Latte, zucchero e sale: le verità nascoste

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 28 июн 2024
  • Latte, zucchero, sale, farine raffinate e riso sono spesso definiti veleni bianchi da evitare per ragioni di salute. Analizziamoli uno a uno.
    Versione testuale e bibliografia: healthy.thewom.it/divulgazion...
    Approfondimenti:
    ✅ I tre veleni bianchi (Parpaglioni): • I tre veleni bianchi
    ✅ Farina bianca (Project Invictus): • La farina bianca è vel...
    ✅ Latte (Gil Carvalho): • The Deal with Dairy
    ✅ Come scegliere carne e latte (Vendrame): • Come scegliere la carn...
    [Gli indispensabili]
    * Link affiliati, cliccare è gratis, ma aiuta a supportare il mio lavoro 😊
    🌾 Fiocchi di avena: amzn.to/3QFBIfF
    🍝 Spaghetti di grano saraceno: amzn.to/3OwYsvM
    🍝 Mezzi rigatoni di grano saraceno: amzn.to/45lcpUV
    🥗 Aceto di mele non pastorizzato: amzn.to/3s6DvAe
    🥗 Aceto di melagrana non pastorizzato: amzn.to/47mJ2mi
    🍚 Cuociriso microonde: amzn.to/47ybIZB
    🍵Ibisco (tisana calda/fredda): amzn.to/3KEzaui
    🍵Tè verde: amzn.to/3KDmeoA
    📚 Contro le diete (libro): amzn.to/3QCsnoV
    🤰 Stai cercando una gravidanza?: amzn.to/3lfIbNG
    Rimaniamo in contatto? robertogindro.it
    00:00 Introduzione
    02:10 I veleni
    04:17 Sale
    10:46 Zucchero, farine bianche e riso
    16:50 Latte e latticini
    22:01 Riassunto
    Il contenuto del video mostrato è il risultato di consapevoli semplificazioni, volte a rendere più comprensibile ed accessibile l'argomento; le informazioni sono fornite a solo scopo divulgativo ed in nessun caso costituiscono un'alternativa al consiglio medico, azione di esclusiva pertinenza del proprio curante o dello specialista.
    [Chi sono?]
    Mi chiamo Roberto Gindro e mi sono laureato n anni fa in farmacia, presso l'Università del Piemonte Orientale a Novara. Ho poi avuto la fortuna di poter proseguire gli studi con un corso di Dottorato e, nel frattempo, ho iniziato a lavorare in farmacia in un piccolo paesino piemontese. Ho lavorato quotidianamente con i "miei" pazienti per circa 20 anni, ma dal 2007 ho scoperto che senza il peso sempre più schiacciante della burocrazia che grava sul lavoro in farmacia, in Rete riuscivo a dedicarmi con maggior entusiasmo e vicinanza ad aiutare chiunque mi avvicinasse per un consiglio, soprattutto attraverso i siti Healthy.TheWom.it e ValoriNormali.com, che ho creato e poi ceduto a Mondadori. Oggi solo più digitale! :-)
    Ah, già, qualche anno fa ho provato un'enorme soddisfazione ad auto-pubblicarmi un libro con lo scopo di aiutare le donne in difficoltà per una gravidanza che a volte non vuol proprio arrivare (link affiliato Amazon: amzn.to/3lfIbNG).
  • НаукаНаука

Комментарии • 381

  • @mariasilviatesi
    @mariasilviatesi 9 месяцев назад +22

    Sono nata nel 1964, da quando sono in grado di capire, dalla scuola materna, mi hanno imposto tutti gli alimenti e tolti tutti gli alimenti cento volte... Mangia la carne altrimenti diventi anemica, bevi il latte altrimenti diventi rachitica, mangia la pasta che è la dieta mediterranea.... Io peso sempre 50 chili circa, ho avuto 2 figli, sono alta 160 cm... E se vivo ancora sentirò ancora 1000 parole, devi essere vegetariana, vegana, col sale, senza.... Mangia il pesce, non lo mangiare, bevi 2 dita di vino rosso, non lo bere.... Ma noi bambini degli anni settanta.... NON NE POSSIAMO PIÙ.

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад +4

      Grazie mille per la testimonianza, dico davvero... Comprendo benissimo il suo punto di vista, se solo penso a quando poche decine di anni fa si diceva che il latte in polvere era superiore a quello materno mi vengono i brividi...
      Purtroppo è così, tra come funziona la scienza (è un cammino continuo) e gli interessi commerciali e sicuramente difficile fidarsi ancora dei (troppi e spesso opposti) consigli che si sentono ogni giorno.

    • @giovannacarrera2008
      @giovannacarrera2008 9 месяцев назад

      Ci può consigliare.che colazione??

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад +1

      @@giovannacarrera2008Non esiste LA prima colazione ideale, perché molto dipende dai propri gusti e abitudini (peraltro non è nemmeno vero che sia necessariamente il pasto più importante della giornata, dipende). Come punto di partenza potrei segnalare questo video: ruclips.net/video/Y6kkrMFI1AQ/видео.html

    • @camillomarzano6839
      @camillomarzano6839 8 месяцев назад

      Condivido al 100% la tua esperienza,sonoda sempre prima vegetariano ed adesso vegano per questioni etiche e salutari.Gli allevamenti intensivi sono lager di morte e tortura per milioni di innocenti creature, dove vengono alimentate con farine industriali ed antibiotici,la "merce" prodotta da questi carnefici è tossica ed altamente cancerogena.😢😢

    • @Inadbin
      @Inadbin 7 месяцев назад

      Grazie mille!

  • @bern735
    @bern735 7 месяцев назад +4

    Semmai, sono io che la ringrazio per i consigli che ci da!
    Complimenti per come spiega, chiaro e semplice.

  • @lauralafor3693
    @lauralafor3693 9 месяцев назад +3

    Chiaro, lineare, preparato e simpatico ! Grazie

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад +1

      Grazie a lei per la fiducia!

  • @veisita5810
    @veisita5810 9 месяцев назад +3

    Sei un divulgatore incredibile, continua così.

  • @Andrea-wb4vv
    @Andrea-wb4vv 9 месяцев назад +3

    Complimenti, davvero, per la qualità dei tuoi contenuti👏👏👏

  • @lucafumagalli1829
    @lucafumagalli1829 9 месяцев назад +1

    Sempre molto chiaro ed equilibrato! Grazie 👍

  • @corradolugoboni7719
    @corradolugoboni7719 9 месяцев назад +15

    Video perfetto anche esilarante . Mi piacciono questi tipi di video molto esaustivi. E la capacità di spiegare anche in modo divertente e leggero.

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад +1

      Grazie, grazie mille!

    • @paolinamaludrottu1427
      @paolinamaludrottu1427 9 месяцев назад

      Ciao, ma ho capito bene che sei vegano e bevi il latte? Grazie

    • @corradolugoboni7719
      @corradolugoboni7719 9 месяцев назад

      @@paolinamaludrottu1427 non sono vengano .

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад +1

      @@paolinamaludrottu1427 Diciamo che sarebbe più corretto dire che ad oggi sono un "latto-vegano".

  • @CristinaCavallipiano
    @CristinaCavallipiano 9 месяцев назад +1

    La via dell'equilibrio :) Sempre bellissimi video.

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад

      "La via dell'equilibrio" Esatto, non avrei saputo riassumere meglio! Grazie mille per l'apprezzamento e la testimonianza!

  • @giulianabogo9418
    @giulianabogo9418 9 месяцев назад

    Fantastico dottore! Spiega correttamente senza demonizzare o prodotti! E,cosa nn trascurabile, risponde a tutti!!!! Spettacolare.

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад

      Grazie di cuore per la fiducia e l'apprezzamento!

  • @renataspino5675
    @renataspino5675 9 месяцев назад +6

    "è la somma che fa il totale" è una famosa battuta di Totò.
    ❤️

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад +2

      Verissimo, grazie mille! In effetti anche Bernardini lo ricorda con l'immagine dell'artista (www.gabrielebernardini.it/ ).

  • @elisabetta382
    @elisabetta382 9 месяцев назад +2

    Competenza e simpatia. Che meraviglia ❤️🔝

  • @gabriellaluperi5641
    @gabriellaluperi5641 9 месяцев назад

    Bravissimo!!!!!!! In media stat virtus!!! Grazie per le tue equilibrate e competenti spiegazioni 😊

  • @graceuzezeukperi4907
    @graceuzezeukperi4907 9 месяцев назад +5

    Lei sta dicendo cose giustissime. Da quando ho smesso di consumare latte e tutti i suoi derivati, altro miglioramento...

  • @annasolinas2031
    @annasolinas2031 9 месяцев назад

    Chiarissimo simpaticissimo nel suo modo di dircelo e molto tutto interessante😊

  • @fiorenzomuri4279
    @fiorenzomuri4279 9 месяцев назад +1

    Nel tuo "piccolo, piccolissimo", stai facendo cose grandi, grandiose! Grazie

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад +1

      Grazie a lei per la fiducia!

  • @gioiacoppola6580
    @gioiacoppola6580 2 месяца назад

    Mi piace tantissimo ascoltare i tuoi video!!!!

  • @giuseppeinfantone4952
    @giuseppeinfantone4952 9 месяцев назад +3

    Complimenti perché in pochissimo tempo sei riuscito a fare chiarezza sugli argomenti più spinosi! Detto questo personalmente condivido tutto ciò che hai detto, mi trovo in difficoltà quando mi fanno notare che un certo alimento x fa male, almeno so cosa linkare ahhah. Poi penso sempre più spesso se solo ci muovessimo tutti un po' di più, queste definizioni non esisterebbero. Argomento latte, se non fossi vegano il latte po' berrei con gusto come facevo prima, mi ha sempre soddisfatto dopo gli allenamenti, purtroppo non ho suggerimenti da darti per vincere la tentazione, a me è come se mi si fosse spento un interruttore due anni fa e non ho avuto più nemmeno voglia (da gran bevitore di latte). Per quanto riguarda gli zuccheri ed il sale ho semplicemente realizzato che l'esagerazione la sera mi portava ad un sonno peggiore e piano piano mi sono abituato a ridurli, ma è stato difficile, i biscotti in confezione sono una droga vera e propria! Per il resto ancora non capisco perché esistano le confezioni di pasta non integrale, ma vabbè ahhahh.
    PS: qualche consiglio per risolvere il problema dell' uso dei sacchetti di plastica nelle fermentazioni? Ho cercato i pesetti ma costano un casino :/

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад +3

      1. "se solo ci muovessimo tutti un po' di più, queste definizioni non esisterebbero" Condivido al 100%, o quantomeno non sarebbero rilevanti in termini di salute (nel senso che sui social litigherebbero lo stesso... 😄).
      2. Io quel click l'ho vissuto con le uova: le adoravo e per un po' andavo a prendermele di cascina, poi è scattato qualcosa (mi sembra di mangiare un pulcino...) e da allora più nulla. Per il latte mi rendo conto che è proprio solo più golosità, una concessione che più o meno inconsapevolmente ho deciso di farmi.
      3. Io uso i tappi di vetro dei contenitori tipo-Bormioli, ma è stato un colpo di fortuna perché ne ho raccattato qualcuno tra mamma/zia di vasetti andati rotti/persi negli anni (della misura subito inferiori agli stessi vasetti in vetro che uso per la produzione). Invece quando faccio cavolo o simile uso una foglia intera incastrata e di solito è sufficiente.

  • @user-qn4lb9bp4r
    @user-qn4lb9bp4r 9 месяцев назад

    Grazie mille per isuoi consigli preziosi

  • @angelos8568
    @angelos8568 7 месяцев назад

    SEI IL NUMERO1!!!💯

  • @marialaurettamoioli4957
    @marialaurettamoioli4957 9 месяцев назад +1

    Bellissimo contributo, chiaro e ben raccontato.
    Logica la durata, se si vuole raccontare piacevolmente.
    Chi avesse fretta, può leggere la versione testo (nella Descrizione).
    Grazie molte.

  • @gabry563
    @gabry563 8 месяцев назад

    Grazie infinite per suo grande aiuto.

  • @fabioilteo6576
    @fabioilteo6576 9 месяцев назад +1

    Fantastica intro 😂. L’equilibrio è l’essenza della vita❤

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад

      "L’equilibrio è l’essenza della vita." Assolutamente d'accordo!

  • @angelabellagamba2377
    @angelabellagamba2377 9 месяцев назад

    Salve dottor Gindro, seguo con interesse i suoi video, Lei è bravissimo ed onesto ! Ha provato per la colazione a montare la bevanda di soia ? Magari un po' tiepida è deliziosa e bella spumeggiante ! 😊

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад +2

      Grazie mille per lo spunto! Sì, in effetti monto spesso anche il latte di soia, magari dopo pranzo (lo so, sono strano...). Per il mattino so che prima o poi toglierò quelle due dita di latte, diciamo che sento che non sia ancora il momento. Grazie ancora.

  • @cabo810111
    @cabo810111 9 месяцев назад +1

    Grande Prof. 👍

  • @piera8207
    @piera8207 9 месяцев назад +4

    Sempre chiaro ed esaustivo! Grazie per la condivisione.
    Mi associo a Biagio : potrebbe fare un video sull'alimentazione vegana e su cosa mangiare per fare in modo che non manchino tutti i nutrienti indispensabili? Sono molto curiosa👋👋👋

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад +2

      Grazie di cuore per la fiducia, non prometto nulla, ma me lo segno. Per iniziare posso consigliarle questo articolo che mi aveva scritto un nutrizionista di cui ho grande stima: healthy.thewom.it/alimentazione/dieta-vegetariana-vegana/

    • @katy3873
      @katy3873 9 месяцев назад

      Concordo con Piera.
      Caro Dr .Gindro faccia questo sforzo per i suoiFANS❤

  • @cristinabarbierato9089
    @cristinabarbierato9089 9 месяцев назад

    Grazie mille a te! 👏🏻🔝

  • @federicoreino570
    @federicoreino570 9 месяцев назад +3

    Buonasera dottore, grazie come sempre per le informazioni che non trovo lunghe. Per chi come me è risultato intollerante alle farine integrali? Cosa posso bere al posto del latte a colazione? Premetto che bevo latte di avena. Grazie ancora per i suoi preziosissimi consigli. Buona serata

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад +2

      Se si trova bene con il latte d'avena mi sembra un'ottima soluzione, poi ovviamente come detto dipende dal resto della dieta.
      Relativamente alle farine integrali forse cercherei di capire esattamente la sostanza che dà problemi, in modo da circoscrivere il più possibile il problema e limitare le rinunce allo stretto indispensabile e solo se realmente necessario.

  • @antonellarussoniello
    @antonellarussoniello 9 месяцев назад +1

    Dottore, ottimo video che chiarisce molte bufale che circolano in rete. Come sempre bravo!

  • @valeriotusa8336
    @valeriotusa8336 4 месяца назад

    Bravo davvero 😊

  • @cristinac3029
    @cristinac3029 7 месяцев назад

    Grazie mille a lei dottore

  • @rocco1936
    @rocco1936 5 месяцев назад

    Dott. CINDRO, Grazie

  • @fabiofraccarolo2267
    @fabiofraccarolo2267 9 месяцев назад

    Sei un grande!

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад

      Non mi sopravvaluti... ma grazie di cuore!

  • @graziellacarani8380
    @graziellacarani8380 9 месяцев назад +3

    Molto bravo come sempre e veritiero 👍

  • @italoadalbertoparolini2185
    @italoadalbertoparolini2185 9 месяцев назад

    .. grazie per avermi aperto gli occhi.

  • @mariaantm8657
    @mariaantm8657 9 месяцев назад

    D'accordissimo. BRAVO ❤

  • @elisabettaiacono4832
    @elisabettaiacono4832 9 месяцев назад

    Grazie😊

  • @marianaprodan1881
    @marianaprodan1881 4 месяца назад

    Grazie mille ❤

  • @lcservicesrl8017
    @lcservicesrl8017 9 месяцев назад +2

    Il Dott Gindro, uomo colto e con il senso dell’ironia! Affascinante direi dottore 😏 Beh con Fantozzi sono scoppiata a ridere ed ho sputato il latte che stavo bevendo 😂😂 grazie dottore buona serata. Caterina

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад

      😂😂😂 Grazie a lei per la fiducia! PS: Più che uomo colto... diciamo cultura pop...

  • @sinemetu5561
    @sinemetu5561 9 месяцев назад +1

    Grazie infinite! Sentivo davvero il bisogno di un parere scientifico ed equilibrato 🔝🔝🔝

  • @robertofilippo3322
    @robertofilippo3322 9 месяцев назад +2

    Mi sono piaciute le precisazioni sugli alimenti i cui benefici o effetti dannosi dipendano da Qualità, quantità e frequenza e che regime alimentare e stile di vita debbano concorrere affinché se ne tragga no solo benefici. Grazie per il video interessante dottore.

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад

      Grazie a lei per la testimonianza!

  • @fulviolezza7304
    @fulviolezza7304 3 месяца назад

    Bravo e simpatico😊

  • @jessyR432
    @jessyR432 9 месяцев назад

    Condivido tutto !!!!!!!!!!👏👏😊

  • @paolaivaldi7492
    @paolaivaldi7492 3 месяца назад +1

    Il Latte a me piace tantissimo ne consumo 150-200 ml al giorno nella variante antibiotic-free e mucche libere...e poi mi piacciano anche i formaggi

  • @user-el1jq9uc1f
    @user-el1jq9uc1f Месяц назад

    Bravo

  • @marcosirago3074
    @marcosirago3074 2 месяца назад

    Grazie mille, da quando ho ridotto il consumo di zucchero, pane e sale , oltre che a perdere peso, i problemi di ipertensione sono rientrati. Hai perfettamente ragione, quando parli di dipendenza, paragonandoli a una droga. Grazie mille

  • @flaviopelloso6248
    @flaviopelloso6248 9 месяцев назад

    Grande top

    • @flaviopelloso6248
      @flaviopelloso6248 9 месяцев назад

      Ancora bravo, oltre ai contenuti assolutamente professionali, insegni anche come evitare l'estremismo riguardo a taluni cibi👍

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад

      Grazie mille per la fiducia!

  • @norrinradd7471
    @norrinradd7471 Месяц назад

    ciao Roberto, complimenti per l'interessante video, per il latte porto mia piccola testimonianza, da 50nne qualche anno fa seguendo consigli che ne sconsigliavano l'utilizzo decisi di interrompere il consumo di latte, dopo circa 1 anno cominciai ad accusare dolori osteoarticolari , provai diversi integratori tra qui la vit d ma senza risultati, poi casualmente comprai una macchina per caffe espresso che faceva anche ottimi capuccini, cedendo quindi alla tentazione ripresi a bere latte e magicamente dopo qualche settimana i dolori che mi avevano assillato per mesi sono spariti ! da allora un cappuccino quasi tutti i giorni ..

  • @carmelacampanella1917
    @carmelacampanella1917 9 месяцев назад

    Buongiorno dottore io soffro di tiroidite di Aschimoto.. Va bene usare il sale iodato? Grazie mille.

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад

      In questi casi sempre meglio valutare con il proprio endocrinologo (ma può dipendere anche dal momento attuale, ovvero dal valore di TSH), anche se in teoria rimanendo sulle dosi corrette di sale non dovrebbero esserci problemi di sorta.

  • @creazionimelonima
    @creazionimelonima 9 месяцев назад

    Grazie per i preziosi consigli, volevo farle una domanda, una nutrizionista mi ha detto di evitare cavoli, farina bianca, alimenti integrali, e soia, per il fatto che non ho la tiroide e ho ipotiroidismo,lei cosa ne pensa? Grazie.

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад

      NON entro nel suo caso specifico (che non conosco), ma in generale si cerca di avere un approccio più soft e meno restrittivo (ad esempio la soia sembra che possa interagire solo se assunta contemporaneamente ai farmaci, rendendo inutile la sua eliminazione).
      Poi in realtà mi chiedo: vale davvero la pena sospendere del tutto le crucifere (peraltro in genere con problemi di tiroide è sufficiente non esagerare www.nm.org/healthbeat/healthy-tips/nutrition/myths-about-diet-and-thyroid ) se non c'è più una tiroide su cui possano interagire? In ogni caso NON è il mio campo e soprattutto NON conosco il suo caso specifico, ma forse valuterei i consigli anche e soprattutto con il suo endocrinologo per evitare rinunce che non siano realmente necessarie.

  • @itfabry68
    @itfabry68 7 месяцев назад

    Dott. assolutamente d'accordo, prodotti troppo salati e zuccherati consumati in accesso fanno male , al supermercato serve driblare tra i "veleni" messi sugli scaffali, io personalmente faccio uso dei tre "veleni" ma sto attento a non abusarne, ottimo video ma... una curiosità, il pepe fa bene o fa male? Prossimo video ??😅

  • @danielazagni8600
    @danielazagni8600 7 месяцев назад +1

    Bravo bravo bravo

  • @albertocampani1641
    @albertocampani1641 9 месяцев назад

    Salve dottore...non riesco a capire..il kefir bianco....va bene ?

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад +1

      Senza esagerare va molto bene, come tutti i fermentati.

  • @giovannicontente3656
    @giovannicontente3656 9 месяцев назад

    Caro dottore. Se dovessi dare un voto su questo video da 0 a 10 darei 💯. Non scherzo. Credo che ogniuno di noi anche sulla base di consigli utili dovrebbe nella propria vita capire quali alimenti sono dannosi "tra virgolette" e quali no per il proprio fabbisogno. Complimentissimi davvero. Buona vita a tutti.

  • @chewnyuanchen2406
    @chewnyuanchen2406 8 месяцев назад

    Ciao, ma kefir di latte che mi portano tanti batteri buoni per l'intestino, cosa ne pensi?

  • @antoniotraverso6462
    @antoniotraverso6462 9 месяцев назад +3

    Ottima gag: Mira al punto.

  • @loredanaaffatato8017
    @loredanaaffatato8017 9 месяцев назад +5

    Sei fantastico Roberto. Adoro il tuo modo di comunicare e la tua grande sensibilità verso persone e animali! Sei un grande!!! 😍🥰👍

  • @luigiibello9782
    @luigiibello9782 9 месяцев назад

    Dovresti tener conto dell'opinione di un Grande professionista come il dott. Franco Berrino a proposito della inutilità di riso bianco,farine bianche e anche del latte che si trova nei supermercati ricco di antibiotici ed altre sostanze oltre a non essere assolutamente utile per la osteoporosi...oltre a contenere i cosiddetti fattori insulino-simili...etc.etc...Grazie cmq per il tuoi video e il tuo impegno professionale

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад

      Grazie a lei per la fiducia e grazie per lo spunto di riflessione; in effetti ha colpito nel segno con un termine che avrei dovuto usare nel video... quegli alimenti sono sostanzialmente "inutili" nella maggior parte dei casi (ci sono eccezioni), nel senso che pur non essendo veleni nel senso più stretto del termine, non apportano nulla di particolarmente interessante (utile) all'organismo, essendo spesso calorie vuote (il latte potrebbe essere un discorso a parte, ma ci siamo capiti). Grazie mille!

  • @martasolero
    @martasolero 4 месяца назад

    ottimo video, grazie. anch`io sono vegana!

  • @piperita7557
    @piperita7557 9 месяцев назад +2

    Grazie Roberto, per questa sana opera di anti-demonizzazione 😅 Non amo gli eccessi (e i fanatismi), né in un senso, né nell'altro.
    Ho apprezzato in particolare il paragrafo sul latte. Non consumo molto sale e zuccheri bianchi... ma come amante di latte e latticini, vorrei sapere: dove è possibile reperire un buon latte fieno vivendo in città? So che esistono marche come Mila, ma il latte non ha cmq il sapore di quello che portava a casa mio nonno nel bottiglione, quando andava dai contadini in bicicletta 😄 Però lui viveva in campagna! 😅

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад +1

      Ottima domanda, a cui purtroppo non ho risposta. Io mi trovo bene con quello NaturaSì, ma non mi sento di dire che sia perfetto... diciamo che è un compromesso che ritengo accettabile per praticità, gusto, attenzione al benessere animale (questo è più una speranza che non una certezza).

    • @piperita7557
      @piperita7557 9 месяцев назад

      @@RobertoGindro ok, grazie mille della dritta, lo proverò senz'altro!

    • @piperita7557
      @piperita7557 9 месяцев назад +1

      @@RobertoGindro ah, grazie doppiamente per il video, che mi ha spinto a documentarmi. Ho appena scoperto che nella mia città (Torino) c'è un punto vendita di prodotti caseari provenienti da un piccolo allevamento della provincia: Cascina Roseleto (Villastellone). Sono circa 30 mucche, nutrite a erba/ fieno e trattate (si presume) bene. Vendono latte fieno, yogurt, formaggi e gelati artigianali prodotti con frutta e uova proprie (ovaiole libere di razzolare). Lo scrivo anche nel caso qualche mio concittadino fosse interessato a un'alimentazione più consapevole.

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад +1

      @@piperita7557Grande segnalazione, grazie mille!

    • @paolaivaldi7492
      @paolaivaldi7492 3 месяца назад

      Prova Lattefree senza antibiotici McElan

  • @Falco1992
    @Falco1992 9 месяцев назад

    Dottore una domanda il cancro al pancreas si evidenzia dalla tac senza contrasto o una semplice ecografia addominale perché mi è stata richiesta la risonanza con contrasto voi che ne pensate se ci fosse si sarebbe già visto gli emocromi tutto nella norma

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад +1

      Purtroppo NON esiste un esame con sensibilità e specificità del 100%, ovvero in grado di trovarlo SEMPRE ed escluderlo SEMPRE.
      Detto questo ogni esame aggiunge un tassello al puzzle e l'assenza di sintomi oltre all'assenza di alterazioni all'emocromo sono due elementi che ci permettono un cauto ottimismo.

  • @biagiodelucia4819
    @biagiodelucia4819 9 месяцев назад +2

    Dottore sarebbe interessante parlare della dieta vegana. Come bilanciare tutti i micro e i macronutrienti quotidianamente in maniera sana e bilanciata. Potrebbe fare un video?

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад +1

      Non prometto nulla, ma me lo segno. Come punto di partenza potrei suggerire questo articolo che mi aveva scritto un nutrizionista di cui ho grandissima stima: healthy.thewom.it/alimentazione/dieta-vegetariana-vegana/

    • @biagiodelucia4819
      @biagiodelucia4819 9 месяцев назад

      @@RobertoGindro grazie mille, da vegano per me sarebbe importante e farebbe capire a tutti la sostenibilità della faccenda.

    • @GiuseppeGiu96
      @GiuseppeGiu96 9 месяцев назад

      ​@@RobertoGindronon conoscevo l'articolo grazie! Molto esaustivo, non mi piace solo la trattazione sul ferro ed il fatto che consiglia l'olio di lino, io preferisco i semi, ma mi è piaciuto il fatto che parla anche delle alghe, però insomma in conclusione un ottimo articolo. Se comunque dovessi riassumere la dieta vegana in una sentenza direi: Dai legumi e dalla frutta secca non si scappa :)

  • @ceciliapiacente916
    @ceciliapiacente916 9 месяцев назад

    Sei davvero bravissimo e siccome sei anche così gentile da rispondere sempre, approfitto per chiederti una cosa che davvero non ho ancora capito. Allora, l oms dice di non mangiare piu di 50 gr di zuccheri al giorno, meglio 25. Ma questi numeri si riferiscono solo agli zuccheri aggiunti/liberi o anche a quelli naturalmente presenti negli alimenti, tipicamente frutta e verdura? No lo chiedo perché ad esempio ieri io ho mangiato 250 gr di pesche a colazione insieme a un caffè latte d orzo zuccherato con 1 cucchiaino di zucchero di canna, un minestrone misto con legumi a pranzo e dello spezzatino di soia con carote zucchina e cipolle a cena
    L unico zucchero aggiunto è stato quel cucchiaino di canna nel caffè della colazione
    Ma gia cosi sforo abbondantemente i 50 gr
    Se però io ne ho aggiunti solo 5 il resto è in fagioli, carote, zucca, pesca etc…
    Ti prego mi aiuti a capire?

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад +1

      Grazie di cuore per l'apprezzamento!
      L'indicazione dell'OMS (www.who.int/news/item/04-03-2015-who-calls-on-countries-to-reduce-sugars-intake-among-adults-and-children ) è di ridurre sotto al 10%, o meglio ancora al 5% (circa 25 g per molte persone, considerando una dieta da 2000 calorie) gli zuccheri aggiunti; nel secondo paragrafo del link indicato si legge infatti:
      "Per zuccheri liberi ci si riferisce ai monosaccaridi (come glucosio, fruttosio) e ai disaccaridi (come saccarosio o zucchero da tavola) aggiunti agli alimenti e alle bevande dal produttore, dal cuoco o dal consumatore, e agli zuccheri naturalmente presenti nel miele, negli sciroppi, nei succhi di frutta e nei concentrati di succhi di frutta." La frutta tal quale NON rientra in questo conteggio.

    • @ceciliapiacente916
      @ceciliapiacente916 9 месяцев назад

      @@RobertoGindro no grazie lo devo dire io! Sei davvero impagabile, non smettere mai. Sei un faro per tutti noi

  • @immacolataallocca4967
    @immacolataallocca4967 9 месяцев назад

    Grazie per riflessioni che definirei universali ed equilibrate e soprattutto rassicuranti..in un mondo in cui tutti hanno da dire cose solo per il desiderio di essere protagonisti stupidi di un video inutile..grazie grazie grazie ancora

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад

      Grazie a lei per la fiducia e l'apprezzamento!

  • @francescadeiana2829
    @francescadeiana2829 9 месяцев назад

    Del kefir autoprodotto che ne pensa?

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад

      È un latte con i super-poteri! Ma da grandi poteri derivano grandi responsabilità, quindi a maggior ragione consiglio di usare un latte di qualità e comunque non esagerare con le dosi.

  • @gioiacoppola6580
    @gioiacoppola6580 2 месяца назад

    Se come fibre aggiungo inulina a catena lunga se voglio usare una farina raffinata per una ricetta?

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  2 месяца назад

      Se desidera usare una farina raffinata per una ricetta lo faccia senza rischiare di rovinarla con ingredienti non previsti. Non conosco la sua situazione specifica, ma a meno di casi particolari (diabete non controllato, sindrome metabolica, ...) non c'è ragione di privarsi di nulla, quello che conta è sempre la porzione consumata e la frequenza con cui la si consuma.
      Piuttosto una bella insalata prima, accompagnata da una fonte di proteine sane e magre e poi la torta (o comunque il piatto che andrà a preparare).
      Questo in generale, poi ovviamente in caso di situazioni specifiche (come detto prima) il ragionamento può essere differente.

  • @ilcanedijack
    @ilcanedijack 9 месяцев назад +2

    Mi sono convinto che mangiando di meno e cercando di variare il più possibile, si riducono automaticamente il consumo di sale, zucchero e cibi processati. Purtroppo là fuori ci sono troppe tentazioni per un povero peccatore come me.

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад +1

      Purtroppo è così, una grande parte del problema sono proprio le tentazioni, di cui TUTTI siamo più o meno vittime.

  • @sabrinacagnasso9781
    @sabrinacagnasso9781 9 месяцев назад

    Sempre davvero esaustivo. Le chiedo dottore lo yogurt greco magro per una persona con colesterolo bord-line quante volte lo si può mangiare? Io assumo 200 gr di latticini tra latte e yogurt al GG. Sono sportiva e godo di ottima salute. Grazie doctor❤

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад

      È da valutare con un nutrizionista nel contesto generale della dieta, ma se sportiva potrebbe anche starci (anche se forse in linea assoluta tenderei a una maggior varietà).

  • @alessandrom.2166
    @alessandrom.2166 9 месяцев назад

    E' possibile associare un minor consumo di latte (per disturbi vari) al fatto che perdiamo lattasi mano a mano che si avanza con gli anni?

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад

      Assolutamente sì. Se si riduce il consumo si perde la capacità di digerirlo e aumentano i fastidi (in parte può venire tamponato da una certa "abitudine" dei batteri intestinali).

  • @sarapaperetti2153
    @sarapaperetti2153 9 месяцев назад +2

    Quando non renderà più a livello economico, cioè a neanche la metà della propria aspettativa di vita, anche la mucca più "felice" finirà smembrata al macello.

  • @giacomopietro4383
    @giacomopietro4383 9 месяцев назад +1

    Buonasera dott io uso latte di capra una o due volte a settimana lo alterno con il latte d avena lo digerisco meglio e dicono che sia diverso come caseina e fattori di crescita rispetto a quello di mucca lei cosa ne pensa dott?grazie mille e buon lavoro dott✋👍👍👍👍

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад

      Se si trova bene, è di buona qualità e non esagera... va benissimo.

  • @cristinazanzi5487
    @cristinazanzi5487 3 месяца назад

    Si ..bravissimo..magari ti ascoltasse tutti ..ma la maggior parte gente pensa solo al "gusto"...e preferisce prendere i farmaci😢

  • @Lenin893
    @Lenin893 9 месяцев назад

    😂 sei davvero forte!!!❤

  • @ferrucciocravea4413
    @ferrucciocravea4413 2 месяца назад

    👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏

  • @tommyjunior3877
    @tommyjunior3877 9 месяцев назад +7

    Dottore io la seguo sempre e consiglio i suoi video, ma la prego non li faccia troppo lunghi rimanga nei 10 minuti quando è possibile❤ la giornata non basta mai per seguire tutto😉✌ grazie come sempre per le ottime divulgazioni che porta sul suo canale.

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад +4

      Grazie mille per il consiglio, non è la prima a suggerirlo e inizio a pensare che possa essere una necessità avvertita da più persone di quanto pensassi. Grazie ancora.

    • @antoniotraverso6462
      @antoniotraverso6462 9 месяцев назад +3

      ...e ci vorrá il tempo che ci vuole...

    • @utopiakme772
      @utopiakme772 9 месяцев назад +17

      Mi scusi ma se non ha tempo di guardare un video di 25 min. è molto grave. Il dottore è già stato molto sintetico. Queste sono tematiche serie, non è intrattenimento. La mattina potrebbe svegliarsi un pò prima e guardare il video per intero.

    • @ilcanedijack
      @ilcanedijack 9 месяцев назад +13

      Io sono convinto invece che certi argomenti richiedano un po' di tempo per essere affrontati e compresi. Ormai siamo tarati sul metro di tik tok, un altro veleno bianco per il cervello.

    • @francescavolo4895
      @francescavolo4895 9 месяцев назад +10

      Si può anche guardare in più riprese…

  • @katy3873
    @katy3873 8 месяцев назад

    La vorrei pregare caro dottore vistala sua disponibilità a farmi un esempio di dieta Vagana come ad es.una giornata tipo e con alimenti comuni che si tro vano facilmente.
    Grazie per la disponibilità e complimenti per il Suo operato.

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  8 месяцев назад

      La ringrazio di cuore per la fiducia; posso dirle cos'ho mangiato io oggi, ma non le riporto le dosi perché quelle dipendono dal fabbisogno personale (e poi se ho da finire qualcosa in frigo magari accordo le porzioni di conseguenza).
      Pane di segale con un velo di tahina (crema di sesamo) e una seconda con un velo di marmellata + caffé + bevanda di soia (in realtà io bevo ancora due dita di latte vaccino montate a schiuma al posto della soia)
      A metà mattina 2 prugne (ho finito le noci, di solito ne mangio 2-3 insieme a un frutto)
      Avena integrale in chicchi, fagioli azuki, insalatona con spinacino, pomodorini e carote
      Yogurt di soia con una pera a pezzettini
      Farro integrale in chicchi, tofu saltato in padella, verdura varia preparata in pentola a pressione, una pera
      Alcuni alimenti possono sembrare strani, ma in realtà si trova quasi tutto al supermercato (a parte forse i cereali integrali, è più facile trovare quelli perlati).
      Ribadisco, la prenda come esempio, ma NON come modello.

  • @gabriellatrani9116
    @gabriellatrani9116 9 месяцев назад

    Potrebbe affrontare un video sulle problematiche che causa il pesce " fresco" che per legge , appena pescato, viene irrorato di solfiti. Non riesco a consumarlo senza immediate conseguenze intestinali e non so con che sostituirlo. Mi manca molto.

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад

      Non le prometto nulla, ma me lo segno!

  • @danielepezzali1644
    @danielepezzali1644 8 месяцев назад

    Vale anche per i formaggi?

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  8 месяцев назад

      Sì... Anche se in realtà ci sono differenze enormi (Vendrame ha da poco iniziato una serie di tre video sul tema). In generale vale la solita regola, scegliamo una qualità alta e limitiamo le dosi.

  • @elenaocchilupo7472
    @elenaocchilupo7472 9 месяцев назад

    Buongiorno la seguo sempre però non sempre riesco a seguire il video completo, sono troppo lunghi.
    Comunque io sono anni che faccio colazione con il latte e i miei figli e mio marito, adoriamo il latte.

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад

      Mi dispiace per la lunghezza, ma la ringrazio comunque per la testimonianza!

  • @mafaldapepa3920
    @mafaldapepa3920 9 месяцев назад

    Impeccabile....tutto.

  • @rossolidea
    @rossolidea 9 месяцев назад +1

    Ciaooo anch io sono vegana per rispetto per la vita di tutti gli esseri viventi ❤️

  • @Ivygirasole
    @Ivygirasole 9 месяцев назад

    I video devono essere lunghi quanto serve. Se non si ha tanto tempo consiglio di ascoltarli i video continuando a fare le proprie cose.

  • @luigigagliardi3593
    @luigigagliardi3593 8 месяцев назад +1

    Per sfida con un mio amico, anni fa', ho mangiato per una settimana pasta senza sale condita con un filo d'olio extravergine di oliva, all'inizio effettivamente non sapeva di niente poi ho scoperto che la pasta di alcune marche non mi piace affatto e che la pasta integrale fatta da alcuni pastifici artigianali ha dei profumi fantastici.
    Lo so che non mi crederà nessuno però provate una sola settimana... io non sono più tornato indietro.
    Ah un grosso vantaggio è che quando andrete al ristorante sembrerà tutto fantasticamente buonissimo 😁

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  8 месяцев назад +1

      Grazie mille per la testimonianza! Confermo che le stesse sensazioni di scoprono anche con la verdura.

    • @luigigagliardi3593
      @luigigagliardi3593 8 месяцев назад

      ​@@RobertoGindroma infatti dopo sono passato a dissalare verdura, ora la condisco con le spezie o con aglio e cipolla.
      In questo periodo ci sono le castagne, il cavolo verza lo faccio con fagioli, carote lessate con un aglio e lo insaporisco con la purea di 4 o 5 castagne lessate insieme alle carote, un cucchiaio rado di olio extravergine di oliva se sono con la compagna, se sono da solo aggiungo un cucchiaio di semi di sesamo, prende tutto un altro sapore.
      super semplice, super rapido e direi pure super sano!

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  8 месяцев назад

      @@luigigagliardi3593 Mmmm, purea di castagne... devo provare. Grazie ancora per la testimonianza!

    • @luigigagliardi3593
      @luigigagliardi3593 8 месяцев назад

      ​@@RobertoGindropurea nel senso che le castagne intere le ho lessate insieme con le carote e poi le ho schiacciate a formare una specie di poltiglia che insaporisce la verza, non è la purea di castagne del supermercato 😅

  • @ernestogranzotto9406
    @ernestogranzotto9406 9 месяцев назад

    Pur condividendo concetti e toni moderati del video, credo che la consapevolezza che l'obesità con gravi rischi di patologie conseguenti colpisce percentuali tra il 20 e il 30% degli italiani e il 40% degli americani e che 30 anni fa tali percentuali erano meno della metà, dovrebbe indurre a far passare dei messaggi più diretti e chiari sulla necessità di limitare pane e cereali raffinati, prodotti zuccherini e da forno, sale e prodotti animali processati. La moderazione dei concetti rischia di far proliferare teorie cheto e paleo per contrastare gli effetti negativi dei cibi da limitare/eliminare. Grazie per il suo lavoro 👍

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад

      Grazie a lei per la testimonianza!

    • @kung-fumaster3704
      @kung-fumaster3704 9 месяцев назад +3

      Disagree. La divulgazione deve essere bilanciata e Fact / Science based. E' la cosa più importante se vogliamo che la popolazione cresca culturalmente. Tutto va contestualizzato, gli assoluti non valgono per tutti, creano solo l'esercito dei freak dei libroni dei guru delle diete. Ho amici che sono andati in severa carenza di sodio (con qualche episodio di svenimento da bassa pressione) perché qualcuno li aveva spinti ad eliminare completamente il sale dalla dieta, omettendo però di dirgli che se sei un atleta di endurance da 15-20 ore a settimana, il sodio dovresti addirittura (probabilmente) integrarlo nei mesi estivi. Esistono laboratori che analizzano la tua sudorazione sotto sforzo (quantità e contenuto ad una certa temperatura ed intensità) per poterti indicare in modo preciso le quantità e il tipo di sali da integrare. Io assumo tonnellate di zucchero bianco o altre forme di carbo semplici, ma lo faccio in un contesto di normocalorica leggermente ipo, faccio molto sport e ho tutti i valori ematici in check. Lo zucchero è la miglior benzina che esista per il nostro corpo, solo non bisogna abusarne e dipende tutto dal contesto. Nella scala delle priorità al primo posto va messo il bilancio calorico, poi viene il resto.

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад +1

      @@kung-fumaster3704 Grazie mille anche a lei, in effetti questo è in tutto e per tutto quello che penso anch'io (anche se m'interrogo spesso su quale sia il modo più corretto per divulgarlo: una "spinta gentile" con qualche omissione a fin di bene, oppure onestà intellettuale prima di tutto? Ad oggi preferisco ancora la seconda).

  • @lucianoradaelli4745
    @lucianoradaelli4745 3 месяца назад

    😄👋

  • @swoklind
    @swoklind 9 месяцев назад +1

    Perché non mettiamo anche la farina 00?

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад

      Diciamo che a mio avviso vale quanto detto per lo zucchero, meglio sicuramente limitarla il più possibile, ma non la definirei veleno.

  • @gisellarosella
    @gisellarosella 3 месяца назад

    Sono nata nel 1924 ho senz’altro patito parecchio la fame nel periodo critico italiano però nella mia alimentazione ho sempre optato per il latte con zucchero, un po’ di carne , pesce e molte verdure insomma diciamo una alimentazione mediterranea. Diciamo che non mi è mai piaciuto tanto il sale perché amavo anche il pane senza sale ma agli zuccheri non rinunciavo . Quest’anno compio 100 anni e ho fatto le analisi generale è tutto ok …. Grazie

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  3 месяца назад

      Grazie a lei per la testimonianza, grazie di cuore!

  • @antonellopiacentino1940
    @antonellopiacentino1940 9 месяцев назад

    Io consumo 500 grammi di yogurt bianco magro 2-3 volte a settimana. È meglio del latte?

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад

      A mio avviso sì, perché gode dei benefici dei batteri. Personalmente sono più per lo yogurt intero, ma c'è discussione in merito e soprattutto dipende anche dai casi specifici.

  • @Alex-fi3iw
    @Alex-fi3iw 5 месяцев назад

    "mi si è rotto il montalatte.....ma porcc...." 🤣🤣🤣

  • @albo6106
    @albo6106 7 месяцев назад

    Io ho provato a smettere con il latte per 1 anno, accorgendomi mese dopo mese di essere sempre più debole e meno performante. Nel ricominciare, ho sopportato la prima settimana di disfunzione intestinale, dovuta all’abbituarsi a quanto pare, per poi sentirmi subito meglio

    • @stefano7214
      @stefano7214 7 месяцев назад

      Nel senso che eliminando il latte ti sei sentito più debole?

  • @ginnyiu7754
    @ginnyiu7754 7 месяцев назад

    Un bel video equilibrato. Io ho eliminato tante cose, zucchero, sale, grassi per far compagnia a chi vicino a me ha glicemia e colesterolo alto (famigliare non alimentare) ed é pure intollerante al lattosio. Ho introdotto nella dieta tanti nuovi alimenti a base di cereali inegrali, soia e frutta secca (mandorle, noci etc...) Risultato? Ho perso un sacco di chili senza che ne avessi bisogno ma a parte questo non mi sentivo meglio per niente. Quindi ho reintegrato tutto, il latte perché ne avverto la necessità, gli zuccheri perché senza non sto meglio per niente, i grassi perché non voglio ridurmi a lumicino. Naturalmente controllando etichette e cercando di scegliere sempre il meglio, per quanto economicamente possibile e preferendo sempre cibi freschi a quelli industriali. L'unica cosa che continuo ad usare in quantità minima quasi nulla é il sale, perché una volta che ti sei abituato alla sua assenza non ci fai piú caso e il salato ti infastidisce.

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  7 месяцев назад

      Grazie mille per la sua testimonianza.

  • @lory4678
    @lory4678 9 месяцев назад

    È la quantità che fa il veleno. Mi meraviglio che nessuno parli della pasta di farina di legumi. Io consumo esclusivamente questa.

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад

      Grazie mille per la testimonianza! È sicuramente un ottimo modo per inserire i legumi nella propria dieta, ma attenzione ad alcuni limiti:
      1. In un'alimentazione vegetariana/vegana (ma non so se sia il suo caso) l'eliminazione dei cereali non consentirebbe di ottenere la complementarietà proteica (ideale sarebbe un terzo legumi e due terzi di cereali).
      2. I legumi non hanno un bilanciamento ottimale tra carboidrati e proteine.
      3. In un mondo perfetto sarebbero da preferire i cereali/legumi in chicchi, da alternare con la pasta (anch'io adoro la consistenza della pasta e non me la faccio mancare, ma i chicchi hanno alcuni vantaggi come un miglior indice glicemico).
      NON è assolutamente una critica, mi sono solo permesso di rilevare le possibili criticità anche a beneficio di chi dovesse prendere spunto (in altri video ho effettivamente consigliato la pasta di legumi come modo semplice per iniziare a consumarne di più). Grazie ancora!

    • @lory4678
      @lory4678 9 месяцев назад

      Grazie a Lei, dottore. Non ho eliminato i cereali assolutamente. Mangio riso integrale e a volte la pasta di frumento. La carne non l'ho mai mangiata in vita mia. Mi ha sempre disgustata, pensi che non riesco a entrare in macelleria.😊😊Ho 76 anni e gli esami sono perfetti. Sto anche molto attenta alle associazioni alimentari. Grazie ancora per avermi risposto. Un saluto dalla Riviera ligure. On the beach.😁😁@@RobertoGindro

  • @indiano4071
    @indiano4071 9 месяцев назад

    Un video che parla della sindrome di Nicolau è troppo tecnico? Che ne pensa?

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад

      Non le prometto nulla (è effettivamente un po' di nicchia), ma me lo segno.

    • @indiano4071
      @indiano4071 9 месяцев назад

      @@RobertoGindro 👍 nel caso volesse articoli scientifici, ne ho alcuni completi che le potrei far avere. (sono infermiere)

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад

      @@indiano4071 Grazie mille! Come dico sempre a tutti i professionisti sanitari che mi scrivono, non si faccia MAI problemi a segnalarmi eventuali errori nei video, mi preme di più la correttezza del messaggio dell'orgoglio. 😉

    • @indiano4071
      @indiano4071 9 месяцев назад

      @@RobertoGindro assolutamente...condivido

  • @susanaferrarini9769
    @susanaferrarini9769 9 месяцев назад

    Vorrei dire la mia anche io..
    Ho sempre mangiato prodotti con farina 00 e sinceramente non ho mai avuto problemi, tempo fa ho voluto provare i cereali integrali così solo per uno sfizio, morale ho dovuto sospenderli mi facevano andare in bagno troppo e cosi ho ripreso i cereali raffinati...

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад

      Grazie mille per la sua testimonianza! Mi permetto di suggerirle di riprovarci, ma questa volta inserendoli poco alla volta. È questione di di abitudine (e andare in bagno spesso, a patto ovviamente che non ci sia diarrea/dolore, è un buon segno, perché significa abbondante presenza di fibra).

  • @langellotti
    @langellotti 9 месяцев назад +1

    pero' lo zucchero e' un prodotto entrato nella nostra dieta in modo massiccio solo nell'ultimi uno due secoli. Le dosi di zucchero a cui siamo sottoposto e' veramente elevato se si fa la spesa al supermercato senza leggere le etichette

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад

      Condivido al 100% e lo stesso si può dire delle farine raffinate (credo ancora più recenti, un secolo o poco più se guardiamo alla massa della popolazione).

    • @langellotti
      @langellotti 9 месяцев назад

      @@RobertoGindro ad es negli usa, il mais sovvenzionato dallo stato ha portato ad usare lo sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio, dappertutto. Si sovvenziona con i soldi pubblici un pericolo per la salute

  • @danielaballardin7942
    @danielaballardin7942 9 месяцев назад

    Sono molto d'accordo, la quantità fa la differenza. Il sale lo uso, perché ho la pressione bassa e il medico me lo ha consigliato, sale iodato ovviamente non a sproposito. Lo zucchero non, lo uso mai, però ogni tanto mi concedo un dolce. Il, latte bè non so farne a meno il mattino mezza tazza. L importante tra le altre cose è mantenere in salute lintestino. Apposto lui apposto tutto l'organismo. Quindi lo yogurt è indicato? O anche lui è bianchino? 😂😂

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад +1

      Lo yogurt è a mio avviso un ottimo alimento, a patto di sceglierlo senza zucchero (idealmente in etichette si dovrebbe trovare solo latte e fermenti).

  • @camillomarzano6839
    @camillomarzano6839 5 месяцев назад

    Latte,sale,zucchero ed anche la farina bianca.

  • @giulianorivieri2806
    @giulianorivieri2806 9 месяцев назад

    Per quanto mi riguarda i latticini mi danno problemi a prescindere dalla loro quantità. Quindi non posso dire che una modica quantità non è un problema memtre tanto lo è, quanto che mi fanno sempre male e mi creano problemi (e no....non risolvo con il senza lattosio) indipendentemente.Cambia solo la "gravità" (niente di drammatico e non è questione di allergie).Problemi intestinali, pelle grassa e acneica (l'avessi scoperto da giovane, altro che creme e cremine, zero latticini e risolvevo, la causa era quella), persino naso che cola quasi subito dopo l'ingestione. Poi dipende se freschi o stagionati i formaggi ma qualche problema me lo causano sempre). E siccome l'ultimo banco di prova empirico sono le mie reazioni e non qualche articolo su rivista o modello statistico...i latticini (mi) fanno male.

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад

      Grazie mille per la testimonianza e le confermo che, in casi come il suo, non c'è alcun problema nell'evitarli, anzi, direi che è necessario.

    • @stefano7214
      @stefano7214 7 месяцев назад

      Buongiorno, situazione simile alla sua. Abbandonato il latte a colazione da quasi 5 anni, ogni tanto l'ho ripreso, ma non sul lungo periodo... temo che tornerei a soffrire di acne, pelle grasse e comunque piccoli problemi alla pelle ...
      Per me il peggio è il latte parzialmente scremato di bassa qualità, perché già quallo intero di buona qualità non mi dà gli stessi effetti collaterali ed anzi mi sazia e mi dà energia.
      Già con lo Yogurt greco non incorro in questi problemi, idem con la maggior parte dei formaggi.
      Diciamo che comunque il latte lo berrei volentieri perché mi piace, magari non tutti i giorni...

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  7 месяцев назад

      @@stefano7214Grazie mille per la testimonianza.

  • @markusbbb9627
    @markusbbb9627 9 месяцев назад

    In realtà il problema, lo ritengo diverso.
    Partiamo soprattutto dal sale che non ritengo per nulla un veleno, soprattutto per chi pratica sport, sempre comunque entro una corretta dose.
    Il vero problema è la sua raffinazione (come quella dello zucchero e della farina) che oltre ad impoverirlo aggiungono, o meglio aggiungevano (credo ormai quasi più), il e535 (ferrocianuro di sodio) e e536 (ferrocianuro di potassio) sali inerti (mica tanto), cosiddetti sali essiccanti, che setvono a rendere il sale come la sabbia asciutta. Il sale è naturalmente igroscopico per cui dovrebbe avere la consistenza più o meno del ghiaccio tritato.
    Il sale è un alimento (quello integrale marino) che contiene fino ad 82 oligoelementi, soprattutto i preziosissimi elementi traccia.
    Poi lo zucchero, anche quello integrale di canna, ma anche integrale di barbabietola (sì esiste pure quello) meglio consumarne il meno possibile.
    Lo zucchero anche quando integrale meglio assumerne il meno possibile.
    La farina 00 è un'altro veleno. Ovvio che si stia parlando in dosi eccessive, nella farina 00 i nutrienti che ci sono nel chicco come natura lo crea non ci sono più. Non è che ci ammazza se si mangiano alimenti con farina 00 in una percentuale giornaliera minima, ma se si comincia la mattina con brioches o fette biscottate, o biscotti, o pane bianco, ecc.. oltre magari a spalmarci marmellata che è più una gelatina dolcissima immangiabile, che non una composta di frutta, allora facciamo cappotto..
    Poi magari si continua a mezzogiorno mangiando una pastasciutta, o un risotto, e la sera una pizza, e poi? Si vuole stare bene? E si pensa che prima o poi non faccia capolino il diabete o altre malattie metaboliche?

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад

      Condivido totalmente il ragionamento sull'abuso di farina 00 mentre, in tutta onestà, meno su sale: in realtà le quantità che dovremmo consumarne (anche in caso di sportivi) sono così basse che l'apporto di minerali è a mio avviso sostanzialmente trascurabile rispetto ad altre fonti.

  • @ritacaputo30
    @ritacaputo30 9 месяцев назад

    👍🤣🤣

  • @elisabetta382
    @elisabetta382 9 месяцев назад

    P.S. Hai un Labrador?
    🐾❤️

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  9 месяцев назад +2

      No, Boston Terrier scelto da moglie e figli. Quando è mancato il mio amato Amstaff un paio di anni fa rimandavo l'adozione di un nuovo cane perché non mi sentivo ancora pronto... In famiglia hanno preso in mano la situazione e si era concordato che mi avrebbero portato a casa una femminuccia di PitBull salvata da qualche situazione "antipatica", possibilmente già adulta.
      Sono arrivati a casa con un maschietto di Boston Terrier di 75 giorni... Ovviamente si è fatto comunque amare... 😉

    • @elisabetta382
      @elisabetta382 9 месяцев назад +1

      @@RobertoGindro, che bellissimo dono! Con loro si può tranquillamente esuberare, non sono affatto dannosi per la salute, anzi… ❤️❤️❤️