“La Costituzione è NOstra”, a “Perché No” di Travaglio irrompe Sabina Guzzanti

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 дек 2016

Комментарии • 106

  • @Pensiererrante
    @Pensiererrante 7 лет назад +16

    Voto NO perché non mi bevo il motivo per cui si snellirebbe l’iter delle leggi…. quando ha fatto comodo le hanno prodotte in pochi giorni.
    Voto NO perché non mi piace un Senato composto da Sindaci, Consiglieri regionali.. che cambiano continuamente ogni volta che si vota in una città o in una regione.
    Voto No perché i senatori li voglio eleggere io.
    Voto No perché non si capisce, nel caso di disaccordo tra Camera e Senato,chi decide.
    Voto NO perchè è un ben misero risparmio… tutta la struttura del senato resta ed è molto costosa.. i veri sostanziosi risparmi dovrebbero derivare dal dimezzamento dei parlamentari e delle loro indennità, da serie leggi anticorruzione e di contrasto all’evasione.
    Voto No perché bastava ridurre i senatori ed eliminare il Cnel senza riscrivere in modo incomprensibile, persino ai costituzionalisti, 47 articoli della Costituzione.
    Voto NO perché non capisco l’interesse per la nostra Costituzione da parte di banche d’affari, grandi multinazionali, il ministro del tesoro tedesco Schauble e persino Obama con il suo ambasciatore….. o forse lo capisco fin troppo bene.
    Voto No perché le riforme costituzionali siano fatte dai due terzi del Parlamento e non dal Governo del momento a colpi di maggioranze risicate che si reggono sui voti dei transfughi di vari partiti.
    Infine…voto No perché agli Italiani servono poche, chiare e buone leggi ordinarie e non una riforma costituzionale confusa ed antidemocratica.

  • @lauramezzolla6456
    @lauramezzolla6456 7 лет назад +14

    Grazie Marco Travaglio e a tutti coloro che hanno permesso questa serata. :)

  • @MaurizioMuleXX
    @MaurizioMuleXX 7 лет назад +34

    io mi chiedo dove saremmo se non ci fossero la7 ed ilfattoquotidiano

    • @84ateo27
      @84ateo27 7 лет назад

      sembra MATTEO RENZI oggi andrà dal democristiano al Quirinale per dimettersi...NO oltre il 59 % so bye bye MATTEO...secondo voi si rivota a gennaio dopo feste natalizie? Pensate che la BOSCHI entrerà nel mondo della prostituzione?

    • @nekyseinove
      @nekyseinove 7 лет назад

      bravo...non capisco chi insulta a priori la7 ..è l'unica tv che ha dato ampio spazio per gli oppositori del NO...e che da ampio spazio all'opposizione in generale

    • @84ateo27
      @84ateo27 7 лет назад

      ***** logico non sono sotto "controllo" dai poteri forti vedi MEDIASET con SILVIO o con la RAI alias servizio pubblico a cazzo di cane...

    • @nekyseinove
      @nekyseinove 7 лет назад

      84 Ateo appunto, e sarebbe altrettanto logico che le persone di questo glie ne diano atto, invece anche la7 riceve molti insulti come se fosse una tv protetta dalle lobby e dai poteri forti...sinceramente a me non sembra sia cosi.

    • @romasson5452
      @romasson5452 7 лет назад

      staremmo in piazza come anche se non ci fosse il m5s, forse è per questo che esistono in realtà :)

  • @serenaedera356
    @serenaedera356 4 года назад +7

    Bello vedere Travaglio anche in versione meno seriosa! Mi piace ancora di più!

  • @daniela.costanza
    @daniela.costanza 7 лет назад +12

    Marco Travaglio dopo la Vittoria del no e' sicuro che cercheranno di metterti il bavaglio. Ammiro la tua professionalita' e il tuo modo di fare giornalismo. come ci manca Indro Montanelli.

  • @albertoscatto1263
    @albertoscatto1263 7 лет назад +19

    QUESTO È PURO TEATRO.
    Grandi attori che riescono a dare il messaggio.
    Bravi bis !

  • @raggiosole1
    @raggiosole1 7 лет назад +6

    Ottimo impegno civile per salvare la nostra Costituzione, Tutti i componenti di questa serata, dovevano essere sentiti in tutti i programmi televisivi, in modo che tutti gli italiani avessero capito l'importanza di questa SCHIFORMA che ci mette oltre la dittatura. GRAZIE IL FATTO QUOTIDIANO TUTTI I GIORNALISTI E I PARTECIPANTI GRAZIE PER L'ITALIA TUTTA

  • @milkovivaldi
    @milkovivaldi 7 лет назад +6

    Travaglio Presidente!

  • @nekyseinove
    @nekyseinove 7 лет назад +10

    Travaglio sei un grande! :)

  • @marioinfanti9181
    @marioinfanti9181 2 года назад +2

    A distanza di anni Travaglio sei unico e formidabile. Tanti auguri e tanta salute.

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 Год назад

    Grazie

  • @roccomicciche1991
    @roccomicciche1991 7 лет назад +1

    chi è lei? mi sembra più una caricatura che un imitazione...cmq brava e bella.

  • @fantasiusartis7789
    @fantasiusartis7789 7 лет назад

    Bicameralismo perfetto?Dal momento,che purtroppo ,parlare di perfetto,in"Italia"mi sembra del tutto improprio,ma se per caso,qualcosa di perfetto,esiste,teniamocelo stretto,perché la torta senza ciliegina,è come un carnevale,senza coriandoli!Dissertazione a parte,ho l'impressione,che tante teste,purtroppo,sono piene di coriandoli!!.

  • @stefanopasquini5915
    @stefanopasquini5915 3 года назад +2

    😁👍👏👋

  • @andreadelucia5542
    @andreadelucia5542 3 года назад +4

    Bravi e anche belli. ))

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 2 года назад

    Grande

  • @TheInternetFan
    @TheInternetFan 7 лет назад +1

    scusate, ma... la Guzzanti? A che minuto arriva?

  • @patriziamessina-nd3gy
    @patriziamessina-nd3gy Год назад

    Sabina Guzzanti sei molto carina e fenomenale continua così PATRIZIA MESSINA ❤❤❤🎉🎉🎉😊😊😊

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 Год назад

    QUESTA È LA volta buona che scompare insieme a RENZI È LETTA

  • @lucatrematerra2191
    @lucatrematerra2191 7 лет назад +2

    Io voto no

    • @TonySopranoXXXXX
      @TonySopranoXXXXX 7 лет назад +1

      Io ho contribuito a mettere fine a questo schifo di governo.

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 2 года назад

    Sei bravissima

  • @emanuelemancini8705
    @emanuelemancini8705 2 года назад

    A me sta Boschi fa paura quando si snerva e strilla tipo demone da videogioco.. 😅😰

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 Год назад

    Uno solo al comando con le multinazionali e le banche

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 Год назад

    Sabina Sei bravissima

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 Год назад

    Anche se ride sempre .....

  • @Zep88Tek
    @Zep88Tek 7 лет назад +2

    4 dicembre festa nazionale.. si vola ragazzi.. si vola.!!!!

  • @cicciobettini8
    @cicciobettini8 Год назад

    800 miliardi ah bene

  • @niccolodomizioli2828
    @niccolodomizioli2828 4 года назад

    La sceneggiatura mi sa che non è il genere di Travaglio 😂😂

  • @Fotyanna
    @Fotyanna 7 лет назад +1

    Ma non capisco. In un punto, quasi fosse la cosa più naturale del mondo, Travaglio dice "E ma allora potevate anche abolirlo il Senato!". Poco più in là "E ma non ci fanno eleggere i senatori!". Ma fare un po' pace col cervello, no? Prima considera il Senato quasi una cosuccia da niente, poi fa l'offeso quando gli tolgono il voto.
    Che poi, a ben vedere, non tolgono il voto proprio a nessuno visto che i nuovi senatori saranno sindaci e consiglieri appena eletti nei rispettivi territori, mica dei pinco pallino messi lì a spingere i bottoni sotto imposizione dei partiti, come vorrebbe farci credere; e che la proposta di Chiti prevede le preferenze per i consiglieri-senatori.

    • @MrTinner66
      @MrTinner66 7 лет назад +8

      Ma dov'è la contraddizione a cui lei fa riferimento e per il quale è necessario il "cervello"? Se Travaglio afferma in un punto dello spettacolo che la "riforma" non abolisce il Senato, quindi a questo punto dato il testo del documento era meglio eliminare il Senato del tutto, e poi poco dopo afferma che la stessa riforma, medesimo testo non ci permetterà di votare il "pezzo" di Senato rimasto, dov'è la contraddizione?
      No cara signora, è a mal vedere: con la riforma Boschi, i senatori li indicheranno i consigli regionali e non più i cittadini con il voto sulla scheda elettorale. In oltre il seggio scatta per i capilista e i capilista sono bloccati e nominati dai partiti!
      Per essere in "conformità" con gli elettori, secondo il criterio Boschi, temo sia sufficiente che rispecchi il colore, cioè il voto al partito.
      Lei parla di rappresentanza dei territori, bene, il Capo di Stato nominerà 5 senatori, quali sono queste zone d'Italia in mano al Capo di Stato ?
      Assumere la "proposta" di Chiti o di chiunque altro, NON significa adottarla e metterla in riforma costituzionale. Le proposte sono come l'acqua che non passa sotto il mulino: non serve a macinare nulla! Restano parole al vento, come i "faremo", i "vedremo", i "poi"... Chissà perchè, si vuole mettere riparo alle stronzate dopo, mai prima, solo dopo... Di certo c'è solo una cosa, quello che stiamo andando a votare.
      P.s. Ma è almeno ben retribuito fare propaganda per il "SI"? Se no, davvero non mi capacito.

    • @Fotyanna
      @Fotyanna 7 лет назад +1

      Se io tengo a qualcosa al punto che ESIGO di votarla direttamente (come se fosse un assurdo e una cosa mai vista un'elezione indiretta, e invece è presente in parecchi istituti, qui e nel mondo) faccio una battaglia per questa votazione MA anche per la sua stessa esistenza. Questo dice la logica. Direi: voglio l'elezione diretta E non toccatemi il Senato. Invece qui si sta battagliando per una semplice modalità di votazione su qualcosa che però si dice "che potrebbe essere anche abolita", "che ci costerà comunque moltissimo", "sarà una Camera di dopolavoristi". Mi spiace, non ha troppo senso. Ha senso se io tengo tantissimo ad una cosa - tipo la Camera principale, quella dei deputati - che non voglio che nessuno si permetta mai di toccare (perché altrimenti cade tutto), e allora effettivamente le preferenze si legano, appunto perché considero quella Camera sacra e voglio goderne nella maniera più piena, perché io ci tengo. Ma dire "Chi se ne frega il Senato!" e poi lottare per una semplice questione appare molto pretestuoso. Ti faccio un esempio, per essere più chiaro. Credo che qua conveniamo (quasi) tutti sull'inutilità del CNEL, o almeno facciamo finta che tu lo ritenga estremamente inutile. Ha senso che tu mi dica "Aboliamolo!" per questa ragione e poi allo stesso tempo tu mi faccia una battaglia campale per l'elezione diretta dei suoi membri? Se era inutile rimane inutile anche adesso, non è che se da domani eleggiamo i suoi cento membri diventa straordinariamente utile, anche perché l'elezione diretta ne stravolgerebbe la sua natura. È vero, probabilmente diventerebbe più "democratico", ma questo è un ente che non deve essere necessariamente "democratico" perché non deve rappresentare direttamente la volontà popolare (come tantissimi altri enti, come la Corte costituzionale, il Presidente della Repubblica, il CSM: se questi fossero eletti direttamente sarebbero bellissimi, ma tutt'altra cosa). Se il CNEL non ti piace, non ti piace, punto. Non è che stravolgendolo e facendolo diventare tutt'altra cosa, ora può piacerti, semplicemente perché non sarebbe più lo stesso: sarebbe magari bello, bellissimo, ma tutt'altra cosa. Quindi, o fai una battaglia o fai l'altra.
      No, a me non mi pagano. A lei?

    • @MrTinner66
      @MrTinner66 7 лет назад +3

      Ma nello spettacolo non verte su ciò che Travaglio “crede”, il fulcro è la riforma. Sono le domande che genera che sollevano dubbi e critiche. La “logica”, la applichi quindi alla riforma che è argomento, non agli attori che ne raccontano le lacune (a dir poco) e le magagne (ad essere buoni). Esclusa la sua personale valutazione sulla Camera (che qui nessuno a nominato ne messo in discussione), il resto del suo discorso, soffre del medesimo problema di” logica”, almeno sino all'acronimo “CNEL… Mi passi l’esempio: come accusare una gallina perché un’ uovo è diventato sodo anziché frittata.
      Sul fatto che non sia una tragedia il non eleggere i propri senatori, la rimando ad un commento espresso ieri da Bersani. Resta il fatto che ci sono “istituzioni” nel mondo dove i senatori sono eletti tutti dal popolo (è democrazia!) Per esempio gli Stati Uniti D’America non avevano l’elezione diretta, ma ritenendolo più democratico nei primi anni del SECOLO SCORSO hanno tolto al parlamento la possibilità di nominare i senatori e l’hanno consegnata al popolo… Noi un secolo dopo facciamo il contrario!
      Tralascio le sue considerazioni sulla elezione diretta del capo di stato, non è di repubblica presidenziale che stiamo parlando. Anche perché abbondantemente innaffiati di “se”, ma però”, “nel caso in cui”.
      ”Io non ho mai citato lo CNEL. Comunque Travaglio ha detto pubblicamente: “Travaglio a D'Alimonte: il CNEL può essere svuotato con un Art. non toccandone 46. Non raccontate frottole”, dov'è la sua “battaglia” per il CNEL? Tra l’altro il CNEL è uno strumento, se non è stato messo nelle condizioni di lavorare, di contare qualcosa, è per pura e precisa volontà politica e non perché la costituzione vigente pecca.
      Rimane senza risposta la mia domanda su quali sono i territori della Repubblica Italiana su cui avranno competenza e titolo (territoriale) i 5 senatori nominati dal Capo di Stato. (logica?)
      Sono lieto che lei non sia pagata dal “Si”, semplicemente ora non mi capacito. E no non mi paga nessuno, nemmeno lo stato: perché sono disoccupato Troppo giovane per andare in pensione, troppo vecchio per lavorare (secondo l’attuale mercato del lavoro). Buon voto, io voterò “NO”.

    • @argoazzurro
      @argoazzurro 7 лет назад +2

      Ma se tu nun me fai eleggere più a me popolo il Senato della Repubblica perché ce devi da mette tu nonno tu padre e tu zia, tutti del pd (perché oggi la stragrande maggioranza di regioni comuni e sindaci sono del pd) è meglio che me lo levi il Senato, senno la maggioranza, metti, dei 5s alla Camera se vede bloccà tutte le leggi... E la 'proposta Chiti Fornaro è una truffa... per far votare Si, perché l'art. 70 riformato ci dice che ad eleggere i senatori SARANNO I CONSIGLIERI... e qualsiasi legge ordinaria che voglia cambiare questo inciso sarebbe anticostituzionale quindi inattuabile e loro lo sanno!! E a proposito di serietà del senato ricostituito, ce lo sai che teoricamente potrebbe diventare senatore della repubblica della Troica di Renzi-Boschi-Verdi- un diciottenne? mentre oggi l'età per essere eletti alla Camera è 21 anni e al Senato 40...

    • @nmr652
      @nmr652 7 лет назад +1

      Se lasciano 100 senatori è giusto che siano eletti direttamente da noi,la riforma non lo dice.
      Dice invece che saranno scelti fra i sindaci e consiglieri eletti,ma saranno loro a decidere chi va,E siccome questi avranno l'immunità,non pensi che ci saranno inciuci perchè quello con problemi con la giustizia vorrà essere scelto?E poi come faranno a fare bene i sindaci se dovranno andare su e giù da Roma per fare anche i senatori?Travaglio dice che allora era meglio abolirlo perché se lo abolisci,devi trovare un'altra formula che garantisca la democrazia ,almeno era tutto più chiaro,così riducono il potere elettivo dei cittadini,danno più potere al governo e rendono il senato quasi innocuo,perché ha meno potere.Non ti pare pericoloso per la democrazia?
      Poi pensa al pericolo per il territorio,il governo potrà decidere al di sopra dei sindaci,quindi dei cittadini,di vendere l'acqua o il gas alle multinazionali,cosa che i cittadini col referendum avevano detto di no o di fare inceneritori senza il parere degli abitanti.Anche qui ci vogliono raggirare,attenzione!

  • @MarcoBighin
    @MarcoBighin 7 лет назад

    non è la guzanti

  • @vangelosecondomarco7549
    @vangelosecondomarco7549 7 лет назад

    Travaglio, e smettila di guardare continuamente le cosce dell'amante di Matteo......
    Per quanto riguarda la Lus pimae noctis la invoco io per quella che interpreta la boschi, anche se sono sicuro della sua non illibatezza.

  • @brasola1
    @brasola1 6 лет назад

    Triste :molto triste, anche questo atteggiamento viene dai . ridanciani e tristi politici U.S.A.con l'aggiunta del linguaggio scurrile e dell'abbigliamento inappropriato della Boschi

  • @silvarandetti6352
    @silvarandetti6352 3 года назад +1

    Questa non riesce né a fare la comica né a fare la ministra, ma riesce a prendere uno stipendio senza lavorare ,facile......

  • @enniomostarda
    @enniomostarda 7 лет назад +4

    MARIA ELENA BOSCHINARA

  • @fiorentinissimo
    @fiorentinissimo 3 года назад +2

    Travaglio è la Wanna Marchi del giornalismo italiano.

  • @eugeniozanda7230
    @eugeniozanda7230 7 лет назад

    IO VOTO SI, NON CI STO A LASCIARE STO PAESE NELLA MERDA....

    • @guerinodonadeo9198
      @guerinodonadeo9198 7 лет назад

      Caro Sig. Eugenio, io non ci sto a svendere la mia attuale Costituzione per un caffè all'anno!
      Ricordo che quella vigente ha garantito pace, democrazia e libertà per quasi 70 anni, dopo lotte fratricide e sacrificio di vite umane!
      Non so quanti anni hai e qual'è la tua conoscenza dei fatti storici, ma quello che in questo paese non ha funzionato non è stata la carta costituzionale ma chi ha guidato la politica, specie dalla morte di Aldo Moro in poi...!!!
      La colpa non è della Costituzione vigente... ma di noi cittadini che non abbiamo saputo affidare il potere a politici seri e capaci... ma abbiamo scelto personaggi che si sono fatti corrompere anche solo per una raccomandazione di un posto di lavoro... e altro!!!
      I politici attuali, specie quelli discendenti da storie partitocratiche sono i peggiori in assoluto, incapaci di governare e addossano la colpa del loro fallimento alla Costituzione che se applicata veramente è la più bella del Mondo!!!
      Comunque s'è capito! Io voto NO proprio per dar valore al sacrificio dei nostri padri costituenti... poi, per carità, si può sempre migliorare con qualche modifica che non sia un pasticcio. Quando la si tocca occorre trattarla con i guanti bianchi!!!
      Buona notte, sperando che ti porti buon consiglio!!!

    • @eugeniozanda7230
      @eugeniozanda7230 7 лет назад

      Guerino Donadeo HAHAHAHAHAHAHAHAHA adesso c'è pure chi dice che la pace e la democrazia sono dipesi dalla costituzione....hahaha come se l'Italia avesse mai avuto la forza o la risolutezza di fare la guerra contro qualcuno....MA FAMMI IL PIACERE...! L'ATTUALE COSTITUZIONE HA SAPUTO SOLO GARANTIRE INGOVERNABILITA PERPETUA, INCIUCI DI OGNI GENERE, LADROCINI A NON FINIRE ED EMOLUMENTI E PRIVILEGI SCANDALOSI PER I POLITICI..E' DA STOLTI E SEMPLICIOTTI PENSARE CHE QUESTA SIA LA COSTITUZIONE PIU BELLA DEL MONDO, QUESTO E' QUELLO CHE VOGLIONO FARCI CREDERE I POLITICI E LE CASTE...ADDIRITTURA I PADRI COSTITUENTI DISSERO CHE UN GIORNO SAREBBE STATO OPPORTUNO CAMBIARLA.....UNA COSA E' CERTA, CHI VOTA NO E' UN DEFICIENTE!
      SPERO PER IL BENE DEI MIEI FIGLI CHE VINCA IL SI !

    • @nmr652
      @nmr652 7 лет назад

      Eugenio Zanda
      Sei sicuro di aver capito bene cosa vuol fare la riforma?Guarda anche gli altri video,ascolta Landini,Freccero e Zagrebelsky ti spiegheranno che con il sì,ci troveremmo davvero immersi in quello che dici tu.
      Renzi è quello del Jobs Act,che ha tolto l'articolo 18,che ha facilitato i licenziamenti,dei voucher,che ha fatto la "buona scuola" facendo peggio persino della Gelmini.Ti fidi delle sue riforme?
      Io voto NO per il tuo stesso motivo.

    • @nmr652
      @nmr652 7 лет назад +1

      Eugenio Zanda
      Allora come fai a dare fiducia a renzi che è un perfetto rappresentante di quel mondo?Che salva la banca etruria,che non diminuisce gli stipendi dei parlamentari,che accetta un De Luca pluri indagato,che va in sicilia a cercare consensi come faceva berlusconi.
      Ricorda che nella riforma ha infilato la modifica del titolo V per appropriarsi delle utilities,cioè il governo centrale aumenta il suo potere sulle regioni e sui comuni,potranno vendere le partecipate (acqua,gas) del tuo comune anche senza il consenso dei cittadini,non potrai più protestare se ti fanno un inceneritore sotto casa,l'acqua la pagherai ad una multinazionale che ti farà il prezzo che vuole perché sarà un business e se non paghi ti tagliano le condotte.In parte lo stanno facendo,nel Lazio.
      Io sono nonno e questa riforma mi fa paura per quello che lasceremo ai nostri figli e nipoti,anch'io non ne posso più del marcio che c'è in politica,loro hanno rovinato il paese non la Costituzione.
      Quella è stata scritta per difendere la democrazia,perchè non ci fosse pericolo di dittature,il marcio l'hanno creato le persone disoneste che hanno approfittato del loro potere per arricchirsi.
      Non dico che col NO saremo a posto,ma nemmeno col sì,anzi,avremo meno possibilità di votare e di mandare a casa i corrotti.L'hanno scritta per proteggere la casta,sempre di più,non vedi che hanno promesso l'immunità anche ai 100 sindaci e consiglieri che andranno al senato?
      Dobbiamo difendere la Costituzione proprio per il futuro dei giovani perché abbiano una garanzia di fronte alla dittatura.
      Cerca il video dove la Ferilli legge la lettera di Berlinguer,vedrai che già nell'80 lui aveva visto cosa stava diventando questa politica e non per colpa della Costituzione,ma dell'ingordigia degli uomini.

    • @maubenfo
      @maubenfo 7 лет назад +1

      Caro Sig. Eugenio Zanda, non entro nemmeno nel merito del suo commento , io voto NO, e sono contento che Lei mi dia del deficiente, per me e' un complimento, ora spiego: dandomi del deficiente chiaramente sottolinea la diversita' tra me e Lei, e questo per me e' un vero complimento, mi sentirei veramente offeso se dicesse qualcosa che mi faccia assomigliare a Lei !! Comunque buona giornata per domani.

  • @CHRISTIAN21562
    @CHRISTIAN21562 2 года назад +1

    Presentatrice inadeguata....anche se preparata....

  • @silvarandetti6352
    @silvarandetti6352 3 года назад

    Una buffona non dice la verita ci prende in giro

    • @icsmir.
      @icsmir. 3 года назад

      Ma va!? Chissà che hai capito.