con i tuoi video ci fai scoprire luoghi nascosti del Nostro bellissimo appennino. le info sui trek e i suggerimenti di sicurezza che dai sono molto precisi e utili, potresti fare la guida escursionistica....ci hai pensato? i tuoi trek li pianifichi sulla cartina (brava!!) potresti aggiungere quali cartine utilizzi per i trek che condividi e, se ti va, pubblicare le tracce GPX delle tue escursioni? continua così, sei davvero in gamba. chissà se capiterà di incrociarci su qualche sentiero..... ciao
Ti ringrazio davvero. Oggi ho imparato ad inserire il link dei tracciati GPX in descrizione quindi già negli ultimi 4 video pubblicati li troverai 😅… La guida mi piacerebbe ma ho già un altro lavoro e non riesco per ora a incastrare il tutto
Posti bellissimi che frequento da sempre, mi spiace solo per gli impianti di risalita che deturpano questi splendidi paesaggi che a mio giudizio dovrebbero rimanere intatti e preservati dalla follia umana. In Natura bisognerebbe sempre rispettare la regola del Guardare ma non toccare!! 😊
Appena due giorni dopo sono passato sul Groppo Delle Ali, ma non sapevo si potesse andare direttamente al Dente, al Bivacco Sacchi e alla Fontana Gelata, ma è uno stimolo a tornare lì per vedere cose nuove. Riguardo alla Grotta Trovina: sono passato qualche settimana fa su quel sentiero e ho visto la salita, domandandomi appunto dove portava, ma ho seguito il sentiero principale per la vetta, anche qui un motivo per tornare🙂, anche perchè pare si tratti di un' antichissima necropoli.
@@lalla.outdoor Fatto integralmente ieri, partendo però da Rocca D'aveto, insieme ad una mia amica grande camminatrice abbiamo visto tutto, compresa la grotta; GRAZIE.
Complimenti anche x questo video! Mai pensato di percorrere la (o le) vie del sale? Trek di 2 gg (meglio se in autunno) ma bellissimi posti ; Oppure L alta via dei monti liguri ? Buon trek
Ciao È vero che purtroppo è meglio soli che male accompagnati, da zavorre che ti ammorbano con dove si mangia, quando arriviamo, fa caldo, fa freddo, fa tiepido; ma è un peccato andare soli in posti così belli, anche per una questione di sicurezza. Grazie comunque per i preziosi consigli che sono le tue escursioni.
Ciao, zona resa particolare da quelle guglie e pinnacoli. Si sarebbe bello conoscere la storia di quel luogo di culto dentro la grotta. Specie in montagna questi luoghi di raccoglimento e preghiera hanno spesso una storia dietro. Scusa Lalla, ma non ho capito bene il nome del parco in cui è situato questo interessante percorso.......
Allora questo percorso che ho fatto io parte dal Passo del Crociglia(PC) e passa sul crinale che separa la Val Nure e la Val d’Aveto, poi valle Tribolata e Groppo Rosso. Altrimenti puoi partire da Santo Stefano d’Aveto percorrere l’ Anello A14 ( Anello del Groppo Rosso) e questo percorso è tutto nel Parco Naturale dell’Aveto.
Ciao, bravissima, bel giro e bei panorami come sempre 😉 fai anche delle uscite in gruppo per caso? Con qualche amante delle camminate ? O sempre in solitaria??😢
@@lalla.outdoor ferrata Ferrari al monte Roncalla e Mazzocchi al monte Nero, ambedue classificate come moderatamente difficili. Non c'entra nulla con la val d'Aveto, ma conosci la zona dell'alpe di Succiso, del Casarola, del monte Alto, dell'Acuto e di punta Buffanaro? Sono accessibili dal passo del Cerreto, della Scalucchia e del Lagastrello e si tratta di una delle zone con le caratteristiche più alpine, più dolomitiche dell'intero Appennino toscoemiliano. Grande panorama dagli oltre 2000 mt dell'alpe, dislivelli impegnativi e tanti passaggi impervi se piace l'avventura. Da visitare.
Bei posti, visti in due giri diversi (a monte Bue dal passo Zovallo). Bel documentario, complimenti.
@@enzopallotti9669 sì posti bellissimi!! Grazie
gentile laura sei veramente infaticabile e prima o poi sarai premiata dal canale
Grazie Pietro!
Finalmente un bel video sul nostro Appennino! Non ci sono solo le Alpi! Complimenti!
Pur essendo di Piacenza non avevo mai visto questi luoghi stupendi, grazie di avermeli fatti conoscere, sei bravissima complimenti, ciao
Grazie!
Brava veramente fai scoprire dei posti bellissimi
Ho una casa alla base del Tomarlo, posti bellissimi. Passo Crociglia una delle mie salite preferite da fare in bici. 🔝
Ottimi i video che pubblichi. Viene proprio voglia di partire!
Bene allora funzionano😅
bellissima...ci torneremo presto!
Sei davvero brava a spiegare il territorio ché stai percorrendo, si vede che ci metti l'amore e l'impegno.
E soprattutto sei fantastica ❤
Ti ringrazio.. si mi piace conoscere il territorio che percorro
Ciao Lalla fa piacere al cuore di scoprire questo luogo e il tuo sorriso🤗
@@patrice6605 Grazie!
Bei paesaggi. Belle riprese. Complimenti. Video 👍
Grazie!!
Complimenti,sei davvero brava...
🙏 grazie
Buongiorno tutto questo camminò da sola ...complimenti...😊
@@salvatorecsfiero8880 per me è un distacco dalla solita routine e mi piace che anche altri possano apprezzare queste meraviglie
Davvero bei posti, complimenti
Ciao lalla bella location complimenti per le spiegazioni molto dettagliate iscrizione al canale e like ciaoooo
Ti ringrazio!
Bellissima Lalla e bravissima bellissimi posti 😍😍🌹❤️🌹❤️🔝
Grazie!
@@lalla.outdoor❤
Paesaggi incontaminati stupendi e tu sei meravigliosa🤪🤪
Bello, sei sempre più brava a fare i video. Spiegazioni precise e meticolose.
Ci sto prendendo la mano😅
Ciao Lalla bellissimo giro sempre ottime spiegazioni brava👏👏👏
@@aspassoconfrancoeolha Grazie!
Sei bravissima!! illustri i tuoi video reportage in forma dettagliata
...sono molto interessanti...🫶🙋♂️💐👌😊🌻🌈🌞👍
Ti ringrazio mi fa molto piacere!
Posti interessanti e belli @ donna stupenda sola 😮😮😮
Bella...la valle tribolata mi manca, ma ci andrò
Ti aspettiamo in Val di Susa!!!😊🥰 in bici però 👍
@@MTB_Central 🤩
con i tuoi video ci fai scoprire luoghi nascosti del Nostro bellissimo appennino.
le info sui trek e i suggerimenti di sicurezza che dai sono molto precisi e utili, potresti fare la guida escursionistica....ci hai pensato?
i tuoi trek li pianifichi sulla cartina (brava!!) potresti aggiungere quali cartine utilizzi per i trek che condividi e, se ti va, pubblicare le tracce GPX delle tue escursioni?
continua così, sei davvero in gamba.
chissà se capiterà di incrociarci su qualche sentiero.....
ciao
Ti ringrazio davvero. Oggi ho imparato ad inserire il link dei tracciati GPX in descrizione quindi già negli ultimi 4 video pubblicati li troverai 😅… La guida mi piacerebbe ma ho già un altro lavoro e non riesco per ora a incastrare il tutto
Posti bellissimi che frequento da sempre, mi spiace solo per gli impianti di risalita che deturpano questi splendidi paesaggi che a mio giudizio dovrebbero rimanere intatti e preservati dalla follia umana. In Natura bisognerebbe sempre rispettare la regola del Guardare ma non toccare!! 😊
@@stefanodemaio6403 Grazie Stefano!
🌹❤🥰😉💪🇮🇹
Oltre al video due informazioni non fanno mica male... 👍⛰️ E mi sembra anche che i sentieri siano ben curati e segnalati CAI.
Appena due giorni dopo sono passato sul Groppo Delle Ali, ma non sapevo si potesse andare direttamente al Dente, al Bivacco Sacchi e alla Fontana Gelata, ma è uno stimolo a tornare lì per vedere cose nuove. Riguardo alla Grotta Trovina: sono passato qualche settimana fa su quel sentiero e ho visto la salita, domandandomi appunto dove portava, ma ho seguito il sentiero principale per la vetta, anche qui un motivo per tornare🙂, anche perchè pare si tratti di un' antichissima necropoli.
@@paolomonteverde2213 si tornaci poi con le giornate di sole e’ uno spettacolo…
@@lalla.outdoor Fatto integralmente ieri, partendo però da Rocca D'aveto, insieme ad una mia amica grande camminatrice abbiamo visto tutto, compresa la grotta; GRAZIE.
Valle Tribolata, S. Stefano 😊 fatta anche questa
Eh le hai fatte tutte!!!
@@lalla.outdoor anche di più 😂
Complimenti anche x questo video! Mai pensato di percorrere la (o le) vie del sale? Trek di 2 gg (meglio se in autunno) ma bellissimi posti ; Oppure L alta via dei monti liguri ? Buon trek
Certo che ci ho pensato .. prima o poi li faro😅
@@lalla.outdoor 👍🏻👏🏻👏🏻
Son stupende le faggete, vero? Senza sottobosco, ecc.. ciao😗😘
Complimenti per i tuoi video, curiosità, paerecipi a gare di Trail running?
No no scoppierei dopo due metri
@@lalla.outdoor 😣
Ciao
È vero che purtroppo è meglio soli che male accompagnati, da zavorre che ti ammorbano con dove si mangia, quando arriviamo, fa caldo, fa freddo, fa tiepido; ma è un peccato andare soli in posti così belli, anche per una questione di sicurezza.
Grazie comunque per i preziosi consigli che sono le tue escursioni.
Sì cerco di fare un po’ e un po’ …
Ottima Outdoor Active, la uso pure io!😃 ...lunghezza e dislivello totali?😉
15 km 700 dislivello
@@lalla.outdoor...E brava Laura!👏👏👏😃
Ciao, zona resa particolare da quelle guglie e pinnacoli. Si sarebbe bello conoscere la storia di quel luogo di culto dentro la grotta. Specie in montagna questi luoghi di raccoglimento e preghiera hanno spesso una storia dietro. Scusa Lalla, ma non ho capito bene il nome del parco in cui è situato questo interessante percorso.......
Allora questo percorso che ho fatto io parte dal Passo del Crociglia(PC) e passa sul crinale che separa la Val Nure e la Val d’Aveto, poi valle Tribolata e Groppo Rosso. Altrimenti puoi partire da Santo Stefano d’Aveto percorrere l’ Anello A14 ( Anello del Groppo Rosso) e questo percorso è tutto nel Parco Naturale dell’Aveto.
Italia es muy parecida a mi país, Chile.
¡¡¡Miles de millones de bendiciones!!!
Grazie!
Ciao, bravissima, bel giro e bei panorami come sempre 😉 fai anche delle uscite in gruppo per caso? Con qualche amante delle camminate ? O sempre in solitaria??😢
Di solito da sola o qualche amica
@@lalla.outdoorse servisse un po' di compagnia io sono dall'altra parte dei monti, nello spezzino, ed amo molto il trekking sull'Appennino.
Ciao ho appena scoperto questo canale. Per casa siete stata una miss dei concorsi di bellezza?
No no che miss😅
@@lalla.outdoorla domanda è comunque più che legittima.
Ciao non sei mai stata sul Monte Osero Bettola (Pc)? Pensaci bellissimi panorami.
Secondo me ci sono salita quando sono andata alle cascate del Perino…
@@lalla.outdoor 👍🏻
Ma non ti viene un po' di paura ad andare da sola?
Comunque Ciapa in dialetto piacentino vuol dire prendi....sono piacentino per wuesto faccio questa correzione
Ci sono anche 2 ferrate da fare proprio da quelle parti.
@@benzina7 sì secondo me una è quella del Monte Rocalla e l’altra quella che va sul Monte Bue
@@lalla.outdoor ferrata Ferrari al monte Roncalla e Mazzocchi al monte Nero, ambedue classificate come moderatamente difficili.
Non c'entra nulla con la val d'Aveto, ma conosci la zona dell'alpe di Succiso, del Casarola, del monte Alto, dell'Acuto e di punta Buffanaro?
Sono accessibili dal passo del Cerreto, della Scalucchia e del Lagastrello e si tratta di una delle zone con le caratteristiche più alpine, più dolomitiche dell'intero Appennino toscoemiliano.
Grande panorama dagli oltre 2000 mt dell'alpe, dislivelli impegnativi e tanti passaggi impervi se piace l'avventura.
Da visitare.