#75 - Genesi, creazione e gestazione

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 9 фев 2025
  • I motivi per cui nel libro della Genesi si afferma che l'essere umano è fatto a immagine e somiglianza di Dio.
    #unionemaschilefemminile #sessualitàsacra #concepimento #kabbalah

Комментарии • 38

  • @Corpodiluce
    @Corpodiluce Месяц назад +1

    Che meraviglia ❤

  • @robertoventurin139
    @robertoventurin139 5 месяцев назад +1

    Bellissimo.....una meraviglia....grazie ❤

  • @maraluisadallatorre3036
    @maraluisadallatorre3036 5 месяцев назад +1

    Grazie

  • @mariamichelabalzarano202
    @mariamichelabalzarano202 5 месяцев назад +2

    Luca , grandi parallelismi ! Si dovrebbero insegnare ai giovani nelle scuole !

  • @SantoBombaci
    @SantoBombaci 5 месяцев назад +1

    Grazie 🙏

  • @annaventrone7611
    @annaventrone7611 5 месяцев назад +1

    Grazie, davvero molto interessante e tutto si connette bene!!!

  • @barbara747
    @barbara747 5 месяцев назад +1

    Bellissimo ❤

  • @michelamartignago2904
    @michelamartignago2904 5 месяцев назад +1

  • @ignotussacerdos
    @ignotussacerdos 5 месяцев назад +2

    Un altro paragone possibile è quello tra utero e placenta.
    L'utero è lo spazio vuoto, la placenta se cercate l'immagine ha proprio dei vasi che formano un albero ed è il primo nutrimento del feto...l'albero della vita. Non a caso Nachmanide parla di sod ha-ibbur

  • @ritina2
    @ritina2 5 месяцев назад +1

    Grazie delle sue interessantissime lezioni! Vorrei chiedere come mai i mondi sono diventati caotici (e c'è stato bisogno di creare lo spazio vuoto del giardino?)

    • @izalmaim
      @izalmaim  5 месяцев назад +1

      In breve, i mondi del caos sono l'inevitabile conseguenza del progetto divino.
      Il giardino dell'Eden è l'inizio della rettificazione dei mondi del caos.

    • @gioiaparboni6839
      @gioiaparboni6839 5 месяцев назад +2

      ⁠@@izalmaimbuonasera, mi permetta una piccola divagazione che sento pertinente ai contenuti 🙂. L’etimo di CAOS, prima di disordine, rimanda al significato di “aprire”, “spalancare” , caos viene infatti rappresentato con la bocca spalancata. Questo forse amplifica il senso di questo vuoto, non più percepito come disordine, quanto come una porta che si apre, meglio un portale di accesso al mondo sensibile. Il nostro grembo in effetti è un portale (femminile, passivo) di accesso per l’elemento maschile, dal cui ingresso scaturisce la piccola
      Porzione di luce divina ❤

    • @59Monik
      @59Monik 5 месяцев назад +1

      Grazie Luca per questa interessantissima lezione. Avrei bisogno di capire meglio la genesi dei “mondi del caos” e la loro collocazione (se così si può dire) nella creazione divina. Forse hai già approfondito questo passaggio in altre lezioni, ma sono relativamente nuova al tuo canale e mi piacerebbe tanto ascoltare gli altri video a cui fai riferimento sulla cosmogonia secondo la Kabbalah dove, probabilmente, ne hai già parlato. Grazie mille. Monica

    • @izalmaim
      @izalmaim  5 месяцев назад +1

      @@59Monik @59Monik Si ne ho già parlato in vari video, ma sempre di riflesso e in modo secondario rispetto all'argomento trattato di volta in volta.
      Due video di cui mi ricordo sono:
      "Bereshit: il secondo inizio"
      "Atlantide: la verità della mistica"

  • @Luke_Sky_
    @Luke_Sky_ 4 месяца назад +2

    Credo, come molti altri, che nella genesi ci sia un importante simbolismo espresso, sia riguardo l'Adam, sia riguardo la vita e l'esistenza in generale, quando vien scritto dell'Adam fatto ad "immagine e somiglianza" di Dio ( Gen 1,26-27) credo si riferisca allo Spirito, che viene detto sia nei testi ebraici, sia islamici, sia nei testi vedici, è eterno, nome stesso "Eterno" usato in riferimento a Dio. Lo Spirito è della stessa sostanza Divina, direttamente creato da Dio, Eterno, ecco dunque il motivo perché si può dire che l'uomo è figlio di Dio, per la sua natura Divina: lo Spirito.
    Altro riferimento importante allo Spirito in associazione a Dio lo troviamo nel simbolismo, Dio appare a Mosè attraverso il fuoco 🔥 nel roveto ardente (Es 3,2-4), il simbolismo del fuoco associato allo Spirito e alla presenza Divina anche qui ricorrere ed è comune ad altre culture culture, come quella cristiana e induista. Tant'è il fuoco 🔥 è considerato l'archetipo dello Spirito, ovvero la presenza Divina

  • @Luke_Sky_
    @Luke_Sky_ 4 месяца назад

    Altra corrispondenza nel simbolismo è quello dello Spirito di Dio o Santo Spirito, Ruach, che dà la vita (Gen 1,2), che grammaticalmente è al femminile, come il simbolismo della Donna, la Madre, che dà la vita, come l'aspetto materno di Dio.

  • @barbershoptorome875
    @barbershoptorome875 5 месяцев назад +1

    Grazie innanzitutto, avrei una domanda e cioè :
    Da cosa è rappresentato in questo parallelo il frutto della conoscenza del bene e del male all'interno del grembo?

    • @izalmaim
      @izalmaim  5 месяцев назад +2

      Sempre dall'essere umano, infatti l'Albero della Vita e l'albero della conoscenza sono sovrapposti. La differenza sta nella scelta che compie l'essere umano: vivere nella dualità (albero della conoscenza) o compiere un percorso interiore che riporti a contatto con il divino (Albero della Vita).

    • @barbershoptorome875
      @barbershoptorome875 5 месяцев назад +1

      @@izalmaim così anche per il cherubino..?cioè il me stesso che consciamente o meno si oppone e mi vela la via..?

    • @barbershoptorome875
      @barbershoptorome875 5 месяцев назад +1

      O così anche x la via stessa che cerchiamo all'infuori mentre invece nasce e muore nella nostra volontà e pigrizia, nascosta dai nostri istinti,immaginata dalla ragione , e percorsa dal cuore?

    • @izalmaim
      @izalmaim  5 месяцев назад +1

      I Cherubini sono anch'essi parte dell'Albero, fanno parte dello stesso processo descritto nel orecedente messaggio.

    • @izalmaim
      @izalmaim  5 месяцев назад +2

      @@barbershoptorome875 ogni elemento presente nella creazione, sia questo visibile o invisibile, ha un suo posto nell'Albero della Vita.

  • @marie-jeanneaccietto8087
    @marie-jeanneaccietto8087 5 месяцев назад +1

    Grazie per il video e l'insegnamento. Spero innanzitutto non fare troppi sbagli scrivendo in italiano, mi esprimo generalmente in francese. Quindi chiedo scusa ai lettori per gli eventuali sbagli. Avevo una domanda rispetto alla lettera Quf : può rappresentare il cordone ombelicale ? Grazie.

    • @izalmaim
      @izalmaim  5 месяцев назад +2

      Le lettere che rappresentano la linea Qav (che ho messo in parallelo al cordone ombelicale) solitamente sono la Vav e la Nun sofit (per via della loro forma allungata.
      E' comunque interessante notare che la parola Qav (la linea) inizi proprio con la lettera Quf, dunque in questo troviamo una corrispondenza che da una conferma alla sua domanda.

  • @ben-fatto
    @ben-fatto 5 месяцев назад

    Interessante. Vien pure da chiederesi come leggere il tutto per quei casi nati prematuri che quindi non completato i 9+1 cicli, ma sono a 7+1.

    • @izalmaim
      @izalmaim  5 месяцев назад

      Ovviamente in primis è necessario leggere il messaggio simbolico che il video cerca di trasmettere. Oltre a questa considerazione possiamo dire che, ad esempio, chi nasce al settimo mese porta una differente qualità (in questo caso Netzach, Eternità) dell'Albero della Vita nell'aspetto materiale dell'esistenza.

  • @lucianacambria1367
    @lucianacambria1367 4 месяца назад

    Ottri Incarnazione e reincarnazione (prima parte)

  • @pasqualederrico7944
    @pasqualederrico7944 5 месяцев назад

    Perché 10 cerchi? Da dove si inizia a contare? Grazie 😊

    • @izalmaim
      @izalmaim  5 месяцев назад +2

      Perché 10 sono i motti con i quali Dio crea il mondo nel primo capitolo della Genesi.
      Il primo cerchio è Keter, la prima emanazione dopo il Kalal.

  • @ptabarrini
    @ptabarrini 5 месяцев назад +1

    ....e quando si nasce prima dei 9 mesi???

    • @izalmaim
      @izalmaim  5 месяцев назад +2

      La stragrande maggioranza degli esseri umani nasce al nono mese, ma al di là di questo proviamo a fare uno minimo sforzo e cerchiamo di comprendere il significato simbolico di ciò che dico nei video.

  • @MariaGiuseppina-wm5ts
    @MariaGiuseppina-wm5ts Месяц назад

    Grazie

  • @MyAllegra
    @MyAllegra 5 месяцев назад +1

    Grazie ❤