QUIZ delle ERBE AROMATICHE: Chi sa Riconoscerle dai SEMI ?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 фев 2025

Комментарии • 28

  • @dinsj302
    @dinsj302 9 дней назад

    Molto bello e utile il video-lezione, adoro le aromatiche e ne raccolgo i semi, adesso faro anche i macro perché mi hanno sorpreso le loro forme. Grazie

  • @jonatacapocchi6804
    @jonatacapocchi6804 8 дней назад

    bello bello!!!!! Complimenti!!!

  • @gerardolaugelli4437
    @gerardolaugelli4437 9 дней назад +1

    io apprezzo tutto di quello che fai, ho solo da imparare. grazie

  • @himalaya60
    @himalaya60 10 дней назад +2

    Video magnifico, grazie per averci portato in questo mondo microscopico 🙂 !
    Non ne ho azzeccata nemmeno una purtroppo 🙄🫣

  • @michelebolgia475
    @michelebolgia475 9 дней назад

    ottimo video buonissima idea della scoperta del seme sempre impeccabile nei tuoi video un saluto agronomo michele di roma

  • @naturalex2392
    @naturalex2392 10 дней назад +2

    Che fantastico punto di vista ci hai suggerito Ale 😎👍🏻

  • @paolagamberini3773
    @paolagamberini3773 16 дней назад +3

    Carissimi! Che video interessante. Da rivedere più volte perché porta a riflessioni sulle aromatiche e sulle piante in generale. Bravi.

    • @supertranquillo
      @supertranquillo  10 дней назад +1

      Grazie di cuore dolce Paola per il tuo apprezzamento! Se vorrai condividere ciò che ti ha suscitato la visione macro delle piante aromatiche saremo felici di leggerti

    • @Giuseppe-t3v
      @Giuseppe-t3v 9 дней назад +1

      Hai semplicemente ragione.

  • @PaolaZattera
    @PaolaZattera 9 дней назад

    Molto interessante!

  • @xallanon
    @xallanon 9 дней назад

    Belle le macro!!!

  • @necaponecoda
    @necaponecoda 9 дней назад +1

    Giochino molto divertente, credo di aver fatto 3 su 7 con rosmarino, lavanda e salvia, complimenti per le immagini molto belle, spero poter vedere altri video come questo, grazie

  • @mimmodipalermo
    @mimmodipalermo 9 дней назад

    Ciao Alessando. Mi piace che fai vedere in macro le strutture esterne dei semi e della superfice delle piantine. I semi di Silene vulgaris sono molto simili a quelli della Portulaca oleracea.

  • @Dulbeks
    @Dulbeks 9 дней назад

    Non conosco la ruta, ma le altre sono tutte perenni che danno molta soddisfazione e prosperano anche se vengono trattate da spontanee. Secondo me con la silene si può provare anche con una disseminazione a spaglio. Potrei aver avuto successo in questa impresa ma non ci metto la mano sul fuoco (mannaggia a me che non tengo diari e non faccio cose in modo ordinato). Quel che è certo è che la scorsa primavera ne ho raccolta parecchia e nelle frittate è buonissima.
    Per "trattare da spontanee" intendo mungere con rispetto, lasciare che qualcuna vada a seme, spargere semi in giro in posti con esposizione analoga.
    P.S. bellissimo video, ti divertirai con questo nuovo giocattolino...

  • @valentinafiorentin8756
    @valentinafiorentin8756 10 дней назад +2

    Incantata😊

  • @TommasoSodero
    @TommasoSodero 9 дней назад

    Video molto bello e interessante.
    Ma quando le hai seminate per essere già così sviluppate!!!
    Per completare bene il parco aromatiche, rimanendo tra quelle più comuni, ti manca l'alloro, il timo, e la menta.

  • @corinnacelin4436
    @corinnacelin4436 15 дней назад +2

    Non ne ho indovinata neanche una😂, ma mi sono divertita un sacco e sono rimasta incollata al video fino alla fine per capire l'identità di ciascuna pianta.
    Sono sorpresa da tutta quella peluria e da quei piccoli aculei 😮 ...
    Certo che guardare le cose da vicino cambia completamente la percezione. Può diventare straniante, ma è indubbiamente affascinante😊❤

    • @supertranquillo
      @supertranquillo  10 дней назад +1

      Dolce corinna siamo felici di leggere le tue parole, è il tipo di ispirazione che volevamo suscitare con questo video!!

  • @urb-ino8498
    @urb-ino8498 9 дней назад

    Io una grande difficoltà a far crescere o a non far “sopprimere” quello che nelle marche si chiama “il persichino”…. Scusa nn conosco l’italiano….. forse la “maggiorana”? Chiedo agli amici marchigiani del nord

  • @ciprianoadrianodefilippis3139
    @ciprianoadrianodefilippis3139 6 дней назад

    Una domanda , ma i fiori delle aromatiche sono nettariferi ?

    • @supertranquillo
      @supertranquillo  6 дней назад +1

      direi proprio di sì

    • @ciprianoadrianodefilippis3139
      @ciprianoadrianodefilippis3139 5 дней назад

      @ ma solitamente le diverse varietà hanno periodi di fioritura differenti ? Mi interessa avere dei fiori disponibili per le api tutto l’anno

  • @stefanopaleari5869
    @stefanopaleari5869 9 дней назад +1

  • @filomenamartorano8599
    @filomenamartorano8599 9 дней назад +1

    N'aviss ngarrat una 😂😂😂

  • @flaviorigo6782
    @flaviorigo6782 9 дней назад +1

    azzeccata neanche una .... mai visto i semi di solito salvia rosmarino lavanda li propago per talea ...

    • @supertranquillo
      @supertranquillo  9 дней назад +1

      Sono felice che abbia potuto vederli per la prima volta! D'ora in avanti vedrai che saprai riconoscerli più facilmente