Le scarpe al sole | Drama | HD | Film completo in italiano
HTML-код
- Опубликовано: 10 фев 2025
- Le scarpe al sole | Drama | HD | Film completo in italiano
Regia: Marco Elter
Sceneggiatura: Curt Alexander, Paolo Monelli
Star: Camillo Pilotto, Cesco Baseggio, Carlo Lodovici
(1935)
1915. Un veterano della Guerra d'Africa, e due giovani, di cui uno appena sposato, vengono chiamati alle armi per difendere i confini della patria. I tre saranno protagonisti di drammatici avvenimenti tra assalti, ritirate, vita di trincea. Il vecchio reduce della guerra africana, alla fine perirà da eroe, gli altri due torneranno, dopo la vittoriosa battaglia, alle loro case per raccontare i drammatici avvenimenti vissuti.
Film&Clips Bianco e Nero è un canale gratuito di cinema in bianco e nero!
Iscriviti al canale #RUclips: bit.ly/FilmClip...
La storia del cinema italiano e internazionale, con i capolavori in bianco e nero ed i più iconici interpreti del grande schermo di una volta!
Film di ogni genere che hanno contribuito alla grandezza del cinema attraverso una modalità, quella del bianco e nero, che esalta i grandi capolavori del passato.
Buona visione su Film&Clips Bianco e Nero, il canale che rende omaggio alle origini della settima arte!
#FilmCompleto #biancoenero #italiano
Le scarpe al sole | Drama | HD | Film completo in italiano
Un film interessante, che offre molti spunti di riflessione. Intanto, non c'è esaltazione di spirito guerresco: la guerra è vissuta come un dovere (concetto oggi disueto ) che è parte della vita. Credo che il neorealismo degli anni '40 debba molto a esperienze come questa, anche se oggi sono dimenticate. Grazie per averlo postato
Ciao Luciano, grazie a te per l'interessante spunto di riflessione!
La guerra può essere un dovere per il mondo alienato da Dio. I veri cristiani, a imitazione di Gesù, restano neutrali nelle questioni politiche e militari di questo sistema corrotto sotto il potere di Satana. Appropriatamente Gesù disse: "Tutti quelli che prendono la spada moriranno di spada" (Matteo 26:52).
uno dei tanti film di propaganda fascista, per sostenere l'epica di una nazione eroica e sempre vittoriosa sui tanti nemici, come diceva : molti nemici,molto onore, ma resta solo propaganda
UN BELLISSIMO FILM
bellissimo film la fotografia la luce diafana le alpi la storia grazie
Gli alpini e le montagne fanno da sfondo a questo docu-film. In maniera frammentaria scorrono le immagini di guerra (1a)sufficienti a testimoniare le condizioni dei soldati e della popolazione del luogo.
splendide le ragazze in costume tradizionale......
Ottimo esemplare di cinema "eroico" che, insieme al cinema dei "telefoni bianchi" caratterizzava quel lontano periodo che, come tutte le epoche passate, è interessante analizzare.
Ewiwa GLI alpini questo film e'una Perla grazie mille ewiwa l'Italia grazie mille ciaoooo peace and love grazie
7° Reggimento Alpini (area Belluno - Cadore). Ricordo che il film del 1935 è tratto dall'omonimo libro di Monelli, di cui consiglio assolutamente la lettura, sia per la profondità dei sentimenti espressi, sia per la visione realista e crudele della guerra.
Per tutti i politicanti che hanno svenduto questa Nazione, non vi sarebbe possibilità alcuna di scampo, se quelli che sono morti per questa terra, tornassero in vita.
I hope you add English subtitles to this movie and more of the movies that don't have one.
Super bellissimooooooo
Un film da scuola del cinema, unico neo la mancata data di quando è stato girato.
Giratò 1935 praticamente ieri
Guarda su internet 😂😂
Basta guerre
è il panciafichismo che permette agli aggressori di fare il loro comodo,''basta guerre'' deve valere per tutti il che è impossibile
Un film di guerra, che non esalta la guerra
Se Questi Uomini avessero consapevolezza della male fede di quelli che ci governano !
Film uscito ad agosto del 1935.
Film ispirato all'omonimo libro. Monelli era ufficiale al battaglione alpini val cismon dove prese parte a combattimenti in valsugana, sui lagorai. Nel 1917 prese parte alle fasi finali della battaglia dell'ortigara e nell'autunno successivo fu chiamato, trasferito al battaglione alpini marmolada, a fermare l'offensiva nemica in seguito allo sfondamento dell'isonzo, sul monte tondarecar, sopra foza, altopiano dei sette comuni, dove fu fatto prigioniero
bravi
Viva sempre gli Alpini!
Dove è stato girato il film?
❤❤
Film ai tempi propaganda?
Tutti eroi o tutti acopai !
😀😀😀
____❤____
Zammazza che capolavoro 😂
Basta guerra Basta Basta Basta Basta .😭😭😭😭
Oh cielo.....sono gli effetti dei punturini!!! La guerra è come le mestruazioni, necessaria.
questo è impossibile,finchè ci saranno gli aggressori (ossia per sempre)è impossibile,vociare panciafichismo serve solo a disarmarci e a renderci impotenti a respingere le aggressioni come oggi
Deserzione globale!!
direi quasi desertificazione.... sotto i capelli....
Wiva gli Alpini🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹 FUORI GLI STRANIERI USURPATORI
🙃
Piano con la grappa, signora
@@aglabert5913 che hai contro la grappa?mica tutti sono venduti al whisky come voi
Un altro bel film di ridicola propaganda fascista, ottima alternativa al genere comico
I soliti bolchevichi........