Buongiorno, video apprezzato da parecchi anni. Il video mi ha convinto nella scelta del Paspalum vaginatum per un tappeto erboso vicino al mare. Purtroppo i semi sono introvabili nonostante il costo elevato. Sono riuscito ad acquistarli in Spagna, ma i semi verosimilmente erano vecchi perché neanche in macchina seminatrice e in germinatoio, sono attecchiti. Chiedo ci sono aziende serie a cui rivolgersi per ottenerli? Grazie
Luigi ho concimato il paspalum con un concime a base di azoto e potassio ( pronto effetto e cessione controllata di azoto ) ma dopo quanti giorni taglieresti il prato con un classico tosaerba rotativo per evitare che il tagliaerba aspiri pure i granuli di concime ?grazie
salve avrei una domanda. sarebbe possibile seminare della gramigna bermudagrass dove è già presente del paspalum vaginatum? non so quale potrebbe essere la resa estetica. la differenza si noterebbe molto?
Bel video e bellissimo tappeto!
Un confronto tra paspalum e bermuda sarebbe interessante.
Vero
Complimenti per la tua preparazione!
Molto interessante ✌
Che spettacolo
Ciao Luigi sempre preparatissimo! Si può dire che è un no dei prati che ha bisogno di meno acqua? Grazie come sempre
Dipende si .. ne vuole più di una bermuda però
👏👏👏
Buongiorno, video apprezzato da parecchi anni.
Il video mi ha convinto nella scelta del Paspalum vaginatum per un tappeto erboso vicino al mare.
Purtroppo i semi sono introvabili nonostante il costo elevato.
Sono riuscito ad acquistarli in Spagna, ma i semi verosimilmente erano vecchi perché neanche in macchina seminatrice e in germinatoio, sono attecchiti.
Chiedo ci sono aziende serie a cui rivolgersi per ottenerli?
Grazie
@@giuseppeurso8684 il Paspalum da seme non è il massimo . Meglio per via vegetativa
Ciao quale è la migliore soluzione per realizzare un prato in paspalum? Semina o piantine?
Rotolo
Luigi ho concimato il paspalum con un concime a base di azoto e potassio ( pronto effetto e cessione controllata di azoto ) ma dopo quanti giorni taglieresti il prato con un classico tosaerba rotativo per evitare che il tagliaerba aspiri pure i granuli di concime ?grazie
Se scende bene sotto anche il giorno dopo puoi rasare ..
Quando farai un video specifico sul pennisetum clandestinum?
Non saprei è molto difficile
Come gestisci la concimazione del Paspalum ?
Per avere un "tappeto simile "😬😬 cosa dovrei piantare?dove trovo il paspalum??son semente?
salve avrei una domanda. sarebbe possibile seminare della gramigna bermudagrass dove è già presente del paspalum vaginatum? non so quale potrebbe essere la resa estetica. la differenza si noterebbe molto?
Esce una schifezza 😝
@@GreenHouseitalia ahahahah perfetto grazie
@@GreenHouseitalia sincero👍
Luigi all’incirca quanti L di ACQUA a m2 daresti a settimana ?
Inoltre ti volevo chiedere quanto è il fabbisogno di azoto mensile ?
Dipende .. da che terreno hai e come è esposto . Un Paspalum almeno 5 litri mq . Azoto siamo 0.15 / 0.70 kg per 100 mq per mese di crescita
Scusa solo 5 litri a m2 a settimana?
Quindi per il miei 100m2 me bastano solo 500 litri settimanali?
@@farmaciabajo4310 no 5 litri è la richiesta giornaliera !
@@farmaciabajo4310 poi dipende anche dal terreno anche 4 litri . Ci sono diversi fattori .
Ah ecco infatti mi sembrava strano !! Grazie Luigi sempre top
Luigi il paspalum lo sto concimando ogni 20 gg con l'azoto