@@Francesco_rizzo mi piacerebbe una cosa che probabilmente nessuno ha fatto: approfondimenti (sempre con flstudio) sui vari generi, quali sono le meccaniche che li contraddistinguono magari con canzoni già note…
Ciao, non è importante il numero esatto, è importante che la traccia non clippi. Di solito clippa a -14 lufs, ma se ti accorgi che portandola a -13 e non clippa va bene anche quello :)
@@Francesco_rizzo Siccome produco da relativamente poco , circa 4 mesi , serie davvero felice se facessi.un video su come mettere gli 808 intonati con la melodia ( nel senso trovare la chiave e mettere le note giuste in modo tale da farli suonare bene con il resto ) Mi farebbe molto piacere ❤️🔥
prima d eliminare risonanze ho notato non hai applicato filto passa alto e tagliato in fase mastering cioe tipo 20 hz ec 18500 ma non serve sempre cioe si puo lasciare cosi senza tagliare o si fa in mixing grazie
Le risonanze sono le frequenze fastidiose. Ascoltato la traccia come ti fa vedere lui, te ne accorgi subito di quali sono fodati. Ci vuole solo un ascolto attento.
ho un problema con il fruit limiter , inserendolo senza modificando niente non emette più suoni viceversa se lo elimino . Sai per caso come posso risolvere questo problema
@@Francesco_rizzo per curiosità, perché so che la traccia pre master va esportata ad un db minore di 0. Volevo sapere se è consigliato abbassarlo oppure si può anche esportarla a 0 db
Esatto, devi necessariamente tenerti al di sotto dello 0, se riesci ad arrivare a -3db o -6db ancora meglio. Se sei agli inizi e3molto difficile che ci arrivi, ma l'importante è che non superi lo 0 i nessun punto della traccia
Ciao ho visto adesso il tuo tutorial e l'ho trovato molto bello, ma mi sorge una domanda, come si fa a sapere se sto all'interno dei -14 lufs previsti per le varie piattaforme di streaming e far si che non venga abbassato il volume del beat? Grazie in anticipo per la risposta.
Ciao, è una cosa che si fa ad orecchio con l'esperienza, se ti tieni al di sotto dei -3db puoi stare certo che va bene. Se proprio vuoi avere la sicurezza sui Lufs, ci sono dei plugin che te li indicano. Cerca "loudness meter" o "lufs meter" su Google :)
cavolo che shock appena partito il video. abbassa un po' il volume del mic per favore. o per lo meno non gridarci dentro come fossi favij in preda ad una crisi isterica. a parte questo grazie per aver condiviso la tua esperienza. molto chiara.
A livello auditivo senti un fischio in quelle particolari frequenze, in volume molto più alto del resto. È anche fastidioso per le orecchie. A livello visivo non puoi vederlo
Se regoli alti e bassi automaticamente stai regolando i medi. Se abbassi la soglia dei bassi stai abbassando quella dei medi. Allo stesso modo se alzi la soglia degli alti stai alzando anche quella dei medi
subs are still not avaliable but i learned many things....i didn't knew that it was this easy to do mastering...waiting for subs to come and then I will rewatch...btw are you inactive intsa?
Ciao Ragazzi :) guardate questo video su come esportare le tracce per Mixing e Mastering → ruclips.net/video/xdKTnJ0VXvM/видео.html
Bel video che spiega bene in modo basilare cos'è il mastering!
Ciao, grazie mille per il feedback! :)
Caspio cercavo un video del genere da giorni! Poi sei apparso tu... Tipo la Madonna, ti ringrazio fratello tanto rispetto
Grazie a te per aver commentato :) quali altri video vorresti vedere sul canale?
Sei un grande, grazie 🥲
Ciao Corrado, grazie a te per aver commentato! :) quali altri video vorresti vedere sul canale?
@@Francesco_rizzo mi piacerebbe una cosa che probabilmente nessuno ha fatto: approfondimenti (sempre con flstudio) sui vari generi, quali sono le meccaniche che li contraddistinguono magari con canzoni già note…
@@corradobilzi ci sta, me lo segno
fantastico spiegazione super😀 grazie
Prego 😍
una delle migliori spiegazioni! sono perprlesso da lo youlean loudmess m e per forza importante mettere le traccie a -14 luf e 1 pk? grazie di tutto
Ciao, non è importante il numero esatto, è importante che la traccia non clippi. Di solito clippa a -14 lufs, ma se ti accorgi che portandola a -13 e non clippa va bene anche quello :)
@@Francesco_rizzo grazie mille fra ok ottimo
Spiegato molto molto bene . Grazie per i consigli. Mi sono iscritto e lasciato like
Grazie a te! ❤️ Ci sono altri video che vorresti vedere?
@@Francesco_rizzo Siccome produco da relativamente poco , circa 4 mesi , serie davvero felice se facessi.un video su come mettere gli 808 intonati con la melodia ( nel senso trovare la chiave e mettere le note giuste in modo tale da farli suonare bene con il resto )
Mi farebbe molto piacere ❤️🔥
Un video su come trovare la chiave di una traccia è già in programma :) Ecco un video su come creare un 808: ruclips.net/video/rxRRvL8Vfck/видео.html
GRAZIE. Video utilissimo :)
Ciao Francesco :) grazie a te per aver commentato. Quali altri video vorresti vedere sul canale in futuro?
@@Francesco_rizzo magari un tutorial sull'utilizzo del fab filter sempre per il mastering :)
@@francescodimola1870 me lo segno :)
Veramente bravo a spiegare.
Grazie mille ❤️
Bel video complimenti!!
Ciao grazie mille! :) quali altri video vorresti vedere sul canale?
prima d eliminare risonanze ho notato non hai applicato filto passa alto e tagliato in fase mastering cioe tipo 20 hz ec 18500 ma non serve sempre cioe si puo lasciare cosi senza tagliare o si fa in mixing grazie
Ciao, si fa in fase di mastering, ma non è detto che serve sempre :)
The best 👍
Grezie! 😍
★ COMPRA FL STUDIO SCONTATO ★
bit.ly/Compra-FL-Studio
All'incirca al minuto 3:50 parli di trovare le risonanze con EQ2...........perchè non spieghi cosa sono e perchè si levano ?? E come trovarle !!!
Le risonanze sono le frequenze fastidiose. Ascoltato la traccia come ti fa vedere lui, te ne accorgi subito di quali sono fodati. Ci vuole solo un ascolto attento.
@@lukezelo si si nel frattempo mi stavo allenando con FL , grazie .
ho un problema con il fruit limiter , inserendolo senza modificando niente non emette più suoni viceversa se lo elimino . Sai per caso come posso risolvere questo problema
Può essere una serie di cose... Hai controllato che il Gain non sia impostato a 0?
bel video, molto chiaro. Ma che db hai esportato la traccia pre master?
Grazie! :) perché me lo chiedi
@@Francesco_rizzo per curiosità, perché so che la traccia pre master va esportata ad un db minore di 0. Volevo sapere se è consigliato abbassarlo oppure si può anche esportarla a 0 db
Esatto, devi necessariamente tenerti al di sotto dello 0, se riesci ad arrivare a -3db o -6db ancora meglio. Se sei agli inizi e3molto difficile che ci arrivi, ma l'importante è che non superi lo 0 i nessun punto della traccia
@@Francesco_rizzo perfetto, grazie
@@Francesco_rizzo lo zero db però con i volumi del mixer al massimo? mixati? o dopo il mixing?
Ciao ho visto adesso il tuo tutorial e l'ho trovato molto bello, ma mi sorge una domanda, come si fa a sapere se sto all'interno dei -14 lufs previsti per le varie piattaforme di streaming e far si che non venga abbassato il volume del beat? Grazie in anticipo per la risposta.
Ciao, è una cosa che si fa ad orecchio con l'esperienza, se ti tieni al di sotto dei -3db puoi stare certo che va bene. Se proprio vuoi avere la sicurezza sui Lufs, ci sono dei plugin che te li indicano. Cerca "loudness meter" o "lufs meter" su Google :)
@@Francesco_rizzo cioe se e a zero db precisi non arriva a 14 lufs?
@@thefrenchmonkey9680 va bene
cavolo che shock appena partito il video. abbassa un po' il volume del mic per favore. o per lo meno non gridarci dentro come fossi favij in preda ad una crisi isterica. a parte questo grazie per aver condiviso la tua esperienza. molto chiara.
Grazie del feedback
Bravo
Grazie!
Fatto molto bene, complimenti 💣💪
Grazie :) Che ne pensi degli altri miei video?
@@Francesco_rizzo tutti spiegati molto bene💪
@@gabrielericci9432 Grazie mille!
Ma come trovi una risonanza?
A livello auditivo senti un fischio in quelle particolari frequenze, in volume molto più alto del resto. È anche fastidioso per le orecchie. A livello visivo non puoi vederlo
Ciao puoi fare il mastering con plugin a pagamento?
Ciao, me lo segno, grazie del suggerimento :)
Quando nel Maximus regoli alti e bassi...........non dici come si regolano i medi !!!!
Se regoli alti e bassi automaticamente stai regolando i medi. Se abbassi la soglia dei bassi stai abbassando quella dei medi. Allo stesso modo se alzi la soglia degli alti stai alzando anche quella dei medi
subs are still not avaliable but i learned many things....i didn't knew that it was this easy to do mastering...waiting for subs to come and then I will rewatch...btw are you inactive intsa?
I just posted my new track on Instagram a few days ago