Ferramenta per giunzioni pannelli, mobili e fai da te
HTML-код
- Опубликовано: 5 фев 2025
- Ciao, in questo tutorial vi faccio vedere come fare una giunzione fra pannelli, con della ferramenta specifica: Eccentrici e barilotto.
Questa ferramenta può essere usata anche per pannelli in legno, multistrato o mdf.
Si trova spesso nei mobili di fabbrica.
è comunque realizzabile anche a livello amatoriale.
spero possa essere utile a qualcuno.
Ricordatevi di iscrivervi al canale
ciao e alla prossima
Ciao Antonio, sei un grande. Spiegazione perfetta accompagnata da immagini nitide e in sintonia con l'argomento esplicativo, che determinano un facile apprendimento. Complimenti. I tuoi video mi appassionano e sono utilissimi per il fai da tè. Grazie. 👍
Grazie Mario. Mi fanno piacere le tue parole. Sei sempre molto gentile
le spine in faggio le monti senza incollarle, "a pressione", per miglior allineamento e maggio tenuta dei due pezzi da giuntare. Sempre chiaro e semplice, buon lavoro. Alla bussola in plastica ad espansione, che non sarebbe riutilizzabile, sostituirei una in metallo più resistente e tenace, e riutilizzabile
Ciao Vincenzo, grazie mille
preziosissimo anche questo video, complimenti!
Ciao Francesco grazie mille e buona pasqua
@@AntonioCannistraroMaker Buona Pasqua anche a te!!! io purtroppo NON sono a Palermo... :(
Ho fatto bene ad iscrivermi. Ho montato molti mobili ikea, ed ero curioso di capire queste giunzioni. Grazie e buona serata🤗🤗🤗
Grazie a te per l iscrizione. Mi fa piacere sapere che ti sono stato utile
bravo Antonio come sempre i tuoi video sono utilissimi semplici e intuitivi.....merita merita....
Grazie Francesco. Sei sempre molto gentile
Quello che mi piace di te e come spieghi tutto quello che una persona che guarda il tuo video e spieghi pure quanto deve essere il foro che si deve fare grazie da parte mia e un bel abbraccio e un bel 🥰👏👏👏👍👍🙋♂️al prossimo video
Grazie Gino. Mi rende felice il tuo commento
Sempre in gamba!! Ottimo servizio!
Grazie mille Mauro
Grazie! Perfetto.
Grazie a te
ciao Antonio buona serata sempre preciso ciao
Grazie mille😉
bravissimo
Grazie mille 😉
ottimo video e spiegazione dettagliata come sempre , ma lo posso fare con delle tavole con spessore 2,5 mm? e larghe 6,5 mm?
Ciao Silvano, certo puoi farlo tranquillamente. Acquista comunque ferramenta adeguata alla tua misura
Si possono usare dei semplici tasselli e viti con questo tipo di pannelli?
Ciao Emil se intendi i tasselli che si usano per la muratura te li sconsiglio
@@AntonioCannistraroMaker no, mi riferisco a tasseli di plastica pieni e zigrinati.
Quelli che di solito si usano per le cerniere allora si, si possono usare
Ciao Antonio intanto grazie x il video. Li devo applicare x la prima volta ma ho paura di rovinare l'armadio. Quello ke non capisco è: in base a ke cosa prendi le misure ? Non indiki le misure del perno. I perni suppongo ke esistono di varie lunghezze.
Ciao trovi dei kit già pronti. La scelta la fai in basse allo spessore del legno. Per la misura dei fori trovi la scheda tecnica nelle confezioni che variano in base al modello scelto
Va bene per rimettere assieme un cassetto di compensato questo metodo? Il frontale è in laminato abbastanza pesante, i dadini ad incastro laterali che c'erano sono ceduti totalmente
Ciao Erika. Di base si va benissimo. Prima però, verifica lo spessore del compensato
Buonasera.....avrei bisogno di un consiglio...potresti consigliarmi quali barilotti dovrei utilizzare per pannelli da 25mm?
Ciao, in realtà puoi utilizzarne misure diverse, secondo me un diametro 15 va benissimo
ma i buchi per giuntare devono essere sempre a meta o proprio 8mm?
Ciao a quale dei 2 modelli ti riferisci?
Per un pannello lamellare da 31 mm di spessore che dimensioni di bussolotto vanno scelte?
Ciao intanto scusa per il ritardo della risposta. Non andare oltre i 25 mm
Seguo con interesse il tuo canale dove dai preziose indicazioni a noi hobbisti. Ma non ho trovato un video dove mostri come unire dei pannelli utilizzando colla e spine. Può essere che non l'ho trovato io oppure non l'hai ancora fatto?
Ciao Riccardo, non trovi ancora un video specifico, ti scrivo il link di questo tutorial su come utilizzare la dima per mettere le spine. Spero che lo troverai utile
@@AntonioCannistraroMaker Mi sa che ti sei scordato di metterlo, il link...;)
Scusami...
ruclips.net/video/6mImJRqIFl4/видео.html
Ciao devo fare un mobiletto pensile lungo 160cm, con 4 antine e una zona centrale con ripiani, in truciolare nobilitato, secondo te questo tipo di giunzioni fanno al caso mio?
Ciao Gianluca, si certo. L'unica cosa è che avresti i barilotti a vista se montati sulla mensola. si dovrebbe vedere, in base alla tua realizzazione se si possono collocare in modo più "invisibile"
Ciao,to vorrei domandare una cosa,ho una sedia di ufficio le se ha staccato la spalliera di solo 2 bulloni da 4 che possiede con tutto il dado femmina,si può sostituire con questo sistema?,e un peccato buttare la sedia già che è ancora buona, grazie in anticipo
Ciao puoi mandarmi una foto che provo a dare un occhiata? antoniocannistraromaker@gmail.com
@@AntonioCannistraroMaker ok grazie
Per tavole da 28mm che dimensioni di ferramenta bisogna prendere?
ciao Andrea, scusa il ritardo della risposta. Dipende da quale vuoi utilizzare. Alcuni tipologie vanno bene per molte misure. Fra quelli del video a quale ti riferisci?
Ciao Antonio. Dove le compri queste giunzioni?
Ciao Orazio, le ho comprate da leroy merlin. 3 euro circa confezione 4 kit
Ciao ho seguito il tuo video ma i due pannelli non aderiscono bene nel senso che non fanno perfettamente presa. Ciao e complimenti
Ciao Noel, hai cola profondità del bussolotto? Grazie mille
Se fai un tutorial.... "fallo" bene... spiega perchè i perni vanno inseriti a 8 mm o 10 mm... e come hai ricavato queste misure...
li sbaglio sempre quei buchi ho desistito :(
Può capitare a tutti😅😅