Compressore silenzioso per aerografia autocostruito

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 31 янв 2025

Комментарии • 104

  • @massimilianomadonia8714
    @massimilianomadonia8714 Год назад

    Dagli oggetti sullo sfondo mi oare di capire che fai modellismo dinamico. Complimenti bel lavoro

  • @gaetanofenderico5822
    @gaetanofenderico5822 6 лет назад +1

    complimenti bel lavoro silenzioso,efficace,non ingombrante,che dire perfetto davvero complimenti.

  • @danielealbertani5668
    @danielealbertani5668 2 года назад

    Bravissimo. Bel lavoro.

  • @Paridepkj
    @Paridepkj 10 лет назад

    Complimenti, é realizzato in maniera magnifica

  • @francescoesposito9765
    @francescoesposito9765 4 года назад

    Ho lavorato tantissimo come tappezziere, spiegazione perfetta

  • @domenicofabiano6788
    @domenicofabiano6788 10 лет назад

    complimenti.....progettazione e realizzazione certosina...

  • @gianlucamanfredini7901
    @gianlucamanfredini7901 10 лет назад

    Ottimo lavoro, sia tecnicamente che esteticamente.

  • @matteoli1472
    @matteoli1472 5 лет назад

    Complimenti bel lavoro!!

  • @protoengraving4878
    @protoengraving4878 9 лет назад

    mi associo, complimenti, lavoro superbo!

  • @torx65
    @torx65 9 лет назад

    bellissimo è un prodotto che si potrebbe metterlo sul mercato, complimenti

  • @Andrea77Aosta
    @Andrea77Aosta 7 лет назад

    Un lavoro perfetto....complimenti

  • @serpentinifranco
    @serpentinifranco 7 лет назад

    Sei un GRANDE. Complimenti.

  • @giuliokingfilippone9978
    @giuliokingfilippone9978 10 лет назад

    mamma che mostro ! complimenti fratè

  • @FedeBo91
    @FedeBo91 11 лет назад

    complimenti per la realizzazione! fatto molto bene!
    guarda la prova che ho fatto io! l'avevo pensata anch'io la valvola di sfiato perchè il compressore che ho usato io è nettamente più piccolo e non ce la faceva proprio a ripartire!

  • @giuseppecolombo4701
    @giuseppecolombo4701 6 лет назад

    che meraviglia. complimenti

  • @funkhanded
    @funkhanded 12 лет назад

    Complimenti davvero un gioiellino

  • @giuseppecolombo4701
    @giuseppecolombo4701 7 лет назад

    che meraviglia complimenti

  • @Ferro46
    @Ferro46 11 лет назад

    Complimenti!!

  • @MultiChef15
    @MultiChef15 12 лет назад

    Complimenti ,proprio bello,

  • @salvatoredeugenio7176
    @salvatoredeugenio7176 9 лет назад

    complimenti ottimo lavoro

  • @michelefariello5092
    @michelefariello5092 3 года назад

    Bravissimo

  • @rubensbrasil1290
    @rubensbrasil1290 6 лет назад

    Ciao Molto bello lavoro miliore motore

  • @carloromeo8434
    @carloromeo8434 6 месяцев назад

    complimenti per il video, io lo sto facendo con un motore di un condizionatore, molto utile la situazione del separatore olio ,come lo si può fare ? che tipo di olio ci va? e soprattutto nel motore del condizionatore dove creare un tappo per il rabbocco? grazie

  • @catriccardo
    @catriccardo 11 лет назад +1

    grandissimo lavoro!
    anche io mi sono costruito un compressore per aerografo con un motore frigo da 1 hp..
    mi sapresti dire quanto olio andrebbe messo dentro all'incirca...
    mi diresti anche un alternativa all'olio che tu usi magari di più comune uso
    ciao

  • @sibemolle
    @sibemolle 11 лет назад +1

    bello, complimenti, ti chiedo solo alcune info, come mai hai usato l'elettrovalvola per svuotare l'ingresso e non hai usato lo sfiato già presente sulla valvola di non ritorno, comandato direttamente dal pressostato?......per fare il sepraratore d'olio dai usato un tubo da 2 pollici e hai avvitato i tappi alle estremità? ..grazie e ancora bel lavoro..ne ho uno simile da 5 anni ma non ha tutti questi accorgimenti e spesso devo svuotare il serbatoio dall'olio....

  • @cikafar
    @cikafar 9 лет назад +1

    ottimo lavoro be curato
    desidero delle info per quanto riguarda la realizzazione del filtro olio come posso fare a contattarti e poi che tipo di olio si usa???

  • @rubensbrasil1290
    @rubensbrasil1290 6 лет назад

    Motore Frigofero silenzioso meraviglia

  • @thedavid7100
    @thedavid7100 11 лет назад +1

    molto bello, complimenti... si vede che ti sei applicato veramente ala costruzione...
    Solo una domanda: Con che tipo di olio rabbocchi il motore ?

  • @alexandrodamore5850
    @alexandrodamore5850 4 года назад +1

    ciao! Complimenti davvero hai fatto un lavoro pazzesco!!! prima o poi lo farò anche io! posso chiederti come fai a vedere il livello dell'olio nel compressore? io ne uso uno simile per un air assist della mia laser cutter. ogni tanto mi spara un po' di olio nonostante abbia messo un filtro. Il problema non è che mi sputa olio, ma che non ho idea di come capire quando ne ha perso troppo... mi sai aiutare? grazie mille. Alex

  • @frittandy
    @frittandy 8 лет назад

    Complimenti..... :-)

  • @tiomy70
    @tiomy70 7 лет назад

    ciao complimenti bravo

  • @MrAriano65
    @MrAriano65 5 лет назад

    Bien hecho, gracias por compartir su experiencia saludos cordiales desde Chile

  • @egyciany4605
    @egyciany4605 2 года назад

    Può spiegare come è fatto internamente il filtro olio da lei costruito? È semplicemente un tubo vuoto filettato o aggiunge qualcos'altro all'interno?

  • @lorenzoreguzzoni8971
    @lorenzoreguzzoni8971 4 года назад +1

    Ciao, scusa potresti darmi il modello dell'elettrovalvola che hai usato x lo scarico aria per il riavvio rapido? Dove l'hai acquistata?

  • @stefanovestri7321
    @stefanovestri7321 Год назад

    Ciao, scusa come si fa a stabilire il livello dell'olio nel motore?normalmente si usa per compressore motori frigo usati per cui ci può essere un consumo dell' olio stesso nel tempo, anche se vero il circuito del frigo è a circuito chiuso sigillato con il gas; Poi l' olio se non erro deve essere refrigerante, giusto? Non quello che si mette nei comuni compressori . Grazie saluti Stefano

  • @emanuelemigliotti9816
    @emanuelemigliotti9816 Год назад

    ciao complimenti ! è possibile avere una guida su come realizzarlo e i materiali neccessari?

  • @paoloioudioux6592
    @paoloioudioux6592 4 года назад

    Buongiorno ho visto i suoi due video. Una domanda. La foratura del motore per l’oblò del li vello olio, lo ha fatto con i magneti? Grazie mille.

  • @thedavid7100
    @thedavid7100 11 лет назад

    ah, ok grazie mille x la risposta

  • @arg-maker-garage
    @arg-maker-garage 2 года назад

    ciao l'elettrovalvola ha una sigla o modello? dove l'hai comprata? collegamento?
    grazi

  • @TheHermann1974
    @TheHermann1974  11 лет назад

    Grazie... guarda, a prescindere dalla potenza del motore per la ripartenza senza problemi é comunque indispensabile scaricare l'aria dopo l'arresto del motore, nel tratto compreso tra il gruppo frigo e la valvola di non ritorno. Ne sto realizzando un'altro partendo completamente da zero, serbatoio aria incluso, ci vorrà un pò di tempo per ultimarlo; una volta completato posterò il video.

  • @Loche747
    @Loche747 6 лет назад

    Eccellente!

  • @maurozappa7393
    @maurozappa7393 10 лет назад

    Grande! Che bel lavoro che hai fatto!
    Vorrei costeuirne uno anche io da usare appunto con l'aerografo!
    Saresti così gentile da mandarmi se lo hai uno schema dei collegamenti vari dell'aria?
    Grazie mille

  • @Tempestapancry
    @Tempestapancry 11 лет назад

    Scusami puoi riscrivere meglio come hai fatto il separatore olio-aria e che olio può andare oltre a quello per motori ermetici? Grazie mille

  • @ivansanti4338
    @ivansanti4338 6 лет назад

    Elettrovalvola che scarica la pressione dell'aria restante nel circuito , come va collegata ? Sapresti spiegarmi come in automatico attacca allo spegnimento??

  • @lucaamateis4588
    @lucaamateis4588 9 лет назад

    Ciao Hermann complimenti per la tua realizzazione molto bello da vedere e come posso vedere anche molto funzionale vorrei chiederti se posso dove posso reperire lelettrovalvola che hai utilizzato ho provato a cercare sui motori di ricerca "Elettrovalvole per modellismo" c'è ne sono parecchi simile al tuo ma sono eccitati con 24 se puoi darmi una dritta. In ogni caso grazie e complimenti ancora. Ciao Buon lavoro.

    • @TheHermann1974
      @TheHermann1974  9 лет назад

      +Luca Amateis normalmente le elettrovalvole si trovano nei negozi di articoli tecnici; sui siti di e-commerce sono reperibili

  • @Malecarne
    @Malecarne 10 лет назад

    Posso chiederti come hai collegato il tubo di rame al motore?

  • @silviovallone5675
    @silviovallone5675 5 лет назад

    Ciao Buona sera, se posso chiederti un consiglio, potresti dirmi come faccio a far funzionare il motore Ambargo di un frigor ? ti spiego : il Motore ha 4 fili , mar. Gri. Blu, Ver/Gia . io ne ho tre , Mar. Ver/Gia e Blu .
    uno dei 4 andra insieme ad uno dei miei 3 come faccio a capire con quale collegarlo ? Grazie mille Ciao

  • @giuseppeciulla2800
    @giuseppeciulla2800 11 лет назад

    Il compressore è bellissimo, ma mi puoi spiegare come hai costruito il separatore olio/acqua?

  • @rluigi1965
    @rluigi1965 8 лет назад

    comke si fa il separatore di olio. Io ho sempre crateri nel trasparente penso dipenda dal fatto che non ho filtrato l'aria dall'olio in uscita , ma solo messo un filtro anti-condensa

  • @marcopetrella369
    @marcopetrella369 7 лет назад

    per la condensa come hai risolto? quella creata in bombola dico dall aria? comunque bel lavoro complimenti

  • @corsaroroma490
    @corsaroroma490 10 лет назад

    Domanda:ma quando vernici non fa puzza,dovuta al aria mandata dal compressore?

  • @lidobeach75
    @lidobeach75 8 лет назад

    non ho capito una cosa, ma per farlo andare di continuo se io imbianco la casa, devo tenerlo sempre su quel pulsante rosso? e lui riparte appena scende la pressione automaticamente?

  • @salvatorespedicato7843
    @salvatorespedicato7843 7 лет назад

    Bel lavoro, complimenti. Anch'io mi sto dilettando nella stessa realizzazione ma non riesco a superare il problema della ripartenza una volta che il pressostato stacca l'alimentazione per raggiungimento della soglia impostata (5 bar). Nella ripartenza il motore fa un rumore e sembra inchiodato. Anche se svuoto subito l'aria del condotto prima della valvola di ritegno (con rubinetto) non parte. Devo sempre aspettare 10 minuti circa. Cosa potrebbe essere ?

    • @fabriziom.2822
      @fabriziom.2822 7 лет назад

      Salvatore se ascolti i video spiego che i motori frigo devono essere dotati di avviatore meccanico anziché termico, in quest'ultimo caso ti fa lo scherzo che menzioni, finché il relè non si raffredda il motore non riparte

    • @salvatorespedicato7843
      @salvatorespedicato7843 7 лет назад

      Ok, grazie non avevo ancora visto il tuo secondo video. Mi sembra di capire che avendo il problema, il mio motore non e' adatto allo scopo, quindi devo recuperare un'altra giusto ? Sapresti indicarmi come verificare che il motore abbia l'avvio meccanico e non teemico ? Grazie ancora e buon lavoro per il nuovo anno

    • @davidefalchi4680
      @davidefalchi4680 7 лет назад

      ti basta sostituire il sistema di spunto , i compressori sono tutti uguali

  • @davidefalchi4680
    @davidefalchi4680 7 лет назад

    probabilmente il compressore autocostruito migliore che abbia visto , giusto un appunto , se la valvola di scarico pressione l avresti posta sotto il vaso di recupero olio, avresti avuto senza aggiungere niente il recupero automatico dell olio , non credi ?

  • @gaburro90
    @gaburro90 12 лет назад

    Proprio bello

  • @sibemolle
    @sibemolle 11 лет назад

    ..ciao scusa ancora ma il separatore d'olio l'ho realizzato sulla falsariga del tuo.L'unico problema riguarda l'elettrovalvola, di recupero dove posso trovarla? ..nuova quantopotrebbe costare?
    grazie

    • @jackwall394
      @jackwall394 10 лет назад

      L' elettrovalvola la puoi prendere nei piccoli negozi dove riparano macchinette del caffè, ferri da stiro...

    • @saurocandiracci4882
      @saurocandiracci4882 9 лет назад

      +Marco Isetta “Poldo” 15 euro

  • @kanagawa9938
    @kanagawa9938 4 года назад

    Mi spieghi come fare il separatore d'olio?

  • @riccardoscotto5181
    @riccardoscotto5181 2 года назад

    Salve ho visto questo compressore vorrei costruirne uno che arrivasse a 200atmosfere ma il problema e che sn ad olio e emettono grande quantità di olio cosa non gradita ne ho fatto uno a bassa pressione circa 8 atm ma il problema e quello del olio poi si surriscaldano se stanno troppo tempo acceso

  • @susyrossi3594
    @susyrossi3594 Год назад

    Ciao vorrei acquistarlo quanto mi costerebbe...? Grazie anticipatamente

  • @frencescoalessandrini8967
    @frencescoalessandrini8967 6 лет назад

    Ciao volevo chiederti le dimensioni del tubo separatore olio ciao

  • @attiliozarone993
    @attiliozarone993 3 года назад

    Ma è in vendita?

  • @gennaropersico5796
    @gennaropersico5796 6 лет назад

    dove posso trovare la valvola di scarico

  • @DrAlessandroDiGiovanniNapoli
    @DrAlessandroDiGiovanniNapoli 10 лет назад

    GRANDE

  • @kavallomutu
    @kavallomutu 8 лет назад

    ciao hai visto il mio compressorino ? e' il primo che ho fatto a 2 motori SONO SU YUO TUBE(KAVALLOMUTU) e poi se ti va mi spieghi perche' i motori se stacco e riaccendo non partono ? devo aspettare 1 minuto . come posso evitare ?un altra domanda perche' borbota la bombola quando entra l'aria ? ascolta bene

  • @genaldocaspaarteseferramen9825
    @genaldocaspaarteseferramen9825 8 лет назад

    ✅certo ok,👋👋👋👋👋👋👋

  • @damarcastro768
    @damarcastro768 4 года назад

    Ficou muito bom top demais

  • @lidobeach75
    @lidobeach75 8 лет назад

    scusa quanto tempo inpiega quel motore a raggiungere gli 8 o 10 barometri ?

  • @TheHermann1974
    @TheHermann1974  11 лет назад

    Il problema di quei sistemi a spirale é che oltre all'olio torna indietro pure la condensa che finisce nel gruppo compressore, che alla lunga ne può causare il grippaggio. La spirale é lunga e funge da radiatore, l'aria si raffredda moltissimo salendo ed é un problema... Nel mio sistema l'olio lo si scarica manualmente, poi si rabbocca con olio pulito nella stessa quantità di quello tolto. Posso dire che l'olio estratto é una piccola parte rispetto la condensa, che finisse nel motore guai!

  • @TheHermann1974
    @TheHermann1974  11 лет назад +1

    Uso olio dielettrico specifico per compressori ermetici...

  • @agairbrush
    @agairbrush 2 года назад

    Ciao, volevo chiederti se posso contattarti su facebook perche ho un problema col mio compressore e volevo chiederti come potrei risolvere

  • @robertodinca7792
    @robertodinca7792 8 лет назад

    CIAO QUANTO VORRESTI PER UNO DI QUESTI COMPRESSORI?

  • @andresrockmunoznarvaez1241
    @andresrockmunoznarvaez1241 8 лет назад

    😍😍😍quiero unoo bro

  • @amadeustrio1860
    @amadeustrio1860 3 года назад

    Ciao, vorrei commissionartene uno. Li vendi? Poi ti dirò le mie esigenze

    • @TheHermann1974
      @TheHermann1974  3 года назад +1

      Lasciami la tua mail

    • @amadeustrio1860
      @amadeustrio1860 3 года назад

      @@TheHermann1974 Hai ricevuto la mia mail? non la vedo più qui

  • @QwertyMaker
    @QwertyMaker 6 лет назад

    Qrq per olio non recupera solo olio ma condensa Ciò vuol dire che quando reintegro era l'olio insieme alla condensa nel motore il motore penso che non ne sarebbe tanto contento il sistema va bene ma non per reintegrare l'olio bensì per separarla dall'area in modo che la bombola non si riempie ad olio e di condensa l'olio da rimettere in motore in teoria dovrebbe essere sempre nuovo

  • @lucaamateis4588
    @lucaamateis4588 9 лет назад

    Ciao potresti dirmi almeno la marca e il tipo di elettrovalvola per favore grazie.

  • @kavallomutu
    @kavallomutu 9 лет назад

    ciao ho visto il tuo video del compressore . senti pagando puoi realizzarmelo uguale al tuo ?

  • @zebmacahan4730
    @zebmacahan4730 7 лет назад

    ciao. lo faresti su commissione?

  • @faustotaglia2109
    @faustotaglia2109 7 лет назад +1

    Lavoro perfetto,ineccepibile,io pure lo feci anni e anni fa e siccome che il motore-compressore era già abbastanza usato mi durò un paio d'anni,lo sostituii con un altro compressore di un altro vecchio frigorifero fiat che addirittura era comandato a cinghia da un motore,ancora ce l'ho e per i piccoli lavoretti è una bomba,una sola cosa,non capisco perchè hai messo pure quella elettrovalvola nonostante sia il pressostato che la valvola di non ritorno hanno già dove alloggiare un tubino di diametro esterno 6mm collegandoli tra loro,mi sembra di vedere poi che sulla valvola di non ritorno tu abbia chiuso quel raccordo,il collegamento tra il pressostato e la valvola di non ritorno serve proprio appunto a far scaricare la pressione,una volta che si spegne il motore o per raggiunta pressione o perchè si pigia il pulsante rosso,ho letto su una tua vecchia risposta che hai optato per tale soluzione perchè la portata è minima,quando feci il mio mi ricordo che funzionava,forse quello che avevo usato io era più grande,ma in teoria se riesce ad arrivare a 8 bar è in forma e quel sistema di sfiato allo stop funziona con la pressione e non con la portata,scusa la lungaggine ma sono molto appassionato del fai da te,ancora complimenti.

  • @mircotaraborelli696
    @mircotaraborelli696 7 лет назад

    Bel progetto, curiosità quanto pesa?

  • @Dany_Mory76
    @Dany_Mory76 9 лет назад +1

    Ingegnoso, ma ci sono una serie di problemi non descritti. Anzitutto l'elettrovalvola dev'essere di tipo NA, altrimenti ci vuole un relé che manda corrente all'elettrovalvola una volta che si spegne il motore. Ma non è fattibile ugualmente, perché così facendo, quest'ultima sarà sempre alimentata fino a ripartenza del motore.
    Poi il filtro non è così semplice, perché l'olio viene sparato allo stato gassoso insieme alla condensa, quindi risalirebbe fino ungere tutto l'impianto.

    • @fabriziomartini1976
      @fabriziomartini1976 9 лет назад +3

      Io presento la mia realizzazione, non é un build log con tanto di manuale di assemblaggio, tantomeno una pubblicità di vendita... dovessi scendere nei particolari dovrei scrivere un libro... in ambito l'elettrovalvola ognuno se la collega come meglio crede. Per i vapori dell'olio hai perfettamente ragione ma per intrappolarli, come per il resto d'altronde, all'interno del barilotto ho trovato la soluzione più consona alle mie esigenze... detto questo ognuno trovi la propria

    • @Dany_Mory76
      @Dany_Mory76 9 лет назад

      Volevo solo far chiarezza sull'elettrovalvola. Tra i commenti leggo che è possibile utilizzare una normale NC da stirella. Dal video noto invece che si tratta di una NA che collegata al motore si apre quando quest'ultimo si spegne. Per il resto mi pare un lavoro fatto bene.

  • @ilretaggio2
    @ilretaggio2 10 лет назад

    faresti qualche tutorial ? :D

  • @GACCOSENZA
    @GACCOSENZA 7 лет назад

    mi sapete dire se questa elettrovalvola va bene? non capisco se e N.A oppure N.C. www.banggood.com/220V-CO2-Magnetic-Solenoid-Valve-Night-Time-for-Fish-Tank-Aquarium-p-959127.html?rmmds=cart&cur_warehouse=CN

    • @davidefalchi4680
      @davidefalchi4680 7 лет назад

      soffiaci dentro

    • @GACCOSENZA
      @GACCOSENZA 7 лет назад

      Davide Falchi , ho copito ma lo devo acquistare ancora, era per sapere se facevo ol giusto acquisto! Lol

  • @TheHermann1974
    @TheHermann1974  11 лет назад

    Ho usato l'elettrovalvola perché il compressore da frigo avendo poca portata non riesce a chiudere lo sfiato tradizionale presente sul pressostato; ci sono valvoline non ritardate per fare la modifica, ma credo che l'elettrovalvola sia più precisa ed affidabile. Il separatore d'olio sono due manicotti in ferro saldati, il tappo superiore é avvitato. Ora ne sto studiando uno che trattiene puri i vapori dell'olio, che tendono comunque sempre a sfuggire, anche se già così l'aria é pulitissima

  • @TheHermann1974
    @TheHermann1974  11 лет назад

    Se ascolti bene la presentazione spiego che il serbatoio arriva da un serbatoio compressore "classico" da 8 lt...

  • @thomasmartorano3373
    @thomasmartorano3373 9 лет назад

    Come hai fatto il filtro dell' olio

  • @daniel_mana
    @daniel_mana 9 лет назад

    puoi darmi una tua email? avrei bisogno di scriverti. Grazie

  • @sibemolle
    @sibemolle 11 лет назад

    ..curiosando sulla rete ho visto anche un altro sistema per trattenere l'olio, il tubo di uscita è fatto a spirale con l'uscita in alto, l'olio dovrebbe tornare indietro nel motore, ma non mi sembra affidabile, meglio forse quello che hai inventato tu!

  • @TheHermann1974
    @TheHermann1974  11 лет назад

    é un normalissimo dado filettato