all’esercizio delle attività lavorative combattendone la gestione a fini speculativi, in particolare ogni forma di precariato e di sfruttamento, e contrastando il vergognoso e drammatico fenomeno dell'emigrazione, soprattutto giovanile ;
    4) favorire l’accesso alla proprietà della casa e della terra attraverso misure di equità fiscale e sostanziali agevolazioni creditizie e fiscali ;
    5) valorizzare l’agricoltura e le produzioni locali, l’artigianato, le attività artistiche e culturali, il turismo, le infrastrutture e i servizi, la ricerca e l’innovazione tecnologica, combattendo la fuga dei cervelli e dei talenti ;
    6) salvaguardare l’ambiente, bonificare il territorio e tutelare le esigenze di vita della comunità;
    7) provvedere all’utilizzo delle risorse idriche e delle materie prime, dell’approvvigionamento energetico e del trattamento dei reflui e dei rifiuti con l’impiego delle misure più appropriate e idonee alla tutela della salute e alla salvaguardia dell’ambiente;
    8) garantire che i beni e i servizi d’importanza primaria e strategica, come acqua, poste, istruzione, sanità, assicurazioni, trasporti ferroviari, marittimi ed aerei, ecc. siano gestiti nell’interesse delle comunità.
    Per il raggiungimento di questi obiettivi è indispensabile mettere in campo la sensibilità etica, sociale, politica ed estetica, nonché l’ingegno creativo propri della Civiltà che ha sempre contraddistinto le genti del Sud.

    • @marinamarini9443
      @marinamarini9443 Год назад +2

      Video molto interessante. Vi ringrazio per aver mostrato i libri che raccontano la nostra storia.

  • @giovannipepicelli6861
    @giovannipepicelli6861 3 года назад +23

    Interessantissima e graditissima narrazione, con tanti particolari raccolti in sintesi nello stemma, ognuno con una sua incredibile storia. Da non dimenticare e da diffondere ovunque. Grazie per l’impegnò profuso.

  • @giuseppemodenesi3046
    @giuseppemodenesi3046 2 года назад +7

    Grazie per avermi insegnato la Grande e Nobile Storia del Regno delle due Sicilie, bisogna diffondere il glorioso Passato.

  • @giacco86
    @giacco86 3 года назад +11

    Perfetta narrazione. Nozionistica e limpida. Ottimo per un rapido rinfresco e buono per chi vuole iniziare gli studi sulla storia napoletana/siciliana/italiana. Complimenti!

  • @annapelella8549
    @annapelella8549 3 года назад +22

    Bravo Riccardo, ci hai erudito, con parole semplici, i valori dello Stemma "Del Regno Delle Due Sicilie" grazie 🙏 💛❤ed il video è stupendo..!! 💛❤

  • @marcosavino9011
    @marcosavino9011 Год назад +3

    Che onore ,questo baldo giovane ,fa al popolo di Na ecc. Che fortuna avere avuto un nonno ,un papà preparatissimi sulla nostra civiltà .E x questo giovane ? Il nonno sarebbe ( a mio avviso ) orgogliosissimo .Ma anche del papà di questo giovane .Complimenti x video e x voi . Nonna Patrizia

  • @osanfedista5946
    @osanfedista5946 3 года назад +12

    Bravo e puntuale Riccardo! Viva la tradizione

  • @enotria-unmondopiugiusto2964
    @enotria-unmondopiugiusto2964 3 года назад +10

    Ottimo video. Grazie per il vostro impegno.

  • @cirodimauro2546
    @cirodimauro2546 3 года назад +7

    Bravissimo.

  • @robertodinardo7732
    @robertodinardo7732 10 месяцев назад +2

    162 anni e siamo peggio di prima. L'unica via sarebbe la secessione..ma la nostra.

  • @francescawinner6584
    @francescawinner6584 Год назад +3

    Preciso, puntuale, chiaro: una spiegazione degna lezione di cattedra di storia. Complimenti

  • @geppogeppo8545
    @geppogeppo8545 3 года назад +9

    Ho comprato su Amazon per 9,90 € questa sacra bandiera, perchè ho una carabina da cacciatore (o tiragliatore) napoletano, mod. francese 1853, della Reale Manifattura di Napoli.... quando vado al poligono spero sempre che abbia messo fuori combattimento qualche garibaldino. Consiglio ai fratelli terroni (senza offesa) di comprarla e di non dimenticare il loro glorioso passato, viva o' Re !!! Ottimo lavoro, tutti i miei complimenti..

  • @carmelomilone7905
    @carmelomilone7905 Год назад +1

    Dopo questa spiegazione apprezzo ancora dipiu' la mia bandiera dei Borbone....

  • @giovannamelita9771
    @giovannamelita9771 2 года назад +1

    Bravissimo! Io ho una lettera del 1935 del segretario di Cerignola inviata al Papà di mio zio che era ugualmente segretario a Riesi ( CL) del Principe Pignatelli principe delle Due Sicilie. Con toni amichevoli e confidenziali si chiedevano versamenti perché era il principe che aveva fatto premura.Che tenore umano nelle righe di Amicizia e Rispetto.
    Grazie per difendere con chiarezza la nostra identità contro globalismo umano ,considerato merce, ignoranza e tracotanza diffusa da prepotenti maleducati. Grazie!

  • @donatomorelli4604
    @donatomorelli4604 Год назад +1

    Straordinaria lezione di storia, grazie

  • @marcosavino9011
    @marcosavino9011 Год назад +2

    Che amore di giovane ! Mi ha commosso ""sta onorando la memoria di suo nonno" ! Io sono nonna Patrizia e verrò al più presto ad ascoltare dal vivo i vostri discorsi .purtroppo a scuola non insegnano o non rtengono necessario dire le cose come sono andate, più o meno! .In voi io credo ho la convinzione di ascoltare almeno il 70 /100 di notizie veritiere .,Buon proseguimento ,complimenti a voi tutti

    • @tonytagliaferri1254
      @tonytagliaferri1254 9 месяцев назад

      Si veda il video:""Regno delle due Sicilie Ass.Sentimento Meridiano Dott.A.Romano da Stato Avanzato a colonia"",con le prove archiv.document.inconfutabili,il video:""La piu'grande rapina della storia 3"",il video:""Regno delle due Sicilie,Citazioni Illustri"",il video:""L'attacco dello stato all'industria meridionale"",il video:""Ruberie dei Mille,Ippolito Nievo e la prima strage di stato"",il video:""L'Inghilterra contro il Regno delle due Sicilie,Unita'd'Italia made in London"",il video:""I Primati del Regno delle due Sicilie"",ecc.ecc.

  • @ninoardiri7315
    @ninoardiri7315 3 года назад +1

    Bella e chiara sintesi.

  • @antoniocostola6151
    @antoniocostola6151 Год назад +4

    Io sono napoletano: voglio Napoli capitale ed indipendente dalla massonica Italia.

    • @tonytagliaferri1254
      @tonytagliaferri1254 9 месяцев назад

      Si guardi il video:""Regno delle due Sicilie Ass.Sentimento Meridiano Dott.A.Romano da Stato Avanzato a colonia"",con le PROVE archiviali document.inconfutabili,ed il video:""La piu'grande rapina della storia 3"",video:""Ruberie dei Mille ,Ippolito Nievo e la prima strage di stato"",video:""L'attacco dello stato all'industria meridionale,il video:"L'Inghilterra contro il Regno delle due Sicilie,Unita'd'Italia made in London,ecc.ecc.

  • @pollobello1090
    @pollobello1090 2 года назад +6

    io sono siciliano e ho apprezzato molto il video

  • @armandodelasalas-pumarinol9016
    @armandodelasalas-pumarinol9016 3 года назад +6

    👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍

  • @marcocalabrese8768
    @marcocalabrese8768 Год назад

    Semplicemente grazie!

  • @parsifal_7784
    @parsifal_7784 Год назад +1

    Bravissimo, complimenti. Evviv 'o rré! ✨

    • @rosariomiddioni.mauro.mddr4237
      @rosariomiddioni.mauro.mddr4237 Год назад

      Pregevole signore, scusate, vi devo dire ciò che segue: il conflitto tra Russia e Ucraina, nel caso , altamente probabile, che vinca la Russia, può causare L inizio della fine dell'alleanza Atlantica, Italia unita compresa, e dell' Unione Europea, Italia unita compresa. La vittoria della Russia può causare la caduta dell' Italia unita e quindi una rivoluzione che può portare alla divisione tra L Italia del Nord e il Regno di Napoli, restaurato. Dato che io sono ferocemente borbonico del regno di Napoli, dato che così si dovrebbe chiamare, soltanto Regno di Napoli. Dato che saremo tutti napoletani. Inoltre i borbonici dovrebbero fare in modo che la storia vera dell Italia unita venga compresa nelle scuole. In maniera da fare conoscere a tutti la verità dei fatti. Che invece non è conosciuta a causa dei libri scolastici, tutti bugiardi. Saluti.

    • @tonytagliaferri1254
      @tonytagliaferri1254 9 месяцев назад

      @@rosariomiddioni.mauro.mddr4237 La vittoria probabile della Russia in una guerra nucleare,portera'alla fine della "civilta'occidentale"non ci si salvera'neanche al sud It.,E se il sud tornera'indipendente avra'comunque perso triliardi,per i danni incalcolabili causati dall'""unific.""anche in termini di forza lavoro e cervelli che hanno abbandonato il paese in milioni.

  • @giogioistambul2840
    @giogioistambul2840 2 года назад

    Grazie bellissimo lo stemma emozionante

  • @rosarioloffredo4787
    @rosarioloffredo4787 3 года назад +8

    oggi esiste una repubblica democratica, massone. L'ultimo re che Napoli saluto' fu Re Umberto II di Savoia. Casa Borbone ammise, tramite il Principe Carlo, di non avere compreso che l'Italia andava unita, cosa che fecero i Savoia, tanto piu' che il Regno delle Due Sicilie era lo stato piu' ITALIANO della Penisola, percio' l'unione doveva essere effettuata partendo dal Sud. Se questo fosse stato fatto, l'Italia sarebbe stata un'altra cosa

    • @giuse5602
      @giuse5602 3 года назад +1

      Credo in un' Italia di nuovo monarchica.

    • @emanueleingrao5797
      @emanueleingrao5797 Год назад +1

      E questa possibilità ci fu , quando Ferdinando II fu invitato a farsi promotore di unire la penisola sotto la sua Corona. Ma ciò non avvenne perché il Re , che sosteneva il diritto legittimo degli altri sovrani italiani , a cui era legato da rapporti amichevoli o di parentela ( era cognato di Carlo Alberto di Savoia , cugino dei Borbone di Parma e degli Asburgo del Lombardo - Veneto e di Toscana ) nonché cattolico fedelissimo , mai avrebbe osato alzare la mano contro il Papa, come invece fecero i massonici piemontesi.

    • @tonytagliaferri1254
      @tonytagliaferri1254 9 месяцев назад

      La vera unificazione senza sangue,rubare,distrug., fu chiesta prima da Carlo III e poi Ferdinando II di Borbone ma fu negata dai piemontesi e Carlo Alberto 2 volte.Le consiglio il video:""Regno delle due Sicilie Ass.Sentimento Meridiano Dott.A.Romano da Stato Avanzato a colonia""che mostra le PROVE archiv.document.inconfutabili.

  • @arturoauletta3798
    @arturoauletta3798 2 года назад +1

    Ancora più verità bravo ggiovanott,divulgare le verità

  • @salmrdrink
    @salmrdrink 3 года назад +17

    Grazie a Silvio Vitale.
    Questi simboli sono vivi e appartengono ai popoli nei quali si riconoscono

  • @ucanegnor
    @ucanegnor 9 месяцев назад

    Ottimo! Buono da sapere.

  • @ermete3820
    @ermete3820 Год назад

    Complimenti per il video , curato.nei minimi particolari 😊

  • @antoninoraineri2631
    @antoninoraineri2631 3 года назад +18

    Si starebbe molto meglio senza l'italia.

  • @luigipiorinaldi4274
    @luigipiorinaldi4274 3 года назад +5

    W o'rre Francesco, Viva il Sud

  • @cataldozitolo
    @cataldozitolo Год назад +1

    Viva il sud.

  • @mariavirginiaganci3279
    @mariavirginiaganci3279 2 года назад

    Complimenti per il video e la preparazione

  • @giovannicervero9589
    @giovannicervero9589 3 года назад +5

    👏👏👏👏👏👏

  • @antoniomisia891
    @antoniomisia891 2 года назад

    Che bello!!

  • @gabriellaguerriero6278
    @gabriellaguerriero6278 Год назад

    Bellissimo video. Complimenti

    • @tonytagliaferri1254
      @tonytagliaferri1254 9 месяцев назад

      Guardi anche il video:""Regno delle due Sicilie Ass.Sentimento Meridiano Dott.A.Romano da Stato Avanzato a colonia""con prove archiv.document.inconfutabili ed il vid.:""La piu'grande rapina della storia 3"",video:""Ruberie dei Mille,Ippolito Nievo e la prima strage di stato",il video:""I primati del Regno delle due Sicilie"",il video:""L'Inghilterra contro il Regno delle due Sicilie--Unita'd'Italia made in London"",il video:""Regno delle due Sicilie--Citazioni Illustri"",ecc.ecc.

  • @paolacasini6345
    @paolacasini6345 2 года назад +3

    Bravissimo,un video chiaro e completo,vede retro Savoia

    • @il_comunista_ciociaro
      @il_comunista_ciociaro 2 года назад +1

      Ma affanculo a tutte le monarchie, w la repubblica e l'unità nazionale!

    • @paolacasini6345
      @paolacasini6345 2 года назад

      @@il_comunista_ciociaro non si tratta di valutare quale struttura istituzionale sia migliore ma spiegare il significato dello stemma del regno del sud che trovo interessante e importante per conoscere meglio la nostra storia,e'singolare che lei si professi repubblicano e usi lo pseudonimo di FredericusRex si riferisce all'imperatore Federico II di Hohenstaufen?

    • @il_comunista_ciociaro
      @il_comunista_ciociaro 2 года назад

      @@paolacasini6345 Ovvio che il regno delle due Sicilie ha uno stemma monarchico riferito ai Borbone delle due Sicilie per l'appunto. La storia delle due Sicilie la si può leggere benissimo seguendo informazioni ufficiali trovate negli archivi piuttosto che dalle bufale inventate dai neoBorbonici, e spero che lei sia d'accordo. FridericusRex si riferisce al Re Federico II di Prussia, più che come re lo stimo per le sue abilità in battaglia perciò l'ho messo, se vede bene nell'immagine di riconosce Federico II di Prussia a cavallo.

    • @paolacasini6345
      @paolacasini6345 2 года назад

      @@il_comunista_ciociaro mio caro,non credo acriticamente ai neoborbonici ma tanto meno alla retorica risorgimentale perché la storia ufficialmente tramandata la scrivono sempre i vincitori.Federico di Prussia non gode delle mie simpatie perché il militarismo ha sempre portato guai gli preferisco di gran lunga l'imperatore Federico che sapeva non solo combattere ma era uomo fuori dal comune in tutti i sensi ed aveva una apertura mentale enormemente superiore al prussiano

  • @zappalaalfio2328
    @zappalaalfio2328 11 месяцев назад

    Il Regno Delle Due Sicilie...il più bel Regno di tutto Mediterraneo dove il Sud unito era davvero una identità coesa eformava un popolo vero.

  • @giovannifiderio8263
    @giovannifiderio8263 3 года назад +4

    👍

  • @vitoruggiero2211
    @vitoruggiero2211 Год назад +4

    Stemma che ho cucito già negli anni 80 al centro della bandiera del Napoli come precisa identità di provenienza, nei primi anni del 2000 non mi hanno concesso l'ingresso al Maradona con tale bandiera, ma resta ancora la sciarpa con lo stemma del RDS in bella mostra....
    💙💙💙💙💙💙💙💙💙💙💙

  • @vladimirjacov5894
    @vladimirjacov5894 3 года назад +2

    video molto interessante, ripenso a i GIGLI scalpellati, invece ancora oggi, anno delle mascherine, abbiamo ancora il simboli del ERA FASCISTA,, questa si che e' giustizia,, equa..

  • @luisdesantis3237
    @luisdesantis3237 2 года назад +3

    Viv' ò rRé! ❤💛

  • @baubaumiao4757
    @baubaumiao4757 2 года назад +2

    Ascoltate la canzone di Eddy Napoli "Malaunita' ".

  • @VincenzoGallo-ez6nj
    @VincenzoGallo-ez6nj 9 месяцев назад

    SIETESTATI.GRANDI
    NON..ABANDONIAMO
    LATRADIZIONE
    PERFARCOSCERE
    QULLO.CHESTATO
    QUESTO.REGHIO
    RE.FRACESCO⚖⚖⚖👍👍

  • @kevin.v.2295
    @kevin.v.2295 3 года назад +18

    gloria ai briganti ultimi difensori del regno

    • @hornets419
      @hornets419 2 года назад

      Briganti loro malgrado, colpevoli di aver tentato di difendere la loro proprietà e i loro diritti.
      Se stanno al nord questi eroi li chiamano patrioti e partigiani, al sud briganti.

  • @giuseppemiele1658
    @giuseppemiele1658 Год назад

    Mai la dimenticheremo

  • @antoninocasella4002
    @antoninocasella4002 2 года назад +1

    Sud = civiltà, storia e pace! La vera Italia parte dalla Sicilia ed al massimo arriva fino a Firenze!

    • @tonytagliaferri1254
      @tonytagliaferri1254 9 месяцев назад

      Si veda il video:""Regno delle due Sicilie Ass.Sentimento Meridiano Dott.A.Romano da Stato Avanzato a colonia"",con le PROVE archiv.document.inconfutabili,il video:""La piu'grande rapina della storia 3"",il video:""L'attacco dello stato all'industria meridionale",video:""I Primati del Regno delle due Sicilie"",video:""L'Inghilterra contro il Regno delle due Sicilie --Unita'd'Italia made in London"",video:""Regno delle due Sicilie Citazioni illustri"",ecc.ecc.

  • @antoniocostola6151
    @antoniocostola6151 Год назад

    9:00 - Carlo III, un grande sovrano.

  • @alessandromelluso4526
    @alessandromelluso4526 2 года назад

    Cosa altro si può aggiungere al racconto di una delle civiltà più illuminate e progredite della storia. Un vero peccato solo immaginando il contributo culturale, sociale ed economico che le pacifiche e laboriose genti del NOSTRO REGNO avrebbero potuto dare all'Europa e, perché no!, all'umanità intera.

    • @ch3808
      @ch3808 Год назад +1

      Beh pure con l italia l abbiamo fatto come cultura siamo i più influenti e anche di bellezza e di invenzioni

  • @maximilian6880
    @maximilian6880 Год назад

    Ciao, riesci a mettere le fonti da cui ai tratto i dati, Grazie

  • @lucaschiantodipepe2015
    @lucaschiantodipepe2015 2 года назад +1

    Caro amico, però nello stemma non c'è qualcosa che indichi direttamente Napoli (il cavallo rampante nero in campo oro) ma lo stemma degli Angioini (campo azzurro con i gigli e il lambello). Nel mio comune ci sono due grandi stemmi marmorei dei Borbone.

  • @albertoabbat9783
    @albertoabbat9783 2 года назад

    Io la porto sempre con me

  • @donaxtrunculus5023
    @donaxtrunculus5023 Год назад +1

    Personalmente preferisco la magna grecia

  • @amedeoderosa2232
    @amedeoderosa2232 2 года назад

    Il problema non e` di ``sognare impossibili ritorni al passato`` Detta di brutto, i morti non ritornano. Quello che invece dovremmo (uso il condizionale perche` occorre tenere i piedi per terra) ``sognare`` ma a occhi aperti la fondazione di uno stato tutto nostro, moderno ma tenendo ben conto di tanti secoli di storia che ci hanno visti sempre padroni del nostro destino.

    • @hornets419
      @hornets419 2 года назад

      Dovremmo, qui casca l'asino...come sempre.

    • @annacinieri7932
      @annacinieri7932 Год назад

      Ci limitiamo a sognare anziché' adoperarci per realizzare, e' questo il problema del sud

    • @tonytagliaferri1254
      @tonytagliaferri1254 9 месяцев назад

      @@annacinieri7932 Ma cosa vuole fare se secondo l'Eurispes negli ultimi 15 anni 840 miliardi di euro per il sud sono stati negati e spesi al nord,la rap.continua.

  • @mariagraziagiglio1418
    @mariagraziagiglio1418 2 года назад

    Terra di transito per tutti i popoli stranieri, molto ambita dai tempi dell'impero Romano fu governatore Cicerone, isola più ricca in assoluto del Mediterraneo. Congratulazioni a chi in pochi minuti ha raccontato più di mille anni di storia.

  • @danielepavoni7284
    @danielepavoni7284 Год назад

    w il regno delle due sicilie e del regno di sicilia

  • @unioneitaliana7107
    @unioneitaliana7107 2 года назад +2

    Praticamente nello stemma non c'è niente che rappresenti Napoli : il campo azzurro disseminato di gigli e col lambello rosso è in realtà lo stemma degli Angiò.
    C'è però la Sicilia con Le due aquile nere e i pali rossi e gialli.
    🏳️⚜️⚜️⚜️🏳️
    Saluti da Baia (il castello di Baia fu l'ultima fortezza della provincia di Napoli a cadere in mano garibaldina).

    •  2 года назад +4

      Gentile amico, in realtà, come Lei credo abbia intuito, Napoli è compresa, insieme con tutto il regno continentale, nell'emblema in alto a destra, con le fasce rosse e oro aragonesi e le due aquile regali sveve su fondo argento: esso rappresenta l'originario Regno di Sicilia, che comprendeva tutti i territori, insulari e non, dal Tronto a Lampedusa. Un cordiale saluto

    • @ettoreacanfora610
      @ettoreacanfora610 Год назад

      Ma vafancul

    • @tonytagliaferri1254
      @tonytagliaferri1254 9 месяцев назад

      Perche'nello stemma bandiera che espone lei c'e' qualcosa che rappresenta l'Italia??Sono i tre colori della massoneria.Le consiglio il video:"Regno delle due Sicilie Ass.Sentimento Meridiano Dott.A.Romano da Stato Avanzato a colonia""che mostra le PROVE archiv.document.inconfutabili,il video:""Ruberie dei Mille,Ippolito Nievo e la prima strage di stato"",video:""La piu'grande rapina della storia 3"",video:"L'Inghilterra contro il Regno delle due Sicilie--Unita'd'Italia made inb London"",video:""L'attacco dello stato all'industria meridionale"",video:""Regno delle due Sicilie ,Citazioni Illustri"",parte 1,2,e 3.

  • @rucola7599
    @rucola7599 8 месяцев назад

    La Sicilia ė una ...dagli Abbruzzi all'attuale isola, a cui è rimasto il nome Sicilia...

  • @unioneitaliana7107
    @unioneitaliana7107 Год назад +1

    Domande:
    1) chi sostenete voi nell'attuale disputa dinastica tra ramo Francia e ramo Spagna?
    2) Carlo di Borbone, duca di Castro, ha solo due bellissime figlie femmine. Un domani i loro eredi porteranno i nomi dei loro padri, quindi c'è anche un ramo estinto?
    Cordialità.
    🏳️⚜️⚜️⚜️🏳️

    •  Год назад +3

      Sulle questioni dinastiche preferiamo non prendere posizione, anche perché nessuno dei pretendenti ci sembra aver dimostrato sufficiente amore per i nostri popoli, conoscenza della nostra civiltà e sollecitudine per i nostri gravi problemi.

    • @unioneitaliana7107
      @unioneitaliana7107 Год назад +1

      @ in realtà nessuno dei due "pretendenti" vive a Napoli o al sud.
      Io sono di Bacoli (NA) . Sono stato neoborbonico anch'io (avrei tanto da raccontare) comunque non sono contro i Borbone due Sicilie anche perché tra di loro e i Savoia ci sono stati matrimoni dinastici anche dopo L'unità d'Italia :
      1938, Eugenio di Savoia con Lucia di Borbone Due Sicilie.
      1967, Casimiro di Borbone Due Sicilie con Maria Cristina di Savoia.
      Le più grandi organizzazioni monarchiche sabaude in Italia sono presiedute da due napoletani :
      "Guardia d'onore al Pantheon" (1878): capitano di vascello, Ugo d'Atri.
      "Unione Monarchica italiana" (1944): avvocato (patrocinante in Cassazione), Alessandro Sacchi.

    • @unioneitaliana7107
      @unioneitaliana7107 Год назад +2

      Quesiti senza risposta: tipico dei neoborbonici. È inutile discutere con voi. Dogmatici nelle analisi storiche senza spirito di senso critico. Avevo ragione, e pienamente.

    • @lucioferox7549
      @lucioferox7549 Год назад +1

      @@unioneitaliana7107 Palesemente questa voglia d'infangare l'aveva in mente ancor prima di intrattenere inutilmente Vitale con discorsetti pedanti e simulati. Siamo semplicemente patrioti, assolutamente non legittimisti/neoborbonici. Credo che Vitale abbia già risposto con tatto al suo commento, risparmiando la necessità di puerili dialettiche. Le dialettiche sono spesso vinte dal più eloquente e furbo, non da chi ha ragione (vedi Platone)

    • @tonytagliaferri1254
      @tonytagliaferri1254 9 месяцев назад

      @@unioneitaliana7107 Si veda il video:""Regno delle due Sicilie Ass.Sentimento Meridiano Dott.A.Romano da Stato avanzato a colonia"",con le PROVE archiv.document.inconfutabili che voi non avete e quindi non potete mostrare.

  • @simodima78
    @simodima78 2 года назад

    Fert

  • @carmine83
    @carmine83 7 месяцев назад

    Mase vi siete cornificati a vicenda 😂😂😂

  • @giorgio9731
    @giorgio9731 Год назад

    Gia dimenticata, questa pagina orribile dei borboni spagnoli finiti con franceschiello il pisciasotto.

    •  Год назад +2

      La storia secondo Pierino, quello dei film anni '70. 😂

    • @tonytagliaferri1254
      @tonytagliaferri1254 9 месяцев назад

      Ha ragione lei!!Evviva l'Italia fanalino di coda,l'Italia degli Agnelli,degli Elkann,dei Berlusconi,dei De Benedetti,dei Monti,dei Draghi,tutti del nord e grandi uomini capaci ed onesti,il paese subord..a tutti,ing.,fran.,ted.,americ.,quast'Italia fatta dai piemont.a loro immagine e somiglianza.

  • @riccardoceraulo8686
    @riccardoceraulo8686 2 года назад +1

    Sud? Parlate piuttosto di Napoli, fortunatamente ci siamo liberati dei Borbone. W la Sicilia

    •  2 года назад +3

      Noi abbiamo sempre messo in evidenza gli errori commessi dai Borbone nei confronti della Sicilia, a cominciare dalla soppressione del glorioso parlamento siciliano e dalla negazione a Palermo di un titolo di capitale riconosciuto dalla storia. Rispettiamo tutte le peculiarità istituzionali e sociali del popolo siciliano. Però è innegabile che di fronte a oligarchie globaliste che vogliono schiacciare ogni diversità e autonomia, di fronte a un trattamento coloniale che ci accomuna, continuare a litigare per eventi avvenuti due secoli fa (dai quali noi, come detto, ci dissociamo), è autolesionistico e fuori tempo. I nostri popoli sono simili per visione del mondo, civiltà e posizione geografica e si vogliono bene. Io stesso porto nelle vene in buona parte sangue siciliano. Non possiamo che affrontare insieme le sfide epocali che si prospettano. Viva i popoli siciliano e napolitano!

    • @riccardoceraulo8686
      @riccardoceraulo8686 2 года назад

      @ nulla contro i napoletani ma se dobbiamo dimenticare il passato dei conflitti e dei torti borbonici che hanno diviso il sud più che unito, dobbiamo abbandonare il riferimento alla bandiera borbonica come gloria del sud. Il sud non è Borbonico e soprattutto la Sicilia non è stata e non sarà mai Borbonica. I Borboni hanno rovinato e distrutto le nostre tradizioni, niente è stato peggiore dei Borbone in Sicilia

    • @giovannamelita9771
      @giovannamelita9771 2 года назад

      @@riccardoceraulo8686 LA STORIA NON SI CANCELLA.SI ACCETTA CON IE SUE LUCI E LE SUE OMBRE.Se mai tocca a Noi valorizzare ,difendere e mantenere i valori e il meglio del Passato per non farci cancellare le nostre identità ,umanità, società, storia e cultura, con un click del PC. WW il Sud terra di passioni,calore umano,curiosità per ampliare la cultura e rispetto verso il prossimo, uniti nella solidarietà per migliorarci.

    • @tonytagliaferri1254
      @tonytagliaferri1254 9 месяцев назад

      E lei vuole paragonare quello che hanno fatto i Borbone in Sicilia e cio'che hanno fatto i savoia??Si guardi il video:""Franz Riccobono e la storia di Ferrdinando II ""Re Bomba"""",per esempio.

    • @tonytagliaferri1254
      @tonytagliaferri1254 9 месяцев назад

      @@riccardoceraulo8686 State peggio adesso,abbandonati a voi stessi,come tutto il sud.I Borb.hanno fatto in Sicilia,guardi i video I Primati del Regno delle due Sicilie parte prima"",e poi parte seconda,ecc.ecc. di ilbrigantenocerino .

  • @cavestoryfan10
    @cavestoryfan10 2 года назад

    Se non utilizzassi a sproposito termini quali "glorioso" in un discorso a carattere almeno nominalmemte informativo, li si potrebbero anche prendere sul serio questi video.

    •  Год назад +3

      Grazie per averci dato del tu e grazie anche per il cautissimo apprezzamento, anche se alla fine ce lo neghi, in quanto tutto il lavoro di onesta sintesi viene a tuo avviso screditato a causa di un solo aggettivo (a mio avviso comunque appropriato, riferendosi alla straordinarietà di una vicenda che ha visto l'incontro di grandi civiltà), venuto dal cuore. Se ci meritiamo tanta severità, sicuramente giudicherai con parole di fuoco la retorica menzognera che ancora imperversa contro la verità storica sulla storia del Sud.

    • @cavestoryfan10
      @cavestoryfan10 Год назад

      @ Io non sono un nazionalista itagliano in alcun modo ma il gergo adottato non è accademico

  • @monicabello3527
    @monicabello3527 2 года назад

    Che tristezza avere bisogno di obliterare il passato per dimostrare la propria forza🙄

  • @marchettiangelomarchetti2664
    @marchettiangelomarchetti2664 7 месяцев назад

    bello, interessante ma.....si deve fermare al punto di vista storico.....nulla più!
    L'italia è una, unica e indivisibile...nel rispetto dei nostri caduti ITALIANI!!!
    È BASTA!

  • @user-ym7yo4tv1c
    @user-ym7yo4tv1c 8 дней назад

    Da sottolineare che quando si parla del popolo Napulitano, si intende tutto il sud , dall'Abruzzo fino a l'ultimo paese della Calabria!!!

  • @campanianrepublic82
    @campanianrepublic82 8 месяцев назад

    Il "Sud" come unica entita' non esiste come non esiste il Nord e il Centro Italia....Ogni regione è come uno Stato a se. Il futuro dell'Italia lo immagino come una confederazione sul modello svizzero... Uniti nella diversita' ! La Campania non ' la Puglia, come la Basilicata non è la Sicilia. 😎👍

  • @user-ym7yo4tv1c
    @user-ym7yo4tv1c 8 дней назад

    I Napolitani sono gli abitanti dell'Intero sud ad eccezione dei fratelli siciliani !!!