cerchi una 156 twinspark ma vuoi spendere poco e divertirti?! Abbiamo la soluzione!

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 31 янв 2025

Комментарии • 527

  • @wlenduro
    @wlenduro 8 месяцев назад +135

    Il design della 156 dopo quasi 30 anni è ancora immortale. Imparassero nuovamente a disegnare così, altro che l’ultimo aborto Junior/Milano!

    • @kalsyfer1565
      @kalsyfer1565 8 месяцев назад +2

      Sono un proprietario contentissimo.. Soprattutto della Giugliaro

    • @kalsyfer1565
      @kalsyfer1565 8 месяцев назад +1

      Giugiaro*

    • @rickgalli3730
      @rickgalli3730 8 месяцев назад

      Se non ricordo male, la 156 prima serie è opera di Walter de Silva. Il restyling dovrebbe essere stato di Giorgetto Giugiaro

    • @giovannigianfriddo7786
      @giovannigianfriddo7786 7 месяцев назад

      dai ci sono ancora Giulia e Stelvio che sono dei gioiellini, penso di prendere una Stelvio, tenerla a vita e farla diventare auto storica

    • @tekkaboy9990
      @tekkaboy9990 2 месяца назад

      La colpa non è di Alfa ma della gente che vuole i bidoni suv e quindi loro li fanno invece di fare giulia che poi nessuno apprezza

  • @marce5546
    @marce5546 8 месяцев назад +16

    c'è uno qui da me che ha un 2.5 V6 che accende ogni tanto e, anche se non sono un alfista, mi piange il cuore a vederla lì fuori, sempre parcheggiata nello stesso posto, la vendesse a qualcuno che la sistemasse e se la godesse veramente!

  • @m44E74
    @m44E74 8 месяцев назад +14

    Ha quasi 30 anni ed ha un disegno splendido,è più bella di certi cassettoni coi fari che girano oggigiòrno.Fra l'altro,bella anche meccanicamente.Ho appena preso casa,per cui non potrei(lavoro in un Carrefour) ,ma ,se potessi,la prenderei,subito.Un mio collega aveva una 1.6.Ferma,ma fatta bene.Un bacio a Delta!

  • @roccobarone1464
    @roccobarone1464 8 месяцев назад +18

    Ricordo benissimo quando uscì,sembrava avanti anni luce rispetto alla concorrenza. E la linea a ben vedere potrebbe essere ancora attuale.Sempre piaciuta ❤❤

  • @albertomotta4263
    @albertomotta4263 8 месяцев назад +19

    Finisce la settimana con un affare che penso possa fare gola a molti. La 156 soprattutto come in questo caso la prima serie mi piace molto poi con qualche chicca come in questo caso è stata impreziosita decisamente con intelligenza soprattutto per il motore. Certo aver fatto degli interventi e delle modifiche da chi queste auto le conosce e bene beh sicuramente può fare stare più tranquilli almeno io la vedo in questo modo. Visto il prezzo sono certo andrà via presto perché farà contento chi ha bisogno di un'auto da non spendere cifre folli ma di sostanza. Un salutone gasi e a tutti

  • @lucavitale9141
    @lucavitale9141 8 месяцев назад +4

    il me bambino che a 9 anni le vedeva appena uscite nel 1998 ha sempre la stessa reazione : bavetta e occhi a cuoricino 😍😍😍 stravedevo per questa,la 147 (soprattutto la nasona) la GTV/Spider e la 166,e ci lascio gli occhi ancora oggi. il sogno di quel bimbo di entrare in possesso di una 147 motorizzata col mitico 1.9 multijet diventerà realtà fra qualche giorno,lascio il mio cuore sulla mia Punto 1.3 multijet che mi ha servito come secondo proprietario per 13 anni, continuerà comunque a macinare km con un altra persona. questa TS suona come le Alfa dei bei tempi...ho notato che pur essendo un prima serie ha le modanature in tinta sul paraurti

  • @SpartaKhan72
    @SpartaKhan72 5 месяцев назад +1

    Ho appena acquistato un'Alfa 156 twin spark 1.6, non è certo un fulmine con questi 120 cavalli ma con 135.000 chilometri circa e i suoi 25 anni ho fatto il grande passo infatti una persona di 90 anni aveva messo in vendita la sua Alfa (€ 2500) di prima mano, qualche ritocco da fare su una carrozzeria un po' usurata dal tempo e dalle insidie ​​della strada mi sarebbe piaciuto (a seconda di quello che potevo permettermi) un twin spark 1.8 o 2.0 molto più deciso e con una marcia in più, suono più rauco ma stanno diventando rari e quindi difficili da trovare e quindi i loro proprietari non sono pronti a rinunciare. Grazie per questo video molto informativo e vi saluto dalla Francia.

  • @massimilianomancini8096
    @massimilianomancini8096 8 месяцев назад +11

    Bellissima macchina la 156. Ancora bella adesso dopo tanti anni. Possiedo una 1.9 jtd 16v con 326.000 km. Mai un problema di motore. Solo normale manutenzione e tagliandi. Ancora tira che è un piacere ❤. Complimenti per il video. Grazie a te e al precedente proprietario della macchina per averla conservata così.

    • @andre-general-lee9887
      @andre-general-lee9887 8 месяцев назад +1

      Stessa situazione..non la cambierei con altro

    • @King-27-93
      @King-27-93 8 месяцев назад +2

      Ahaha, sembra un copia incolla di quello che volevo scrivere io

    • @lachitarradellaliberta6800
      @lachitarradellaliberta6800 8 месяцев назад +1

      Braccetti a parte, pure la mia è un gioiello! Le ho sempre fatto tutto tutto e con 360'000km va benissimo ahahah

    • @King-27-93
      @King-27-93 8 месяцев назад +1

      Con tutte le soddisfazioni che mi dà,i braccetti se li merita come regalo

    • @155salvo
      @155salvo 5 месяцев назад

      @@King-27-93 Ce l'ho anche io i braccetti è il meno ci sono auto (tedesche) che hanno problemi ben piu gravi, se prendi braccetti di qualita spendi un po di piu ma ti durano il doppio se non il triplo dei soliti braccetti

  • @nicolanorcia346
    @nicolanorcia346 8 месяцев назад +2

    Ho avuto una 1.8twin spark fino al 2020 poi ho preso una Giulietta 1750tbi veloce, ma la 156 mi è rimasta nel cuore, mi ha dato tante soddisfazioni, con le raffinate sospensioni a quadrilatero alto era come viaggiare sui binari, certo erano delicate ma come guida era impeccabile ❤️

  • @roccofaraldo2784
    @roccofaraldo2784 8 месяцев назад +7

    Ciao Gasi che auto stupenda. Io ne ho avuta una (da bambino la sognavo e sono sempre stato un amante di questo modello) 1.8 16V 144cavalli verde artico, interni in velluto con inserti e volante in radica, bracciolo anteriore cerchi in lega e fendinebbia. Purtroppo poi però un mese fa ho dovuto demolirla per cambiare auto(era proprio alla frutta ormai). Sei un grande ti seguo sempre

  • @filippocalamai
    @filippocalamai 8 месяцев назад +3

    Ciao Gabriele...Ce ne fossero sul mercato auto così!!! Poca spesa e tanta resa... Divertimento senza alcun patema d'animo che paradossalmente è un privilegio per poche auto al giorno d'oggi...

  • @mIRChele
    @mIRChele 8 месяцев назад +4

    Sei uno dei pochi che dà alle cose il valore che hanno. Il bello è che contemporaneamente sei anche uno dei pochi che potrebbe permettersi di chiedere anche di più, perché il nome Gasi è garanzia di buono stato del veicolo e assistenza nei limiti del possibile. Vedo auto in condizioni molto peggiori vendute a prezzi improponibili... fossero tutti come te!

  • @fabiopea5002
    @fabiopea5002 8 месяцев назад +2

    Grazie Gabriele.
    Auto stupenda... All'epoca lavoravo in Opel e l'officina Alfa Romeo fianco a noi aveva in prova una 1.6 bordeaux...altro che Opel!
    Incollata a terra, nonostante 1.6, rispetto alle Opel, volava.
    Estetica sportiva, discreta nel complesso.
    Ho avuto una sport wagon con il 1.9 jtd da 110hp del 2001, immortale, 18km/lt, spaziosa con interno in pelle Momo, nonostante pesantina, la rimpiango tutt'ora...

  • @lucabiagioni8290
    @lucabiagioni8290 8 месяцев назад +4

    Ce l’ha avuta il ragazzo di mia sorella,la sua era Diesel(ora mi sfugge la cilindrata) e c’ha percorso circa 400 mila km.
    Ha viaggiato in lungo e in largo e si è sempre comportata bene,e ti dirò a me piace ancora parecchio 😍😎

  • @grazianomarozzi4299
    @grazianomarozzi4299 8 месяцев назад +2

    Ho una 2.0 ts del 12/97 con 118.000 km. Pienamente soddisfatto. Design e stile intramontabili. Piacere di guida ai massimi livelli del tempo. Piccoli difetti comuni a tutte le auto dell'epoca!

  • @danielecolombo7697
    @danielecolombo7697 8 месяцев назад +1

    Un ex collega fino a 8 anni fa, ne aveva una 1.6 e senza airbag passeggero. Me lo ricordo bene perché per 6 mesi ho viaggiato tutti i lunedì mattina lato passeggero da Milano a Genova.
    Grande Gasi!✌🏻🙌🏻

  • @ValterCarozzani
    @ValterCarozzani Месяц назад

    Buonasera Sciur Gasi, Sono Valter di S.Donà di Piave Ve. ma sono nato a Novate Milanese Mi, tante volte sento le tue specifiche sulle auto che provi e mi fa tantissimo piacere, peccato che non sono da tanto tempo li a Milano, di certo sarei venuto a trovatri x conoscerti di persona , sei un Grande !!! continua cosi che li stendi tutti..😁Un caro saluto a te e la tua scuderia..tacck! Ciao.

  • @5300aikon
    @5300aikon 8 месяцев назад +1

    Ne guido quotidianamente una 1.9jtd mi ha da subito sorpreso dall' agilità con la quale fa le curve , piacevolissima da guidare e il motore è un toro.
    Io ho anche una Clio RS quindi se dico la 156 fa le curve le fa veramente

  • @markgarage9799
    @markgarage9799 8 месяцев назад +1

    Ciao Gasi, mi ricordo ancora l'uscita della 156, anche se avevo 9 anni, ero già appassionato di auto, l'avevo vista esposta in una concessionaria Alfa di Tolmezzo (Friuli) che ormai è stata chiusa da moltissimi anni, mi ricordo che mi aveva fatto impressione per molte avveniristiche estetiche, come lo scudetto, le maniglie a scomparsa delle portiere posteriori, e le maniglie un pò bruttine delle portiere anteriori "a mio avviso",
    era dello stesso colore, ricordi dell'infanzia. Comunque grazie Gasi anche per questo video interessante..
    Cu vediamo al prossimo video, ciao Gasi e ciao Gab! 👋😉

  • @FrancescoForni
    @FrancescoForni 8 месяцев назад +3

    Top! La 156 2.0 TS è l'auto di proprietà alla quale sono rimasto più affezionato. Bellissima.

  • @gaetanoperrella5619
    @gaetanoperrella5619 8 месяцев назад +23

    Buona sera io ho una 147 2.0 Twins Spark con 151.000km ,tre porte,mai avuto problemi con il motore,sono d accordo con gasi per le sospensioni multi link gioie e dolori,per il resto una grande auto e sulla 147 il 2.0 è ancora più performante che sulla 156.La tengo come un gioiellino.

    • @iltoro2031
      @iltoro2031 8 месяцев назад +1

      Ma con soli 151 mila km che problemi avresti dovuto avere?

    • @Crydengplus
      @Crydengplus 8 месяцев назад

      @@iltoro2031se la macchina è sfigata, il TS da rogne ben prima dei 150.000 Mila

    • @antonioaltamura4611
      @antonioaltamura4611 8 месяцев назад +3

      Rarissima. Mai vista una 147 2.0

    • @daniele232
      @daniele232 8 месяцев назад +3

      avuta anche io, una prima serie, del 2003, tenuta fino al 2009. 2.0 ts 3 porte, manuale, full full, aveva cerchi da 17, clima bizona, navigatore con addirittura il telefono con la sua SIM ( quasi 20 anni fa'), interni completamente in pelle nera, sistema audio BOSE con caricatore cd nel bagagliaio. Era incredibilmente veloce sul lungo, i golf GTI quarta serie dell'epoca vedevano sempre e solo il posteriore. Tecnologicamente avanzatissima per l'epoca, consumi belli alti, ma mi ha levato tantissime soddisfazioni. Svenduta a qualche migliaia di euro e rimpianta subito dopo

    • @155salvo
      @155salvo 5 месяцев назад

      @@iltoro2031 Ci sono auto che le hanno molto prima di quel kilometraggio

  • @pinuccioravera8451
    @pinuccioravera8451 8 месяцев назад +17

    Che bella l'illuminazione rossa. Troverà subito un nuovo proprietario.

  • @antoniopisciolini8286
    @antoniopisciolini8286 8 месяцев назад +3

    Ciao gabri,sei un grande a venderla a quel prezzo per accontentare gli appassionati.vedo annunci di auto incidentate bene,che non camminano .di 10 anni e passa a prezzi ben più alti...❤

  • @alexr.3919
    @alexr.3919 8 месяцев назад +1

    Stupenda, io ho avuto la 147. Stanno in strada in modo fantastico, lo sterzo è spettacolare

  • @piedone.2805
    @piedone.2805 8 месяцев назад +2

    Ho avuto una 156 jtd 1.9 ex 115cv venduta nel 2009 con oltre 230 mila km. Ottima auto devo dire , ora con la Giulia mi sono asciugato le lacrime 😂😂

  • @irishtomasocolletta4540
    @irishtomasocolletta4540 8 месяцев назад +1

    Bella! Il resto dei commenti è soggettivo. Gasi grazie per la proposta e l'onesta nella descrizione!

  • @FabrizioSaba-zo9hq
    @FabrizioSaba-zo9hq 8 месяцев назад +1

    Auto che mi è sempre piaciuta, anche io sapevo del problema bronzine sul twinspark ma altri mi hanno detto che dipende dalla manutenzione che viene fatta, detto questo una 156 con motore 2.0 è sempre interessante e una buona auto consumi a parte

  • @8500gtNvidia
    @8500gtNvidia 8 месяцев назад +8

    Bellissima GASI!!! Finalmente una auto per noi poveracci! Avessi 2000€ cosi in tasca da buttare via, la prenderei ad occhi chiusi...peccato non sia Rossaaaaaaa ❤❤❤ sarebbe uno schianto!!

  • @stackoverflow1985
    @stackoverflow1985 8 месяцев назад +2

    L'Alfa Romeo 156 è secondo me molto più bella sia della 155 che della 75 addirittura, è a tutti gli effetti una delle più belle Alfa a livello di linea pura, se solo avesse avuto la trazione posteriore sarebbe oggi annoverata come qualcosa di supremo e divino. Nonostante la trazione anteriore resta un'aut che amo, dalla linea tutt'oggi mozzafiato, con versioni particolarmente belle e inoltre "te la tirano dietro", ne recuperi una a poco e spendendoci dei soldi (guardando più col cuore che con il portafoglio) è possibile tirare fuori un MOSTRO che 156 GTA scansati, anche a livello estetico... te la plasmi attorno assolutamente bellissima e ti ritrovi tra le mani un'opera d'arte a 4 ruote. Essendo questa un'Alfa che "si può toccare", va toccata e anche bene: nulla di tamarro ma messa giù bella sportiva sì !

  • @gianlucadipiero8882
    @gianlucadipiero8882 8 месяцев назад +39

    io ho una 2.4 136cv berlina del ‘98, ha tetto apribile, lavafari, pelle ecc ma è senza airbag. Si, sarà insicura, ma è esteticamente piacevole ed ordinata

    • @stepby2693
      @stepby2693 8 месяцев назад +1

      Oggi un 2.4 ha 300 cv

    • @amiciconsindromediprocuste4473
      @amiciconsindromediprocuste4473 8 месяцев назад +1

      ​@@stepby2693devi capire però ancora il potenziale della vettura è del motore

    • @Giudipeppe83
      @Giudipeppe83 8 месяцев назад +11

      ​@@stepby2693si , ci sono anche 1000 tb 3 Cilindri da 150cv, 1500 turbo da 250cv....
      La 2400 JTD dopo 26 anni funziona ancora, il 2400 da 300cv che dici tu dopo 26 anni hai meno di un cubo pressato.

    • @stepby2693
      @stepby2693 8 месяцев назад +8

      @@Giudipeppe83
      Sicuramente potenza elevata e cilindrata relativamente bassa non sono un binomio affifabile

    • @amiciconsindromediprocuste4473
      @amiciconsindromediprocuste4473 8 месяцев назад

      Vai prossimo passo la tesla

  • @fabiodelprato7777
    @fabiodelprato7777 8 месяцев назад +2

    Gran bella auto anche al giorno d'oggi la 156, ed inoltre con un bel sound del motore, ciao Gasi

  • @angeloghisini5087
    @angeloghisini5087 8 месяцев назад +2

    Bella proposta GASI e penso che non ci metterai molto a trovare come dici tu un nuovo papa.. bella vettura e prezzo onesto..

  • @albertocomparato3095
    @albertocomparato3095 8 месяцев назад +2

    A fine anni 90 io avevo una 164 twin spark. Il padre della mia ragazza di allora prese una 156 2.0 TS 16v: cavolo da guidare era tutta un'altra cosa. Sterzo diretto entusiasmante ed ottimo assetto. Il motore, per l'epoca, andava

  • @tulliogarzetti1806
    @tulliogarzetti1806 8 месяцев назад

    Stupenda, quando uscì non aveva rivali quanto a estetica,e andava pure meravigliosamente!vedo che ne girano ancora parecchie nonostante l’età;segno di qualità 👍

  • @earthydracthedutchangeldra8415
    @earthydracthedutchangeldra8415 8 месяцев назад

    Una spiegazione per l'acquisto interessante,poteebbe essermi utile in futuro. Confesso che per prendere la mia attuale 156 ,con appunto lo stesso motore del video, avevo proprio pe sato a molti dei piccoli dettagli spiegati e mi son stati di aiuto

  • @giovannigianfriddo7786
    @giovannigianfriddo7786 7 месяцев назад +1

    Che ricordi, mio padre aveva pure la 156, poi passato a ford kuga nel 2016 perché non era ancora uscita la Stelvio e la testata era partita...
    Ora non c'è più da un annetto ma come prima macchina credo proprio che prendero una Stelvio.
    Se non fosse per le menate della limitazione di circolazione in città di auto a bassa classificazione ambientale ci avrei fatto un pensierino comunque per qualche "" vecchio "" modello

  • @mauriziomontepardo
    @mauriziomontepardo 8 месяцев назад +3

    Grande Gasi, Grande anche il video con Andrea a Modena!ciao

  • @giuseppemorandini3355
    @giuseppemorandini3355 8 месяцев назад

    Avuto il 1600. I twin spark grandi motori. Robusti e prestazionali. Adesso ho il V6 2500 ed è vero: è più difficile da gestire, più peso ma prestazioni eccezionali.
    Grazie Gasi quando proponi un 156 vado in brodo di giuggiole 😅 linea bellissima e per me la De Silva è più bella della Giugiaro. Ma sono gusti.
    Ciao Gabriele

  • @aldocastiglioni
    @aldocastiglioni 8 месяцев назад

    Gran macchina! L'ho avuta praticamente identica , comprata con circa 15.000 km in concessionaria Alfa, tenuta dal 2001 al 2009, stesso colore, paraurti col nero verniciato come questa e cerchi Momo più bellini di questi. Internamente standard e motore originale da 144cv. Compagna sincera ed affidabile, dalla guidabilità eccezionale. Ci ho fatto circa 100.00 km senza il minimo problema. Valutatami ben 1700 euro, quando la detti dentro per la Golf 6..

  • @stefanobiagini6665
    @stefanobiagini6665 8 месяцев назад

    La 156 mi è sempre piaciuta, e anche adesso è ancora piacevole. Il motore 2.0 è un bel viaggiare, pur non essendo turbo. Un occasione per chi non vuole spendere troppo, ma vuole una berlina comoda. Grazie mille per il video e buona serata.

    • @GigiEsposito
      @GigiEsposito 8 месяцев назад +4

      Un occasione se fai incidente e l'assicurazione non ti paga perchè il motore non è quello originario. Bell'affare!!

    • @stefanobiagini6665
      @stefanobiagini6665 8 месяцев назад

      @@GigiEsposito non comprarla, non sei obbligato.

  • @francescocalifano8196
    @francescocalifano8196 8 месяцев назад +11

    Non lo avrebbe detto nessuno che fosse un 2000 ...e sopratutto non se ne sarebbe accorto nessuno...sei onesto

    • @MrS0tiris
      @MrS0tiris 8 месяцев назад +1

      Nessuno che non è preparato sui ts Alfa. In realtà per via della forma dei carter copri cinghia il 2.0 e sgamabilissimo rispetto ai 1.6/1.8. E i periti delle assicurazioni di solito hanno buon occhio.

    • @paologhinetti5612
      @paologhinetti5612 8 месяцев назад +1

      Maddeche...il 2.0 è a corsa lunga, quindi riconoscibilissimo rispetto a 1.6 e 1.8.

    • @pinodelonghi1824
      @pinodelonghi1824 8 месяцев назад

      @@MrS0tiris se gli metti la#CINGUANDA EURO # CHIUDONO GLI OCCI VECIO

  • @raffaelloromio6455
    @raffaelloromio6455 8 месяцев назад +4

    Sui sedili: ne ho avute due. Nella prima serie gli optional erano Pack Sport 1, Pack Sport 2 e Pack Sport 3. Questo esemplare aveva sicuramente uno di questi (vedi deep printing carbonio) ma i sedili credo non siano originali, bensi after market: il Pack Sport 2 aveva i Recaro in tessuto a righe oblique antracite e scritta Alfa Romeo in corsivo rosso sullo schienale; il Pack Sport 3 sedili in pelle con logo rotondo tinta su tinta Alfa Romeo sullo schienale. Quelli del video non li ho mai visti.
    Però comunque grandissima auto (la settimana prossima mi arriva un 2.5 V6 Busso azzurro fantasia con Pack Sport 3).
    W la nostalgia, altro che Milano/Junior e compagnia cantando 😂😂😂😂

    • @matmax6834
      @matmax6834 8 месяцев назад

      Fighissima le 2.5.
      Io ne sto cercando una in ordine.
      Potresti consigliarmi cosa guardare nello specifico per non restare fregato?
      Grazie nel caso.

    • @chiaromontetrailbianchetti
      @chiaromontetrailbianchetti 8 месяцев назад

      si io ho il pack sport con cuciture rosse. Questi sedili penso siano del GT. Il cruscotto con numeri arancio è del pack sport. I cerchi originali sono i 205/16 a cinque elementi circolari.

    • @raffaelloromio6455
      @raffaelloromio6455 8 месяцев назад +1

      @@matmax6834 C'è un esemplare in ordine a Tirano (Sondrio). La vende un privato: colore Rosso Alfa e Pack Sport 2. Si può vedere si Autoscout

    • @martinmaster282
      @martinmaster282 5 месяцев назад

      Secondo me la vettura è pack sport 2 originale, anche i sedili. Sono recaro, non credo di sbagliare.

    • @martinmaster282
      @martinmaster282 5 месяцев назад

      ​@@chiaromontetrailbianchettii sedili non sono del gt, sono recaro. Originali pack sport 2

  • @mauriziomiorini5390
    @mauriziomiorini5390 8 месяцев назад +13

    La 156 non ha il multilink, ma un "quadrilatero alto" all' avantreno ed una sospensione indipendente tipo McPherson al retrotreno. A me piace molto la vettura (meravigliosa la linea!), soprattutto l' interno con "Sport Pack", ed il prezzo: meno il disegno dei cerchi ed il fatto che il motore non sia originale, benchè più prestazionale.🤔

    • @tizyclapa
      @tizyclapa 8 месяцев назад

      Ha sospensioni posteriori a leve e tiranti,cioè multiple

    • @mauriziomiorini5390
      @mauriziomiorini5390 8 месяцев назад +3

      ​@@tizyclapaCiao, ribadisco che non è un multilink.🙂😉 Per essere precisi, ricalca molto la sospensione indipendente di tante Lancia, che è costituita da due braccetti trasversali che, però, non realizzano uno snodo multilink.

    • @tizyclapa
      @tizyclapa 8 месяцев назад

      Si ,ma nemmeno McPerson .. comunque un ottima auto,a parte la poca robustezza dei braccetti e bollette anteriori

    • @mauriziomiorini5390
      @mauriziomiorini5390 8 месяцев назад

      @@tizyclapa auto non ottima, eccezionale!! ...però tecnicamente il retrotreno è un McPherson, fidati!😜 Ma guarda che mica significa che vada male, pure le prime Boxster le avevano davanti e dietro!

    • @giovannidavid7272
      @giovannidavid7272 8 месяцев назад +1

      ​@@tizyclapaDietro McPherson (che non ha niente da invidiare al multilink, anzi...) davanti quadrilatero alto, ottimo schema meccanico ma progettazione in economia, ho cambiato tanti di quei gommini e alla fine sempre un galeone sembrava

  • @fabiopirrera4758
    @fabiopirrera4758 8 месяцев назад +4

    Ancora oggi è una bella automobile, "invecchiata" benissimo poi le Alfa sono sempre piacevoli da guidare 👍👏👏👏💪

  • @giovannimusinu6359
    @giovannimusinu6359 8 месяцев назад +1

    Bel servizio come solito, bel modello la 156 1° serie del 1997, ma dovrebbe avere le fasce orizzontali, sopra le targhe, dei paraurti nere.

  • @claudiotomassi6006
    @claudiotomassi6006 8 месяцев назад +4

    La 156 è mitica grande Gasi❤

  • @rinozuccara220
    @rinozuccara220 8 месяцев назад +4

    Ho avuto una 1900 JTD, cerchi in lega , interni in pelle, rottamata con 500mila km. Funzionava ancora tutto

  • @corneliajud4387
    @corneliajud4387 8 месяцев назад +1

    Buonasera G&G, da un meccanico a un meccanico a un appassionato, cosa c'è di meglio🍀. Entrylevel raggiunto con gli Highlander e i pirati😊. #10/60 #gasigarage

  • @Lisi_Gilby
    @Lisi_Gilby 8 месяцев назад +1

    Se non avessi troppi debiti in corso (mutuo, prestito camper...) sarei già attaccato al telefono perchè adoro la 156...
    Parentesi semi-tecnica. Avevo letto da qualche parte che c'erano sul mercato dei ricambi dei leveraggi per il multilink di 156, after market non originali, ma migliorati proprio per aumentarne durata e silenziosità... Magari Gabriele che è del settore questa notizia l'ha già sentita. Io magari l'ho sognato di notte dopo una indigestione di peperonata... 😀

  • @reyo1975
    @reyo1975 8 месяцев назад +13

    Progettata da Walter de'Silva, la 156 è stata premiata come Auto europea dell'anno nel 1998.

  • @ruje46
    @ruje46 8 месяцев назад +1

    Grande Gasi
    Gran mezzo ad una cifra onestissima

  • @cinziavittorini228
    @cinziavittorini228 8 месяцев назад +1

    Ballo da urlo con la tua sigla grande e fantastico Gasi

  • @giacomorizzo91
    @giacomorizzo91 8 месяцев назад +2

    Grande auto , come hai detto tu, hanno una marcia in più... Linea senza tempo❤

  • @giorgiodossi7352
    @giorgiodossi7352 8 месяцев назад +1

    Avuta, goduta e sbronzinata come solo un 2.0 alfa Romeo può fare.
    Ah 2.0 selespeed.
    Macchina eccezionale, veloce, comoda, sportiva, cattiva.
    Ma quel dannato cambio era una croce!
    Comunque per 2000€ la prenderei io se avessi il posto dove tenerla.
    Adesso guido una 159 e ne sono contentissimo.
    Un saluto Gasi!
    Cuore sportivo sempre😉

  • @TommasoBalestra
    @TommasoBalestra 8 месяцев назад +4

    Bellissimo mezzo guidato per un po’ di tempo con il 1.8 con una bella sonorità e non vuoto in basso. Gran tenuta. Unico limite i freni poco potenti e pronti

    • @stefanocerna6504
      @stefanocerna6504 8 месяцев назад +1

      Strano perché mio fratello ne aveva una 1.8 ts e frenava bene poi una settimana fa o provato una 1.6ts di un mio amico e appena sfioravo il freno che frenava di brutto poi sono salito sulla mia renault megane e stavo andando dritto alla prima frenata perché mi ero abituato al alfa 156

    • @emiliocicchelli3749
      @emiliocicchelli3749 8 месяцев назад +1

      Attualmente ho una sportwagon 1.8 TS ottima vettura...sui freni effettivamente patiscono l'affaticamento può giocare brutti scherzi quando surriscaldano...

    • @stefanocerna6504
      @stefanocerna6504 8 месяцев назад

      @@emiliocicchelli3749 provi a cambiare il liquido dei freni con uno nuovo e poi fatto lo spurgo perché andrebbe cambiato almeno 1volta ogni 2anni

    • @emiliocicchelli3749
      @emiliocicchelli3749 8 месяцев назад

      @@stefanocerna6504 sulla manutenzione ci sto molto attento ma poi ho letto che uno dei difetti delle Alfa in questione 156 e proprio il surriscaldamento dei freni..... comunque grazie mille del consiglio

  • @lucazac
    @lucazac 8 месяцев назад +6

    La 156 mi è’ sempre piaciuta ; la 1.8 , a differenza della 2.0 , non ha i dischi freni anteriori autoventilati

  • @TheArchitect87
    @TheArchitect87 8 месяцев назад +3

    Bella, utile e funzionale ancora.

  • @GIANMARCOMICELI
    @GIANMARCOMICELI 8 месяцев назад +4

    Rocknroooool !!! Appena parte la sigla urlo e like fisso

  • @furios872
    @furios872 8 месяцев назад +2

    Bella davvero. Già venduta!

  • @branko5696
    @branko5696 8 месяцев назад

    Avuto 2.0 twinspark cambio automatico con palette al volante, con interni in pelle. Grande macchina, dopo ha cominciato cambio dare problemi e ho deciso di vendere.

  • @VittorioZecchinel-ov3ke
    @VittorioZecchinel-ov3ke 8 месяцев назад +1

    Bel esemplare da tutti giorni

  • @max256601
    @max256601 8 месяцев назад +1

    Io ho avuto una 156 1,8TS per 16 anni, gran macchina parecchio divertente. Poi sono passato a 159, che ancora ho, ancora meglio...

  • @vincenzocampanile5367
    @vincenzocampanile5367 8 месяцев назад +3

    La mia Thema dal Maestro😊

  • @Imperialenonfamale
    @Imperialenonfamale 8 месяцев назад +1

    Nel 1997 ricordo che vinse anche il premio auto dell'anno! Lo ricordo bene anche se avevo solo 12 anni amavo da impazzire le auto

  • @enzoluisi4749
    @enzoluisi4749 8 месяцев назад +1

    Ad avercela una 156 però 2.5 v6 esteticamente innocua ma in sostanza una bomba

  • @JohnnyZibibo
    @JohnnyZibibo 2 месяца назад

    In famiglia abbiamo una 156 Ti sportwagon del 2004, è una 1,9 jtd da 140cv. Dopo 20anni e 230k km da ancora il massimo e non molla un colpo... super auto, solo così si può descrivere

  • @simoneluca7469
    @simoneluca7469 8 месяцев назад +26

    Io non ho mai difeso nessuno,ne il Gasi,ne altri youtubers,pero 'ci vuole coerenza,a tutti quelli allibiti per il motore 2000cc..Per revisione,assicurazione Asi etc...Ma smettiamola!Giriamo al 60%,me compreso con auto diesel defappate,centraline rimappate,distanziali,turbine maggiorate ,ben piu pericolose che sostituire un 1.8 con un 2.0 cc con soli 11cv di differenza e ci scandalizziamo per il motore?..Ma per piacere...Sappiamo benissimo che in revisione non controlla nessuno il numero e tipo motore,passano anche con i pneumatici usurati!A 2000 euro ,la gente cosa vuole???..A me sembra una vettura onesta,in ordine ,che puo'essere tranquillamente usata quotidianamente,certo ,non é un auto per un agente di commercio,ma ,ripeto,Gasi sta'proponendo un ottima auto ad un prezzo irrisorio!..Ne ho venduta una io,jtd,sei mesi fa con piu o meno stessi km del 2001 ,ma ,sono onesto,non in condizioni buone come questa a 3500 euro!..Quindi ,ripeto,per me é un affare!

    • @jomy3766
      @jomy3766 8 месяцев назад +4

      Esatto sta gente sta fuori, se domani esce una legge che si devono prendere a schiaffi lo fanno ahahaha

    • @maurodigregorio3547
      @maurodigregorio3547 8 месяцев назад +2

      ​@@jomy3766tutti moralizzatori....

    • @antonioaltamura4611
      @antonioaltamura4611 8 месяцев назад

      Affare e una parola grossa.. si trovano di più belle a metà prezzo. Questa non sarà mai una macchina da valore. Lasciando perdere ovviamente le 2.5 e le GTA che sono di ben altro livello.

    • @jomy3766
      @jomy3766 8 месяцев назад

      @@maurodigregorio3547 esatto

    • @Boa74
      @Boa74 8 месяцев назад +1

      Poi in caso di incidente me lo racconti che il motore non sul libretto non fa differenza.
      Fa la differenza fra essere assicurato e mangiarsi la casa.

  • @silvioruiu
    @silvioruiu 8 месяцев назад +1

    Gasi, per completezza hanno è stato aggiornato anche l'impianto frenante e il retrotreno al due litri? mio nonno aveva, 1997, il 2 litri e ricordo al momento della scelta che valutavamo la dotazione del due litri era molto più completa. in particolare le linee erano due: 1.6, - 1.8 - 1.9jtd allestimento ciclistica "base", il 2.0 - 2.4jtd e busso avevano allestimento completo. anche quella del nonno era senza airbag passeggero.

  • @Carloruggeri
    @Carloruggeri 8 месяцев назад

    Ciao Gabry, non ti nascondo che quando vedo la 156 mi viene un po' di rammarico. Ne ho guidate molte,compresa la Q4 crosswagon. Ho avuto modo di provare tutte le motorizzazioni diesel, nessuna a benzina, un peccato,del resto in quegli anni i diesel spopolarono. Sicuramente troverà un nuovo papà che se ne prenderà cura. Un abbraccio Gabry e buona serata a tutti..

  • @mensiostefano616
    @mensiostefano616 8 месяцев назад +2

    La mia era uguale ma il motore solo 1,6....la 156 mi piace sempre molto, sempre attuale

  • @m.a.8330
    @m.a.8330 8 месяцев назад +1

    Cerchi della crosswagon meravigliosi

  • @alessiodigrazia2105
    @alessiodigrazia2105 8 месяцев назад +1

    Bellissima ancora oggi !!

  • @vincenzoliberati7404
    @vincenzoliberati7404 8 месяцев назад +4

    Ciao Gabriele, l'Alfa 156 è senza tempo come una Volkswagen Golf IV... Sfogliando Quattroruote dell'epoca, quando ho visto la parte posteriore della 156, mi sono reso conto di quanto potesse essere invecchiata la 155

  • @simonemaule810
    @simonemaule810 8 месяцев назад +2

    Linea senza tempo. Bellissima.

  • @alfa5822
    @alfa5822 8 месяцев назад

    Avuta sempre grigia una splendida 1.8 pack sport dal 1999 al 2007 😍 le mancava solo la 6 marcia.

  • @gaetanolobuono1218
    @gaetanolobuono1218 8 месяцев назад +2

    Ottima auto per chi vuole spendere poco e divertirsi…bravo Gabriele che ogni tanto pensi anche a chi ha poche disponibilità ma ha lo stesso voglia di possedere una youngtimer

  • @simoneluca7469
    @simoneluca7469 8 месяцев назад +1

    Bella ,in condizioni dignitose e,secondo me ad un ottimo prezzo!A meno si trovano solo le jtd,le twin spark,in condizioni ben peggiori,vengono proposte a non meno di 4000 euro!

  • @giovannidavid7272
    @giovannidavid7272 8 месяцев назад +3

    La 156 ha un design senza tempo, bella sempre, come.la 147, e seppur usa componenti e piattaforme del gruppo fiat, rappresenta tutto il dna del.marchio alfa romeo nell'esclusività meccanica (i TwinsPark sono su alfa ed il common rail diesel ha debuttato per.la.prima.volta al mondo su un alfa romeo) per non parlare della parte ciclistica specifica alfa romeo.... Insomma non sono le alta del periodo IRI ma hanno comunque lasciato il segno e "destato" l'attenzione dei brand tedeschi al debutto... oggi c'è la peujeout Junior.... Pure tech avec la.mechanique de l'emotions e la cint de la distribution a bagnet d'oeil.... Per questo esemplare dal prezzo Giusto, purtroppo non è iscrivibile Asi a causa dello swap del motore, e se vai a vedere, essendo in italia.vietata la.pratica.di swap del motore, wuesta vettura non potrebbe proprio circolare su strada publica, per non parlare in caso si imprevisti come.incidenti.... per fare una assicurazione o una revisione probabilmente nessuno si accorgerà dello swap del motore come.dici, poi in caso di casini seri la tua assicurazione non paga se fai un sinistro importante con torto.... Insomma.... Beme, ma non benissimo.... Io la.prenderei come base per divertirmi ma probabilmente non su strade pubbliche.... Questa non è una youngtimer da usare spesso o solo nei weekend.... È troppo lontana dalla sua originalità. Ciononostante ognuno è libero di fare quel che vuole pur non arrecando male agli altri.

  • @alessiocinquemani1689
    @alessiocinquemani1689 7 месяцев назад

    Ciao, per caso ho trovato questo bellissimo video, l’auto in questione l’ha comprata mio padre , aveva in piccola disponibilità e poi pianpiano sono uscite delle problematiche , per primo comunque è una sport wagon quindi risulta una piccola station per il resto è quasi tutto uguale. Grazie a un cambio di pneumatici il gommista le dice che se non cambiava appunto tutti e 4 le gomme avrebbe fatto una brutta fine in quanto erano marci, da lì ha iniziato a farle dei lavori fai da te in garage e gli interni tutti originali sono tornai tutti nuovi . Cosi come il motore che dovrebbe essere 1.8 . Ha il cruscotto e il volante in buona parte in radica come il pomello io credo che un uomo che spende 500 € per un’auto nn sia nulla .si i lavori non metto becco ma garantisco che se non per mancanza di vernice grigio met ( solo alcuni punti e’ sbiadita ) il resto mi appare quando salgo l’idea di essere su un auto quasi nuova mi sembra ancora di sentire odore di nuovo ..mi spiace di non avere foto al momento ma comunque ha cambiato tutto tutto lo scarico dai collettori al terminale del 2.0 perché non era subito disponibile quello originale ed è più bello anche il terminale cromato il 1.8 era un tubo tagliato al punto giusto ma la cosa più bella è che quando vedo mio padre che ora 81 anni compiuti accende il rumore classico alfa o meno nn so ho saputo che l’ultimo vero motore alfa in tutto con catena distribuzione sarebbe quello dell’alfa 155 1.8…dicevo comunque che la soddisfazione di mio papà che quando parte il motore fa una specie di sorriso e un respiro di gioia e un giorno mi disse avevo ragione quando l’ho comprata all’alfa nel par greggio grosso in quel periodo c’erano circa 10/15 alfa 156 ma io con quella radica nn ho voluto sapere dal titolare di prenderne una più recente con solo 1000 € in più ma lui le ha risposto facciamo finta che io la porto in demolizione per lei e chiuso ora la 156 e’ tutta nuova la distribuzione la fa ogni 45000 circa per sicurezza, mai cambiate le candele, valvole guarnizioni e altro del motore nuovo e poi ha cominciato con le parti come i braccettti sospensioni e tutto il resto delle parti di consumo trapezi e poi tant’è parti nuove dall’aspirazione e altro controlla livello olio ogni settimana. Io un giorno dissi a mio padre forse l’anno scorso. Papà ricordati che fin che sarai in grado di farlo andremo a fare il trapasso. Perché quell’auto diventerai la macchina di mio papà e la tratterò allo stesso modo( GRAZIE )

    • @alessiocinquemani1689
      @alessiocinquemani1689 7 месяцев назад

      Ciao Gasi a proposito dimenticavo che da libretto e’ 1.8 ma la certezza nn lo sappiamo né io né lui ma questo nn ci importa..

  • @stefanozanotti4083
    @stefanozanotti4083 8 месяцев назад +1

    L'astuccio con i libretti uso e manutenzione è uguale a quello della mia 166. La mia ha anche la trousse con gli attrezzi e le lampadine di ricambio nel bagagliaio.

  • @faetimarco368
    @faetimarco368 8 месяцев назад +1

    L'ho avuta anche io era un 1.8 del 1999 gran macchina!!!!

  • @giulioautelitano2828
    @giulioautelitano2828 8 месяцев назад +1

    Minch spettacolo...mio padre ebbe la 1,6 ts a gpl e nonostante l'abbia sempre trattata di merda non andava male e l'ha data ad un marocchino con 220 mila km funzionante,e continuò fino a 250mila per poi essere fatta fuori in un incidente.
    Immagino sto 2,0 come va😊

  • @mr.wheel86
    @mr.wheel86 8 месяцев назад

    Oddio, ma aveva ancora la chiave rossa Alfa? Splendida!!!

  • @cristianog455
    @cristianog455 8 месяцев назад +4

    Nuovo video del GaSi:
    1. Aperitivo a piacere
    2. LIKE d'ordinanza alla cieca
    3. Preparati ad associazioni indebite di Santi ad animali
    ...
    Continuate voi ragazzi 😂😂😂
    🇮🇹✌🏻🚙💨

  • @robertolucarini6375
    @robertolucarini6375 8 месяцев назад

    Auto che ha vissuto molto, ma che è stata sempre manutenzionata e con interni inediti. La 156 è una delle più belle auto mai prodotte con una meccanica a tutta prova riguardo ai motori, anche i diesel (un pò meno il 2 litri TS) con una ciclistica raffinata, soprattutto all'avantreno (quadrilatero alto), ma un poco debole negli snodi. Meritato successo di vendite.
    Ancora un siparietto del Gasi col solito ciclista.

  • @Alessandro-w5z
    @Alessandro-w5z 8 месяцев назад +1

    Grande gasi!

  • @raffaelegasbarra1405
    @raffaelegasbarra1405 8 месяцев назад

    Ne ho possedute due sportwagon e devo dire che erano e rimangono bellissime..... bellissima la strumentazione rossa e i sedili mai visti con quella forma ...

  • @mattiapili5027
    @mattiapili5027 8 месяцев назад +1

    Che bella macchina 🚗 grazie 😁

  • @NickVideoBlog
    @NickVideoBlog 8 месяцев назад +2

    Io la posseggo e ne vado terribilmente fiero, mitica alfa 156

  • @sibbolo9204
    @sibbolo9204 8 месяцев назад

    piace molto di piu' come vanno i 1.8 e 1.6 dei 2 litri... dipende da dove si vive, in collina motore corsa lunga non serve, molto meglio un quasi quadro, superquadro etc...

  • @lenny1310
    @lenny1310 8 месяцев назад

    Gabriele forse la questione bronzine ho sentito che riguarda soprattutto le versioni euro 3 che avendo più catalizzatori scalda di più il motore. C’è chi mette un olio 10w 60 più protettivo o toglie ì catalizzatori

  • @alessandrocarano2184
    @alessandrocarano2184 8 месяцев назад +1

    Chiedo cortesemente se fosse possibile un video in cui spieghi come risolvere definitivamente il problema alle bronzine del 2.0ts. Se esiste qualche modifica o cose simili da poter fare per viaggiare in tranquillità. Grazie

  • @motorfab7014
    @motorfab7014 8 месяцев назад +1

    Sedili molto belli 👏

  • @vitabeffarda3482
    @vitabeffarda3482 8 месяцев назад +2

    Hai voglia a dire che le Alfa è da quarant'anni che usano i pianali condivisi: tra la 156 e la Brava ci passa l'universo, perché aldilà delle componentistiche FIAT in comune, l'azienda di Arese aveva l'autonomia di organizzare assetto, motorizzazioni, allestimenti e design propri. Il volante sarà anche quello della Punto 176, ma la macchina ha un'identità propria... non come quegli aborti di Peugeot 208 tre cilindri, marchiati a biscione, che hanno presentato ultimamente.

  • @alebigna
    @alebigna 8 месяцев назад +2

    Ciao Gabriele, bella presentazione.
    Credo che anche la strumentazione sia stata aggiornata, se non ricordo male, la prima serie aveva i fondelli neri con i numeri verdi. A meno che rossa non fosse optional o che ricordi male io.
    Un abbraccio, Ale

  • @giuseppemaceo2413
    @giuseppemaceo2413 8 месяцев назад +1

    bella, io avevo la 1.9 jtd 16v 6m 140cv, mel'hanno rubata mentre ero a lavoro, comunque andava forte e in curva ne facevo piangere di crucchi con le mercedes e bmw🙂

  • @Fabry55100
    @Fabry55100 8 месяцев назад

    Bellissima ❤️

  • @ForzaCantu79
    @ForzaCantu79 8 месяцев назад +2

    la mia prima auto: ci si divertiva davvero! la trovo sul sito?

  • @renatotato2332
    @renatotato2332 8 месяцев назад +2

    Non sono mai riuscito ad apprezzare completamente quel periodo di Alfa Romeo con trazione anteriore, pur essendo vetture piacevoli a livello di design. Ciao

  • @lucazac
    @lucazac 8 месяцев назад +3

    Gabriele con sta storia swap motore hai alzato un polverone 🤣🤣😅