Dovrebbero anche aggiungere la funzione di preriscaldamento della batteria, attivabile e disattivabile a proprio piacimento utile per colonnine multimarca.
Il più chiaro, onesto e professionale su RUclips. È davvero un piacere e di grande aiuto seguire i tuoi video Fabrizio, grazie per il tuo lavoro! Elena e Elettra (M3H rwd)
Attendo la possibilità di vedere il mio sistema fv come da app Tesla, vedendo in tempo reale produzione e altro veicolo in ricarica senza doverlo fare da app, quando si è alla guida. 🎉 per il resto come sempre uno step avanti! Brava Tesla e grazie Fabri
Go on green tanta roba. Una rottura tutte le volte convalidare il verde sul dritto con il comando. Teoricamente dovrebbe convalidare anche con il gas ma l'ho sempre trovato buggato. Attendo l'update praticamente solo x questa funzione
@@fbinini apri la schermata con tutte le app sul paddone (Le vedi al minuto 1:57 del video di Fabrizio) Trascina una delle app della prima fila (quelle non colorate, ma grigie) subiro a destra dei gradi della temperatura. L'avrai a portata di mano sempre.
si esatto io ho messo il sedile, perché nei lunghi viaggi con la Highland se metti in auto il sedile, dopo un pò quando l'abitacolo è completamente in temperatura ti spegne il raffrescamento del sedile, mentre io almeno a uno voglio tenerlo per non rischiare di sudare
Ciao, anche a voi dopo l'aggiornamento i fari martix adattivi funzionano "male"? Nel senso che con le versioni .8 o .20 si vedeva bene il cono d'ombra nelle macchine davanti e veniva illuminata bene la parte restante, ora no. Da quando ho la 26.7 è giá diverse volte che ho dovuto toglierli io perché davano fastidio agli altri automobilisti, cosa mai successa con le precedenti versioni.
Ciao Fabri, sapresti dirmi come si può fare per richiedere l’installazioni di Tesla Supercharger? Abito a Monza e mi sembra assurdo che nella nostra zona con tutti i grandi posteggi e centri commerciali/aree di sosta(stadio, arena di Monza, parco di Monza…) non siano presenti dei Supercharger. Essendo io in contatto sia con enti comunali che con enti privati che sarebbero disposti ad installare presso le loro strutture dei Supercharger mi chiedevo come fosse possibile richiederlo. Grazie mille in anticipo e buona serata.
Bella recensione as usual, io sono alla versione precedente e oggi mi sono accorto con macchina al 100% che la barra della potenza/rigenerativa è rimasta con le estremità tratteggiate per parecchio tempo. Me ne sono accorto solo oggi….ma che significa?
Ma... Per i possessori di Model 3 Highland 2024: I fari anteriori sono Matrix e soprattutto, funzionano? Io l'ho acquistata da due settimane e ho provato ad attivare la funzione tramite il menù ma non vedo alcuna differenza rispetto ad avere disattivata la funzione. Avete info?
@@lampiditesla Probabilmente è perché ero comunque in una strada illuminata con lampioni. Magari non c'era abbastanza buio per far si che si attivassero
Purtroppo niente da fare... se programmo con Tesla la ricarica non funziona, ossia prima dell'effettivo inizio della ricarica, precisamente ogni 30 secondi si sgancia e dopo 2 secondi si riaggancia... all'infinito o meglio fino all'inizio programmato. Provo con la programmazione della WB e funziona (anche se qualche volta non parte...). Mandata in assistenza e secondo loro tutto ok - WB SCAME - Col carichino mai nessun problema. Di buono c'è solo il protocollo CHAIN2... per non parlare dell'app... una cosa al limite della decenza... mah
ciao fabri nel video hai detto che volendo si può togliere la frenata di emergenza, ma io non lo trovata da nessuna parte. Mi dici per favore i passi da fare?
Ciao Devix! Ho una Model 4 Highland e ad oggi non ho ancora ricevuto l’aggiornamento!! È normale questa attesa o mi consigli di sentire l’assistenza? Grazie per quello che fai!!
@@davidevocalist probabilmente perché la Model 4 non esiste 😅 Dai scherzo 😛 Non c’è una regola, ogni tanto vai sulla schermata software e cambia da standard ad avanzato
Io sono ancora alle 2024.20.9 ☹️ (model y acquistata nuova 3 settimane fa) Dovrebbero fare in modo che si possa scegliere anche cosa salvare nelle impostazioni. Io ad esempio abito in una zona dove ci sono strade strette e se incrocio un'altra auto devo spostarmi sul ciglio destro e giustamente l'auto va a correggermi lo sterzo e suona, si puo togliere dall'autopilot ma non resta memorizzato, va tolto ogni volta che sali in auto, ed è una bella seccatura.
@@lampiditesla ma ho provato anche con la freccia, ma a volte lo fa lo stesso, comunque le strade sono strette non è che puoi correre più di tanto, ma lo fa a volte... boh
Ciao Fabrizio, se metto solo l'orario di fine ricarica es voglio che alle 6 sia sempre all 80%, l'auto fa il calcolo in automatico a che ora far partire la ricarica in base ai kw che servono ? Grazie mille
@@lampiditesla ciao Fabrizio, ora mi viene fuori sempre la notifica " il programma di ricarica non raggiungerà il limite di carica " circa 2h prima dell'orario impostato, però la mattina trovo 80% comunque, è un bug? Grazie mille Alessandro
Grazie mille per i tuoi video sempre molto chiari ed esaustivi! Una domanda: ho una Mod3 ritirata a fine giugno, quindi nuova! Hai idea del perché non ho ancora ricevuto l’ultimo aggiornamento di software? (Ovviamente ho premium connessione e Wi-Fi a casa). Grazie in anticipo per la risposta. Luca
Come sempre video molto utile, sono in attesa di ricevere l'aggiornamento. Una sola domanda: il filtro HEPA viene utilizzato solo quando si attiva la modalità difesa biologica? Cioè se utilizzo la climatizzazione "normale" senza il ricircolo l'aria esterna viene o no filtrata dal filtro HEPA?
Ciao Fabrizio. Ho un quesito riguardante la manutenzione ruote e dopo una ricerca infruttuosa su internet non so davvero a chi chiedere. La mia Model 3 Highland monta i cerchi Nova da 19". Per poter controllare la pressione delle gomme, vista la presenza delle coperture aerodinamiche, non si riesce ad inserire direttamente la bocchetta della pistola di gonfiaggio. È necessario rimuovere la copertura. Per evitare di fare danni, visto che la sento molto salda, chiedo se bisogna seguire una procedura particolare o se è sufficiente tirarla con decidione verso di sé. Grazie.
buonasera, io ho la model 3 da novembre 2023, volevo chiederti se tu sai come mai io ho ancora la versione 2024.20.9 sorse c'e' un sistema per richiedere l'aggiornamento?
Ciao Fabrizio ieri mi è arrivato anche a me l'aggiornamento, una cosa che non capisco perché quando arrivano questi aggiornamenti corposi mi disattiva la chiave del telefono e già la seconda volta che me lo fa PS. Io uso android
Egregio Sig. Fabrizio Lampi di Tesla Lante della Rovere. Ci può dare lumi, nei prossimi video riguardo i rumorS relativi a nuove batterie Model Y Refresh e ipotetico boost 60% autonomia e 15’ tempo ricarica? Grazie se vorrà accogliere mia richiesta.
Ciao Devix, ti seguo da un paio di mesi perché sono entrato anch'io nel mondo tesla. Grazie per i tuoi costanti aggiornamenti, utili è dir poco. Volevo solo avere info sull'autopark. Sarà rilasciato anche per l'Italia? Grazie
@@minobottiglieri1003 autopark è già stato rilasciato a fine giugno 😅 Parcheggio automatico con Tesla Vision senza sensori - aggiornamento 2024.20.6 ⚡️Lampi di Tesla ruclips.net/video/33ALoeXu7FM/видео.html
ciao Fabri, per quanto riguarda l' apertura automatica del bagagliaio posteriore se abbiamo le mani impegnate, l'hai provato? io ho un android e mi avvisa di aspettare un ulteriore aggiornamento ^^
Scaricato oggi la versione 2024.26.7 e ho trovato una piacevolissima novità: “limiti di velocità visivi”! Non se sia una specifica solo per la Svizzera, ma qui i limiti cambiano in continuo (specie in autostrada) e fino a ieri sbagliava in continuo… se mi hanno messo a posto sta cosa stappo lo Champagne!!! Speriamo bene. Domani provo se funziona 😉
Una cosa che potrebbe migliorare secondo me è la possibilità di direzionare il flusso dell aria posteriore dal paddone. Ad esempio quando ho mia figlia dietro e sono da solo in macchina e voglio accendere l aria dietro, non la posso direzionare. Sarebbe utile. (Magari si può e non lo so 😅😂)
@@lampiditesla io ho la highland, ma dal paddone non posso direzionare il flusso dietro, posso solo accenderlo, spegnerlo e aumentare l intensità. Per direzionare devo usare lo schermo dietro, cosa difficile se sto guidando 😅
Si può fare, non direttamente dalla schermata del climatizzatore (potrebbero aggiungerlo perchè sarebbe molto utile), ma cliccando l'iconcina del controllo display posteriore. Da lì in poi si possono controllare tutte le funzioni del display posteriore dal paddone principale. Un po' macchinoso ma funziona 😅
Verso il 1:50 min parli di scheda a parte sim per il Wi-Fi, ma bisogna avere sempre un router?si può collegare un router alimentandolo con le prese della tesla?
@@faustopalombo3992 un qualsiasi modem portatile, puoi attaccarlo a una presa USB per alimentarlo. Sinceramente preferisco pagare la premium connectivity
Una volta chiusa l’auto le prese USB si disattivano o continuano ad alimentare il modem? Se così fosse bisognerebbe anche capire il consumo del modem sempre acceso.
Speravo tanto aggiungessero la possibilità di precondizionare l’abitacolo senza la batteria. In estate sotto il sole 8 ore macchina incandescente a lavoro io imposto il precondizionaemto dell’abitacolo. Ma la batteria a cosa mi serve? Magari ho capito io male il meccanismo.
@@marcosalvato3886 intanto nessuno mi paga… e tutte le domande sono interessanti. Il senso della mia risposta era “la batteria è la parte più importante dell’auto, sarà il software a decidere se climatizzarla o meno, quindi non serve pensarci”. Se vuoi l’abitacolo climatizzato, accendi il clima, non serve pensare ad altro. Il tono non era né ironico né offensivo 🤷🏻♂️😉
Ciao! Dopo l'aggiornamento alla 2024.26.6 con app android 4.35.1-2745 non funziona più la programmazione del clima (da sempre "comando fallito"). A voi funziona?
Ottimo lavoro come sempre. A proposito di autopilot: perché in Italia (Australia, Spagna, Hong Kong, Macau, Giappone, Taiwan, Sud Korea) non si può dismettere il segnale "applica forza sul volante" semplicemente usando la scroll wheel di destra? L'ho scoperto acquistando un TSL6 che da noi non funziona :-( Il software è specializzato per singolo paese?
Ciao Fabrizio. Ma in automatico l’aria esce sempre e comunque dalle bocchette anteriori o può cambiare a seconda del condizionamento dell’abitacolo? Perché io in 8 mesi che posseggo model3 Highland, in modalità auto l’aria mi è sempre e solo uscita dalle bocchette anteriori. È normale? Grazie mille…
Buonasera Fabrizio, aggiornamento arrivato. Volevo chiederti se c'è la possibilita di ascoltare musica mediante chiavetta usb presente nel portaoggetti. Ho provato a inserire una mia chiavetta facendola formattare dalla macchina e poi inserendoci della musica in formato mp3, ma non ho capito come riprodurla. Sul libretto d'uso sembra che sia possibile. Saluti e grazie ancora per la tua disponibilità.
Ma riguardo la programmazione della ricarica più che dare inizio e fine a me interesserebbe impostare solo la fine. Cioè so che alle 8 di mattina devo partire per una viaggio, posso dirle di finire la ricarica alle 7:45 e lei sa a che ora deve iniziare? La mia model y dovrebbe arrivare a giorni!!
Buonasera. Putroppo con questo nuovo aggiornamento non sono più così comodo come prima per quanto riguarda il precondizionamento di batteria e abitacolo. Se io al pomeriggio decidessi che dopo mezz’ora mi serve uscire di casa come posso procedere per condizionare abitacolo e batteria, perché questo nuovo menu mi sembra sia ottimizzato per routine quotidiane . Grazie mille buona serata
@@danielmologni2514 lo attivi normalmente da app… la programmazione, come dice le parola stessa, prevede una routine. Altrimenti lo programmi per il singolo evento per la posizione corrente esattamente come si faceva prima
@@lampiditesla non so perché se nell applicazione, io vado in programmazione e metto il giorno attuale e imposto la partenza 15 minuti dopo non parte il precondizionamento. Con la versione vecchia io impostavo la partenza 15 minuti dopo e iniziava subito il preriscaldamento
Ho aggiornato da poco al 2024.20.9 e ho notato malfunzionamenti nel navigatore nel senso che non mi trova più indirizzi che ho sempre trovato e anche la ricerca con il nome del posto non funziona e mi risponde con un msg incomprensibile dove chiede di sincronizzare i msg ( ? ) , ti è mai successo?
sarà l'unica e la sola possibilità per ""sfoggiare"" il software delle VW ID quindi lo faccio 😂: la pianificazione clima e ricarica ce l'avevano già con queste modalità
@@lampiditesla a ecco nemmeno questa soddisfazione 😂 ho scoperto da poco il tuo canale sto vedendo un pò di video, complimenti davvero! la passione, competenza e precisione che hai sono un piacere da vedere
@@massimopaccagnella920 boh sarà che lo uso da anni e so come si comporta in determinate situazioni, ma a me tutte queste inchiodate non le fa 🤷🏻♂️ se vedo un’auto che sta per immettersi da una rampa, o lo disattivo o premo l’acceleratore; se vedo un’auto che tende a venire nella mia corsia, faccio lo stesso. Tra venerdì e sabato 700 km per gita fuori porta con famigli, liscio come l’olio…
@@lampiditesla non capisco perché è pieno anzi gente che non.lo usa più per paura presa poi che tu debba anticiparlo non so se funziona a questa maniera infatti chiedo
@@massimopaccagnella920 ovviamente non è un sistema perfetto come non lo sono altri. Se lo sai usare, conosci i suoi pregi e i suoi limiti, è di grande utilità. Se alla prima manovra “strana” ti spaventi e non lo usi più, come fai a capire come funziona??? 😉
Ciao Fabrizio, anche a me sono capitate diverse inchiodate abbastanza inutili, fatte in momenti in cui un semplice rallentamento sarebbe stato più che sufficiente. Trovo che ci siano ancora ampi margini di miglioramento da parte del software, e per adesso sempre come dici anche tu che si debba intervenire disattivandolo tempestivamente in certi momenti o accelerando. Ma la cosa che mi innervosisce parecchio è l’impossibilità di utilizzare autopilot nelle code autostradali ad esempio , non so come mai praticamente nessuno ne parla ma alla ripartenza della macchina che si ha di fronte la tesla accelera di scatto in modo troppo violento rendendo il suo utilizzo a mio avviso impossibile. A voi non succede?
Ma abbassa drasticamente la potenza, secondo me rispetto al "completamente" spento si risparmierebbero pochi watts di potenza che li recuperi con mezza frenata rigenerativa
Guarda, tu la chiami follia, io la chiamerei in un altro modo, e quando hai un passeggero che rugna perché gli dà fastidio l'aria condizionata tu viene poi proprio voglia di chiamarla in un altro modo ancora.
@@fabiofed8972 la mia "lamentela" non riguarda minimamente al consumo. Ma al fatto che se il passeggero non vuole l'aria dal suo lato è giusto che abbia la possibilità di staccarla.... Non è difficile da comprendere il mio commento
Ti capisco, io ho risolto facendo spostare l'aria del passeggero con i 2 flussi rivolti in alto negli angoli,non so come spiegarmi meglio, con pollice e indice dividi il flusso e vai verso alto negli angoli
Il pannello condizionamento per me ē peggiorato. Intanto la selezione delle bocchette messa in orizzontale non ē intuitiva come quando erano in verticale. Ma la vera sfiga ē che l'area di ciascuna funzione (il quadratino) ē stata tolta e le icone, se non premute esattamente nel centro, non vengono selezionate, questo ē un grosso peggioramento in usabilità ed anche in leggibilità: prima si illuminava tutto il quadratino di blu, Adesso la sola icona quindi richiede uno sforzo (ed un tempo) maggiore in lettura. Peggioramento.
@@Mansell5rosso ho capito quello che vuoi dire. A me non sembra più “difficile” di prima. Quante volte tocchi il clima durante il viaggio? Poi è questione di come sei abituato ad usarlo. Probabilmente ti ci abituerai in un paio di giorni
@@lampiditeslaanche io stessa versione oltre la 24.6 sull’auto…si vede che essendo auto a noleggio quest’opzione è inibita da app (immagino tu l’abbia nella sezione sicurezza giusto?)
@@marcogioieni6714 esatto, sicurezza e guidatori. Quello che dici ha senso. Non essendo tu il proprietario principale, non puoi impostare questa funzione da app
Come al solito Tesla fa gli aggiornamenti maggiore quando sono in vacanza e l'auto a casa sola soletta 🤣. La qualità dell'aria su Google maps c'è da qualche mese (pioi cercare Google qualità dell'aria)e si basa su dati forniti dalle centraline sparse in tutta Europa, quindi credo che le prenda da li. Bella la schermata della climatizzazione, sembra più semplice da utilizzare. Bene la programmazione. Che dire, a parte qualche carenza per noi con la CPU Intel, è come avere l'auto sempre nuova 🦾. A proposito, ho visto in rete schermate con l'icona di un altoparlante sul simbolo del limite di velocità ma sulla, Model Y 2021, mia non c'è. Anche questo legato alla CPU?
Ciao, non c’è modo di attivare la ventilazione del climatizzatore nel posteriore senza che vi sia seduto nessuno? A mio avviso l’abitacolo si climatizzerebbe molto prima soprattutto d’estate.
@@francescochimenti8565 per chi non l’avesse capito era una battuta! Ero ironico! Non volevo urtare la suscettibilità di nessuno! E poi francamente, se la LIDL mette a disposizione dei clienti le ricariche gratuite che ci sarebbe di male ad utilizzarle?
Perché non fanno un'opzione che se disattivo i tergicristalli in autopilot questi rimangono disattivati anche al prossimo riavvio del autopilot? Vi prego 🙏 😢😢 Magari una cosa a tempo, se disattivi autopilot e riattivi entro 1 o 2 min. Più che altro per consentire il sorpasso. Per chi non lo sapesse viaggiare con i tergicristalli in auto con l'auto pilot è un rischio, basso, ma è un rischio
@@_Phoenix_. te l’ho già spiegato più volte. Perché Tesla di affida alle telecamere (volente o nolente) quindi DEVE avere la possibilità di pulirle quando lo ritiene opportuno
@@lampiditesla se provi a disattivare il tergicristallo con la pioggia dopo un po' l'auto pilot ti riduce la velocità perché non ci vede, fino a disattivarlo addirittura. Quindi è già inclusa la gestione di quando "non vede". Se però si attiva il tergicristallo quando il vetro è sporco si peggiora perché si perde completamente la visuale . Comunque il pad ti consente di disattivarlo manualmente, è scomodo oltre pericoloso doverlo rifare ogni volta che si fa un sorpasso. Viaggiare con l'autopilot e tergicristallo attivo è un rischio se il vetro è sporco e non piove.
@_Phoenix_. so come funziona. Ha una tolleranza, ma poi ti disattiva AP. Comunque io tutti questi problemi non li ho sinceramente. Non sto dicendo che funziona perfettamente, ma se mi parte all’asciutto, semplicemente lavo il vetro. Non capisco davvero tutta questa pericolosità… probabilmente tu non lavi il vetro neanche quando è molto sporco (moscerini per esempio) e giustamente il sistema prende le sue contromisure visto che si basa sulle telecamere. Negli ultimi 2 giorni, 700km in ap… mai partito il tergi a secco
Manca sempre la funzione di muting quando si mette la retromarcia, i tergicristallo vanno di merda , il resto non ha senso , la ricarica la avvio quando mi serve o programmo la wallbox. Si dai qualcosina . Ma poca roba . Deve sbloccare carplay o androidauto allora si comincia a ragionare 😂😂😂😂. Porta pazienza Dev . io sono fatto così 😂😂😂
@@guz_10 prima o poi aprirà , lo farà è inevitabile ! Deve adeguarsi perché ci sono persone che guardano parecchio queste cose al punto di predilire altri brand, vedi Renaul Volvo ecc che hanno come navigatore google e la possibilità di installare le App di uno o dell'altro sistema.
@@vittoriocalza895scusa ma chi vuole queste cose non “deve” prendere Tesla e chi l’ha fatto cercando quello ha sbagliato ed evidentemente poi si lamenta. Come ho sempre detto il mondo Tesla non è per tutti ma prima di spendere oltre 50.000€ dico che sarebbe meglio rifletterci meglio, poi ognuno spende soldi come vuole 🤷♂️🤷♂️🤷♂️
Dovrebbero anche aggiungere la funzione di preriscaldamento della batteria, attivabile e disattivabile a proprio piacimento utile per colonnine multimarca.
Il più chiaro, onesto e professionale su RUclips.
È davvero un piacere e di grande aiuto seguire i tuoi video Fabrizio, grazie per il tuo lavoro!
Elena e Elettra (M3H rwd)
@@Ele-watt grazie ☺️
spettacolo la programmazione... cosi attivo solo quando i pannelli lavorano!
esatto così almeno non devo comprarmi la wallbox ma resto tranquillo con il carichino
Grazie per i chiarimenti! l'ho installato stamattina nel parcheggio di lavoro, vado subito a provare il tutto
Attendo la possibilità di vedere il mio sistema fv come da app Tesla, vedendo in tempo reale produzione e altro veicolo in ricarica senza doverlo fare da app, quando si è alla guida. 🎉 per il resto come sempre uno step avanti! Brava Tesla e grazie Fabri
Sempre GRAZIE per i tuoi video, spiegazioni fatte bene anche con ottime considerazioni.
Grazie Fabrizio.
Bell'update, sono curioso di vedere la funzione Go on Green.
@@giusepp3montanar0 probabilmente la trovi in qualche mio video vecchio 😅 vedrò di trovare una strada adatta e provare
La programmazione tanta roba… ci voleva ottimo.
Go on green tanta roba. Una rottura tutte le volte convalidare il verde sul dritto con il comando. Teoricamente dovrebbe convalidare anche con il gas ma l'ho sempre trovato buggato. Attendo l'update praticamente solo x questa funzione
Yes anche qui ma non con tutto ⚡
Bello cmq ⚡
Grazie Fabri sempre
⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡
Grazie 🔝 sempre sul pezzo
Sulla mia S refresh 2023, con l’ultimo aggiornamento 2024.26.6 non ho ancora la lettura dei cartelli stradali
@@gionatanoff ma te sei in Svizzera!!!
Schedule 🤤
Non so se lo sai, ma le icone grigie in alto le puoi anche trascinare subito a destra dei gradi della temperatura. Solo una di queste.
In che senso?
@@fbinini apri la schermata con tutte le app sul paddone (Le vedi al minuto 1:57 del video di Fabrizio) Trascina una delle app della prima fila (quelle non colorate, ma grigie) subiro a destra dei gradi della temperatura. L'avrai a portata di mano sempre.
@@alessandroaceti grazie mille! Non sapevo
si esatto io ho messo il sedile, perché nei lunghi viaggi con la Highland se metti in auto il sedile, dopo un pò quando l'abitacolo è completamente in temperatura ti spegne il raffrescamento del sedile, mentre io almeno a uno voglio tenerlo per non rischiare di sudare
Ciao, anche a voi dopo l'aggiornamento i fari martix adattivi funzionano "male"? Nel senso che con le versioni .8 o .20 si vedeva bene il cono d'ombra nelle macchine davanti e veniva illuminata bene la parte restante, ora no. Da quando ho la 26.7 è giá diverse volte che ho dovuto toglierli io perché davano fastidio agli altri automobilisti, cosa mai successa con le precedenti versioni.
@@andreamilano8606 a me funzionano come prima
Una pecca è il ripristino del segnale acustico quando di attiva il Cruise Control, non è più possibile disattivarlo
Mai pensato fosse disattivabile…
Ciao Fabri, sapresti dirmi come si può fare per richiedere l’installazioni di Tesla Supercharger?
Abito a Monza e mi sembra assurdo che nella nostra zona con tutti i grandi posteggi e centri commerciali/aree di sosta(stadio, arena di Monza, parco di Monza…) non siano presenti dei Supercharger.
Essendo io in contatto sia con enti comunali che con enti privati che sarebbero disposti ad installare presso le loro strutture dei Supercharger mi chiedevo come fosse possibile richiederlo.
Grazie mille in anticipo e buona serata.
@@simonepacifico336 beh la zona non mi sembra proprio sguarnita 😅 comunque devi andare nel sito Tesla e in alto scegliere il menu ricarica
possibile che ad oggi non ho ancora ricevuto l' aggiornamento 2024.25...? Model Y performance 07/2024 grazie e buone feste !!
@@x-drivingschool817 tutto è possibile 😅 ogni tanto vai nella schermata software e cambia da standard ad avanzato e vice versa
Bella recensione as usual, io sono alla versione precedente e oggi mi sono accorto con macchina al 100% che la barra della potenza/rigenerativa è rimasta con le estremità tratteggiate per parecchio tempo. Me ne sono accorto solo oggi….ma che significa?
@@drlukas mi sembra tutto nella norma😉 probabilmente la batteria era molto calda
Ciao Fabrizio e buon Ferragosto, mi sapresti dire da quanti GB è l’aggiornamento 2024.26.7?
@@alessandromasiello4660 non saprei
Ma... Per i possessori di Model 3 Highland 2024: I fari anteriori sono Matrix e soprattutto, funzionano? Io l'ho acquistata da due settimane e ho provato ad attivare la funzione tramite il menù ma non vedo alcuna differenza rispetto ad avere disattivata la funzione.
Avete info?
@@piko398 funziona, fidati😉 parlo degli abbaglianti
@@lampiditesla Probabilmente è perché ero comunque in una strada illuminata con lampioni. Magari non c'era abbastanza buio per far si che si attivassero
Magari la nuova programmazione non fa sclerare la mia WB... speriamo...
Purtroppo niente da fare... se programmo con Tesla la ricarica non funziona, ossia prima dell'effettivo inizio della ricarica, precisamente ogni 30 secondi si sgancia e dopo 2 secondi si riaggancia... all'infinito o meglio fino all'inizio programmato. Provo con la programmazione della WB e funziona (anche se qualche volta non parte...). Mandata in assistenza e secondo loro tutto ok - WB SCAME - Col carichino mai nessun problema. Di buono c'è solo il protocollo CHAIN2... per non parlare dell'app... una cosa al limite della decenza... mah
Ciao Fabrizio… una domanda…è normale che io ancora non abbia ricevuto il nuovo aggiornamento 2024.26??? Grazie
@@davidfabbri2850 si certo 😉 arriverà
E a me che ho l’auto da giugno 2024 che ha la versione 2024.20.9 , quando arriverà?
@@FrancescoSalatino-k3b è quella precedente. Arriva 😉
Fabrizio la tua Model Y è del 2021?
@@FabioFerreroPlus 2022
ciao fabri nel video hai detto che volendo si può togliere la frenata di emergenza, ma io non lo trovata da nessuna parte. Mi dici per favore i passi da fare?
@@lorismartucci dovrebbe essere una spunta nel menu sicurezza
Ciao Devix!
Ho una Model 4 Highland e ad oggi non ho ancora ricevuto l’aggiornamento!!
È normale questa attesa o mi consigli di sentire l’assistenza?
Grazie per quello che fai!!
@@davidevocalist probabilmente perché la Model 4 non esiste 😅
Dai scherzo 😛
Non c’è una regola, ogni tanto vai sulla schermata software e cambia da standard ad avanzato
@@lampiditesla Grazie mille!!
🤣
Ma nel menù precondizionamento, è corretto che non ti faccia selezionare la temperatura alla quale precondizionare l'abitacolo?
Certo, è quella che usi nel tuo profilo
Domanda si parla, di premium connectivity o wifi connection, ma Fabrizio dice anche Sim, eventualmente una sim dove andrebbe inserita?
@@Ermes-Serenissima-Repubblica intendevo un model esterno come hot spot😅
Io ho provato Amazon music tramite hotspot ma non va (ho abbonamento Amazon prime) ricordo che tempo fa con Spotify faceva uguale.
Io sono ancora alle 2024.20.9 ☹️ (model y acquistata nuova 3 settimane fa)
Dovrebbero fare in modo che si possa scegliere anche cosa salvare nelle impostazioni. Io ad esempio abito in una zona dove ci sono strade strette e se incrocio un'altra auto devo spostarmi sul ciglio destro e giustamente l'auto va a correggermi lo sterzo e suona, si puo togliere dall'autopilot ma non resta memorizzato, va tolto ogni volta che sali in auto, ed è una bella seccatura.
@@beach7912 se vai piano non interviene. Nel dubbio metti la freccia
@@lampiditesla ma ho provato anche con la freccia, ma a volte lo fa lo stesso, comunque le strade sono strette non è che puoi correre più di tanto, ma lo fa a volte... boh
Ciao Fabrizio, se metto solo l'orario di fine ricarica es voglio che alle 6 sia sempre all 80%, l'auto fa il calcolo in automatico a che ora far partire la ricarica in base ai kw che servono ?
Grazie mille
Certo
@@lampiditesla ciao Fabrizio, ora mi viene fuori sempre la notifica " il programma di ricarica non raggiungerà il limite di carica " circa 2h prima dell'orario impostato, però la mattina trovo 80% comunque, è un bug? Grazie mille Alessandro
@@AB-Rey probabile
Grazie Fabrizio! Consigli di tenere la frequenza di ricezione aggiornamenti su Standard o su Avanzato?
Io ti consiglio avanzato
@@Gigabyte2ar adesso ce l’ho su avanzato, ma realisticamente non so se cambia qualcosa davvero😂
@@lampiditesla io su Standard e ancora non mi è apparsa la 2024.26
@Gigabyte2ar è normale, l’aggiornamento è in distribuzione
Grazie mille per i tuoi video sempre molto chiari ed esaustivi! Una domanda: ho una Mod3 ritirata a fine giugno, quindi nuova! Hai idea del perché non ho ancora ricevuto l’ultimo aggiornamento di software? (Ovviamente ho premium connessione e Wi-Fi a casa). Grazie in anticipo per la risposta. Luca
@@lorioli57 non c’è una regola per la distribuzione degli aggiornamenti. Arriverà 😉
@@lampiditesla thanks 🙏
Come sempre video molto utile, sono in attesa di ricevere l'aggiornamento. Una sola domanda: il filtro HEPA viene utilizzato solo quando si attiva la modalità difesa biologica? Cioè se utilizzo la climatizzazione "normale" senza il ricircolo l'aria esterna viene o no filtrata dal filtro HEPA?
Io filtro HEPA filtra tutta l’aria che entra in abitacolo, sempre 😉
Ciao Fabrizio. Ho un quesito riguardante la manutenzione ruote e dopo una ricerca infruttuosa su internet non so davvero a chi chiedere. La mia Model 3 Highland monta i cerchi Nova da 19". Per poter controllare la pressione delle gomme, vista la presenza delle coperture aerodinamiche, non si riesce ad inserire direttamente la bocchetta della pistola di gonfiaggio. È necessario rimuovere la copertura. Per evitare di fare danni, visto che la sento molto salda, chiedo se bisogna seguire una procedura particolare o se è sufficiente tirarla con decidione verso di sé. Grazie.
Purtroppo non ho provato quindi non saprei dirti… non c’è nulla a riguardo sul manuale?
Purtroppo non ho trovato nulla al riguardo. Si può chiamare un numero di assistenza per questo tipo di cose? Grazie.
@@ocram030377 prova… secondo me basta tirare
buonasera, io ho la model 3 da novembre 2023, volevo chiederti se tu sai come mai io ho ancora la versione 2024.20.9 sorse c'e' un sistema per richiedere l'aggiornamento?
@@davidebaldo4249 è normale, solo il 15% della flotta ha ricevuto l’aggiornamento. Vedrai che arriva👍🏻
Ciao Fabrizio ieri mi è arrivato anche a me l'aggiornamento, una cosa che non capisco perché quando arrivano questi aggiornamenti corposi mi disattiva la chiave del telefono e già la seconda volta che me lo fa
PS. Io uso android
@@vgc900 con iOS non me lo ha mai fatto 🤷🏻♂️
Egregio Sig. Fabrizio Lampi di Tesla Lante della Rovere. Ci può dare lumi, nei prossimi video riguardo i rumorS relativi a nuove batterie Model Y Refresh e ipotetico boost 60% autonomia e 15’ tempo ricarica? Grazie se vorrà accogliere mia richiesta.
@@paolorissi1484 ne ho parlato nella puntata 613. Reputo la notizia priva di fondamento
@@lampiditeslaok. 613. Appena possibile me la vedo.
Ciao Devix, ti seguo da un paio di mesi perché sono entrato anch'io nel mondo tesla. Grazie per i tuoi costanti aggiornamenti, utili è dir poco. Volevo solo avere info sull'autopark. Sarà rilasciato anche per l'Italia? Grazie
@@minobottiglieri1003 autopark è già stato rilasciato a fine giugno 😅
Parcheggio automatico con Tesla Vision senza sensori - aggiornamento 2024.20.6 ⚡️Lampi di Tesla
ruclips.net/video/33ALoeXu7FM/видео.html
Infatti ti scrivo proprio perché ho visto quel video, ma la mia model y non ha l'autopark
@@minobottiglieri1003 devi avere autopilot avanzato
ciao Fabri, per quanto riguarda l' apertura automatica del bagagliaio posteriore se abbiamo le mani impegnate, l'hai provato? io ho un android e mi avvisa di aspettare un ulteriore aggiornamento ^^
@@gabrielhandpan non l’ho ancora provato
Scaricato oggi la versione 2024.26.7 e ho trovato una piacevolissima novità: “limiti di velocità visivi”! Non se sia una specifica solo per la Svizzera, ma qui i limiti cambiano in continuo (specie in autostrada) e fino a ieri sbagliava in continuo… se mi hanno messo a posto sta cosa stappo lo Champagne!!! Speriamo bene. Domani provo se funziona 😉
Funziona alla grande! Ora me li vede proprio bene i limiti di velocità 👌
Una cosa che potrebbe migliorare secondo me è la possibilità di direzionare il flusso dell aria posteriore dal paddone. Ad esempio quando ho mia figlia dietro e sono da solo in macchina e voglio accendere l aria dietro, non la posso direzionare. Sarebbe utile. (Magari si può e non lo so 😅😂)
@@nicolasrusalen6604 la Highland lo fa ma le precedenti hanno le bocchette fisiche
@@lampiditesla io ho la highland, ma dal paddone non posso direzionare il flusso dietro, posso solo accenderlo, spegnerlo e aumentare l intensità. Per direzionare devo usare lo schermo dietro, cosa difficile se sto guidando 😅
@nicolasrusalen6604 ah pensavo si potesse fare, magari lo aggiungeranno😉
@@lampiditesla lo spero ahah
Si può fare, non direttamente dalla schermata del climatizzatore (potrebbero aggiungerlo perchè sarebbe molto utile), ma cliccando l'iconcina del controllo display posteriore. Da lì in poi si possono controllare tutte le funzioni del display posteriore dal paddone principale. Un po' macchinoso ma funziona 😅
Verso il 1:50 min parli di scheda a parte sim per il Wi-Fi, ma bisogna avere sempre un router?si può collegare un router alimentandolo con le prese della tesla?
@@faustopalombo3992 un qualsiasi modem portatile, puoi attaccarlo a una presa USB per alimentarlo. Sinceramente preferisco pagare la premium connectivity
Una volta chiusa l’auto le prese USB si disattivano o continuano ad alimentare il modem? Se così fosse bisognerebbe anche capire il consumo del modem sempre acceso.
@@faustopalombo3992 non sono sicuro ma credo che si disattivino
Io ho provato Amazon music tramite hotspot ma non va (ho abbonamento Amazon prime) ricordo che tempo fa con Spotify faceva uguale.
Ciao é possibile che ad oggi 22 agosto non mi sia ancora arrivato l’aggiornamento 2024.26? Sono sempre fermo alla versione 2024.20.9
Grazie a tutti
@@fabiobertolucci964 tutto è possibile 😅
Fabrizio grazie per la risposta come sempre sei il numero uno😁
Ciao Fabri, nessuna novità per la visualizzazione full screen con Intel?
Era uscito un video 2/3 mesi fa e sembrava imminente l’aggiornamento….
Non è detto che arriverà…
Io ci spero 🤞
@@matetovic8002 arriverà arriverà 🤣🤣🤣🤣
Speravo tanto aggiungessero la possibilità di precondizionare l’abitacolo senza la batteria. In estate sotto il sole 8 ore macchina incandescente a lavoro io imposto il precondizionaemto dell’abitacolo. Ma la batteria a cosa mi serve? Magari ho capito io male il meccanismo.
@@marcosalvato3886 accendi il clima senza troppe paranoie 😅 fa tutto da sola
nessuna paranoia, grazie per la inutile risposta.
@@marcosalvato3886 sempre a disposizione 😉 e grazie per la interessantissima domanda
Se la domanda non era interessante potevi fare a meno di rispondere, non ti pagano per le risposte inutili (credo).
@@marcosalvato3886 intanto nessuno mi paga… e tutte le domande sono interessanti. Il senso della mia risposta era “la batteria è la parte più importante dell’auto, sarà il software a decidere se climatizzarla o meno, quindi non serve pensarci”. Se vuoi l’abitacolo climatizzato, accendi il clima, non serve pensare ad altro. Il tono non era né ironico né offensivo 🤷🏻♂️😉
Ciao! Dopo l'aggiornamento alla 2024.26.6 con app android 4.35.1-2745 non funziona più la programmazione del clima (da sempre "comando fallito"). A voi funziona?
A me da il messaggio quando lo faccio partire da remoto ma in realtà il comando lo prende correttamente
@@FrancescoGeniola interessante, grazie! Sinceramente vedendo il messaggio (e non vedendo nulla impostato su app) non ci ho pensato. Proverò 👍🏻
Bell’aggiornamento unica cosa che non ho mai capito è effettivamente come funziona e a cosa serva il biohazard…
@@30agosto2012 in caso di attacco termonucleare globale 😅
@@lampiditesla 😂😂😂
E nemmeno a questo giro è possibile disattivare il flusso aria lato passeggero, ma è mai possibile?
@@AndreaGarbarini1979 🤷🏻♂️
Ok effettivamente l auto era al sole. Dunque in quel caso immagino prestazioni di picco ridotte
Ottimo lavoro come sempre.
A proposito di autopilot: perché in Italia (Australia, Spagna, Hong Kong, Macau, Giappone, Taiwan, Sud Korea) non si può dismettere il segnale "applica forza sul volante" semplicemente usando la scroll wheel di destra? L'ho scoperto acquistando un TSL6 che da noi non funziona :-(
Il software è specializzato per singolo paese?
@@Ferdinando1970 sono sicuro che tempo fa funzionava (ti parlo di anni). Adesso non saprei
@@lampiditeslaconfermo che non funziona.
Ciao Fabrizio. Ma in automatico l’aria esce sempre e comunque dalle bocchette anteriori o può cambiare a seconda del condizionamento dell’abitacolo? Perché io in 8 mesi che posseggo model3 Highland, in modalità auto l’aria mi è sempre e solo uscita dalle bocchette anteriori. È normale? Grazie mille…
@@giuseppestillitano3629 non ci faccio tanto caso, secondo me esce da quelle anteriori e se serve esce anche dalle altre
@@lampiditeslaesce dalle posteriori in automatico solo se c'è gente seduta
@@riccardos.7844 no certo, devi accenderle manualmente
Non hai fatto vedere come abilitare la riduzione della velocità della ventilazione durante le chiamate..la trovi nel menù bluetooth
@@marcogioieni6714 hai ragione 😉
Buonasera Fabrizio, aggiornamento arrivato. Volevo chiederti se c'è la possibilita di ascoltare musica mediante chiavetta usb presente nel portaoggetti. Ho provato a inserire una mia chiavetta facendola formattare dalla macchina e poi inserendoci della musica in formato mp3, ma non ho capito come riprodurla. Sul libretto d'uso sembra che sia possibile. Saluti e grazie ancora per la tua disponibilità.
@@argo_6538 so che è possibile, ma non l’ho mai fatto. Non saprei come aiutarti. Non appare tra le sorgenti quando la inserisci?
@@lampiditesla purtroppo no, come sorgenti appare il cellulare collegato in bluetooth ma non la chiavetta usb.
Ma riguardo la programmazione della ricarica più che dare inizio e fine a me interesserebbe impostare solo la fine. Cioè so che alle 8 di mattina devo partire per una viaggio, posso dirle di finire la ricarica alle 7:45 e lei sa a che ora deve iniziare? La mia model y dovrebbe arrivare a giorni!!
@@sdinza21 puoi impostare solo la fine, fa tutto da sola
Perfetto grazie mille e complimenti per l'assiduità del canale!!
Buonasera. Putroppo con questo nuovo aggiornamento non sono più così comodo come prima per quanto riguarda il precondizionamento di batteria e abitacolo. Se io al pomeriggio decidessi che dopo mezz’ora mi serve uscire di casa come posso procedere per condizionare abitacolo e batteria, perché questo nuovo menu mi sembra sia ottimizzato per routine quotidiane . Grazie mille buona serata
@@danielmologni2514 lo attivi normalmente da app… la programmazione, come dice le parola stessa, prevede una routine. Altrimenti lo programmi per il singolo evento per la posizione corrente esattamente come si faceva prima
@@lampiditesla non so perché se nell applicazione, io vado in programmazione e metto il giorno attuale e imposto la partenza 15 minuti dopo non parte il precondizionamento. Con la versione vecchia io impostavo la partenza 15 minuti dopo e iniziava subito il preriscaldamento
@@danielmologni2514 va beh ma per 15 minuti lo accendi semplicemente in manuale
@@lampiditesla quindi accendendo la climatizzazione?
@@danielmologni2514 certo, semplicemente tocca l’icona della ventola
Ho aggiornato da poco al 2024.20.9 e ho notato malfunzionamenti nel navigatore nel senso che non mi trova più indirizzi che ho sempre trovato e anche la ricerca con il nome del posto non funziona e mi risponde con un msg incomprensibile dove chiede di sincronizzare i msg ( ? )
, ti è mai successo?
Sinceramente no… prova un reset con le rotelline
@@lampiditesla grazie
OT: io ho hardware intel e la vecchia prima schermata fa sembrare l'auto piu vecchia 😢
@@andreabertelli2653 ma no dai😉
sarà l'unica e la sola possibilità per ""sfoggiare"" il software delle VW ID quindi lo faccio 😂: la pianificazione clima e ricarica ce l'avevano già con queste modalità
Beh anche la 500 di mia moglie ce l’aveva😂😂😂
@@lampiditesla a ecco nemmeno questa soddisfazione 😂
ho scoperto da poco il tuo canale sto vedendo un pò di video, complimenti davvero! la passione, competenza e precisione che hai sono un piacere da vedere
@@orciuli367 grazie ☺️
Autopilot da molti criticato perché tira inchidate inutili l hanno sistemato o rimane pericoloso ?
@@massimopaccagnella920 boh sarà che lo uso da anni e so come si comporta in determinate situazioni, ma a me tutte queste inchiodate non le fa 🤷🏻♂️ se vedo un’auto che sta per immettersi da una rampa, o lo disattivo o premo l’acceleratore; se vedo un’auto che tende a venire nella mia corsia, faccio lo stesso. Tra venerdì e sabato 700 km per gita fuori porta con famigli, liscio come l’olio…
@@lampiditesla non capisco perché è pieno anzi gente che non.lo usa più per paura presa poi che tu debba anticiparlo non so se funziona a questa maniera infatti chiedo
@@massimopaccagnella920 ovviamente non è un sistema perfetto come non lo sono altri. Se lo sai usare, conosci i suoi pregi e i suoi limiti, è di grande utilità. Se alla prima manovra “strana” ti spaventi e non lo usi più, come fai a capire come funziona??? 😉
Ciao Fabrizio, anche a me sono capitate diverse inchiodate abbastanza inutili, fatte in momenti in cui un semplice rallentamento sarebbe stato più che sufficiente. Trovo che ci siano ancora ampi margini di miglioramento da parte del software, e per adesso sempre come dici anche tu che si debba intervenire disattivandolo tempestivamente in certi momenti o accelerando.
Ma la cosa che mi innervosisce parecchio è l’impossibilità di utilizzare autopilot nelle code autostradali ad esempio , non so come mai praticamente nessuno ne parla ma alla ripartenza della macchina che si ha di fronte la tesla accelera di scatto in modo troppo violento rendendo il suo utilizzo a mio avviso impossibile. A voi non succede?
@@fabiomarini2743 succede a tratti
Ciao Devix, continuo a pensare che non dare la possibilità di spegnere il clima lato passeggero sia una totale follia
Ma abbassa drasticamente la potenza, secondo me rispetto al "completamente" spento si risparmierebbero pochi watts di potenza che li recuperi con mezza frenata rigenerativa
🤷🏻♂️
Guarda, tu la chiami follia, io la chiamerei in un altro modo, e quando hai un passeggero che rugna perché gli dà fastidio l'aria condizionata tu viene poi proprio voglia di chiamarla in un altro modo ancora.
@@fabiofed8972 la mia "lamentela" non riguarda minimamente al consumo. Ma al fatto che se il passeggero non vuole l'aria dal suo lato è giusto che abbia la possibilità di staccarla.... Non è difficile da comprendere il mio commento
Ti capisco, io ho risolto facendo spostare l'aria del passeggero con i 2 flussi rivolti in alto negli angoli,non so come spiegarmi meglio, con pollice e indice dividi il flusso e vai verso alto negli angoli
Il pannello condizionamento per me ē peggiorato. Intanto la selezione delle bocchette messa in orizzontale non ē intuitiva come quando erano in verticale. Ma la vera sfiga ē che l'area di ciascuna funzione (il quadratino) ē stata tolta e le icone, se non premute esattamente nel centro, non vengono selezionate, questo ē un grosso peggioramento in usabilità ed anche in leggibilità: prima si illuminava tutto il quadratino di blu, Adesso la sola icona quindi richiede uno sforzo (ed un tempo) maggiore in lettura. Peggioramento.
@@Mansell5rosso io lo tengo sempre in automatico quindi non mi cambia nulla 😅
@@lampiditesla anche per chi lo tiene spento non cambia nulla. Però il peggioramento c'ē stato: più devi stare sul pad e meno guardi la strada.
@@Mansell5rosso ho capito quello che vuoi dire. A me non sembra più “difficile” di prima. Quante volte tocchi il clima durante il viaggio? Poi è questione di come sei abituato ad usarlo. Probabilmente ti ci abituerai in un paio di giorni
@@Giv-de7qc 🤦🏻♂️è un rinnovamento del design, come cambierà altre 1000 volte. Può piacere o non piacere
@@Giv-de7qc dici quello che ha dato l'ok alla rimozione dei sensori di parcheggio\pioggia...?
Parental control da app? A me non risulta ed ho sia auto che app aggiornate ad ultima versione
Te lo confermo. Io lo vedo. App iOS 4.35.5
@@lampiditeslaanche io stessa versione oltre la 24.6 sull’auto…si vede che essendo auto a noleggio quest’opzione è inibita da app (immagino tu l’abbia nella sezione sicurezza giusto?)
@@marcogioieni6714 esatto, sicurezza e guidatori. Quello che dici ha senso. Non essendo tu il proprietario principale, non puoi impostare questa funzione da app
@@lampiditesla anche se non capisco il senso di inibirlo solo da app mentre da auto funziona…
Come al solito Tesla fa gli aggiornamenti maggiore quando sono in vacanza e l'auto a casa sola soletta 🤣. La qualità dell'aria su Google maps c'è da qualche mese (pioi cercare Google qualità dell'aria)e si basa su dati forniti dalle centraline sparse in tutta Europa, quindi credo che le prenda da li. Bella la schermata della climatizzazione, sembra più semplice da utilizzare. Bene la programmazione. Che dire, a parte qualche carenza per noi con la CPU Intel, è come avere l'auto sempre nuova 🦾. A proposito, ho visto in rete schermate con l'icona di un altoparlante sul simbolo del limite di velocità ma sulla, Model Y 2021, mia non c'è. Anche questo legato alla CPU?
Tra l’altro l’AQI è molto capillare!!! Dove ho fatto il video era molto alto, invece a casa (circa 1km di distanza) era della metà!
Chissà quando arriverà a me? Sto ancora alla 20.1😢😢😢
@@Redeagle85 arriva non preoccuparti
Ciao, non c’è modo di attivare la ventilazione del climatizzatore nel posteriore senza che vi sia seduto nessuno?
A mio avviso l’abitacolo si climatizzerebbe molto prima soprattutto d’estate.
@@giannipaganelli1075 certo, l’ho fatto vedere. La accendi manualmente ma secondo me non serve
Sorry ho visto adesso il seguito del video 😔😊
@@lampiditesla sorry, ho visto dopo grazie. ☺️
Non c’è niente da fare: su Roma-cassia proprio non arriva…
@@dragonricci 😂😂😂spostate!!!!!
@@lampiditesla ci vorrebbe un tool analogo ad iTunes dove da pc, posso aggiornare il mio iPhone…
@@dragonricci beh ma arriva dai😉
@@lampiditesla Notificata ora!!!: 2024.26.7!!!
Corro ad installare!!!
Si “scrocca” la ricarica alla LIDL?😂😂😂😂
Non c’è la ricarica in questa Lidl, ma mi fa comodo perché ha il parcheggio coperto per fare i video da fermo😉
Si come no, Fabrizio ha fotovoltaico e suc gratis e magari pensa a ricaricare proprio al Lidl
@@francescochimenti8565 per chi non l’avesse capito era una battuta! Ero ironico! Non volevo urtare la suscettibilità di nessuno! E poi francamente, se la LIDL mette a disposizione dei clienti le ricariche gratuite che ci sarebbe di male ad utilizzarle?
ma in tanti LIDL c'è veramente la possibilità di ricaricare gratis? sapete altri supermercati che offrono questo servizio?
Perché non fanno un'opzione che se disattivo i tergicristalli in autopilot questi rimangono disattivati anche al prossimo riavvio del autopilot? Vi prego 🙏 😢😢
Magari una cosa a tempo, se disattivi autopilot e riattivi entro 1 o 2 min. Più che altro per consentire il sorpasso.
Per chi non lo sapesse viaggiare con i tergicristalli in auto con l'auto pilot è un rischio, basso, ma è un rischio
@@_Phoenix_. te l’ho già spiegato più volte. Perché Tesla di affida alle telecamere (volente o nolente) quindi DEVE avere la possibilità di pulirle quando lo ritiene opportuno
a me non ha dato questi problemi
Compra i sexy buttons e puoi disattivarli
@@lampiditesla se provi a disattivare il tergicristallo con la pioggia dopo un po' l'auto pilot ti riduce la velocità perché non ci vede, fino a disattivarlo addirittura. Quindi è già inclusa la gestione di quando "non vede". Se però si attiva il tergicristallo quando il vetro è sporco si peggiora perché si perde completamente la visuale . Comunque il pad ti consente di disattivarlo manualmente, è scomodo oltre pericoloso doverlo rifare ogni volta che si fa un sorpasso. Viaggiare con l'autopilot e tergicristallo attivo è un rischio se il vetro è sporco e non piove.
@_Phoenix_. so come funziona. Ha una tolleranza, ma poi ti disattiva AP. Comunque io tutti questi problemi non li ho sinceramente. Non sto dicendo che funziona perfettamente, ma se mi parte all’asciutto, semplicemente lavo il vetro. Non capisco davvero tutta questa pericolosità… probabilmente tu non lavi il vetro neanche quando è molto sporco (moscerini per esempio) e giustamente il sistema prende le sue contromisure visto che si basa sulle telecamere. Negli ultimi 2 giorni, 700km in ap… mai partito il tergi a secco
Manca sempre la funzione di muting quando si mette la retromarcia, i tergicristallo vanno di merda , il resto non ha senso , la ricarica la avvio quando mi serve o programmo la wallbox.
Si dai qualcosina . Ma poca roba .
Deve sbloccare carplay o androidauto allora si comincia a ragionare 😂😂😂😂.
Porta pazienza Dev . io sono fatto così 😂😂😂
@@vittoriocalza895 eh non ti va mai bene niente 🤷🏻♂️😂
Desiderare car play o Android auto in una Tesla è follia pura
@@guz_10 balle
@@guz_10 prima o poi aprirà , lo farà è inevitabile !
Deve adeguarsi perché ci sono persone che guardano parecchio queste cose al punto di predilire altri brand, vedi Renaul Volvo ecc che hanno come navigatore google e la possibilità di installare le App di uno o dell'altro sistema.
@@vittoriocalza895scusa ma chi vuole queste cose non “deve” prendere Tesla e chi l’ha fatto cercando quello ha sbagliato ed evidentemente poi si lamenta.
Come ho sempre detto il mondo Tesla non è per tutti ma prima di spendere oltre 50.000€ dico che sarebbe meglio rifletterci meglio, poi ognuno spende soldi come vuole 🤷♂️🤷♂️🤷♂️
Perché usi la lingua inglese?
Non mi piace la traduzione italiana