Sempre molto chiaro e molto utile, davvero grazie! Si potrebbe dire quali sono le manovre migliori per risolvere un ingolfamento di una macchina a due tempi?
Buonasera ringrazio per la domanda e benvenuto sul canale. Ringrazio per il positivo messaggio, fa sempre molto piacere. Certo posso fare un video su come eseguire questa manovra con un certo margine di sicurezza. Poi spiegherò meglio nel video anche i rischi di alcune manovre per il ripristino del motore e cosa non fare. Cordialmente grazie RickType
Salve ricky,riguardo i carburatori,mi piacerebbe vedere un video su come agiscono le viti di regolazione hight e low grazie e come sempre video molto interssanti
Buonasera Benvenuto sul canale e ringrazio per la domanda. Ringrazio per il positivo riscontro, fa sempre molto piacere. Certo posso preparare un video solo su questo tema interessante. Ho infatti in previsione una carrellata di nuovi video su argomenti non trattati e poco approfonditi. Cordialmente RickType, buona serata.
Benvenuto, si c'è lo sfiato serbatoio, farò un video breve domani o dopo domani cosi vediamo dove si trova, è una gomma semplicissima. Sopra il tappo olio, è una gomma nera a becco di papera, codice 50030053R sopra il tappo olio ma sotto il gruppo impugnatura. Se guardate all'interno del serbatoio con il tappo aperto la si può vedere. Cordialmente RickType
Buonasera Benvenuto sul canale ringrazio per la domanda. Ho un video sul canale su 932C di un anno fa dove mostro tutto il gruppo collettore e guarnizioni. Questa motosega ha aspirazione su carter con pacco lamellare. Le due lamelle di acciaio curve sono l'appoggio delle lamelle in fibra quando tutto aperto il gas. Cordialmente grazie
Benvenuto sul canale ringrazio per la domanda interessante. Modello anno della macchina? Se recente probabilmente la bobina, anche se fa corrente, se guasta o fuori taratura non da la scintilla al momento esatto. Ma nessun scoppio? O si avvia per un pó e poi muore ? Secondo fa scoppio, fa solo un piccolo accenno e poi urla più bobina elettronica. Controllate anche che l'anello pistone o gli anelli pistone se son due che non siano incollati e liberi. Se incollati danno quel problema. Mi ricordo dei decespugliatori con pistone fuso e anelli bloccati...e nonnsi avviavano. Cordialmente resto a disposizione. RickType
@@RickType gli anelli pistone sono buoni perché gli ho cambiato pistone e cilindro che era completo di fasce tutti in ottimo stato,x quanto riguarda lo scoppio nn lo fa affatto, oggi vorrei provare a cambiare la bobina prendendola di un'altra motosega che va bene, vediamo se riesco a farla andare, come motosega non e di marca ma prima di fare i lavori andava bene, comunque grazie
Dimenticavo di chiederti in uno dei tuoi video ho visto che prima di cambiare la bobina metti un pezzetto di carta come se fosse uno spessore tra volano e bobina come mai? Grazie
Scusami, siccome gli ho cambiato pistone e cilindro volevo chiederti,le fasce vanno messe dove c'è un forellino, adesso mi chiedo ,nel montaggio non vorrei che si fossero spostate un po' se così fosse può influire sulla messa in moto ed per questo non va in moto? Spero di no altrimenti la devo smontare nuovamente grazie
Probabilmente sarà un problema di bobina. Per installare la nuova bobina tra il punto magnete del volano e la bobina, prima del serraggio va messo uno spessore per dare la distanza corretta, tra bobina e volano, altrimenti si blocca tutto o se è troppo lontana non farà abbastanza scintilla. Il cartoncino della candela può andare bene, sebbene bisognerebbe misurare con lo spessimetro e dare la distanza prevista dal costruttore. Cordialmente RickType
Buona sera Riki lavoravo e finto il carburante ho fatto il pieno la motosega non parte . parte con aria chiusa ma in accettazione mi soffoca e si spegne oleomak 93f
Buonasera Benvenuto sul canale ringrazio per la domanda. Motosega 936 ? Una bella motosega. Se, mix corretto sempre il motore non dovrebbe aver nulla di grave in quanto è un motore solido e durevole. Io ho una 940C prima serie da più 20 anni oramai, ho fatto solo membrane e pescante 1 volta, usurato 4 barre e 2 rocchetti... Uso per ridurre la legna. Quindi andava e si è spenta. 1 candela con gap 0.6 2 pescante e controllo tubi, gli originali con il tempo creano 3 membrane nuove 4 controllo scintilla Se i tubi sono rotti le serviranno gli originali in quanto hanno una misura specifica. E dovrebbe andare. Cordialmente mi faccia sapere, RickType
Bravo, complimenti!! 👍👍👍👏👏👏
Buongiorno, Grazie
Sempre molto chiaro e molto utile, davvero grazie! Si potrebbe dire quali sono le manovre migliori per risolvere un ingolfamento di una macchina a due tempi?
Buonasera ringrazio per la domanda e benvenuto sul canale. Ringrazio per il positivo messaggio, fa sempre molto piacere.
Certo posso fare un video su come eseguire questa manovra con un certo margine di sicurezza.
Poi spiegherò meglio nel video anche i rischi di alcune manovre per il ripristino del motore e cosa non fare.
Cordialmente grazie RickType
Salve ricky,riguardo i carburatori,mi piacerebbe vedere un video su come agiscono le viti di regolazione hight e low grazie e come sempre video molto interssanti
Buonasera Benvenuto sul canale e ringrazio per la domanda.
Ringrazio per il positivo riscontro, fa sempre molto piacere.
Certo posso preparare un video solo su questo tema interessante.
Ho infatti in previsione una carrellata di nuovi video su argomenti non trattati e poco approfonditi.
Cordialmente RickType, buona serata.
Buongiorno Sig. Rick, può cortesemente indicare se sulla motosega da lei riparata esista una valvola di sfiato per il serbatoio dell' olio catena?
Benvenuto, si c'è lo sfiato serbatoio, farò un video breve domani o dopo domani cosi vediamo dove si trova, è una gomma semplicissima.
Sopra il tappo olio, è una gomma nera a becco di papera, codice 50030053R sopra il tappo olio ma sotto il gruppo impugnatura.
Se guardate all'interno del serbatoio con il tappo aperto la si può vedere.
Cordialmente RickType
@RickType Grazie ancora per questi video molto interessanti
salve dietro il carburatore e prima del pistone c'e una guarnizione con due alette di ferro come si chiama questo pezzo ...grazie
Buonasera Benvenuto sul canale ringrazio per la domanda.
Ho un video sul canale su 932C di un anno fa dove mostro tutto il gruppo collettore e guarnizioni.
Questa motosega ha aspirazione su carter con pacco lamellare. Le due lamelle di acciaio curve sono l'appoggio delle lamelle in fibra quando tutto aperto il gas.
Cordialmente grazie
@@RickType grazie
Ciao Rik in una motosega gli ho cambiato tutto ma nn parte mi bagna sempre la candela li sto provando tutte ma nulla da fare,cosa può essere? Grazie
Benvenuto sul canale ringrazio per la domanda interessante.
Modello anno della macchina?
Se recente probabilmente la bobina, anche se fa corrente, se guasta o fuori taratura non da la scintilla al momento esatto.
Ma nessun scoppio? O si avvia per un pó e poi muore ?
Secondo fa scoppio, fa solo un piccolo accenno e poi urla più bobina elettronica.
Controllate anche che l'anello pistone o gli anelli pistone se son due che non siano incollati e liberi. Se incollati danno quel problema.
Mi ricordo dei decespugliatori con pistone fuso e anelli bloccati...e nonnsi avviavano.
Cordialmente resto a disposizione.
RickType
@@RickType gli anelli pistone sono buoni perché gli ho cambiato pistone e cilindro che era completo di fasce tutti in ottimo stato,x quanto riguarda lo scoppio nn lo fa affatto, oggi vorrei provare a cambiare la bobina prendendola di un'altra motosega che va bene, vediamo se riesco a farla andare, come motosega non e di marca ma prima di fare i lavori andava bene, comunque grazie
Dimenticavo di chiederti in uno dei tuoi video ho visto che prima di cambiare la bobina metti un pezzetto di carta come se fosse uno spessore tra volano e bobina come mai? Grazie
Scusami, siccome gli ho cambiato pistone e cilindro volevo chiederti,le fasce vanno messe dove c'è un forellino, adesso mi chiedo ,nel montaggio non vorrei che si fossero spostate un po' se così fosse può influire sulla messa in moto ed per questo non va in moto? Spero di no altrimenti la devo smontare nuovamente grazie
Probabilmente sarà un problema di bobina. Per installare la nuova bobina tra il punto magnete del volano e la bobina, prima del serraggio va messo uno spessore per dare la distanza corretta, tra bobina e volano, altrimenti si blocca tutto o se è troppo lontana non farà abbastanza scintilla.
Il cartoncino della candela può andare bene, sebbene bisognerebbe misurare con lo spessimetro e dare la distanza prevista dal costruttore.
Cordialmente RickType
Buona sera Riki lavoravo e finto il carburante ho fatto il pieno la motosega non parte . parte con aria chiusa ma in accettazione mi soffoca e si spegne oleomak 93f
Buonasera Benvenuto sul canale ringrazio per la domanda.
Motosega 936 ? Una bella motosega.
Se, mix corretto sempre il motore non dovrebbe aver nulla di grave in quanto è un motore solido e durevole. Io ho una 940C prima serie da più 20 anni oramai, ho fatto solo membrane e pescante 1 volta, usurato 4 barre e 2 rocchetti...
Uso per ridurre la legna.
Quindi andava e si è spenta.
1 candela con gap 0.6
2 pescante e controllo tubi, gli originali con il tempo creano
3 membrane nuove
4 controllo scintilla
Se i tubi sono rotti le serviranno gli originali in quanto hanno una misura specifica.
E dovrebbe andare.
Cordialmente mi faccia sapere, RickType
@RickType sempre dettagliato grazie .io ce lo da 25 mai dato un fastidio la uso poco a presto
Ha una barra catena piu lunga
Buongiorno, benvenuto sul canale, si ha una barra e catena sempre da 3/8" più lunga. Quella della 936.
Cordialmente RickType