Peccato per i tempi di consegna…in Audi mi hanno prospettato oltre 450 giorni. Oltretutto senza la sicurezza di avere poi tutti gli optional richiesti. Alla fine ho preso una Q5 Sportback in pronta consegna con la stessa motorizzazione (50TDI) che essendo più leggera è anche più piacevole da guidare.
Una follia, praticamente se la ordini ora arriva nel 2024, tra l'altro stiamo parlando di un modello decisamente obsoleto e che a breve verrà sostituito/restylizzato (ricordo che è del 2018!), senza contare che appunto, ordinare nel 2023 un auto "del 2018", con i tempi che corrono, è una minchiata.
@Leonardo Fognani Imprenditore. Possiedo anche altre auto di proprietà. Se vuoi farti un giro sul mio canale…(alcune di quelle che vedi sono a noleggio).
Io ho avuto la prima Q7 con la quale ho percorso 370.000 Km. Diesel, un confort di marcia e prestazioni eccellenti (272 Cv.). Immagino la libidine nel guidare questa.
Qui in Germania VW e Audi hanno preso quel vizio. La VW (ed io abito proprio qui nella città della VW a Wolfsburg) nella maggior parte, fa solo il “disegnino” dello scarico. Sinceramente proprio quella pagliacciata non la capisco.
Informo tutti i fan dei suv che se vogliono essere davvero i più grossi sulla strada e viaggiare comodi, è stupido comprarsi un suv quando se dai la patente giusta puoi comprarti la motrice di un camion!!! Si viaggia comodissimi, si è i più grossi e inoltre dietro ha anche la cuccetta. Poi vuoi mettere la sicurezza in caso di incidente?
Ormai ha soppiantato completamente le versioni “ricche” della A6, come la Q5 ha soppiantato quelle con il 2.0 Tdi. Io continuo a preferire la A6 perché mi pare più signorile e dinamica, questa mi pare troppo massiccia, soprattutto nel frontale
L'auto è bella ma come ogni auto di questo segmento la trovo totalmente inutile. Bestioni che: il bagagliaio(meglio una sw), fuoristrada(lasciamo perdere), sportività(nemmeno col binocolo), prezzi assurdi e poi sono fatte in plastica. Insomma...per me incomprensibili. Il video peró è come sempre fatto bene e onesto!🖖🏻
Commento molto intelligente, tutto vero , diciamo una sola cosa , chi ha una famiglia numerosa, e vuole caricare tanto, magari ha anche i soldi , questa macchina non è male
È un'auto che fra 5 anni (a dire tanto) è preistoria e paradossalmente un guasto importante comporterà il risparmio del cliente che si metterà sulla difensiva psicologica (pur essendo ricco) e lo porterà a rivolgersi nuovamente sul nuovo innalzando il prezzo di quell'usato. E gira così l'economia.
URUS TUTTA LA VITA....... questo carrozzone ben rifinito e' gia vecchio ancora prima che tu lo possa ritirare in concessionaria. Secondo me ha poco appeal..... un compitino che audi ha eseguito bene, ma niente di piu'
@@capitanandy2535 concordo; chassis, elettronica, scocca, motore siamo all 80% componentistica condivisa… a questo punto una rsq8 è meglio, più economica della Urus
Ho avuto un Q3 2019 ed ora un Q5….la mia critica è sopratutto il prezzo non assolutamente giustificato dalla qualità e dalla dotazione(si paga tutto….)
Ma non so...trovo il tutto esagerato, alcuni optional oggi vengono montati di serie anche sulle utilitarie ed inoltre la mia,sopratutto Q5 non è esente di accensione senza nessun motivo di varie spie tipo Fiat anni 90
Quella sottospecie di batteria che si ritrova non è per l'omologazione ma solo per pigrizia dei produttori di innovare e sviluppare motori in linea con questo secolo. Quelle batterie sono solo una presa in giro
In caso di incidente ce da fidarsi nel ripristino dei radar mah anche se dalle prove fatte il risultato migliore è quello della Audi rispetto la concorrenza pur non essendo il risultato come da non incidentata . Rimangono macchine ne carne ne pesce parere personale .
Anche le Audi, aumenta il prezzo, aumenta l'effetto wow di chi è attirato come una falena dalle lucine colorate, ma i contenuti giustificano il prezzo? Da quello che ho visto, credo di no!
Ottimo test. Affrontati i temi che interessano veramente chi sta decidendo se acquistarla. La vettura è bellissima ed anche io avrei preferito un doppia frizione ... L' abitacolo è troppo simile agli altri modelli: io ho la Q5 2020 e c'è poca differenza. Avrei preferito qualcosa in più.
Io l'unica cosa che non riesco a sopportare son quei terminali di scarico e quel piano black lucido degli interni...ma per il terminale piuttosto fai dei buchi senza scarichi che questi sono quelli di una troc dai
In effetti in generale tutti questi SUV sono sul…. troppo ! Quando ad esempio qui in Germania vedo delle mamme accompagnare un loro figlio a scuola, arrivando davanti al parcheggio della scuola e bloccando tutto con un coso del genere, spesso mi chiedo…. ma a cosa servono ?!
il prezzo di un bilocale in Sardegna che ti dura tutta la vita.....Audi no grazie....i prezzi alti servono ad incentivare il noleggio ed a non avere piu auto di proprietà, visto che 100k euro per un auto al 70 % fatta di plastica è umanamente troppo
Si può discutere molto su questi ultimi modelli Audi.... partendo dell'enorme quantità di elettronica cagionevole al prezzo davvero inaccessibile ,come sull' l'inutilità di questi grossi suv!....io non la comprerei....mi tengo 100k!
Molto bella esteticamente e da guidare ma da possessore di Touareg con lo stesso motore e stesse problematiche posso affermare che gli ingegneri hanno toppato di brutto, ritardo di risposta a bassi regimi e cambio lento e impreciso e stiamo parlando di 100 K e rotti !!
Concordo e poi tutta questa qualità, è piena di finto alluminio, quindi Plastica e plastiche laccate (nero lucido) materiali economici belli esteticamente per fregare la gente,una volta a 100mila € si aveva pelle e legno o Alcantara,altroché plastiche lucide che si graffiano dopo pochi giorni, non voglio dire che sono fatte male ma a quel prezzo vorrei meno gomma e plastica e più ricercatezza nei materiali
Se la facessero solo alla spina le vendite di botto scenderebbero a ZERO Questi cassoni hanno senso solo con un bel motore turbo diesel e nulla di più oppure ibrida Diesel / elettrica ma con 2000 kg di batterie decisamente NO
orrenda, quella plancia è qualcosa di incomprensibile. per quanto riguarda la prova due parole sul sistema quattro le potevi spendere, differenziali ecc.
Siamo pazzi..... a quei prezzi non ci aspetteremo alluminio vero!!!! Il bello è che quasi tutti elogiano cosi tanto senza paragonare i prodotti ai prezzi.
Non ti so dire per ogni componente ma ho trovato questo: www.audi-mediacenter.com/en/the-audi-q8-the-new-top-model-of-the-q-family-10412/body-10419 Parlano del 23,7% di alluminio per la carrozzeria.
Il doppia frizione non è implementato su queste auto con motore 3.0 V6 TDI in quanto è troppo delicato e non riesce a sopportare gli alti valori di coppia di questi motori, per questo implementato il tiptronic, che è si più lento ma molto più resistente.
@@DriveKItalia Verisso sono d'accordo, ma ciò non toglie che sono comunque più delicati dei convertitori di coppia. Se no non mi spiego perché su auto con potenza inferiore con 3 e 4 cilindri (A1,A2,A3, A4 e le corrispettive suv) utilizzi s-tronic. (Audi da questa spiegazione). Da che ho memoria su auto come A6 A8, e Q7 ha sempre utilizzato il tiptronic che negli anni ha comunque migliorato il suo funzionamento e i tempi di cambiata mi sembrano validi.
La disposizione longitudinale del motore si sposa alla perfezione con una trazione permanente come la quattro: storicamente è sempre stato il modo migliore per trasferire coppia al posteriore accentrando i pesi verso l'asse mediano della vettura. Subaru in questo senso ha estremizzato con la Symmetrical-AWD. Lo svantaggio principale è che i gruppi motore-cambio longitudinali tolgono spazio in abitacolo e sulle "piccole" non conviene. Per quello, su quelle auto, si usano i motori trasversali con doppia frizione (più compatti). Non essendoci questo problema su vetture di grandi dimensioni sfruttano ancora un layout collaudato ed efficace come i motori longitudinali con tiptronic. Però ormai le quantità di coppia gestibili dai doppia frizione possono essere, volendo, paragonabili ai convertitori di coppia.
Non servono, in quanto l'abitabilità è più o meno quella di un Q5. Io metterei il superbollo non sulle potenze, ma sui metri quadrati di un auto, proprio come si fa con gli appartamenti. L'auto, più è grande, più inquina, occupa più spazio, eccetera. È l'unico modo per limitare questi translatlantici Sulle nostre stradine. Queste sono auto da mercato USA.
A livello di contenuti sia tecnologici che meccanici si equivalgono, esteticamente comunque ritengo che la nuova BMW X6 sia superiore… (E lo dico da possessore di Audi A3)
Non è né elegante né sportiva ...una accozzaglia di schermi . Lamborghini Urus un'altra storia nettamente meglio dal punto di vista estetico e motoristico . Anche se ormai audi ha quote Lambo, ma l'ingegno non si batte . I fari posteriori ripresi dalla RS3 se non sbaglio risultano tamarri siano con carrozzeria bianca che peggio nera ! Perciò non capisco la figura e il gusto di prenderla se come status symbol o altro
Considerando i mercati dove vende maggiormente (Cina e Russia, almeno prima delle sanzioni) e quanto fumino in quei paesi, mi pare una scelta obbligata. anche la mia A4 non li ha, mentre ci sono ancora anche nella A8 e nella Q7
Mamma mia quanto è brutta.... Tra non molto la calandra delle Audi diventerà più grande di tutta la macchina.... Stile e buongusto zero.... Con un prezzo del genere poi....
Peccato per i tempi di consegna…in Audi mi hanno prospettato oltre 450 giorni. Oltretutto senza la sicurezza di avere poi tutti gli optional richiesti. Alla fine ho preso una Q5 Sportback in pronta consegna con la stessa motorizzazione (50TDI) che essendo più leggera è anche più piacevole da guidare.
Una follia, praticamente se la ordini ora arriva nel 2024, tra l'altro stiamo parlando di un modello decisamente obsoleto e che a breve verrà sostituito/restylizzato (ricordo che è del 2018!), senza contare che appunto, ordinare nel 2023 un auto "del 2018", con i tempi che corrono, è una minchiata.
@Leonardo Fognani Imprenditore. Possiedo anche altre auto di proprietà. Se vuoi farti un giro sul mio canale…(alcune di quelle che vedi sono a noleggio).
Io ho avuto la prima Q7 con la quale ho percorso 370.000 Km. Diesel, un confort di marcia e prestazioni eccellenti (272 Cv.). Immagino la libidine nel guidare questa.
Forse la SUV coupé più bella del mercato
@@stefra8685 meno male che hai detto forse... Macan, cayenne sportback, bmw x6m e forse anche gle coupe', dai non scherziamo
Bel camion...
Bella anche l'illuminazione ambiente Audi una garanzia, il top del top
Concordo sulla bellezza della macchina ma quei terminali di scarico tarocchi non si possono vedere!!!
Qui in Germania VW e Audi hanno preso quel vizio. La VW (ed io abito proprio qui nella città della VW a Wolfsburg) nella maggior parte, fa solo il “disegnino” dello scarico. Sinceramente proprio quella pagliacciata non la capisco.
In Audi mi hanno detto che lo fanno dopo lo scandalo Dieselgate
Informo tutti i fan dei suv che se vogliono essere davvero i più grossi sulla strada e viaggiare comodi, è stupido comprarsi un suv quando se dai la patente giusta puoi comprarti la motrice di un camion!!! Si viaggia comodissimi, si è i più grossi e inoltre dietro ha anche la cuccetta. Poi vuoi mettere la sicurezza in caso di incidente?
2:57. Forse la scritta “quattro” sulle Audi è un po’ come la bandierina italiana sulle Lamborghini….. sta dappertutto.
Ormai ha soppiantato completamente le versioni “ricche” della A6, come la Q5 ha soppiantato quelle con il 2.0 Tdi. Io continuo a preferire la A6 perché mi pare più signorile e dinamica, questa mi pare troppo massiccia, soprattutto nel frontale
L'auto è bella ma come ogni auto di questo segmento la trovo totalmente inutile. Bestioni che: il bagagliaio(meglio una sw), fuoristrada(lasciamo perdere), sportività(nemmeno col binocolo), prezzi assurdi e poi sono fatte in plastica. Insomma...per me incomprensibili.
Il video peró è come sempre fatto bene e onesto!🖖🏻
Commento molto intelligente, tutto vero , diciamo una sola cosa , chi ha una famiglia numerosa, e vuole caricare tanto, magari ha anche i soldi , questa macchina non è male
@@AmurTiger-vm5dy anche chi vuole caricare tanta figa 😂
È un'auto che fra 5 anni (a dire tanto) è preistoria e paradossalmente un guasto importante comporterà il risparmio del cliente che si metterà sulla difensiva psicologica (pur essendo ricco) e lo porterà a rivolgersi nuovamente sul nuovo innalzando il prezzo di quell'usato. E gira così l'economia.
Audi è sempre al top!
Cosa te ne fai quando basta dare la patente giusta per comprarsi la motrice di un camion?? Spaziosa, comodissima, grossa e sicura in caso di incidente
Che bella mamma mia, più elegante della Urus…
URUS TUTTA LA VITA....... questo carrozzone ben rifinito e' gia vecchio ancora prima che tu lo possa ritirare in concessionaria. Secondo me ha poco appeal..... un compitino che audi ha eseguito bene, ma niente di piu'
Stra concordo. RSQ8 mille volte meglio
Urus è più bella ma è la stessa base Audi comunque....la paghi pure il doppio eh
@@capitanandy2535 concordo; chassis, elettronica, scocca, motore siamo all 80% componentistica condivisa… a questo punto una rsq8 è meglio, più economica della Urus
Ho avuto un Q3 2019 ed ora un Q5….la mia critica è sopratutto il prezzo non assolutamente giustificato dalla qualità e dalla dotazione(si paga tutto….)
Sicuramente gli optional sono tanti, ma alla fine valgono veramente le cifre richieste (ho un Q5 SPB 50TDI).
Quanti cavalli ha ?
@@leocielo301 La mia 286.
Ma non so...trovo il tutto esagerato, alcuni optional oggi vengono montati di serie anche sulle utilitarie ed inoltre la mia,sopratutto Q5 non è esente di accensione senza nessun motivo di varie spie tipo Fiat anni 90
Se compri Audi non puoi lamentarti del prezzo
Quella sottospecie di batteria che si ritrova non è per l'omologazione ma solo per pigrizia dei produttori di innovare e sviluppare motori in linea con questo secolo.
Quelle batterie sono solo una presa in giro
In caso di incidente ce da fidarsi nel ripristino dei radar mah anche se dalle prove fatte il risultato migliore è quello della Audi rispetto la concorrenza pur non essendo il risultato come da non incidentata . Rimangono macchine ne carne ne pesce parere personale .
Anche le Audi, aumenta il prezzo, aumenta l'effetto wow di chi è attirato come una falena dalle lucine colorate, ma i contenuti giustificano il prezzo? Da quello che ho visto, credo di no!
Bastano due luci sui fari e la gente sbava
Ma il 6 gennaio tutte quelle lucini si smontano?
Ottimo test. Affrontati i temi che interessano veramente chi sta decidendo se acquistarla. La vettura è bellissima ed anche io avrei preferito un doppia frizione ... L' abitacolo è troppo simile agli altri modelli: io ho la Q5 2020 e c'è poca differenza. Avrei preferito qualcosa in più.
Ma se è completamente diversa dalla Q5😂😂
Io l'unica cosa che non riesco a sopportare son quei terminali di scarico e quel piano black lucido degli interni...ma per il terminale piuttosto fai dei buchi senza scarichi che questi sono quelli di una troc dai
Bella prova come al solito. Bel mezzo ma non fa per me. Troppo grande, troppo pesante... troppo!
In effetti in generale tutti questi SUV sono sul…. troppo ! Quando ad esempio qui in Germania vedo delle mamme accompagnare un loro figlio a scuola, arrivando davanti al parcheggio della scuola e bloccando tutto con un coso del genere, spesso mi chiedo…. ma a cosa servono ?!
@@aris1956 all'ego suppongo
Avessi i soldi la comprerei a occhi chiusi
Quando lo fai un confronto con la bmw X6 30d msport a pari motorizzazione e prezzo?
Io ho comprato una Q8 nuova e mi trovo bene nella guida soprattutto
Colore?
il prezzo di un bilocale in Sardegna che ti dura tutta la vita.....Audi no grazie....i prezzi alti servono ad incentivare il noleggio ed a non avere piu auto di proprietà, visto che 100k euro per un auto al 70 % fatta di plastica è umanamente troppo
Ci sono entrato settimana scorsa. Per il prezzo che ha, gli assemblaggi e i materiali interni sono da auto ultraneconomica dei primi 2000. Ridicola.
Aggraziata nonostante il volume . Bella. Consumi effettivi?
Cosa te ne fai quando basta dare la patente giusta per comprarsi la motrice di un camion?? Spaziosa, comodissima, grossa e sicura in caso di incidente
Nera o bianca?
Si può discutere molto su questi ultimi modelli Audi.... partendo dell'enorme quantità di elettronica cagionevole al prezzo davvero inaccessibile ,come sull' l'inutilità di questi grossi suv!....io non la comprerei....mi tengo 100k!
Mai visto posacenere posteriore sulle auto tranne sulla 127
Molto bella esteticamente e da guidare ma da possessore di Touareg con lo stesso motore e stesse problematiche posso affermare che gli ingegneri hanno toppato di brutto, ritardo di risposta a bassi regimi e cambio lento e impreciso e stiamo parlando di 100 K e rotti !!
Concordo e poi tutta questa qualità, è piena di finto alluminio, quindi Plastica e plastiche laccate (nero lucido) materiali economici belli esteticamente per fregare la gente,una volta a 100mila € si aveva pelle e legno o Alcantara,altroché plastiche lucide che si graffiano dopo pochi giorni, non voglio dire che sono fatte male ma a quel prezzo vorrei meno gomma e plastica e più ricercatezza nei materiali
Eeh ma la touareg è molto molto più bella e tecnologica, non c' è proprio paragone, grande macchina la touareg
Molto Bella, ma poco a suo agio in Italia con le strade più strette rispetto a nord Europa e USA. In Liguria ancora peggio
Perché recensire un’auto che è in commercio da quasi 5 anni? Tra poco uscirà il restyling …
Ma a che serve st'aggeggio??? 😅😅😅
Un sogno di auto
Guarda la nuova ww touareg e poi ne riparliamo
@@AmurTiger-vm5dy bella anch’essa, d’altronde hanno tanto in comune
Ma perché non si specifica bene la motorizzazione? Si parla di tutto dimenticando le basi essenziali.
buonasera. la macchina ha un solo difetto, il prezzo davvero impegnativo. gran ferro con un motore top assoluto.
Sai, e' rivolta a un pubblico che non deve fare i conti col portafoglio
Chi acquista Audi compra a pieno prezzo senza questi ragionamenti
questa audi fa colpo per la sua possanza ..nulla da dire ..ma la stella gle coupe è piu di classe
Manca idrive, sembra il festival delle ditate cosi 😨😭
Un altro bel frigo con lucine cinesi, avanti così.
Se la facessero solo alla spina le vendite di botto scenderebbero a ZERO Questi cassoni hanno senso solo con un bel motore turbo diesel e nulla di più oppure ibrida Diesel / elettrica ma con 2000 kg di batterie decisamente NO
orrenda, quella plancia è qualcosa di incomprensibile. per quanto riguarda la prova due parole sul sistema quattro le potevi spendere, differenziali ecc.
Esteticamente non mi dice niente,farei BMW a questi prezzi.
Veicolo fondamentalmente inutile..ma molto bello da vedere
tutte le auto sono inutili se uno sa camminare a piedi..........d'altronde anche i rolex sono inutili per sapere l'ora basta uno swatch da 15 €
Quante volte hanno scritto quattro ? 4....😁
Raga non scherziamo, volete mettere le ALFA?
l`unico pregio di quest auto e la comodita per il resto e una merdo tank hahaha, SUV COUPE` 2 PAROLE che sono come il giorno e la notte
Ottima auto..
🤣🤣🤣 un cesso per voi frustrati è il meccanico godeeee
100 mila euro e passa..... e scarichi finti su una q 8.............😏 Cose da pazzi...... 😱
got 2022 model and do not see anything new
Qualcosa in alluminio vero l ha o è tutta plastica come al solito
Siamo pazzi..... a quei prezzi non ci aspetteremo alluminio vero!!!! Il bello è che quasi tutti elogiano cosi tanto senza paragonare i prodotti ai prezzi.
già per avere alluminio si deve andare su Volvo però le tedesche sono le migliori ahaha
Non ti so dire per ogni componente ma ho trovato questo: www.audi-mediacenter.com/en/the-audi-q8-the-new-top-model-of-the-q-family-10412/body-10419
Parlano del 23,7% di alluminio per la carrozzeria.
@@DriveKItalia certo, ma forse la plastica supera alla grande il 23,7%
Io alludevo agli interni
Il doppia frizione non è implementato su queste auto con motore 3.0 V6 TDI in quanto è troppo delicato e non riesce a sopportare gli alti valori di coppia di questi motori, per questo implementato il tiptronic, che è si più lento ma molto più resistente.
Ormai i doppia frizione li usano su qualsiasi auto anche con potenza e coppia elevate.
@@DriveKItalia Verisso sono d'accordo, ma ciò non toglie che sono comunque più delicati dei convertitori di coppia. Se no non mi spiego perché su auto con potenza inferiore con 3 e 4 cilindri (A1,A2,A3, A4 e le corrispettive suv) utilizzi s-tronic. (Audi da questa spiegazione). Da che ho memoria su auto come A6 A8, e Q7 ha sempre utilizzato il tiptronic che negli anni ha comunque migliorato il suo funzionamento e i tempi di cambiata mi sembrano validi.
La disposizione longitudinale del motore si sposa alla perfezione con una trazione permanente come la quattro: storicamente è sempre stato il modo migliore per trasferire coppia al posteriore accentrando i pesi verso l'asse mediano della vettura. Subaru in questo senso ha estremizzato con la Symmetrical-AWD. Lo svantaggio principale è che i gruppi motore-cambio longitudinali tolgono spazio in abitacolo e sulle "piccole" non conviene. Per quello, su quelle auto, si usano i motori trasversali con doppia frizione (più compatti). Non essendoci questo problema su vetture di grandi dimensioni sfruttano ancora un layout collaudato ed efficace come i motori longitudinali con tiptronic. Però ormai le quantità di coppia gestibili dai doppia frizione possono essere, volendo, paragonabili ai convertitori di coppia.
Auto?!!!un cassone su ruote..bruttissima 😢
Buongiorno....a partire da 82000 €.... mha......
E un Audi non una Fiat
@@riccardorovere9093 peccato che anche delle Audi molte componenti, anche importanti, sono cinesi....ecco perché la consegna è lunga
Ma servono veramente auto così grandi e pesanti? A parte fare il figo all aperitivo e poter parcheggiare sul marciapiede?
Ma soprattutto se vuoi un'auto così grande e pesante, perché renderla esteticamente sportiva privandoti parte del volume del bagagliaio
Non servono, in quanto l'abitabilità è più o meno quella di un Q5. Io metterei il superbollo non sulle potenze, ma sui metri quadrati di un auto, proprio come si fa con gli appartamenti. L'auto, più è grande, più inquina, occupa più spazio, eccetera. È l'unico modo per limitare questi translatlantici Sulle nostre stradine. Queste sono auto da mercato USA.
@@MauriBrix la q 5 è un cesso rispetto a questa
A livello di contenuti sia tecnologici che meccanici si equivalgono, esteticamente comunque ritengo che la nuova BMW X6 sia superiore…
(E lo dico da possessore di Audi A3)
Terzo
A fare che?
Hai fatto una presentazione pessima un'auto con alte prestazione e qualitativame sappiamo di cosa si parla ma dove lo avete preso a questo
Non è né elegante né sportiva ...una accozzaglia di schermi . Lamborghini Urus un'altra storia nettamente meglio dal punto di vista estetico e motoristico . Anche se ormai audi ha quote Lambo, ma l'ingegno non si batte . I fari posteriori ripresi dalla RS3 se non sbaglio risultano tamarri siano con carrozzeria bianca che peggio nera ! Perciò non capisco la figura e il gusto di prenderla se come status symbol o altro
Mah,molto meglio Porsche...
Più bella la touareg
Ciao con quei soldi compro una vera 4x4 range rover
Non nuova, con qualche optional passi senza problemi i 180k.
😔😔😔😔😔😔😔😔😔😔😔🤧🤮
Devo dire la verità, non mi piace 🙂
Auto vecchia vista e rivista 👎
Ma davvero la q8 ha ancora i posaceneri??? Sulla mia A6 50TDI non c'è traccia di posaceneri...
Considerando i mercati dove vende maggiormente (Cina e Russia, almeno prima delle sanzioni) e quanto fumino in quei paesi, mi pare una scelta obbligata. anche la mia A4 non li ha, mentre ci sono ancora anche nella A8 e nella Q7
bella.
Mamma mia quanto è brutta.... Tra non molto la calandra delle Audi diventerà più grande di tutta la macchina.... Stile e buongusto zero.... Con un prezzo del genere poi....