Sei sempre più IGNORANTE e non te ne stai accorgendo

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 28 июн 2024
  • Senza che te ne renda conto, giorno dopo giorno diventi sempre più ignorante, e non è colpa tua, ma del modo in cui usi Internet. Ti spiego i meccanismi e rischi di quello che accade oggi su internet.
    SUPPORTA IL MIO CANALE ACQUISTANDO SU AMAZON ► amzn.to/3ixNUxt
    Supportami con questa VPN (sconto) ► nordvpn.com/ferrytech
    Incogni, servizio contro gli scocciatori (sconto) ► incogni.com/ferry
    INSTAGRAM ► / iamandreaferrario
    FACEBOOK ► / ferrystech
    TWITTER ► / aferrario
    ISCRIVITI ►ruclips.net/user/veteranus...
    LA MIA ATTREZZATURA VIDEO:
    CAVALLETTO ► amzn.to/2IyyTaQ
    VIDEOCAMERA ► amzn.to/2tQCnC4
    LUCI ► amzn.to/3hiyPvQ - amzn.to/2ZoHers
    GREEN SCREEN ► amzn.to/2DzDq9c
    MICROFONO ►amzn.to/2G005AJ
    MICROFONO 2 ► amzn.to/2GAI2Ps
    FACEBOOK PERSONALE ► / andrea.ferrario
    I link ad Amazon nel canale sono affiliati. Se vuoi supportarmi, clicca sul link qui sopra per i tuoi acquisti su Amazon.
    0:00 Start
    0:53 Cosa sono gli algoritmi
    4:54 Le conseguenze negative
    8:24 Perché accade ?
    9:32 Come proteggersi
  • НаукаНаука

Комментарии • 163

  • @RedellaStrada47
    @RedellaStrada47 Месяц назад +30

    Lo vedo coi miei studenti alle superiori: sempre più passivi.
    Prima sì, c'era chi accendeva la TV e spegneva il cervello, ma c'era anche chi come me stava 10 minuti a cercare i programmi che voleva, faceva mentalmente una classifica, sceglieva e talvolta ne seguiva 2 o 3 in contemporanea.
    Oggi no.
    Li vedo anche ore a SCROLLARE, fermandosi solo per mettere una reazione, manco un commento. Consumano solo contenuti rapidissimi, hanon una soglia d'attenzione di pochi secondi.
    Non scelgono nulla.
    Non si fermano un scondo a pensare.
    Vedo un futuro drammatico.

    • @FoxyITA
      @FoxyITA Месяц назад

      Dice bene, professore

    • @alemare7186
      @alemare7186 Месяц назад +2

      Non è un bel futuro per i ragazzi purtroppo. Onestamente io la TV la guardavo come tutti ma ho sempre preferito uscire a giocare piuttosto che passare ore in casa sul divano. E mi impressiona vedere la gente di qualsiasi età che fa tutto a testa bassa sul cellulare rischiando pure di finire sotto una macchina quasi inconsapevolmente...

    • @stefanox5158
      @stefanox5158 Месяц назад +2

      Beh, farsi domande non è che sia poi così apprezzato.. nel senso, se dovessi contestare il programma scolastico, valutandone i pro ed i contro.. finirei con una sfilza di 2 😅
      Per quanto riguarda il "futuro drammatico".. denatalità.. non il futuro, il presente è già drammatico, il futuro non c'è proprio. (w l'ottimismo :)

    • @AlessandroScaltritti
      @AlessandroScaltritti Месяц назад

      di persone che non scelgono ne è pieno il mondo da che esistono gli umani . è insopportabile da vedere ma alcuni più di quello che gli capita non vogliono

  • @novarapierpaolo7507
    @novarapierpaolo7507 Месяц назад +8

    Complimenti ex collega Tesla hai fatto un discorso molto istruttivo ed esaustivo, direi illuminante, peccato solo che non lo ascolteranno e non lo capiranno quelli che ne hanno veramente bisogno. 😢

  • @Focus_91
    @Focus_91 Месяц назад +7

    Questo è uno dei pochissimi video che merita di rimanere sempre in tendenza.

  • @TheDeaDzone241
    @TheDeaDzone241 Месяц назад +10

    il peggio e che gli algoritmi operano molto sullo shopping.. e oltre a ignoranti diventiamo anche compulsivi e spesso compriamo cazzate

    • @giuseppe10p47
      @giuseppe10p47 Месяц назад

      Si vede che e vera ma almeno nel mio caso che ho studiato informatica cerco sempre roba che mi interessa e scopro tuta la pagina non mi fermo hal primo vidio ha che se in hom trovo per la maggior parte vidio di intrattenimento

  • @paolovolante
    @paolovolante Месяц назад +41

    Complimenti. Questo video dovrebbe essere obbligatoriamente mostrato nelle scuole, in seconda media.

    • @miocuggino
      @miocuggino Месяц назад +11

      Alle elementari sarebbe meglio, i ragazzi, oggi, sono solo tecnologici...

  • @mariogrieco3713
    @mariogrieco3713 Месяц назад +1

    Gran bel video! Da condividere! Complimenti.. ne occorrerebbero molti altri di questa tipologia e di questa qualità.

  • @FabioCherici
    @FabioCherici Месяц назад

    Complimenti e grazie! Continua perfavore a divulgare questo genere di informazione!

  • @nocedicoccocromata
    @nocedicoccocromata Месяц назад +1

    Sei sempre il migliore... Ormai saranno 8 anni che ti seguo e ogni tuo video è sempre qualitativamente valido.

  • @claudiotacchella9933
    @claudiotacchella9933 Месяц назад +1

    Bravissimo! Splendido video. Condivido totalmente quanto hai spiegato gli argomenti così bene. 😊

  • @Verant67
    @Verant67 Месяц назад +4

    Continua così! Ottimo contenuto di alto livello!

  • @andreasanto89
    @andreasanto89 Месяц назад

    Questo video andrebbe visto nelle scuole.
    Complimenti davvero per il contenuto. 👏

  • @ellebi2362
    @ellebi2362 Месяц назад +1

    Complimenti Ferry.
    Anche questo video ha evidenziato in modo chiaro e conciso un problema dei giorni nostri i relazione all'uso dei social.

    • @downinthebunnyhole
      @downinthebunnyhole Месяц назад

      Invece di tante stupidaggini, tipo leggere a pappagallo i promessi sposi, Leopardi o la divina commedia, dovrebbero educare al pensiero critico. Analizzare quanto si legge, cercare fonti, prove, controprove, con gli strumentientali per potersi fare una opinione.

  • @andreabonaccorso6910
    @andreabonaccorso6910 Месяц назад +1

    Ottimo video divulgativo, complimenti.
    Io per esempio su RUclips me li vado a cercare i video da guardare, per esempio dal tab "iscrizioni".
    Solo quando sono annoiato e non so che fare guardo quello che mi propone l'algoritmo, ma quasi mai riesce a incuriosirmi ahahaha

  • @nicolapaganini5980
    @nicolapaganini5980 Месяц назад

    Grazie mille per questo interessantissimo video 👏👏👏

  • @LudovicoPierotti
    @LudovicoPierotti Месяц назад +1

    Complimenti, davvero un bel video 👍

  • @lucabellini
    @lucabellini Месяц назад +3

    Grande Ferry

  • @andreagrasselli1169
    @andreagrasselli1169 Месяц назад

    Grazie, molto interessante!

  • @ricco432
    @ricco432 Месяц назад +1

    Visto che l' algoritmo non valuta la qualità del contenuto e io la reputo alta, mi sembra giusto un compenso anche se di cifra irrisoria. Contenuto di alto spessore, grazie!

  • @tanohack
    @tanohack Месяц назад

    Ottimi contenuti! Io cerco di personalizzare tutti i miei Feed così da seguire più cose che ho scelto io

  • @meticcio56
    @meticcio56 Месяц назад

    Gran contenuto, Grazie.

  • @alexfuio1913
    @alexfuio1913 Месяц назад +1

    Concordo in pieno, grazie per questo video molto utile

  • @giuste6131
    @giuste6131 Месяц назад

    Splendido video, complimenti. Come hanno scittto altri dovrebbero divulgarlo nelle scuole e non solo.

  • @agenteblasco89
    @agenteblasco89 Месяц назад +1

    Ho immediatamente immaginato questa bolla e bias autoalimentati non appena i social sono passati dal feed cronologico a quella personalizzata in base agli interessi. Molti ancora non lo capiscono.

  • @alien2525
    @alien2525 Месяц назад +2

    Splendido video e purtorro molto reale. 👍

  • @Ghost_Death_21
    @Ghost_Death_21 Месяц назад

    Grande Ferry bellissimo video, utile ed interessante👍👍👍👏👏👏

  • @Lux-yu5ni
    @Lux-yu5ni Месяц назад

    Grande verità. La gente fa fatica a cercare e verificare le fonti o confrontare più fonti da studi autorevoli con prove tangibili.

  • @AleC.80
    @AleC.80 Месяц назад

    Tutto ciò , è estremamente vero e reale. Complimenti per le spiegazioni a mio avviso a portata di tutti.

  • @laposimoni
    @laposimoni Месяц назад +1

    In questo argomento mi trovi completamente d'accordo.
    Nel navigare attraverso i media serve consapevolezza

  • @NONinONDAgames
    @NONinONDAgames Месяц назад

    Grazie infinite per questo video

  • @antoniovalentini9323
    @antoniovalentini9323 Месяц назад +1

    "La tua cronologia delle visualizzazioni è disattivata". E così nella home di RUclips non vedo nulla. Ovviamente la piattaforma conosce comunque tutte le mie interazioni, ma visto che ho espresso una volontà chiara e consapevole, la piattaforma finge di non sapere nulla di me. La consapevolezza è uno scudo, che magari non è sufficiente per una protezione totale, ma aiuta molto.

  • @spaghetti1518
    @spaghetti1518 Месяц назад

    Grande video, grazie...

  • @rinosk8
    @rinosk8 Месяц назад +1

    Bravissimo ferri, hai espresso a pieno lo stesso mio pensiero,fortunatamente per me sono abituato a cercare e a selezionare sempre quello che guardo, se proprio voglio guardare quello che mi piace o seguire qualcuno in particolare,vado direttamente nel suo canale, algoritmi parte mi trovo meglio cosi, senza contare che a volte la campanella di you Tube fa la Birricchina,, il problema non é la tecnologia o gli strumenti che ci mettono a disposizione per migliorarci la vita, ma il modo in cui le persone la usano o la sfruttano, considerazione personale,può essere condivisibile o meno a propria descrizione.

  • @nicdigital6332
    @nicdigital6332 Месяц назад

    Molto interessante questo video come del resto tutti i tuoi, fa riflettere.
    NB. scusami se mi permetto ,l'audio di questo video aveva un piccolo ritorno (il microfono rientrava leggermente).ciao a presto.

  • @giuseppeatlante4537
    @giuseppeatlante4537 Месяц назад

    Video meraviglioso, il "bias della verità" è un problema dilagante... Io personalmente non mi fido nemmeno del parere di un tecnico o di un avvocato, devo vedere scritto su fonti ufficiali quello che mi dicono. Ovvio che questo comporta molto tempo perso e stress, però in compenso sei molto meno "dipendente" dai pareri altrui. Complimenti!

  • @Nessuno_Sa
    @Nessuno_Sa Месяц назад

    Ciao Ferry, il titolo lo trovo azzeccatissimo. Diventa sempre più complicato trovare video fatti bene o perlomeno con contenuti interessanti. Questo succede perché sono pubblicazioni che hanno poche visualizzazioni e quindi RUclips non li propone e anche cercandoli utilizzando i filtri e tanta pazienza, se non si conosce l'indirizzo del canale, vengono messi in fondo alla lista.
    Ormai i video più gettonati sono pubblicazioni di divulgatori talmente idioti che fanno a gara per chi la spara più grossa. Il risultato è evidente, chi vive con una conoscenza ridotta finisce con un'ignoranza esagerata.

  • @dariolampa45
    @dariolampa45 Месяц назад +1

    Ciò che hai detto è totalmente vero, TOTALMENTE!
    Non so Instagram FB o TikTok perché non ce li ho (TikTok l'ho avuto venti minuti, il tempo necessario a realizzare quanto tempo stavo sprecando scrollando come uno scemo da un video a un altro, senza alcuna utilità), ma RUclips è l'esempio perfetto di questo giochino diabolico. E a nulla serve selezionare l'opzione che non ti interessa quella tipologia di video: RUclips continuerà costantemente a farti vedere merda, ma veramente il nulla assoluto (mi è capitato un tizio che voleva tagliare un tronco con un coltello di plastica, sono senza parole) semplicemente per tenerti attaccato e farti perdere tempo, mentre loro racimolano visualizzazioni. Dio solo sa l'odio e il nervosismo che provo tutte le volte che mentre cerco qualcosa mi imbatto in autentiche CAZZATE vuote e prive di senso. Schifoso.

  • @maopalio
    @maopalio Месяц назад +1

    Argomento complicato affrontato incredibilmente bene, unico rammarico che io a 60 anni mi soffermo ad ascoltare i giovani (quantomeno in molti casi) appena c'è da ascoltare spengono il cervello e vanno oltre

  • @pasqualeplaylab6964
    @pasqualeplaylab6964 Месяц назад

    Bravo ottimo contenuto 💯👍😉

  • @valeriorastelli3650
    @valeriorastelli3650 Месяц назад +1

    Il problema non sono solo le piattaforme social. Il grosso problema sono i canali di informazione tradizionali che usano questi meccanismi, alimentando appunto il bias di conferma, forti di una fiducia data dalla presunta serietàdi questi canali.

    • @christianbettinelli5004
      @christianbettinelli5004 Месяц назад

      Dai almeno come è fatto un EV? Conosci i rischi? Io ci lavoro e nn sono ignorante nn ho bisogno né dei social né dalla tv ne dei far checker come te

  • @MassimoBelgrano
    @MassimoBelgrano Месяц назад +1

    ottimo video io faccio fatica a trovare cose interessanti su RUclips che dovrebbe darci possibilità di cercare video + formativi ma non lo fa più

  • @Andrea_Bassi
    @Andrea_Bassi Месяц назад +4

    Con le TV è anche peggio.

    • @henu2056
      @henu2056 Месяц назад

      Per non parlare dei giornali. 😰

  • @burieddream77
    @burieddream77 Месяц назад +1

    Grazie per averci provato un po' anche tu!

  • @m44E74
    @m44E74 Месяц назад

    Bravo!

  • @Baccolo100
    @Baccolo100 Месяц назад

    Dovremmo guardare tutti il documento "the social dilemma" che tratta in modo più ampio questi argomenti

  • @lazanna7777
    @lazanna7777 Месяц назад

    Un video che condivido volentieri.

  • @gianlucagiordano929
    @gianlucagiordano929 Месяц назад +1

    😍 Bellissimo video, ma sarà per questi bayas che si creano fazioni e fanboy? So che non è proprio il tuo tema principale ma sarebbe fantastico un tuo video su questo argomento

    • @ferrystech
      @ferrystech  Месяц назад +1

      si si, fanboy e complottisti

  • @spaghetti1518
    @spaghetti1518 Месяц назад +1

    Grazie.

  • @stefanoprofessione
    @stefanoprofessione Месяц назад

    Sono d'accordo. Aggiungo solo una mia personale frustrazione e considerazione, riguardante il piacere il scoprire cose nuove. È sempre più difficile non rimanere incastrato tra le maglie degli algoritmi personalizzati, ad esempio su Spotify rischio di ascoltare sempre musica "simile". Per deviare devo uscire dai metodi di ricerca moderni,e tornare a metodi antichi. Leggere riviste, andare a concerti di sconosciuti, parlare con le persone (ma dai). Forzare la ricerca verso generi ignoti. Tutto questo costa, e la forza dei sistemi moderni è proprio far leva sulla stanchezza mentale che poi essi stessi inducono, rendendo conseguentemente più economico demandare la scelta all'algoritmo. Nei momenti di attiva ricerca, scartando le scelte comode, ho trovato delle chicche grazie ai social che mi han dato molto e mi han permesso di capire cosa approfondire a latere(non solo musicali, di conoscenza in generale).

  • @robertorondoni3678
    @robertorondoni3678 Месяц назад +2

    Giusto Ferry, però é stato l’ algoritmo di RUclips che mi ha portato da te. Io, prima, non ti conoscevo. Ti ho ascoltato, mi sei parso onesto, e allora mi sono iscritto.
    Poi ascolto anche altri, alcuni conosciuti fuori da Yuotube, ma, per la maggior parte, "presentati" dall'algoritmo. Da me vagliati e giudicati credibili.
    Quando, ogni tanto, mi appaiono in prima istanza alcuni video che, faccio esempi, pretendono di ribaltare il consensus scientifico in alcuni ambiti (ad esempio paleontologia, storia), o mi appaiono eccessivamente faziosi, li casso🫷

  • @parneidomi
    @parneidomi Месяц назад

    @Ferry sbaglio o ci sono un paio di bot nei commenti? comunque sono iscritto al canale anche se non ti seguo assiduamente,youtube è relativamente più libero nelle ricerche dei video mentre sono rimasto colpito in negativo di tik tok, fino ad adesso il social con quantità di immondizia gargantuesca

    • @ferrystech
      @ferrystech  Месяц назад

      più di uno , li oscuro e tornano...

  • @gap17m
    @gap17m Месяц назад

    Io tendo a informarmi su diverse fonti e spesso cerco opinioni contrastanti per farmi una idea personale, gli algoritmi utilizzati mi annoiano perchè propongono sempre qualcosa di simile, motivo per cui odio quello che mi viene consigliato, certe volte è veramente difficile cercare qualcosa e mi devo ostinare per trovarla, l'algoritmo mi deve indirizzare sempre dove vuole lui, che fastidio...

  • @piero6426
    @piero6426 Месяц назад

    Interessante, grazie. La stessa cosa vale per Amazon che propone acquisti sulla base delle tue ricerche o ordini pregressi. Io e la mia compagna fortunatamente aborriamo le piattaforme social.

  • @francescobruzzese55
    @francescobruzzese55 Месяц назад

    Un po' come succede con gli sponsor di alcuni youtuber, ad esempio air up, se ascolti solo quello che dicono loro sembra ottima.....e invece...

  • @aledimaio6293
    @aledimaio6293 Месяц назад

    Sei un grande Ferry

  • @user-zk3sc1tz1i
    @user-zk3sc1tz1i Месяц назад +1

    OK !

  • @MrerBeppe
    @MrerBeppe Месяц назад

    Grande Ferry, tutto vero, pensa che RUclips alcune volte mi mostra dei canali di fuffa, tipo i guru del marcheting solo per fare un esempio, io ho risolto con click sui tre pallini e non consigliarmi più questo canale, ma almeno una volta alla settimana devo fare la stessa operazione con un'altro canale simile, insomma mi vogliono far vedere quelle cose, faccio parte di quel target di "inchiappettabili" con quelle minchiate...
    Insomma è esattamente come amplifon, hai più di 40 anni?
    Troverai nella buca delle lettere una busta di amplifon, non cetra che tu udisca la scoreggia di un passero a 40 metri, pubblicità di amplifon...

  • @giovannibinazzi8725
    @giovannibinazzi8725 Месяц назад

    Condivido pienamente...erano belli i tempi in cui si parlava con le persone e si ragionava in modo critico.. tempi in cui non c'era internet e i cellulari erano aggeggi rudimentali che al massimo inviavano un SMS..all'epoca le soluzioni le dovevi trovare tu..le informazioni le cercavi su libri.. ti fidavi di chi era più competente di te..avevi rispetto delle idee altrui e delle persone anche solo anagraficamente più grandi di te..
    C'era molta.. ma molta meno arroganza, maleducazione e stupidità in confronto a oggi..
    Le nuove generazioni nate nell'era internet per la maggior parte purtroppo non sanno nemmeno di cosa parlo e mi considerano un marziano, un rottame d'altri tempi...per gran parte di loro il progresso tecnologico di oggi coincide con il progresso intellettivo, sociale, politico..ed è positivo sotto ogni aspetto..

  • @nass85
    @nass85 Месяц назад

    Mai letto studi o ricerche per farmi un'idea precisa di quello che mi interessa, mi sono sempre "affidato" a quello che vedevo in TV o leggevo. Ora, al posto della TV, ci sono i social. L'importante è non affidarsi ad una sola fonte, ma ragionare con la propria testa facendosi una panoramica generale dell'argomento.

  • @nickname7216
    @nickname7216 Месяц назад

    A volte è proprio quello che cerchiamo: distrazioni, intrattenimento, dopamina ect

  • @ElektroWoman1982
    @ElektroWoman1982 Месяц назад

    Condivido

  • @MotoMedonte
    @MotoMedonte Месяц назад

    Io me ne sono accorto anni fà invece, quando ho avuto necessità di eliminare completamente quei (pochi) social che seguivo; mi rendevo conto di perdere del tempo, non avere risposte, non imparare nulla e sopratutto quella sgradevole sensazione di ritrovarmi in una piazza digitale dove chiunque aveva solo da criticare e litigare.
    Mantengo solo RUclips perché è una fonte di conoscenze impressionante, per il resto la scelta di togliermi da qualsiasi social è stata la migliore per me, ho solo più tempo e modo di leggere e sviluppare curiosità.

  • @inkredibilearts4512
    @inkredibilearts4512 Месяц назад

    Sarò onesto con me questa cosa non è accaduta... Tiktok mi fa pena e l'ho disinstallato e RUclips per un lungo periodo avevo smesso di guardarlo perché i miei creator preferiti per via dei vari cambi che ci sono stati smisero di fare contenuti... Lo guardo solo se trovo video che voglio vedere sennò chiudo... Non lo guardo a prescindere

  • @TheMatps
    @TheMatps Месяц назад

    3:10 No sono entrato qui perché attirato dal titolo clickbait e perché l'algoritmo non aveva altro da fare che propormi il tuo video. Nessuna ricerca voluta. Ogni tanto ascoltare campane diverse risulta interessante.

  • @enkiea77
    @enkiea77 Месяц назад

    Io seleziono . Non si può sapere tutto, ma ho compreso che in realtà non voglio e non mi serve sapere tutto, per cui semplicemente scremo moltissimo tra i vari contenuti. In realtà i commenti spesso mi indirizzano sul decidere se il tal argomento valga la pena di approfondirlo oppure no.

  • @francescaghidotti5212
    @francescaghidotti5212 Месяц назад +1

    Grazie del tuo video.
    Da una parte è semplice, forse “banale”, da un altra parte e’ di una attualità e profondità sconcertante.
    I mezzi di informazione ( prendendo come epoca di riferimento dopo la seconda guerra mondiale, senza andare a scomodare i banditori medioevali o le piazze ateniesi dell’epoca di Pericle ) pre Internet ( o anche solamente pre social ) prevedevano un uso, una fruizione attiva dei suddetti mezzi.
    Certamente ogni telegiornale o quotidiano aveva la propria linea editoriale e visione politica riguardante un determinato evento di politica estera o interna, chi ne usufruiva lo sapeva a prescindere e magari acquistava almeno due quotidiani al giorno differenti per avere una visione più ampia possibile.
    Gli autori degli articoli ( cartacei o visivi nel caso di telegiornali ) mettevano la propria firma, nei libri che trattavano una tematica specifica spesso comparivano le note bibliografiche ( che attestavano le fonti dalle quali erano prese le informazioni o dalle quali si deducevano determinate conclusioni ).
    Non è che tutto era perfetto.
    Un articolo poteva essere fortemente polarizzato, ma lo si sapeva discernere.
    Per carità con internet si ha acceso velocemente e gratuitamente ad una mole impressionante di contenuti ( di intrattenimento o formativo ) ma con tutti i contro che tu hai espresso nel video.
    Grazie dei consigli.
    Certamente dovremmo essere più critici ( non nel senso di dubitare di tutti e tutto così tanto per, ovvio ), usare meno i social, essere più attivi nella loro fruizione ( non guardare solo contenuti proposti ad esempio ),ritornare anche se solo parzialmente ad utilizzare i mezzi di informazione analogici!
    Non è che nei lbri o nei quotidiani ci sia scritta la verità assoluta, ma proprio il metodo di fruizione in sé implica che posso prendermi tutto il tempo per rileggere più e più volte un certo passaggio, rifletterci sopra, farci le dovute considerazioni, magari fare ulteriori ricerche….
    Insomma, un processo più lento ma più solido e che mi fa crescere meglio!
    Grazie un bacione😘
    Si, anche io giungo alla conclusione che questo video dovrebbe essere trasmesso in loop a reti unficate ogni settimana!
    Stiamo svendendo la nostra capacità di scelta e di comprensione del mondo ad un algoritmo fazioso ed incompleto!!!

  • @Pedro-bp3kl
    @Pedro-bp3kl Месяц назад +1

    E noi nati prima dell'80 siamo ancora fortunati, cresciuti con i forum e tutt'altro internet.... le nuove generazioni e quelle più anziane le vedo piuttosto maluccio...

  • @cristian.adragna
    @cristian.adragna Месяц назад

    Ottimo

  • @ambientmusicandotherstuff376
    @ambientmusicandotherstuff376 Месяц назад +1

    l'algoritmo non prende in considerazione solo il nostro comportamento come individui, ma anche quello degli altri utenti con gusti simili e fa una media, in base a quella media comportamentale propone i contenuti che sembrano interessare a quella macro categoria
    non ha senso profilare solo il singolo individuo senza metterlo in relazione ad una media statistica, sarebbe come cercare di capire come ragiona una formica osservandola chiusa in un bicchiere, ottieni molte più informazioni se la osservi dentro un formicaio
    la vera illusione è quella di credere di essere così importanti da meritare un algoritmo che si occupa solo di noi

    • @alemare7186
      @alemare7186 Месяц назад

      Fa di più, trova e propone argomenti simili alle persone che frequenti quotidianamente.

  • @capelliverdi
    @capelliverdi Месяц назад

    condividiamo tutti

  • @trollogooglr9753
    @trollogooglr9753 Месяц назад

    i nostri genitori guardavano alla tv programmi di divulgatori importanti, secondo me bisogna cercare i divulgatori migliori negli argomenti, e sempre con spirito critico. Sto iniziando a leggermi i trattati scientifici da solo, ma essendo appassionato di tanti argomenti meglio selezionare le fonti migliori e seguirle. ( per info sulla psiche segui alcuni psicologi, per una info sul fitness segui diverti personal trainer...e così via)

  • @crazy4play1
    @crazy4play1 Месяц назад

    Qual'è la spiegazione dei commenti pubblicati dai vari bot?

  • @teo_deb
    @teo_deb Месяц назад

    Se potessi esprimere un desiderio al genio della lampada chiederei di far esplodere contemporaneamente tutti i server di Meta e ByteDance e polverizzare ogni copia fisica del loro codice.

  • @salvoquarantino1785
    @salvoquarantino1785 Месяц назад +1

    Lo sempre detto...

  • @ElioDeAngelis-76-
    @ElioDeAngelis-76- Месяц назад

    il problema è che gli algoritmi funzionano male appositamente. Ad esempio ci fosse una volta che mi mostrino ads consoni a quelli indicati da me

  • @emanuelepaiano1769
    @emanuelepaiano1769 Месяц назад

    Io ho speso un botto di soldi a costruire droni fpv... ed è un hobby inizialmente indotto da youtube nel 2018... poi ci ho preso gusto

  • @fabriziocampolucci4988
    @fabriziocampolucci4988 Месяц назад

    Ciao, le persone ignoranti e male informate sono più facili da manipolare e questo può spiegare tante situazioni che abbiamo oggi

  • @riccardobissoli3473
    @riccardobissoli3473 Месяц назад +1

    Sono schiavo del canale Ferry Tech lo ammetto!!! Maledetto Google/Ferry!!!! 😎😎😎

  • @GiancarloGismondi
    @GiancarloGismondi Месяц назад

  • @bobcannella7509
    @bobcannella7509 Месяц назад

    Dopo quello che si è visto pochi anni fa, e quello che stò vedendo oggi, dovrei fidarmi della "scienzaH" o, peggio ancora, dei media di regime? Mapperfavore.... Che poi, sul fatto che l'algoritmo si basi sulle tue scelte e non su come lo ha programmato il suo "padrone" ho qualche serio dubbio.

  • @You12366
    @You12366 Месяц назад

    Credo che chi non dovesse crederti, Purtroppo lo proverà nella sua pelle

  • @HettoriHanzo
    @HettoriHanzo Месяц назад

    "Purtroppo" me ne son sempre fregato di facebook e compagnia bella, quindi in parte son "salvo" da certe cose ahah
    Di contro, rispetto a prima, però guardo molti più video/short di youtube. °w° Posso quantomeno però essere contento che nella media ho video del genere nella home ahah

  • @cristianoevangelisti9654
    @cristianoevangelisti9654 Месяц назад

    Dopo la prima mutazione antropologica che terrorizzò Pasolini, stiamo assistendo alla seconda, ben più peggiore.

  • @lorenzoaiello3965
    @lorenzoaiello3965 Месяц назад

    Io i tuoi video li guardo sempre sempre sempre fino la fine

  • @lorenzobis2888
    @lorenzobis2888 Месяц назад

    complimenti,dici bene.

  • @tizianocolazzo4097
    @tizianocolazzo4097 Месяц назад

    però sembra questo algoritmo che tanto citi , non contempla la pazzia del estro

  • @ryomanagare1381
    @ryomanagare1381 Месяц назад

    Tutto ciò mi ricorda il film di John Carpenter "Essi vivono", ma senza alieni. Non esistono software che bloccano questi algoritmi, come fa ad esempio "adblock" per le pubblicità?

  • @xdegstasorta8991
    @xdegstasorta8991 Месяц назад +1

    Per questo vedo solo i video delle iscrizioni

  • @MaDrone
    @MaDrone Месяц назад +1

    Il vero problema sta nella mancanza di una base culturale formativa che sviluppi la capacità di critica e discussione. Si tratta di un lavoro fondamentale, che le scuole primarie e secondarie hanno abbandonato da decenni, perchè qualsiasi percorso d'istruzione è ormai finalizzato unicamente a "produrre" una pedina utile a svolgere un compito nella società dei consumi. Private della capacità di valutare nel merito, e di conoscenze specifiche, le persone tendono a scegliersi i personaggi di riferimento, cioè quelli che reputano autorevoli nei vari campi, diventando discepoli di religioni laiche. Internet, o meglio i social, stanno demolendo il metodo scientifico, quello che pretende, anche dal premio nobel, di comprovare sempre l'affermazione fatta, indipendentemente da chi provenga.

  • @tizianocolazzo4097
    @tizianocolazzo4097 Месяц назад

    video bellissimo che molto mi piace . ma ho cliccato NON MI PIACE . ORA l'algoritmo a cosa darà retta?

  • @v.r
    @v.r Месяц назад

    Su 19 commenti fino a questo momento 5 sono bot, comunque guardo solo video a cui sono iscritto e non guardo la pubblicità, ma non posso dire purtroppo di non essere condizionato dai social, la strategia del rinforzo positivo funziona sempre.

    • @ferrystech
      @ferrystech  Месяц назад

      i bot rompono le balle, arrivano sui prime 3-5 commenti e spariscono e se si tolgono tornano :(

  • @paoloorsini2345
    @paoloorsini2345 Месяц назад

    ​​Salve. Ho inviato una mail di presentazione e un pacchetto con un contact frame LGA 1700 in fibra di carbonio. Volevo sapere se l'avete ricevuto.

  • @ZioMarietto
    @ZioMarietto Месяц назад

    Chi mi vuole manipolare e' cattivo,non buono,con me.

  • @M84-YT
    @M84-YT Месяц назад +1

    Avrei da ridire sull'algoritmo di RUclips che cerca di rifilarmi sulla home page video e canali di cretini di cui me ne frega lo 0 assoluto e passo qualche minuto a cliccare su "non mi interessa questo video" e "non consigliare questo canale". Il problema è che di questi video non ne ho mai visto uno. Quello che mi interessa guardare sono i gameplay, commentati o non e documentari. Basta non voglio altro. Invece dI gameplay nella mia homepage ne trovo parecchi, di documentari 0 e purtroppo di stupidi e guru del menga, ne trovo parecchi, soprattutto nelle pubblicità dei gameplay.

    • @Nessuno_Sa
      @Nessuno_Sa Месяц назад

      Non è che sei obbligato a cliccare nella prima pagina che ti appare, c'è a disposizione un From di ricerca con annesso diversi filtri, per cui puoi cercare il tuo argomento per: Ultima ora, Giorno, Settimana, per canali e altri filtri. Ovviamente trovi di tutto, schifezze e roba buona, di sicuro quelli più in vista sono i canali con più visualizzazioni, l'algoritmo non è che riconosce il contenuto, magari potrebbe valutarlo parzialmente in base ai like e dislike, ma nutro alcuni dubbi su questo.

  • @jackarrows1436
    @jackarrows1436 Месяц назад

    Tutto deve andare a senso unico

  • @aldob5681
    @aldob5681 Месяц назад

    Niente in contrario ma che migliorino un po perché ultimamente su yt mi arriva roba che non mi piace e la pubblicità non mi riguarda proprio

  • @pigliamosche.6408
    @pigliamosche.6408 Месяц назад

    Mai usato i social💪🏻

  • @alessio79aaa46
    @alessio79aaa46 Месяц назад +1

    Applausi, chi ha una certa età ed ha vissuto "l'evoluzione di internet" non potrà essere che d'accordo.
    Per cercare opinioni differenti, diversi punti di vista, un'informazione a 360° ad oggi bisogna fare 10 volte più fatica.
    E' un circolo vizioso cominci con A ed avrai a,a+,a-,ab se ti va bene, passi a b ed avrai b,b+,b- bc....e via discorrendo.
    Si, ma se io su quell'argomento voglio vedere dalla A alla Z?in che pantano di ripetizioni scontate mi devo muovere?
    Se io una mattina mi sveglio e penso "vediamo le novità" qualcosa che nessuno o quasi vede, come faccio a trovarle?
    Poi ci domandiamo il perchè del pensiero da "gregge" e lo sfruttamento dei siti pappagallo sapendo ciò e delle risposte delle persone "eh ma tutti la pensano cosi", no è 1 fonte copia incollata dai "professionisti" di settore.
    La gente non si pone più "Sarà vero?" aspetta che verifico, che mi faccio un'idea,che sento più pareri.......

  • @asphoarkimete9500
    @asphoarkimete9500 Месяц назад +1

    bellissimo, video, ma perche allora solo a me , sono 2 anni che cerco come si crea una rete neurale per clona voce in italiano e non mi suggerisce mai un tutorial yt, devo sempre andare a cercare quello che mi interessa da solo ,per non parlare poi delle pubblicita, sempre cani e gatti,a me gli animali non piacciono preferisco le persone umane o le IA, specie di sesso femminile.. :)😁😁😁😁😁😁

    • @ferrystech
      @ferrystech  Месяц назад

      proprio per il motivo spiegato, stai cercando qualcosa di complicato e interessante... ma che interessa a pochi :(

  • @rockessence
    @rockessence Месяц назад

    Per questo seleziono costantemente l'opzione "non consigliare questo canale" e cancellando periodicamente la cronologia delle visualizzazioni e rimuovendo e non abilitando i cookies, tanto le pubblicità in Italia fanno comunque schifo. Questo mi aiuta a stare nel mezzo per riuscire a vedere sia il delirio di chi sta su una sponda, sia di chi sta dalla parte opposta. Così almeno riesco anche a leggere commenti decenti di gente che sa leggere e interpretare entrambe le realtà senza fare costantemente la vittima passivo aggressiva.

  • @Massimoeegeg
    @Massimoeegeg Месяц назад

    Ferry, per sbaglio il microfono era acceso quando non doveva : E' la fine della sua carriera. Link al video qui :😂