Comparison of washing machine motors - INDUCTION vs BRUSHES

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 фев 2025
  • #motorelavatrice #meccanismi #creativesolutions
    By popular demand In this video we see the INDUZONE and BRUSHES washing machine motors compared: PRO and AGAINST each of us for DIY breakers
    ►My Facebook page: goo.gl/cHmRA3
    ►In instagram: Seby Torrisi Faidate
    PLAYLIST all about washing machine engines: goo.gl/vD8tgq
    ►Some of my tools
    • Quick inserts + magnetic inserts + Dewalt extensions: goo.gl/sGtbdc
    • My angle grinder; goo.gl/ZHwQHF
    • My vertical milling machine: amzn.to/2vQAFyt
    • My band saw: goo.gl/FMr5Dz
    • My makita screwdriver + drill kit: goo.gl/yb5hcF
    • My column drill: goo.gl/NJtDBX
    • My electrode welder: goo.gl/YDwnw3
    • My tapping kit: goo.gl/2Ls2Ma
    • My ratchet wrench set: goo.gl/LWkXHB
    • My vacuum cleaner bin: amzn.to/2AVuVJx+
    • VALEX keyless chuck: goo.gl/3R2j3E
    My FAIDATE LATHE: goo.gl/xAZAs2

Комментарии • 295

  • @lagofranco7197
    @lagofranco7197 4 года назад +2

    Bravo: spiegazione semplice, elementare e comprensibile a tutti.

  • @fralfa95
    @fralfa95 5 лет назад +1

    Ciao sono uno studente di ingegneria elettrica, ed a parte il fatto che ho lo stesso identico motore a spazzole che hai tu ahaha, volevo dirti che sei molto preparato e che comunque ti assicuri che chi ti guarda faccia le cose in sicurezza, complimenti davvero!

  • @VilsonAlba
    @VilsonAlba 6 лет назад +3

    gran bella spirgazione :) i motori elettrici sono molto interessanti... mi piacerebbe tanto vedere la parte di riduzione della frequenza e quindi dei giri del motore a induzione tramite inverter...

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  6 лет назад

      speriamo presto! Ciao grande Vilson!

  • @valterdimarco5460
    @valterdimarco5460 4 года назад

    Ottimo video, descrivi molto bene le caratteristiche e il funzionamento dei due motori. Chiaro e preciso. Cristallino. Ciao.

  • @stefanopatane8409
    @stefanopatane8409 6 лет назад +3

    Ciao Seby, è da un po che ti seguo, video interessante e chiaro anche se è la prima volta che sento il termine fase condensata. Comunque scherzi a parte è un piacere apprendere cose nuove.

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  6 лет назад +1

      Si vede che è stata una forzatura dal mio tono, l'ho fatto volutamente, un po' di pepe al canale non guasta.
      grazie per il supporto 😊

  • @PAOLAC.-hq8yt
    @PAOLAC.-hq8yt 9 месяцев назад

    Ciao! Ho visto i tuoi video e sono davvero utili. Sui motori da lavatrice adesso abbiamo anche quelli trifase o anche detti inverter. Aspetto un nuovo video

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  9 месяцев назад

      Ciao, eccolo ruclips.net/video/ZuB0uDgDXbY/видео.htmlsi=fXvIsMmAtOV4WjOk

  • @manricoraggi5425
    @manricoraggi5425 4 года назад

    Spiegazione chiara ed esaustiva.

  • @ndeyebintoudanso7290
    @ndeyebintoudanso7290 4 года назад

    Bravissimo nel montaggio e spiegazione complimenti gaetano

  • @Noe_Luciano
    @Noe_Luciano 6 лет назад +2

    Ottima spiegazione molto chiara, è sempre un piacere guardare i tuoi video che veramente ci dai tantissimi consigli, bravo. 👍👍👍👍

  • @WoodBrothersNDS
    @WoodBrothersNDS 6 лет назад +2

    Ottima spiegazione Seby. .. sempre utili e intersssanti i tuoi video 👍

  • @PedroWoodWorks
    @PedroWoodWorks 6 лет назад +2

    Ottima spiegazione, bravo, finalmente ci ho capito un po di più anche io

  • @eolico72
    @eolico72 4 года назад

    Complimenti ! Spiegazione sempre chiara... sei un maestro! 👍

  • @claudio6819
    @claudio6819 4 года назад

    Grande Seby. Ottima ottima guida

  • @claudioricciardi6085
    @claudioricciardi6085 6 лет назад

    Ciao Seby,
    mi è piaciuto molto il tuo video,sei stato molto chiaro ed hai specificato molto bene la differenza dei due motori

  • @pasticceriacordani
    @pasticceriacordani 6 лет назад +2

    Argomento molto interessante e ben spiegato, anche se avevo già visto gli altri due.
    Bravo come sempre.

  • @antoninofrancolino869
    @antoninofrancolino869 5 лет назад +1

    Ottimo video, chiaro ed esaustivo

  • @giuseppecolombo4701
    @giuseppecolombo4701 6 лет назад +1

    Ennesima spiegazione eccellente

  • @giuseppeganci1972
    @giuseppeganci1972 6 лет назад

    Ottimo seby spiegazione molto gradita, tempo fa Marfy aveva proprio bisogno di consigli riguardo un motore al quale doveva abbinare un variatore di velocità. Ma ora ha risolto👍 un abbraccio e buona domenica.

  • @federicoalviti1568
    @federicoalviti1568 6 лет назад +3

    Sempre un piacere vedere i tuoi video!! Bellissima spiegazione!!

  • @brunogiuliani8905
    @brunogiuliani8905 4 года назад +1

    Ciao,
    è possibile collegare un dimmer ad un motore a induzione? Grazie

  • @enricotonini8060
    @enricotonini8060 4 года назад

    semplice e chiaro

  • @MrVENNY56
    @MrVENNY56 2 года назад

    bravissimo Seby,molto esaudiente; io voglio sapere:è piu' versatile il motore a induzione per un tornio fatto da me?perchè ho inserito un motore a spazzole ma come hai detto te non va' bene la coppia,è molto veloce e se riduci la stessa velocità si ferma.Si potrebbe inserire un motore modificato di autoclave da 1cv? oppure quale motore posso comprare per farlo funzionare bene?Grazie anticipate

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  2 года назад

      Grazie, il motore a spazzole per non perdere coppia va usato con una riduzione meccanica di giri in modo da farlo lavorare più a regime possibile.
      Potrebbe interessarti: ruclips.net/video/GZRr55SDYRA/видео.html

  • @pietrogabellini8333
    @pietrogabellini8333 5 лет назад

    Complimenti per le ottime spiegazioni che mi sono state molto utili. Di recente ho trovato, in una lavatrice smessa, un motore trifase, da 220v, che non so assolutamente come sfruttare con la normale corrente di rete. Potresti suggerire un metodo per farlo funzionare e non portarlo alla discarica? Ti ringrazio anticipatamente

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  5 лет назад

      se è predisposto, un polo va al neutro, un altro polo alla fase, e l'altro a un condensatore (che dovrebbe essere indicato nei dati di targa)
      L'altro polo del condensatore pure alla fase.
      Per cambiare senso di rotazione (se funziona) scambia due poli tra loro, qualsiasi, tenendo costante il terzo (qualsiasi)

    • @pietrogabellini8333
      @pietrogabellini8333 5 лет назад

      @@SebyTorrisi Grazie molto per i suggerimenti. Appena possibile li metterò in pratica e ti farò sapere.

  • @matteomunari3920
    @matteomunari3920 4 года назад

    Bella spiegazione...volevo chiederti..io ho un motore a spazzole...volevo farci un girarrosto..ma ovviamente devo abbassare i giri...quasi azzerarli...quasi...mi consigli un inverter oppure basta un variatore di tensione? Grazie mille in anticipo continua cosi

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  4 года назад

      Grazie,
      non va bene, è troppo veloce :(

    • @matteomunari3920
      @matteomunari3920 4 года назад

      @@SebyTorrisi non si riesce con un inverter ad abbassre cosi tanto i giri del motore?

  • @GiusTechHD
    @GiusTechHD 6 лет назад

    ottima spiegazione seby ! continua cosi sei il numero 1 , grazie con i tuoi video imparo pure io cose nuove :)

  • @francescogallo9707
    @francescogallo9707 2 года назад

    Ciao Seby,potresti darmi un consiglio PRECISO su che tipo di motore di lavatrice potrei usarlo per una levigatrice a disco da banco.Ne ho uno sistemato alla massima velocità, ma spingendo un poco di più il pezzo di legno,il motore quasi si ferma.Vorrei mettere qualcosa che abbia potenza in modo che non rallenti.Sicuro di un tuo buon consiglio ti saluto e ........sei veramente in gamba.

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  2 года назад

      Ciao, ci sono due strade.
      Se hai motore a spazzole (credo proprio di si) optare per la riduzione meccanica dei giri con pignone puleggia e cinghia
      Oppure montare direttamente un motore ad induzione accontentandoti di due possibili velocità

  • @eziofrey3234
    @eziofrey3234 8 месяцев назад

    Complimenti per i diversi video veramente chiari. Posso approfittare delle sue cortesia ed esperienza?
    Ho un problema con un motore di lavatrice (Electrolux) ad induzione (senza spazzole, con 3 cavi tensione + 2 del sensore giri): il numero di giri è controllato dalla scheda (A) dei vari comandi con un collegamento a 5 cavetti che vanno alla scheda (B) interna al gruppo inverter. Vorrei controllare i giri senza la scheda A, ma non so quali dati dovrei inviare alla scheda B (una tensione, una frequenza??). Grazie in anticipo

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  8 месяцев назад

      Ciao e grazie.
      Si tratta di un motore trifase che puoi controllare alternativamente con un inverter come in questo caso:
      ruclips.net/video/ZuB0uDgDXbY/видео.html
      Con le schede a bordo non ci ho mai provato

  • @cristianventuri7034
    @cristianventuri7034 3 года назад

    Ciao, scusa l'ignoranza....
    Per variare i giri del motore a spazzole....si può usare la manopola di variazione giri centrifuga attaccandola direttamente al motore.....oppure la manopola lavora sulla scheda elettronica/ centralina?

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  3 года назад

      Ciao, nel variatore la manopola lavora su una scheda

  • @rinkia
    @rinkia 4 года назад

    Ho scoperto ora il suo canale. Complimenti

  • @fabriziocalvino6076
    @fabriziocalvino6076 4 года назад +1

    ciao sul motore universale ho in serie ad una spazzole una piccola piastrina in serie al contatto con la spazzola ,sai cosa può essere? un piccolo condensatore ,oppure una resistenza ? poichè si è rotta la lavaytrice sto cercando di capiree se quello è il problema,grazie e ottimi video

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  4 года назад

      potrebbe essere una sonda di temperatura che impone l'interruzione di alimentazione in caso di surriscaldamento

  • @giannidigirolamo8868
    @giannidigirolamo8868 3 года назад

    Salve, ottima spiegazione. Ma il condensatore non serve a sfasare una fase e generare il campo rotante?

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  3 года назад +1

      Salve
      Esattamente. lo sfasamento poi genera il campo elettrico e la forza elettromotrice

    • @giannidigirolamo8868
      @giannidigirolamo8868 3 года назад

      @@SebyTorrisi quindi quando si parla di condensatore di spunto si fa riferimento a questo. Giusto?

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  3 года назад

      @@giannidigirolamo8868 si detto in gergo anche condensatore di spunto. E' grazie allo sfasamento angolare delle sinusoidi che si crea lo "spunto"

  • @ajkjdaskf
    @ajkjdaskf 5 лет назад

    Ciao, complimenti. Non conoscevo i motori ad induzione e vedendo il tuo video mi sembra di capire che potrebbe essere consigliabile in futuro comprare una lavatrice con un motore tradizionale.
    Supponiamo che si rompa la scheda della lavatrice.
    In realtà è più che una supposizione perché a me si è rotta la seconda volta.
    Supponiamo, in attesa di riuscire a riparare la scheda, che la lavatrice venga fatta funzionare con comandi manuali.
    Un semplice interruttore per far entrare l'acqua, un variatore di velocità di trapano rotto per far ruotare il cestello alla velocità desiderata, un semplice interruttore per scaricare l'acqua.
    Tutto questo, se la lavatrice ha un un motore tradizionale a spazzole richiede solo qualche ora di lavoro. Inoltre i risultati sono pari ad un normale lavaggio.
    Diversamente se la lavatrice avesse un motore ad induzione le cose sarebbero molto più complicate.
    Per curiosità, secondo te il variatore di velocità di un comune trapano riuscirebbe a variare la velocità del cestello? Ad esempio usando la bassa velocità e quindi rinunciando ad una vera centrifuga. Grazie, Ale.

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  5 лет назад

      se il variatore del trapano proviene da uno a 220 potrebbe essere possibile, ma sinceramente non ho mai provato. Peraltro alcuni trapani mi sa che regolano a PWM e non in tensione quindi non so che effetti potrebbe avere sul motore a spazzole

  • @domikart
    @domikart 4 года назад +1

    Bravissimo. Grazie!

  • @giuseppemagliano2612
    @giuseppemagliano2612 6 лет назад +1

    Grazie

  • @zolatanaffa87
    @zolatanaffa87 6 лет назад +5

    Ciao Seby,
    Ottima spiegazione!
    il motore ad induzione anche se un po' più grande è meno costoso del motore a spazzole per la semplicità della costruzione dell'indotto e come hai detto tu ha anche minore manutenzione.
    Adesso però che alle lavatrici si chiede la velocità variabile ed altre diavolerie si deve per forza usare il motore a spazzole che permette la regolazione del numero di giri molto più semplicemente rispetto al motore ad induzione.
    la separazione dei poli dell'avvolgimento dai poli delle spazzole è stato fatto per poter invertire il senso di rotazione del motore, cosa che nel motore ad induzione ottieni cambiando il collegamento del filo di fase sul condensatore.
    Hai parlato di inverter a frequenza variabile per fare cambiare la velocità al motore ad induzione.... se ricordo bene con un controllo in frequenza ( magari con un arduino e qualche mosfet si riesce a realizzare un circuito semplice) dovresti poter tenere molto più alta la coppia del motore ad induzione anche ai bassi regimi: ho visto un impianto di ascensore (cabina piccola e pochi piani) mosso da un sistema di motore controllato in frequenza che al posto dei soliti 4-6 cavalli di potenza del motore-argano di sistemi simili, richiedeva meno di due KW per funzionare. non ho potuto ispezionare il sistema ma nelle caratteristiche si parlava appunto di controllo in frequenza!

    • @giuseppeganci1972
      @giuseppeganci1972 6 лет назад

      zola tanaffa ottima spiegazione anche la tua bravo, immagino che oltre al fatto che un motore a spazzole sia più piccolo il fatto di non utilizzare un variatore di frequenza costi di più ma con notevoli vantaggi consumi ,altrimenti non si capirebbe il perché stia prendendo piede il motore a spazzole. Tralasciando il discorso di manutenzione 👍

    • @zolatanaffa87
      @zolatanaffa87 6 лет назад +1

      :Il controller in frequenza probabilmente costa di più in fase di produzione e forse ad oggi il motore a spazzole (che é monofase quindi con due avvolgimenti soli nella carcassa, come il motore di un trapano portatile) risulta più economico del motore brushless (che essenzialmente é un motore trifase a cui la terza fase viene alimentata tramite il condensatore, quindi con avvolgimento più complicato: tre serie di avvolgimenti distribuite su tutta la circonferenza della carcassa.) Probabilmente il rame che risparmi nel rotore brushless lo impieghi nell' avvolgimento statorico. Parlo sempre per ipotesi basate solo sulla tecnologia costruttiva dei motori. Se fai caso alla "stranezza": il motore di un trapano portatile é a spazzole e quello di un trapano a colonna é brushless, ma nel trapano a colonna la variazione dei giri la ottieni spostando la cinghia quindi il motore gira sempre alla sua velocità mentre gli utensili portatili adesso hanno quasi tutti la variazione di velocità elettronica. Ciao

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  6 лет назад

      Grazie per i suggerimenti

    • @zolatanaffa87
      @zolatanaffa87 6 лет назад +1

      @Giuseppe Ferrante,grazie per l'onore.
      A volte quando sono abbastanza informato sull'argomento, mi viene spontaneo condividere le mie conoscenze ed esperienze, rischio di fare la figura del "professorino" ma non è assolutamente la mia intenzione, credo davvero che parlare e commentare un qualsiasi evento sia l'occasione principe per scambiarsi conoscenza e opinioni. Logico che quando non ho conoscenze dell'argomento mi limito ai complimenti e alle domande, magari azzardo ipotesi, per poter conoscere meglio il nuovo argomento.

    • @zolatanaffa87
      @zolatanaffa87 6 лет назад

      @Giuseppe Ferrante Grazie per l'iscrizione, ricambiata:-)

  • @mauropofi7498
    @mauropofi7498 5 лет назад +1

    grazie delle informazioni

  • @francomeli5747
    @francomeli5747 4 года назад

    ciao seby, sei abbastanza chiaro, ma se non ricordo male da nozioni di elettrotecnica, si potrebbero regolare i giri tramite spostamento angolare delle spazzole, in modo da sfalsare l'angolo di alimentazione dell'avvolgimento del rotore. vedi di provare e se ci riesci potrebbe essere un suggerimento per ridurre i giri voluti senza variare la tensione di rete e senza usare ulteriori dispositivi come il potenziometro. ciao e a presto

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  4 года назад

      ma lo spostamento angolare si intende elettrico, quindi agendo sullo slittamento in frequenza

    • @francomeli5747
      @francomeli5747 4 года назад

      @@SebyTorrisi l'alimentazione alle spazzole è a 90 gradi rispetto allo statore, creando un campo magnetico di reazione anch'esso di 90 gradi.
      Diminuendo quest'angolo dovrebbe diminuire anche il momento . Grazie

  • @Jocanguro
    @Jocanguro 4 года назад +1

    Bravo, molto interessante. Se puoi aggiungi anche come si fa a invertire il senso di rotazione, su quelli a induzione credo si scambino i poli attivi tra il diretto e il "condensato" mentre a spazzole ... non so, forse si cambia il senso dei poli dello statore rispetto ai poli del rotore ?

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  4 года назад

      si l'ho fatto: ruclips.net/video/wQMUwHLRXqk/видео.html

  • @giallaccio1
    @giallaccio1 Год назад

    Ciao e complimenti per i tuoi video. Vorrei chiederti una cosa se possibile. Ma è vero che sul motore a induzione non è possibile mettere un variatore di velocità?

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  Год назад +1

      Ciao e grazie.
      Purtroppo si

    • @giallaccio1
      @giallaccio1 Год назад

      grazie gentilissimo.@@SebyTorrisi

  • @mauriziodellera
    @mauriziodellera 6 лет назад +4

    Video bello ed interessante. Solo una piccola precisazione il motore ad induzione è più grande anche perché ci sono due avvolgimenti, uno per la bassa velocità e l’altro per l’alta. Il motore a spazzole c’è un solo avvolgimento statorico.

  • @angelopanfalone1413
    @angelopanfalone1413 2 года назад

    per esperienza diretta , usando il motore ad induzione per la costruzione di una sega da banco per legno, lo trovato poco soddisfacente in quanto con un taglio del legno a 2,5 cm di spessore tendeva a rallentare fino a fermarsi, che dici provo con un motore a spazzole o avro lo stesso problema?.preciso che il motore tramite una cinghia trainava l'albero della sega a disco da 20 cm di diamentro.....grazie per il tuo consiglio.

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  2 года назад

      Ciao, con il motore a spazzole potresti avere un risultato peggiore, potresti sfruttare la velocità al massimo e ridurre meccanicamente con puleggia, ma il rapporto di riduzione deve essere alto

  • @sebastianopandolfino8048
    @sebastianopandolfino8048 4 года назад

    Salve, ho visto il video del confronto fra Motore per Lavatrice a Spazzole e quello ad Induzione, lei è stato molto chiaro è professionale, purtroppo io ho capito pochissimo, vorrei una informazione, ( N.B. non capisco nulla di elettricità, ) vorrie fare un tornio per leggno e una sega per legnio e ferro, quale motore dovrei usare per questo tipo di costruzione?, è se posso mettere un regolatore di giri, grazie.

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  4 года назад

      salve
      l'ho fatto io con il motore a spazzole (playlist sul mio canale), usando trasmissione per aumentare la coppia e variatore di giri.
      Se usi il motore a induzione hai più forza ma giri fissi
      ecco la playlist: ruclips.net/p/PLJyRonGa8X-znd8KcuxsD2gnThzN0wbQ2

    • @sebastianopandolfino8048
      @sebastianopandolfino8048 4 года назад

      Salve, grazie per la risposta, sei stato di grande aiuto, ciao.

  • @mastersteel1079
    @mastersteel1079 5 лет назад

    Buongiorno seby ascolta volevo chiederti io ho un motore a spazzole funziona anche a 12 v posso mettere un dimer per ridurre la,tensione e quindi anche i giri,fammi sapere se si può fare,considerando che ha una Potenza di 430 w devo usare un dimer,adeguato? Atendo tua risposta,bellissimo video,😁😁😁😁e Felice di vederti

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  5 лет назад +1

      si si, nella playlist del mio canale dedicata ai motori da lavatrice, nel video del pannello start stop lo uso

    • @mastersteel1079
      @mastersteel1079 5 лет назад

      @@SebyTorrisi grazie seby del informazione😉😉😉😉mi serviva perché avendo quell motore lo faccio combinato anche per una grossa levigatrice

  • @morarvitaliy88
    @morarvitaliy88 4 года назад

    Ciao Seby,bel video e ottima spiegazione,ma per regolare i giri e non perdere la potenza che regolatore devo usare e dove aquistare?Grazie

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  4 года назад +1

      a induzione non puoi (non so se regolando la frequenza, ma costosissimo) a spazzole tramite regolatori scr.
      Io però ho usato questo amzn.to/399hWQn combinati a una trasmissione che ti riduce meccanicamente i i giri aumentandone la forza.

    • @morarvitaliy88
      @morarvitaliy88 4 года назад

      @@SebyTorrisi Grazie mille

  • @janbolek8582
    @janbolek8582 2 года назад

    Ciao Sebi, Ti prego dell'info, si può alcun di questi due motori muovere in due sensi ? (Ruota in senso l'orologio e contro l'orologio).
    Grazie mille

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  2 года назад

      ciao, si lo spiego in diversi video

  • @oliveiraluiscasa
    @oliveiraluiscasa 4 года назад +1

    Gostei muito um grande abraço!

  • @erreslot
    @erreslot 4 года назад

    BRAVO OTTIMO VIDEO, QUANDO TI CAPITA, POTRESTI FARCI VEDERE COME SI CAMBIANO I SILENT BLOCK ( MINCHIA L' AVRO' SCRITTO BENE?) SU UN MOTORE DI LAVATRICE?
    GRAZIE SEBY. ANDRA' TUTTO BENE!!!!

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  4 года назад

      😀
      Grazie, mai provato, vedremo :)

  • @renzifiglioli6838
    @renzifiglioli6838 3 года назад

    Ciao Seby, posso creare corrente alternata con un motore di lavatrice a induzione facendolo ruotare collegato a un motore a scoppio tramite cinghia?

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  3 года назад

      Salve, questo motore non funziona come generatore

  • @damosedafa124
    @damosedafa124 4 года назад

    🤝🏼 Grazie e complimenti hai fatto qualche tutorial sui condensatori? Mi dicono che ci sono condensatori di spunto e di rifasamento.... vero?

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  4 года назад

      E' il motivo per cui si usano che può dare spunto, grazie a uno sfasamento d'onda oppure può "fasare" sempre grazie a uno sfasamento dell'onda

    • @damosedafa124
      @damosedafa124 4 года назад

      @@SebyTorrisi 🤔

  • @giuseppepulira3497
    @giuseppepulira3497 3 года назад

    Ciao seby scusami se ti disturbo, ti volevo chiedere come costruire un gruppo elettrogeno con il motore di una lavatrice, se mi potevi dare una dritta e che tipo di componenti ci vogliano per farlo.
    Grazie attendo tua risposta

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  3 года назад

      Ma il motore da lavatrice non è a scoppio. Ci vuole un generatore

    • @giuseppepulira3497
      @giuseppepulira3497 3 года назад

      @@SebyTorrisi grazie

  • @gazmirdani9531
    @gazmirdani9531 4 года назад

    Bello sei grande

  • @pietromartino5764
    @pietromartino5764 4 года назад

    Ciao Seby sarà possibile collegare 1 avvolgimento alta velocità ed uno bassa per avere più velocità

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  4 года назад

      devo provare, ma non credo porterebbero al successo

  • @andreavillano5007
    @andreavillano5007 4 года назад

    Ciao Seby, vorrei realizzare una levigatrice da banco ..... quale motore suggerisci? A bassa o alta velocità? grazie

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  4 года назад

      bassa velocità secondo me :)

  • @antoniosposito9333
    @antoniosposito9333 4 года назад

    Ciao quali dei due mi consigli per una levigatrice a nastro fai da te

  • @Massimo68ac
    @Massimo68ac 6 лет назад

    Gran bel video,grandi belle spiegazioni

  • @PAOLAC.-hq8yt
    @PAOLAC.-hq8yt 8 месяцев назад

    Ciao! X la lavatrice esiste anche il motore inverter. Riesci a fare un video su quelli?

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  8 месяцев назад

      L'ho già fatto in questa occasione:
      ruclips.net/video/ZuB0uDgDXbY/видео.html
      Spero a breve di fare un altro video

  •  6 лет назад

    Ciao di nuovo. Ammiro i suoi video sul suo canale. Grazie Il mio amico. Resta felice.

  • @andrearusso1700
    @andrearusso1700 6 лет назад

    Seby grazie per le delucidazioni!!!! Secondo te per realizzare una sega circolare da legno "efficiente" quale è la migliore soluzione? Ciao sei un grande

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  6 лет назад

      Grazie!
      Se non hai necessità di cambiare velocità, puntrei sull'induzione: coppia costante con una velocità più controllata.
      Se vuoi variare la velocità e se hai la possibilità di creare una bella puleggia per ridurre i giri almeno di 7-8 volte, punta su quello a spazzole

    • @andrearusso1700
      @andrearusso1700 6 лет назад

      Grazie!!!

  • @AndreaCataffo
    @AndreaCataffo 4 года назад +1

    Fai la prova ti garantisco che già ci sono sul mercato lavatrici, ma ora arrivano anche lavastoviglie con motore ad inverter. Massima resa e durata, minimo consumo elettrico, come ci hai spiegato

  • @lbarbati
    @lbarbati 4 года назад +1

    Magari quando farai l'altro video, puoi mostrarmi le bobine del rotore del motore ad induzione (minuto 5.05)? perché io non le ho mai viste! magari saranno nascoste!!.

  • @guillermos.a.979
    @guillermos.a.979 4 года назад

    Ottima spiegazione, chiedo il suo aiuto, ho una morsettiera da sette terminali,ho individuato il 2-6 sono delle spazzole, 4-5 sono dei sensori de giri(che non c'interessa), me rimangono tre: 1(arancione), 3(marrone) e 7(nero). Come posso sapere quali sono i fili per collegare alla tensione...? Grazie

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  4 года назад

      prova con una batteria per non fare danno e collega sempre die un serie e due all'alimentazione

    • @guillermos.a.979
      @guillermos.a.979 4 года назад

      @@SebyTorrisi ok Grazie.

    • @guillermos.a.979
      @guillermos.a.979 4 года назад

      Grazie...c'è lo fatta, ho provato con un caricabatterie e adesso so come collegare alla corrente. 👍🏻

  • @albertovalenti4495
    @albertovalenti4495 6 лет назад

    Ti seguo sempre complimenti!

  • @raffaelecosmano7229
    @raffaelecosmano7229 4 года назад

    Bravo

  • @ironmaker1158
    @ironmaker1158 6 лет назад

    Sempre molto preciso!

  • @sebastianogargiulo9069
    @sebastianogargiulo9069 6 лет назад

    una bella spiegazione

  • @lucianogiordano599
    @lucianogiordano599 6 лет назад

    Per il motore a spazzole hai usato corrente continua e corrente alternata senza problemi? grazie

  • @adisibric4394
    @adisibric4394 3 года назад

    Ho una domanda
    Ho diviso due cavi sensore giri
    2 cavi spazzole
    E mi rimangono 3 pin degli avvoglimenti
    So che su un pin sono collegati i terminali sia di uno che dell altro avvolgimento
    E ho notato un interruttore termico

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  3 года назад

      il cavo in più è probabilmente la termica

  • @fabiofedeli3854
    @fabiofedeli3854 5 лет назад

    ciao. bellissimi video.Ma volevo chiederti, per uno smielatore è meglio un motore a spazzole o a induzione?

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  5 лет назад

      non ho idea di quanti giri abbia bisogno uno smielatore

  • @nicolabert2
    @nicolabert2 4 года назад

    Ottimi video, volevo chiedere un parere: Posso utilizzare un motore ad induzione, in velocità alta, quindi consumo di circa 300W per comandare un alternatore da 120A (da auto o a 230V) per produrre circa 1400W? O l'alternatore richiedere una forza tale che il motore delal lavatrice non ha? Grazie, buona giornata.

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  4 года назад +1

      Ci siamo già sentiti su fb credo, dico bene?

    • @nicolabert2
      @nicolabert2 4 года назад

      @@SebyTorrisi dici benissimo!

  • @newsocket4630
    @newsocket4630 6 лет назад

    Per quanto riguarda in particolare il motore a induzione: Aggiungiamo anche che sia per il motore di alta, che di bassa velcità sul motore a induzione, invertendo i fili della fase sul condensatore, si può ottenre anche la variazione del senso di marcia del motore. Fattibile facilmente anche con un semplice deviatore che sopporti almeno 10 A ( per essere sicuri che regga bene il carico di spunto e sforzo quando lavora. )

    • @ivodepin3494
      @ivodepin3494 2 года назад

      Dove si trova e quanto costa un inverter? Grazie 6 forte Ivo de pin

  • @angelodegiosa2941
    @angelodegiosa2941 4 года назад

    Ciao Seby, complimenti per i tuoi video, vorrei costruirmi una sega a nastro che motore devo utilizzare a spazzole o induzione. Grazie

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  4 года назад

      non ho mai provato, ma sceglierei induzione

  • @stefanobartalucci8459
    @stefanobartalucci8459 4 года назад

    Ciao grande,complimenti ti volevo chiedere una cosa:quando parli del motore ad induzione e dici della variazione di giri ti riferisci al poter variare i giri all'interno delle singole velocita' ho capito bene?Cmq appena puoi fai un video anche per questo cosi' abbiamo il quadro completo!Grazie 1000!

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  4 года назад

      Grazie!
      no i giri sono alta e bassa velocità e restano quelloìi

  • @sergiopipitone4673
    @sergiopipitone4673 6 лет назад

    Ciao Seby ho un dubbio riguardante il cablaggio di un motore espiantato da una vecchia lavatrice.
    Dalle dimensioni, oltre che dall'assenza delle spazzole, mi fa pensare che si tratti di un motore ad induzione (è quasi identico a quello che mostri nel video) ma mi ritrovo una morsettiera ad 8 Pin di cui 3 sono ponticellati tra loro. Capisco che ti sto dicendo tutto e niente ma potresti confermarmi che si tratti di un motore ad induzione? E se si come dovrei cablarlo?
    Ti ringrazio in anticipo e complimenti per i video

  • @michelepetrone7944
    @michelepetrone7944 3 месяца назад

    Ciao ma posso attivare il motore a induzione senza necessariamente installare un condensatore? Alla correte di casa

  • @Ivan-ro5vt
    @Ivan-ro5vt 5 лет назад

    Molto utile, grazie

  • @gaetanomonforte9098
    @gaetanomonforte9098 4 года назад

    ciao ho sotituito un motore 380 con un motore a spazzole per una troncatrice attaccandolo direttamento senza cinghie pero non va cosa mi puoi dire . ho sbagliato e ho dato l'alimentazione hai duew fili che contano i giri del motore e mi ha fatto corto circuito pensi che ha bruciato il motore? in seguito ho smontato il motore e rimontandolo alla stessa maniera non da segni di vita.cosa mi puoi dire grazie ciao

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  4 года назад

      probabilmente perderai potenza e avrai troppi giri

  • @sebastianospina474
    @sebastianospina474 5 лет назад

    sito molto ben impostato grazie per le informazioni

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  5 лет назад

      Grazie a voi per il supporto! :)

  • @leonardoderoberto3880
    @leonardoderoberto3880 4 года назад

    Salve buona serata potresti aiutarmi a cablare un motore di lavatrice a spazzole però il motore che ho io e un motore con 9 fili ed è di marca welling.
    Grazie anticipatamente

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  4 года назад

      E sto registrando uno in questi giorni. A 8 PIN che uscirà sabato prossimo. Il nono PIN probabilmente sarà un pin di messa a terra

  • @antoniocapodieci767
    @antoniocapodieci767 4 года назад

    Ho due motori a spazzola, di cui uno con 6fili sono riuscito a collegare e funziona perfettamente, lo vorrei usare per fare una serra da banco, il problema che ha molti giri , mi può spiegare come utilizzarlo?

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  4 года назад

      potresti ridurre i giri con agendo sulla tensione, ma perdi in coppia, ecco: amzn.to/34jC9TT
      oppure un riduttore meccanico di giri,e cco: ruclips.net/video/ZeqmTcKyvoA/видео.html

  • @Pietrolat
    @Pietrolat 6 лет назад

    Seby, volevo chiederti una cosa: il motore a induzione si può alimentare con la fase su comune?

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  6 лет назад

      ma al capo del condensatore il neutro. Si cmq
      è come se invertissi la spina per alimentarlo

  • @maurizioisola7270
    @maurizioisola7270 4 года назад

    In commercio esistono convertitori di frequenza con alimentazione monofase adatti a variare la velocità dei motori asincroni monofasi. Collegando siffatto convertitore al motore e variando la velocità, la coppia disponibile all'albero non varia (se non a bassissimi giri di rotazione). Purtroppo l'unico svantaggio è il costo di un convertitore di frequenza monofase: uno sproposito.
    La soluzione, se ho bisogno di regolare in continuo la velocità del motore, è usare un motore asincrono trifase e collegarlo a un convertitore di frequenza con alimentazione monofase e uscita trifase verso i morsetti del motore. Per potenze fino a circa 2,5 kW è possibile utilizzare tale metodologia. Poi, attraverso un semplice potenziometro, posso regolare in continuo la velocità del motore.
    Di solito questi convertitori non compensano la variazione di flusso magnetico ai bassi giri, di conseguenza abbassando la velocità del motore sotto i 15 Hz, ottengo una riduzione della coppia motrice disponibile all'albero. Invece facendolo lavorare sopra tale frequenza, la coppia motrice è praticamente uguale alla coppia che il motore erogherebbe all'albero se funzionasse a 50 Hz e tensione di alimentazione nominale.

  • @renegade814
    @renegade814 5 лет назад

    Ciao, riguardo il motore a spazzole, al massimo a quanti volts posso alimentare in corrente continua? 220v (ipotesi), come se fosse in alternata?

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  5 лет назад

      non ho mai provato ma credo che è meglio restare sotto i 220V

  • @sergiomarangoni4152
    @sergiomarangoni4152 4 года назад

    Salve ho un piccolo tornio con un motore con condensatore ma mi gira troppo veloce avrei bisogno di poter variare il numero dei giri che ora sposto la cinghia sulle pulegge degli alberi motore e tornio cosa fare per variare il numero dei giri mandrino senza perdere troppa coppia ?grazie

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  4 года назад

      con un motore di questo dovresti intervenire sulla meccanica con il rapporto delle pulegge

  • @DavidePetrini
    @DavidePetrini 6 лет назад

    Bello 👍

  • @Zioluideecreative
    @Zioluideecreative 5 лет назад

    grazie 👍👍👍

  • @mirkodavini
    @mirkodavini 6 лет назад +6

    Io ho scelto il motore ad induzione perché mi trovo meglio è più silenzioso rispetto a quello a spazzole.

    • @pilettada2pollici549
      @pilettada2pollici549 3 года назад +1

      Ed è sicuramente molto più efficiente e dura molto di più per praticamente 0 manutenzione

  • @khadhraouimohamed4277
    @khadhraouimohamed4277 5 лет назад

    Ciao,un motore a indussioni puo sostituire un motore a spazzole nell óstesso lavatrice?

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  5 лет назад +1

      non penso, perchè esiste la logica a bordo che ne gestisce velocità e programmi

  • @matthewmatthew5123
    @matthewmatthew5123 5 лет назад

    seby tra i 2 motori qual e' meglio?

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  5 лет назад

      per il faidate tutti e due. Il video parla di questo

  • @pirulik
    @pirulik 6 лет назад +1

    bravissimo, sei stato molto chiaro, grazie

  • @silviaianni1573
    @silviaianni1573 5 лет назад

    molto bravo

  • @domenico8545
    @domenico8545 6 лет назад

    ho una presa e accanto un interruttore per la luce, un filo si è staccato e non funziona più la presa ma solo l interruttore. Dove devo inserire il filo che si è staccato??

  • @vitonutricato9204
    @vitonutricato9204 4 года назад

    Io ho smontato il motore di una lavatrice e da vedere le sue dimensioni sembrerebbe un motore a spazzole ma dal retro non credo ci siano. Mi può aiutare?

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  4 года назад

      se non ci sono le spazzole potrebbe essere ad induzione, quanti pin ha il connettore?

  • @davidlorenzet8623
    @davidlorenzet8623 2 года назад

    Buongiorno, sono alle prime armi, o peggio... Quindi scusami se sparo cavolate... Ho estratto il motore di una lavasciuga prima di mandarla al recupero. Il motore è di tipo inverter, 196V-300hz-3Arms. Ha 4 fili ...tutti gialli.... Collegati a quello che presumo sia l'inverter. Una scatoletta con un condensatore grande e altre cosette.... A questo arrivano due cavi più grossi che se non sbaglio arrivavano alla presa e tre filetti rossi (che comandano il tutto?) Hai qualche idea su come posso utilizzarlo? Grazie mille se riesci ad aiutarmi, mi piacerebbe usarlo per farne una piccola mola da banco...

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  2 года назад

      Ciao, quella è l'elettronica che ha bisogno dei consensi della varie parti dell'elettrodomestico, ci vuole se si può avviare un inverter

  • @GUIDO975
    @GUIDO975 Год назад

    Posso sotiure un motore a spazzole con uno a induzione, anche so motore senza inverter? Mi si è rotto il motore a spazzole e ne ho preso uno a induzione

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  Год назад

      Ma in lavatrice?

    • @GUIDO975
      @GUIDO975 Год назад

      @@SebyTorrisi si

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  Год назад

      non va bene se la lavatrice è nata in un modo

    • @GUIDO975
      @GUIDO975 Год назад

      @@SebyTorrisi va be,'allora mi arrendo, me lo state dicendo tutti.. Ci credo a questo punto.. Graziee

  • @piodambrosio1427
    @piodambrosio1427 6 лет назад

    Ops: il motore sincrono è un'altra cosa, il motore a spazzole è detto anche motore universale, in quando è un motore in corrente continua con eccitazione in serie, che cioè non inverte senso di rotazione cambiando il senso di circolazione della corrente, perciò si può alimentare in corrente alternata, però nella lavatrice vene alimentato a corrente continua, a tensione variabile per cambiare velocità di rotazione!

  • @carloetzi6161
    @carloetzi6161 5 лет назад

    Ciao Seby, intanto grazie per tutti i tuoi insegnamenti💪
    Io vorrei sostituire il motore di un mini tornio..attualmente monta un 500w e con rapporto di ingranaggi circa 1:1 sviluppa 2250 g/m..Ho recuperato un motore di lavatrice sempre da 500w, è circa il doppio come dimensione e sviluppa 12000 g/m, riducendo con delle pulegge 4/1 e arrivando a circa 3000 giri, dovrei comunque avere una coppia 4 volte piu forte giusto??

  • @gimalco75
    @gimalco75 6 лет назад

    Grazie dei video ♣

  • @giulioattenni3319
    @giulioattenni3319 6 лет назад

    Certamente in base all'utilizzo si sceglierà induzione o a carboncini però c'è da dire anche che a favore dell'induzione il rumore generato è assai inferiore

  • @likkubakkis2760
    @likkubakkis2760 4 года назад +4

    Teoricamente il motore ad induzione ha vita lunghissima, mentre il motore a spazzole, prima o poi il collettore da delle noie, e non è alla portata di tutti metterci le mani anche per una semplice manutenzione.

    • @pilettada2pollici549
      @pilettada2pollici549 4 года назад

      Una domanda che mi sono sempre posto, perché i frullatori a immersione o a alta velocità (20000) o più giri hanno il motore a spazzole? Perché non abolirli e usare solo induzione?

    • @likkubakkis2760
      @likkubakkis2760 4 года назад

      @@pilettada2pollici549 I motori a induzione hanno la velocità massima di 3000 giri, per farli girare a quelle velocità si dovrebbero usare motori a magneti permanenti e con un circuito elettronico di controllo e qundi molto più costosi.

    • @pilettada2pollici549
      @pilettada2pollici549 4 года назад

      @@likkubakkis2760 quindi esiste un modo per farli girare anche a 30 o 40 mila giri? (Come quelli a spazzole)

    • @likkubakkis2760
      @likkubakkis2760 4 года назад

      @@pilettada2pollici549 Certo basta variare la frequenza (La frequenza è direttamente proporzionale alla velocità)

  • @Aleinux
    @Aleinux 6 лет назад

    Molto, molto, interessante