Io abito e vivo a Venaria, prima del covid ci andavo praticamente una volta a settimana, ne sono rimasto completamente innamorato proprio dal primo giorno in cui la visitai, e questo amore continua a durare
Come anche nel video su Torino, traspare il tuo autentico amore per la bellezza, l'arte, la cultura, la storia. Ad uno come te si può dire solo GRAZIE.
Ho visto la reggia 2 anni fa ed ero rimasta incantata, io che l'avevo vista negli anni 80, non finirò mai di ringraziarti per questo tuo impegno, una torinese di circa 80 anni!
Che bello, mi piace moltissimo questo modo di farci riscoprire dei veri gioielli dell'arte italiana. Direi che aspetto senz'altro il prossimo video. Grazie.
Grazie Stefano. Mi ricordo ancora di averla visitata quando eta gestita dai volontari. Era sporca, brutta, rovinata . I pavimenti di terra battuta e sconnessi, ma l'amore che avevano le persone che ti accompagnavano te la facevano amare.... ora è meravigliosa ma era bella anche da brutta 😊
Grande talento unito a vivace passione per la bellezza sia artistica che dei paesaggi naturali hanno fatto un video di belle immagini e di contenuti interessanti.
Stefano lei è una risorsa! la prima volta che l'ascolto estasiata vivo a due passi da questa meraviglia, ma raccontata cosi si rimane a bocca aperta... Certo che l'Italia è un museo a cielo aperto, ovunque bellezza il paese più bello al mondo....noi non ci facciamo caso tanto abituati a tutto questo. Ma chi viene da fuori rimane di stucco, tanta bellezza ai nostri occhi. Ogni periodo un valore aggiunto. Grazieeee Stefano spero tanta strada visto il garbo ,l'intensità profonda nello svolgere questo filmato pieno di storia. COMPLIMENTI CONTINUI AVANTI TUTTA. Due parole anche al parco della Mandria e il suo palazzo dei reali con le sue carrozze ....favoloso
Come la racconti tu Torino nessun'altro!♥️ Comunque anche io che sono dell'86 non sapevo ci fosse una reggia a Venaria fino al 2007! Ho perso il conto di quante volte l'ho visitata da allora, sa sorprendermi ogni volta che torno😊 Ora attesa e trepidazione per il video sul museo Egizio!
Regno di Sardegna Bonifacio Infeudò la Sardegna col titolo di Regno Sardo, furono gli Spagnoli a ricevere questo privilegio intorno alla fine del 1200 I duchi di Savoia ne presero il titolo Per farla breve
Bellissimo e istruttivo video. Ho prenotato per la prossima settimana visita e Venaria. Grazie per tutti i video su Torino, li sto guardando più volte per memorizzare tutto. Posso chiederti se puoi indicarmi ristoranti vegetariani a Torino? (Andrea, la tua coscienza, troppo bravo; insieme siete simpaticissimi e professionali)
Torino e dintorni è stupenda ... venite a visitarla così vi accorgete che non è più la città della Fiat .... ma è la città della bellezza. Stefano i tuoi filmati su Torino e dintorni sono sempre stupendi . TOP
Non denigriamo il fatto che Torino sia stata la città della Fiat, perché non dimentichiamoci che, nel bene e nel male, finché a Torino c'erano gli Agnelli e la Fiat l'Italia aveva un certo benessere. Chiusi gli stabilimenti Fiat la crisi economica e finanziaria è finita in mano a gente senza scrupoli che ha distrutto il lavoro e l'industria italiana!!!
In una ventina di minuti hai condensato la complessa storia della Venaria e soprattutto hai spiegato in poche parole ma essenziali la sua rinascita dovuta all'impegno collettivo di tanti, dai comitati locali al Comune alla Regione allo Stato ed alla Comunità Europea che ha finanziato i 4/5 del progetto, oltre ai contribuiti privati (di singoli o istituzioni) che hanno permesso di ridare splendore a questo complesso che ora risulta la reggia più visitata. Questo dovrebbe far riflettere sia sul valore, anche economico, del patrimonio culturale e sul ruolo, spesso ignorato, delle istituzioni comunitarie. Grazie per questo video e grazie ai tanti che hanno permesso che oggi si possa godere di questo bene e che continuano a operare per questo. Il mio augurio è che la rinascita della Venaria sia di modello per il recupero di tanti altri luoghi dello sterminato patrimonio artistico e culturale della nostra nazione.
Stefano non ti smentisci mai! Video stupendo! Vedere raccontato da te un posto che ho visitato mi ha fatto venire voglia di tornare a Torino! La Venaria Reale è un grande segnale che quando si fanno le cose bene si possono far rinascere dei capolavori! Ora aspetto il video sul museo egizio! Per me uno dei migliori musei al mondo che abbia mai visitato!
La reggia di Venaria è diventata il mio amore quando nel 1972 facendo il militare nella caserma adiacente l'ho vista, un rudere che stava crollando. GRAZIE per averla salvata. L'ho visitata già 2 volte e spero di potere ritornare ancora.
Da guida turistica di Torino ti faccio i miei complimenti. In pochi minuti sei riuscito a condensare abilmente la storia e il fascino della Reggia, creando un video capace di suscitare curiosità in chi non è mai stato dalle nostre parti. Come si suol dire, abilità orbassanese 🙂
Ciao Stefano Questo video, mi ha fatto ricordare Che nel 1977 quando ho fatto il servizio di leva , ho passato tante notti con il fucile sulla spalla a guardare questa bellissima reggia E immaginare nel suo periodo di Maggior splendore come vivevano I nobili in quella meraviglia E devo dire, che me la hai fatto rivivere.......... grazie G
Bel video grande Stefano...arriverà il tempo, presto, di grandi collaborazioni televisive, spero...però per la tv che potrebbe tornare a essere proposta di contenuti e non solo intrattenimento vuoto
Che meraviglia! Non sono riuscita ancora a visitarla nonostante sia stata un paio di volte a Torino, così come il Museo Egizio (visto quando ero bambina… ma non ricordo nulla 🥺) credo che programmerò un ritorno in funzione proprio di queste due meraviglie. Di Torino adoro tantissimo il MAO 😍
Ho due ricordi indelebili della reggia. Nei primi anni ottanta, con l'associazione "amici della reggia" abbiamo fatto un tour semiclandestino in quelle che allora erano rovine. Per entrare siamo passati da una breccia nel muro di cinta, tanto per dire. Vi assicuro che era impressionante, sembrava in palazzo devastato dai bombardamenti. Poi l'ho vista rinascere e nel 2014... Ho ballato nella Galleria Grande!!!! Una notte di gala dedicata al tango Argentino con gente venuta appositamente dall'estero per essere lì quella notte. Tutto scolpito nella mia memoria
Che spettacolo Stefano, da commuoversi di fronte a tanta bellezza e tanta Storia ! La Reggia di Venaria è un vero miracolo Italiano. Grazie per averci raccontato questa storia, un abbraccio. Pasquale
Ho partecipato alla Nuit Royale alla reggia di Venaria più di due anni fa, prima della pandemia, tra centinaia di persone tutte in abiti settecenteschi, e in quest'ambientazione fastosa e stupenda è stata un'esperienza meravigliosa e indimenticabile che non vedo l'ora di ripetere!... Grazie di questo tuo video che mi ha fatto rivivere, anche con le immagini, quei momenti magici e mi ha fatto conoscere aspetti che non conoscevo di questa splendida reggia!
Ma che Meraviglia Stefano!Ed io sono Veneziana..me ne intendo "Ditanta Robà" GRAZIE MILLE.Appena tornerò in Italia ,organizzerò con la mia famiglia una gita a Torino.Unicità...italiana,Mondiale!
bravo Tiozzo, nella galleria ci giocavamo io e amici a 10 anni, quando era tutto abbandonato e tutto aperto, con i militari che facevano i giri di guardia, era nel 1969-70, sono nato a Venaria.
Complimenti per le immagini stupende e per la tua dote di divulgatore educato, competente e coinvolgente. Da valsusino mi chiedo se pensi, in futuro, di portare sul tuo canale un video sulla Sacra di San Michele, altra perla del nostro Piemonte.
Sempre belli e interessanti i tuoi video su Torino 👏🏻mia moglie Iulia dice che è la città del nord Italia che le piace di più, perché è Reale, proprio come la sua San Pietroburgo, e per un po' di tempo ci è balenata l'idea di andarci proprio a vivere :) detto questo, ho avuto la fortuna di visitare la Reggia due anni fa, e poi ovviamente anche il museo egizio. Ci sono piaciuti entrambi, ma la Reggia ci ha sicuramente lasciato un ricordo più bello! Ne approfitto per raccomandare anche il museo di Pietro Micca, sempre a Torino, l'ho trovato super interessante, anche se meno conosciuto. Bravo Stefano e anche Andrea!
Per quanto ami la mia Torino, bisogna pur ammettere che San Pietroburgo gioca proprio in un altra categoria...ma sicuramente l'atmosfera regale è simile!
Bravissimo e mi sono iscritto. Io personalmente nella mia vita ho avuto l'onore di sonorizzare la chiesa della Reggia di Venaria Reale per un evento importante.
Sono stato a Torino anche recentemente ma non ebbi tempo per visitare anche la reggia di Venaria. Quando tornerò a Torino la prima cosa che farò sarà andare a visitarla.
Tiozzo! ..... Tiozzo! ..... Tiozzo! Grazie ! Interessantissimo .... Anche palazzo Reale a Milano fa mostre che cambiano la vita alle persone .... Ci sarebbe anche la villa Reale di Monza da convertire alla cultura .... Adesso che finalmente il lavoro produttivo non c'è piú .... Possiamo finalmente dedicarci alle arti e alle scienze .... E cercare di comprendere la nostra coscienza .....
Ciao, è la prima volta che vedo un tuo video e sono di Venaria. Da quanto so nei prossimi mesi alla Reggia dovrebbe essere messo in esposizione il modellino 6mx6m circa della Reggia e i guardi. Solo che per anni è stato nascosto ma prima della pandemia avevano chiesto a mio nonno di consegnare il manuale per smontarlo per creare una mostra su di esso e lo scorso aprile lo hanno spostato, ma non so esattamente dove, spero farai un video anche su quello se annunceranno la mostra💛
Biglietti fatti dopo aver visto il tuo video su Torino .. a giugno saremo lì. Mete sicure saranno la reggia di Venaria e il museo Egizio... Ora dobbiamo solo trovare l'alloggio🤗
Venaria è, a mani basse, la reggia più bella che io abbia mai visto (e pensare che neanche ci volevo andare). Perfino meglio di Versailles, ti lascia completamente estasiato. Ci ho lasciato un pezzo di cuore.
Ciao Stefano. È veramente un piacere ascoltarti e da un paio di mesi sono iscritta al tuo canale. Io sono di Torino. Cosa ne pensi della polemica che riguarda la statua di Sapri ?
Io abito e vivo a Venaria, prima del covid ci andavo praticamente una volta a settimana, ne sono rimasto completamente innamorato proprio dal primo giorno in cui la visitai, e questo amore continua a durare
Grande Stefano, non ho mai apprezzato così tanto Venaria come ora.
Non vedo l'ora che esca la parte sul museo Egizio!
Come anche nel video su Torino, traspare il tuo autentico amore per la bellezza, l'arte, la cultura, la storia.
Ad uno come te si può dire solo GRAZIE.
Bravissimo! Bellissimo documentario!
Ho visto la reggia 2 anni fa ed ero rimasta incantata, io che l'avevo vista negli anni 80, non finirò mai di ringraziarti per questo tuo impegno, una torinese di circa 80 anni!
Stefano sei sempre grande, ami la tua città e fai conoscere al mondo le sue meraviglie. Grazie per il tuo lavoro, una nonna torinese.👏🌹🌹💕
Che bello, mi piace moltissimo questo modo di farci riscoprire dei veri gioielli dell'arte italiana. Direi che aspetto senz'altro il prossimo video.
Grazie.
Grazie Stefano. Mi ricordo ancora di averla visitata quando eta gestita dai volontari. Era sporca, brutta, rovinata . I pavimenti di terra battuta e sconnessi, ma l'amore che avevano le persone che ti accompagnavano te la facevano amare.... ora è meravigliosa ma era bella anche da brutta 😊
Grande talento unito a vivace passione per la bellezza sia artistica che dei paesaggi naturali hanno fatto un video di belle immagini e di contenuti interessanti.
Stefano lei è una risorsa!
la prima volta che l'ascolto estasiata vivo a due passi da questa meraviglia, ma raccontata cosi si rimane a bocca aperta...
Certo che l'Italia è un museo a cielo aperto, ovunque bellezza il paese più bello al mondo....noi non ci facciamo caso tanto abituati a tutto questo.
Ma chi viene da fuori rimane di stucco, tanta bellezza ai nostri occhi.
Ogni periodo un valore aggiunto. Grazieeee Stefano spero tanta strada visto il garbo ,l'intensità profonda nello svolgere questo filmato pieno di storia.
COMPLIMENTI CONTINUI AVANTI TUTTA.
Due parole anche al parco della Mandria e il suo palazzo dei reali con le sue carrozze ....favoloso
L'avevo sentita nominare ma mai approfondita!!! Stupenda!!! Grazie per avercela presentata e, come sempre, bellissimo video e ottimo lavoro!
Come la racconti tu Torino nessun'altro!♥️ Comunque anche io che sono dell'86 non sapevo ci fosse una reggia a Venaria fino al 2007! Ho perso il conto di quante volte l'ho visitata da allora, sa sorprendermi ogni volta che torno😊 Ora attesa e trepidazione per il video sul museo Egizio!
uscirà a breve :-)))
Regno di Sardegna
Bonifacio Infeudò la Sardegna col titolo di Regno Sardo, furono gli Spagnoli a ricevere questo privilegio intorno alla fine del 1200
I duchi di Savoia ne presero il titolo
Per farla breve
Bellissimo e istruttivo video. Ho prenotato per la prossima settimana visita e Venaria. Grazie per tutti i video su Torino, li sto guardando più volte per memorizzare tutto. Posso chiederti se puoi indicarmi ristoranti vegetariani a Torino? (Andrea, la tua coscienza, troppo bravo; insieme siete simpaticissimi e professionali)
Torino e dintorni è stupenda ... venite a visitarla così vi accorgete che non è più la città della Fiat .... ma è la città della bellezza.
Stefano i tuoi filmati su Torino e dintorni sono sempre stupendi . TOP
Non denigriamo il fatto che Torino sia stata la città della Fiat, perché non dimentichiamoci che, nel bene e nel male, finché a Torino c'erano gli Agnelli e la Fiat l'Italia aveva un certo benessere. Chiusi gli stabilimenti Fiat la crisi economica e finanziaria è finita in mano a gente senza scrupoli che ha distrutto il lavoro e l'industria italiana!!!
In una ventina di minuti hai condensato la complessa storia della Venaria e soprattutto hai spiegato in poche parole ma essenziali la sua rinascita dovuta all'impegno collettivo di tanti, dai comitati locali al Comune alla Regione allo Stato ed alla Comunità Europea che ha finanziato i 4/5 del progetto, oltre ai contribuiti privati (di singoli o istituzioni) che hanno permesso di ridare splendore a questo complesso che ora risulta la reggia più visitata. Questo dovrebbe far riflettere sia sul valore, anche economico, del patrimonio culturale e sul ruolo, spesso ignorato, delle istituzioni comunitarie.
Grazie per questo video e grazie ai tanti che hanno permesso che oggi si possa godere di questo bene e che continuano a operare per questo. Il mio augurio è che la rinascita della Venaria sia di modello per il recupero di tanti altri luoghi dello sterminato patrimonio artistico e culturale della nostra nazione.
Complimenti Stefano, non ho altre parole per ringraziarti per le emozioni che mi hai dato: detto da un torinese
sei il migliore!!! non c'è da aggiungere altro!
Stefano non ti smentisci mai! Video stupendo! Vedere raccontato da te un posto che ho visitato mi ha fatto venire voglia di tornare a Torino! La Venaria Reale è un grande segnale che quando si fanno le cose bene si possono far rinascere dei capolavori! Ora aspetto il video sul museo egizio! Per me uno dei migliori musei al mondo che abbia mai visitato!
e hai detto niente!! UScirà a brevissimo
Torino è veramente troppo bella, da quando ho studiato li continuo a tenerla e pre nel mio cuore
Merci, j'ai appris des choses merveilleuses! Grazie mille !
La reggia di Venaria è diventata il mio amore quando nel 1972 facendo il militare nella caserma adiacente l'ho vista, un rudere che stava crollando. GRAZIE per averla salvata. L'ho visitata già 2 volte e spero di potere ritornare ancora.
Io 2 84
Sei un grandissimo, non mi stancherò MAI di dirlo. Ciao Stefano ti aspetto con ansia con il prossimo video
E io non mi stancherò mai di essere grato a tutti voi che mi sostenete con tanto affetto
Da guida turistica di Torino ti faccio i miei complimenti. In pochi minuti sei riuscito a condensare abilmente la storia e il fascino della Reggia, creando un video capace di suscitare curiosità in chi non è mai stato dalle nostre parti. Come si suol dire, abilità orbassanese 🙂
Grazie per le emozioni che riesci a trasmettere
Ciao Stefano, sono di Venaria ed è stato bellissimo vedere questo video!
Stefano Tiozzo Flag bearer Sabaudo nel mondo
😂😂😂😂
Bellissimo documentario, come sempre
Grazie per questo meraviglioso video. I tuoi video su Torino ci hanno fatto venire la voglia di correre lì e visitare tutto. E lo faremo presto!
merita davvero!!
Ciao Stefano
Questo video, mi ha fatto ricordare
Che nel 1977 quando ho fatto il servizio di leva , ho passato tante notti con il fucile sulla spalla a guardare questa bellissima reggia
E immaginare nel suo periodo di
Maggior splendore come vivevano
I nobili in quella meraviglia
E devo dire, che me la hai fatto rivivere.......... grazie
G
Sempre meraviglioso Stefano! 💖
Caspita che bello questo video! Davvero. Da appassionata di storia non sapevo neanche della sua esistenza. Grazie!
Bel video grande Stefano...arriverà il tempo, presto, di grandi collaborazioni televisive, spero...però per la tv che potrebbe tornare a essere proposta di contenuti e non solo intrattenimento vuoto
alla tv penso che molto raramente interessi proporre qualcosa di reale valore...ma quelle poche che lo fa, lo fa molto bene.
Grazie Stefano per i tuoi viaggi fantastici che fai rivivere a noi pantofolai. Gratitudine e ammirazione
Che meraviglia! Non sono riuscita ancora a visitarla nonostante sia stata un paio di volte a Torino, così come il Museo Egizio (visto quando ero bambina… ma non ricordo nulla 🥺) credo che programmerò un ritorno in funzione proprio di queste due meraviglie.
Di Torino adoro tantissimo il MAO 😍
ciao Stefano... nn c sn mai stata! grazie della news. l'ho vista nei docu e nei film... ❤️❤️❤️
Sempre una grande simpatia nella narrazione di posti splendidi! E poi, parlando della nostra bella Torino (e dintorni), vinci a mani basse 😉
Ho due ricordi indelebili della reggia.
Nei primi anni ottanta, con l'associazione "amici della reggia" abbiamo fatto un tour semiclandestino in quelle che allora erano rovine. Per entrare siamo passati da una breccia nel muro di cinta, tanto per dire. Vi assicuro che era impressionante, sembrava in palazzo devastato dai bombardamenti.
Poi l'ho vista rinascere e nel 2014...
Ho ballato nella Galleria Grande!!!!
Una notte di gala dedicata al tango Argentino con gente venuta appositamente dall'estero per essere lì quella notte.
Tutto scolpito nella mia memoria
che bellezza le serate di gala nella galleria grande!!!
Gustato tutto il video e condiviso subito ora adesso stesso 😁 bravissimo Stefano immagini e contenuti impeccabili!
Che spettacolo Stefano, da commuoversi di fronte a tanta bellezza e tanta Storia ! La Reggia di Venaria è un vero miracolo Italiano. Grazie per averci raccontato questa storia, un abbraccio. Pasquale
Che nostalgia ho visitato solo i giardini bellissimi. Grazie per questo video
sei sempre super ti meriti di entrare nei piu grandi divulgatori d'arte ciao.
Ho partecipato alla Nuit Royale alla reggia di Venaria più di due anni fa, prima della pandemia, tra centinaia di persone tutte in abiti settecenteschi, e in quest'ambientazione fastosa e stupenda è stata un'esperienza meravigliosa e indimenticabile che non vedo l'ora di ripetere!... Grazie di questo tuo video che mi ha fatto rivivere, anche con le immagini, quei momenti magici e mi ha fatto conoscere aspetti che non conoscevo di questa splendida reggia!
Bravo Stefano, bel video, io non l'ho ancora visitata, spero presto di andarci ...
Investire nella cultura ❤️
Fantastica e molto bella la narrazione di Ste
complimenti per come la racconti, sono in questi giorni in vacanza a Torino, città splendida
Grandissimo Stefano !!!!
Ma che Meraviglia Stefano!Ed io sono Veneziana..me ne intendo "Ditanta Robà"
GRAZIE MILLE.Appena tornerò in Italia ,organizzerò con la mia famiglia una gita a Torino.Unicità...italiana,Mondiale!
Figo, ho imparato un sacco di cose :)!
Verissimo caro bravo ad aver fatto questo grazie mille caro.
Ottimo video e argomentazioni eccellenti,come sempre
Meravigliosa ,grazie ! non basta mai vederla, è infinita, anche per mille volte !
Davvero un bel lavoro, molto interessante! Complimenti.
Super complimenti, video molto interessante e ben eseguito. Io sono stata alla reggia di Venaria e ho apprezzato molto questo tuo servizio. BRAVO.
Bellissimo video ,professionale e simpatico come sempre 👏👏
STUPENDO..... 92 minuti di applausi....
wow, che video fantastico! Grande Stefano!
Torino ❤️
Molto bravo, da apprezzare il tuo impegno come divulgatore si nota una grande passione la bellezza e per la storia
Bravissimo, complimenti!👏👏👏👏👏🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹
Ste, è semplice... Sei un Grande
bravo Tiozzo, nella galleria ci giocavamo io e amici a 10 anni, quando era tutto abbandonato e tutto aperto, con i militari che facevano i giri di guardia, era nel 1969-70, sono nato a Venaria.
Grande! E complimenti per questo interessantissimo video
Bravo Stefano, ottimo contenuto ne'.....da concittadino orgoglioso ti saluto.Luca
Bellissimo!!! Mi sono emozionato!!
Si, proprio tanta roba. Seguendoti sono un po' meno ignorante🤭 grazie Ste
Ci sono stato l'estate 2021 e ne sono rimasto folgorato! Grazie per questo video interessantissimo sulla storia di questo gioiellino
Visitata nel 2017, davvero bella 💙
Bellissima !!!! Bravo !!
Bellissimo video grazie
Complimenti per le immagini stupende e per la tua dote di divulgatore educato, competente e coinvolgente. Da valsusino mi chiedo se pensi, in futuro, di portare sul tuo canale un video sulla Sacra di San Michele, altra perla del nostro Piemonte.
era quasi partito un progetto qualche mese fa, ma poi rientrato causa covid, tcredo. Ma prima o poi lo farò!
@@StefanoTiozzo oh, guarda che sono pronto eh? ;)
Sempre belli e interessanti i tuoi video su Torino 👏🏻mia moglie Iulia dice che è la città del nord Italia che le piace di più, perché è Reale, proprio come la sua San Pietroburgo, e per un po' di tempo ci è balenata l'idea di andarci proprio a vivere :) detto questo, ho avuto la fortuna di visitare la Reggia due anni fa, e poi ovviamente anche il museo egizio.
Ci sono piaciuti entrambi, ma la Reggia ci ha sicuramente lasciato un ricordo più bello!
Ne approfitto per raccomandare anche il museo di Pietro Micca, sempre a Torino, l'ho trovato super interessante, anche se meno conosciuto.
Bravo Stefano e anche Andrea!
Per quanto ami la mia Torino, bisogna pur ammettere che San Pietroburgo gioca proprio in un altra categoria...ma sicuramente l'atmosfera regale è simile!
Complimenti, bellissima lezione di storia dell'arte
Spettacolo! Grazie Ste'👏👏
Grazie a te. Ciao a tutti.
Bravissimo e mi sono iscritto. Io personalmente nella mia vita ho avuto l'onore di sonorizzare la chiesa della Reggia di Venaria Reale per un evento importante.
Complimenti sei un artista !
Bravissimo Stefano ,
Investire nella nostra cultura ,vuol dire essere orgogliosi nel mondo del nostro passato, ricco di arte e cultura
Bel documentario! Informa, fa sorridere, e mette riflessioni importante sull importanza di questi investimenti
Ho passato 4 giorni a Torino quest’estate insieme al mio migliore amico. Esperienza bellissima, città davvero sorprendente. La reggia è mozzafiato!
Sono stato a Torino anche recentemente ma non ebbi tempo per visitare anche la reggia di Venaria. Quando tornerò a Torino la prima cosa che farò sarà andare a visitarla.
Grande Stefano!
Grande grazie 🍀
BELLISIMO!!!
Ricordo ancora quando ci avevano fatto L'evento musicale "Traffic" alla Reggia di Venaria... Wonderful 🏰
e io c'ero!!! :-)
Semplicemente spettacolari, da visitare assolutamente e senza fretta
Tiozzo! ..... Tiozzo! ..... Tiozzo!
Grazie ! Interessantissimo ....
Anche palazzo Reale a Milano fa mostre che cambiano la vita alle persone .... Ci sarebbe anche la villa Reale di Monza da convertire alla cultura .... Adesso che finalmente il lavoro produttivo non c'è piú .... Possiamo finalmente dedicarci alle arti e alle scienze .... E cercare di comprendere la nostra coscienza .....
Ciao, è la prima volta che vedo un tuo video e sono di Venaria. Da quanto so nei prossimi mesi alla Reggia dovrebbe essere messo in esposizione il modellino 6mx6m circa della Reggia e i guardi. Solo che per anni è stato nascosto ma prima della pandemia avevano chiesto a mio nonno di consegnare il manuale per smontarlo per creare una mostra su di esso e lo scorso aprile lo hanno spostato, ma non so esattamente dove, spero farai un video anche su quello se annunceranno la mostra💛
Biglietti fatti dopo aver visto il tuo video su Torino .. a giugno saremo lì. Mete sicure saranno la reggia di Venaria e il museo Egizio... Ora dobbiamo solo trovare l'alloggio🤗
bel.video come sempre... se venite in Liguria, palazzo Reale a Genova ogni prima domenica del mese, è visitabile gratuitamente!!
assolutamente devo fare dei video su Genova, città bellissima e ingiustamente sottovalutata, secondo me.
Caro Stefano, bellissimo e stupendo lavoro, con un'inesattezza:"la struttura degli immobili appartengono alla civiltà TARTARICA. '
Capisco 🇮🇹♥️🙏
Per fortuna e' stato recuperato un bene cosi' prezioso, !
Beautiful.
Che bel video
Emozionante....
Ma quando ci sei andato? Lavoro lì ma non ti ho visto! La reggia è un gran lusso che per fortuna ancora abbiamo!💚
era fine giugno :-)
Eh si perché c'era ancora la giostra in galleria grande! Bellissimo video 😊
Abbiamo pranzato nella balconata che guarda nella corte interna.
Venaria è, a mani basse, la reggia più bella che io abbia mai visto (e pensare che neanche ci volevo andare). Perfino meglio di Versailles, ti lascia completamente estasiato. Ci ho lasciato un pezzo di cuore.
vabbè che i gusti non si discutono, ma meglio di Versailles...
@@joebalgas1854 non certo questa, ma la reggia di Caserta è grandiosa va oltre a quella di Versailles.
fatti un giro serio e completo alla Reggia di Caserta
@@Dany-hm6yf effettivamente Caserta ancora mi manca, ma sicuramente ci andrò 😊
@@GelsCorp Sono d'accordo, la reggia di Caserta è magnifica, non c'è neanche paragone con venaria, in verità piuttosto scialba
Ciao Stefano. È veramente un piacere ascoltarti e da un paio di mesi sono iscritta al tuo canale. Io sono di Torino.
Cosa ne pensi della polemica che riguarda la statua di Sapri ?
Una splendida Reggia in un luogo di grande fascino storico ...