Tigelle con culatello - È sempre mezzogiorno 16/03/2022
HTML-код
- Опубликовано: 5 фев 2025
- www.raiplay.it... - Zia Cri, oggi, prepara un piatto che richiama le sue origini, utilizzando un prodotto d'eccellenza della gastronomia parmigiana, il culatello. Vediamo come preparare le tigelle o crescentine.
Ingredienti:
500 g farina 0, 10 g lievito di birra, 2 cucchiai di olio, 1 cucchiaio di strutto, 8 g sale, 150 ml acqua, 150 ml latte
Procedimento:
L'impasto è veloce e semplice, basterà lavorare la farina con il lievito fresco sbriciolato, il latte, l'acqua e lo strutto. Ottenuto un composto omogeneo, aggiungiamo l'olio ed infine il sale, lavorando fino ad ottenere un composto liscio che lasciamo lievitare per circa un'ora e mezza, coperto. Stendiamo l'impasto con il mattarello, ad uno spessore di 1-2 cm. Con un coppapasta ne ritagliamo dei dischetti. In alternativa, dall'impasto lievitato ricaviamo delle palline che poi stendiamo in modo da creare dei dischetti. Lasciamo riposare i dischetti, su una teglia con carta forno, per circa 15 minuti, quindi li cuociamo nella tigelliera per 4 o 5 minuti a media temperatura. Possiamo anche cuocerle tra due padelle. Tagliamo a metà le tigelle e le farciamo con fette di culatello o salumi o formaggi o altro a piacere.
Complimenti 💋 bellissima Antonella sei meravigliosa complimenti per la tua trasmissione è molto bravi i cuochi complimenti per tutto ok 💋💯💮💘🔥🌻🌟🌟🌹💐
Siete meravigliosi tutti Antonella sei una donna speciale sei bravissima amata da tutti sei meravigliosa è molto gentile e solare per tutti i tuoi FANS sei una regina della TV 🌟💯💋💥
😋
Le Crescentine si possono farcire con un battuto di lardo aglio rosmarino poi si spalma e sono buonissime!
Mi piace molto gitelle con prosciutto crudo si culatello no zia cri
Panna, ci vuole la panna nell’impasto delle tigelle. È una pietra refrattaria, non è ceramica
Panna? Ma una volta non si usava la panna nemmeno si sapeva cos'era...