Perché Non Possiamo Mangiare Rocce? | AstroCaffe Ep.61
HTML-код
- Опубликовано: 3 фев 2025
- Quanto sarebbe comodo poter digerire anche le rocce? Magari guarderemo verso le montagne come se fossero fatte di cioccolato e alla Luna realmente come di formaggio. Ma in realtà non possiamo farlo ed il motivo per cui non possiamo è abbastanza interessante!
----------------------------
ANNUNCIO RUBRICA DISEGNO ASTRONOMICO
• Annuncio Rubrica #Astr...
5 Marzo - RITROVO Link2Universe a Ferrara, in Piazza Ariostea, dalle 11 alle 17.
/ 1833763563544990
26 Marzo - Ritrovo Link2Universe a Roma, Pincio, Villa Borghese, dalle 11 alle 17.
/ 105987043254477
---------------------------------------------------
Continuate a sostenere il progetto tramite PATREON:
/ link2universe
oppure con donazioni singole:
www.paypal.me/...
---------------
Contatti:
facebook: www. lin...
Instragram: / adrian.link4universe
snapchat: adrian.l4u
twitter: / link2universe
whatsapp: 3467348068
ask: www.ask.fm/adr... - Наука
Adrian, a quanto pare le tue attrezzature non tengono il tuo passo, non reggono allo stress a cui le sottoponi e si ribellano 😉😉😉
ahahah, ore le coccolo e le convinco a fare le brave, ma prima, sonno!
Meraviglioso! Sono un ricercatore (biologo molecolare) con la passione dell astronomia e mi sono stupito di quanto tu sappia anche di biologia! Tutte le frasi sciolte che sono solite condire i tuoi discorsi mi fan capire che hai le idee chiare anche in biologia e chimica! Wow.. Beh, grazie di cuore per i tuoi enormi sforzi per mantenere vivo e pulsante il canale, un abbraccio dalla Spagna!
Grazie per l'impegno che metti nei tuoi video e nei tuoi progetti, so che un ringraziamento è poco, ma viene dal cuore!
Sei un grande, fai finta che te l'abbia scritto sotto tutti i video che fai. Apprezzo veramente molto il tuo lavoro e il tuo impegno.
i sassi erano il brioschi dei dinosauri... 😁😁😁😁
Vorrei sapere chi mette pollice verso a questi video stupendi?mangiate sassi per caso?
Grande Adrian,grazie per il tuo lavoro...sei veramente bravo!!!
grazie per questo video anche stamattina! So che comunque noi non possiamo digerire la cellulosa a causa del legame glicosidico di tipo ß, infatti come complessità di struttura è paragonabile al glicogeno e all'amido, che sono polisaccaridi super importanti per noi, e che hanno un legame di tipo alfa.
:D esatto! ero anche nel dubbio fino all'ultimo se menzionare o meno i tipi di legami alfa e beta ma ho pensato che in così poco tempo sarei dovuto andare troppo per le lunghe, comunque hai fatto bene a ricordarmelo perché magari lo cerco di spiegare in un video dedicato un giorno
futuristic monster *β
Minsk Lit non la trovavo sulla tastiera del cellulare lol tantomeno alfa
complimenti continua così!! ti auguro il meglio
Adrian occhio! Il silicio in realtà è molto reattivo, e brucia anche. Solo che il silicio delle rocce è già ossidato, bruciato. Logico che il silicio ossidato non bruci, è come cercare di bruciare l'anidride carbonica, ossia carbonio ossidato. Anzi, il silicio è troppo reattivo, e si ossida spontaneamente, ed è dunque difficile tenerlo nella forma inossidata. E per avere un ciclo biologico del silicio servirebbero entrambe le forme! Comunque bel video :D
Mi sono iscritta da poco, e già ti adoro!
"avete domande al volo?" ... nope... niente domande. Grande Adrian! Mi fai morire e mi piacciono un sacco le tue live. Un consiglio piccolo piccolo sulla domanda "avete domande?". Rigira la frase in: "che domande avete sull'argomento di cui abbiamo appena parlato?" cit. Marco Montemagno
in pratica bisogna dare per scontato che ci saranno delle domande. :)
il gesso non è calcite, ma solfato di calcio idrato, la calcite è carbonato di calcio, il carbonato di calcio in polvere tecnicamente è digeribile.
+xolesful non immagini il facepalm ora che mi ero svegliato e ho visto che ho detto calcite. Chiedo scusa ovviamente hai assolutamente ragione. Dormivo in piedi nel video xD
@@link4universe Per correttezza dovresti mettere questo commento in evidenza.
Adrian, rimanendo nel topic della biodiversità, potresti parlare della grotta di Movile in Romania!
farai mai un video/live in cui spieghi in dettaglio la teoria della relatività? in particolare gli effetti che avrebbe tale teoria se applicata a equipaggi che viaggiano a velocità prossime a quelle della luce, sarebbe molto interessante!
considerando che tutti noi beviamo acqua, e l'acqua naturale è mineralizzata dal contatto più o meno prolungato con la roccia, tanto che ogni analisi chimica che si legge sull'etichetta permette di stabilire che con rocce fosse a contatto e anche il tempo di questo contatto (tramite i rapporti tra gli elementi e le loro concentrazioni) potremmo dire che in parte le roccr le beviamo!
Ciao adrian, ti ho scoperto grazie a breaking italy e ti faccio i complimenti per la passione! la trasmetti forte in ogni video!
ma senti, perche pubblichi alle 7am? registri e monti di notte o i giorno prima?
:D ehilà, buongiorno! il format è quello di un video la mattina mentre si fa colazione o si esce in generale. E' anche in una fascia dove non succede nulla su yt italia almeno.
Comunque è pensato per chi lo guarda la mattina prima di uscire o mentre è in bus o treno e così via.
Lavoro anche come attore teatrale quindi spesso sono fuori magari durante il giorno e poi scrivo, studio, preparo il video di pomeriggio e dopo cena inizio a registrare e poi montare. Dipende molto dalla complessità del video perché spesso magari mi vengono video troppo lunghi e devo tagliare ma se taglio devo ripensare a come ri-dire l'intero video etc.
In futuro spero di fare una serie di astrocaffe in anticipo e averli sempre pronti tipo una settimana o due prima, così nel frattempo posso dormire normalmente XD
Ma dato che arrivano sempre notizie dell'ultima ora, poi l'attrezzatura non funziona, poi mille altri imprevisti, è più facile a dirlo che a farlo. Ma prima o poi...
Per la fascia di pubblicazione hai ragione è azzeccatissima! Ancora complimenti per tutto il tempo che metti in questo tuo progetto, è davvero un peccato che tu non sia un insegnante, sapresti sicuramente stimolare i ragazzi!
Se non hai gia una laurea magari potresti provare a rubarne una col part-time, visto che gia studi per piacere potrebbe non essere un peso..
Si ok forse finiresti a fare suplenze per decadi, ma pensa quanti piccoli scienziati non sbocciano perche i loro professori non hanno neanche un briciolo della tua passione!
Ovviamente le scelte sono tue e nulla toglie ai tuoi progetti, vedi questo commento come un complimento :)
hey Adrian, fai una lista dell'attrezzatura che ti serve, facciamo una colletta tutti insieme e te la compriamo!!!!! :) dai
grazie per i tuoi video
Adrian, una domanda che non c'entra con l'argomento del video: quando gli astronomi scopriranno altre cose riguardo ai pianeti del sistema TRAPPIST-1 ci aggiornerai?
ma non è soprattutto un discorso di energia? i composti del carbonio possono produrre energia per demolizione ossidativa i cui prodotti finali sono CO2 e H2O
per fare qualcosa del genere partendo da composti del silicio bisognerebbe ricorrere ai silani mentre la maggior parte delle rocce sono silicati in cui il silicio è già quasi arrivato allo stato di ossidazione massimo, che è quello della SiO2
Poi, se non sbaglio, ci sono batteri in grado di demolire la cellulosa, mi pare che alcuni di essi vivano nello stomaco dei ruminanti
nel Medioevo una delle cure per ricchi era di mangiare diamanti per curare alcuni malanni. Paradossale situazione in cui essere ricchi non era necessariamente un vantaggio
ciao 😊che ne pensi delle ricette con fogli di oro definito "alimentare"?
it.wikipedia.org/wiki/Jacques_Monod lui ha scritto 'sul caso e sulla necessità' in cui tratta appunto anche cosa sia e come riconoscere la vita. grande libro!
adrian secondo me dovresti avere almeno tre zeri in più al numero dei tuoi iscritti
Ma anche quattro, esadecimali però.
Le cellule vegetali hanno la parete cellulare (in aggiunta a quella plasmatica) che non ha permesso lo sviluppo del potenziale di membrana , meccanismo fondamentale della trasmissione dei segnali in un sistema nervoso.
Ciao Adrian, ma xke ci si chiede se trovare vita a carbonio o a silicio? xké non qualche altro minerale? E poi da quello che dici si può mangiare la mina della matita? E un diamante???
Tema curioso e meno scontato di quel che sembra.
Un passo per trovare delle risposte potrebbe essere quello di scoprire se i vermi e i granchi abissali (intesi quelli che vivono nelle fosse tettoniche)sono (per noi) commestibili o (in qualche modo) tossici.
Sebbene siano esseri viventi a base carbonio sopravvivono usando come fonte energetica le emissioni idrotermali delle profondità oceaniche, non la fotosintesi della luce solare. Hanno sviluppato una biochimica significativamente differente da quella nostra? Nel loro corpo sono presenti composti, non solo poco digeribili, ma addirittura tossici agli esseri di superficie? Oppure la convergenza evolutiva ha ridotto le differenze nella biochimica con qualche stratagemma?
... bisognerebbe consultare un oceanografo.
"Dottore, io volere diventare bianco e mangiare gesso... ma cagare statuine" :D
mia nonna da piccola mangiava l'intonaco (credo a base gesso e quindi calcio) di nascosto. Ho poi scoperto che si dice che alcune donne incinta sentano la voglia di mangiare parti di muro o gesso.
Beh le rocce delle caverne Dodongo sono ottime.
Cit: un Goron.
A parte gli scherzi ottimo video.
Aspetta, quindi la radice di liquirizia non viene digerita?
Mia moglie qualsiasi cosa cucini diventa roccia. È un bel mistero, sarebbe interessante studiare questo mistero. Ma nemmeno tu con tutto il tuo sapere ne verresti a capo.
Le capre ad esempio rosicchiano lo stesso certi tipi di rocce ( forse a contenuto salino elevato o altri minerali particolari...)
Ciao Adrian! i diamanti sono carbonio, giusto? perche non li possiamo digerire? centra il modo in cui sono disposti gli atomi o cosa? spero che tu lo veda anche se la domanda arriva un po tardi..grazie in anticipo e grazie per il lavoro che fai :)
C'è un racconto di fantascienza italiano molto carino, di alcuni anni fa, che parla di un cuoco spaziale che cucina per varie razze aliene... interessante. Ora ricerco il titolo
Adrian ma di dove sei originario ?
Edoardo Scarfò Romania
ahh semplice non possiamo mangiarle perché dopo distruggeremmo i WC a sassate :)
lol
cosa ne pensi della teoria della terra piatta? con le tue conoscenze saresti la persona giusta per fare un video del genere. Comunque sei molto bravo, dove hai studiato? o hai imparato da autodidatta?
Vittorio Ardioli www.change.org/p/youtube-com-cancellazione-del-canale-youtube-dino-tinelli/u/19577216
Se non sbaglio in alcuni paesi ci sono dei piatti a base di corteccia d'albero, quindi qualcuno il legno lo mangia!
Sarebbe interessantissimo osservare la chiralità degli amminoacidi delle proteine di un arborea evolutivo differente da quello terrestre.
Beh Adrian... In agricoltura si concima con N P e K...
Loro così non sono commestibili per noi... Ma poi la pianta li organica e noi riusciamo a mangiare che ne so... LA pera
Riformulerei una domanda del video: "le piante potrebbero sviluppare autocoscienza".
non credo sia possibile senza cellule anche solo simili a dei neuroni
adrian ma di dove sei?che altra nazionalita hai+
Romania :)
Complimenti sei molto bravo
avevo letto non ricordo più dove che c'erano genti un giro per il mondo che mangiavano piccole quantità di minerali per sopperire a carenze di oligoelementi nella dieta. ma non ho capito se funziona
Immagina una forma di vita a base di carbonio che si è evoluta in un ambiente sterile e torrido, imparando ad assimilare il silicio ed evolvendo la propria pelle non più a base di carbonio ma a base di silicio, come un'armatura, creature che all'interno sono a base di carbonio ma all'esterno a base di silicio, non sarebbe possibile che abbiano 2 stomaci, uno per lo smaltimento e l'assimilazione del carbonio e l'altro per il silicio?
13:23 Cos'hai detto che è il gesso?
+Dario Stefanelli fai conto che abbia detto solfato di calcio :D errore mio per la stanchezza dopo la notte a registrare
Lo immaginavo :D infatti non so come fai a mantenere così tanta lucidità nonostante tutto. Quello che fai è davvero degno di ammirazione, continua così, ma senza debilitarti.
Dunque eventuali forme di vita basate sul silicio potrebbero tranquillamente mangiare sassi! :D
Ciao Adrian, quando avrai il tempo sapresti spiegare perché non abbiamo trovato ancora la possibilità di non invecchiare e vivere in eterno?
bertoxx85
Non invecchiare e vivere in eterno non è una buona idea, ne per l'umanità, ne per l'evoluzione tecnologica.
Comunque qualche tempo fa se non sbaglio dissero che tecnicamente saprebbero già "dove" e "come " correggere ma ovviamente non lo faranno per ovvii motivi ;))
Vonald Exvegan concordo, ma è scientificamente plausibile?
bertoxx85
Io immagino di Sì, ma non porterebbe alcun beneficio al genere umano, anzi al contrario, perciò .....semmai...regalarci 20-30 anni in più ma in salute , non sarebbe male...see così le pensioni si spostano da 65 a 95...no no lasciamo il mondo com'è ;)))))
P.S. Ovvio che quasi tutti alla domanda di vivere senza invecchiare e in eterno, di impulso risponderemmo tutti di sì, soprattutto per seguire la scienza nel suo avanzamento, le innovazioni tecnologiche e forse dare un giorno le risposte o meglio...La RISPOSTA sul senso della vita
Ma quindi il carbone si può mangiare?
JudeGhenon Prova !
Eppure in una puntata di gumball. Spiegava che tutto era fatto di pallini e una roccia e una crocchetta sono la stessa cosa a livello molecolare .....infondo ha ragione lui
Quindi tutto il mito del "mangia qualche sasso al giorno per essere longevo" non solo è privo di prove ma è anche virtualmente impossibile da assimilare per un essere umano.
I wanna rock! ROCK!
Prima degli enzimi, il problema sono i DENTI :-|::. Haah, il metodo del gesso x saltare il compito. Poi c'era quello che si faceva scazzottare nel naso per farsi venire il sangue, apposta per saltare l'interrogazione.. che cricca :-) Non seguite i cattivi esempi se volete diventare come Adrian ;-) Buona colazione a base di astrocaffèlatte con Frisky Frosky®, o fette boicottate e marmellata di carbonio, ricavato dalla grafite. Io mangiavo le matite ;-)
ho notato solo adesso che hai un ciuffo di capelli bianco! wow! belli, ma chissá come é possibile
le piante sono senzienti in quanto spesso affidano la loro riproduzione a vettori o fenomeni esterni : impollinazione alberi da frutto , vento mais o cotone, animali bardana o attaccamani (lo stesso seme dell uva deve essere mangiato e poi espletato per compiere il suo scopo)
es.la bardana raggiunge circa 1 m di h e crea dei semi uncinati "studiati" per agganciare il pelo animale e i nostri pantaloni/maglioni.:-)
che ne pensate?
Emanuele Celoro penso che la tua idea possa essere corretta anche se più frutto di adattamenti genetici dovuti ad una blanda forma di selezione naturale. Quando penso a piante senzienti mi vengono in mente le interazioni ospite-patogeno e tutte le risposte metaboliche che la pianta mette in atto per potersi difendere.
Non sono rocce, Marie. Sono minerali!
Si pensa che quei sassi li ingoiassero per fare ^Zavorra^ in quanto non erano nati come animali acquatici e avevano problemi di ad immergersi
Le galline mangiano sassolini di sabbi etc.
Mi dispiace, cose che capitano!...
ps: la punizione è magnare sassi?😅
In compenso ho mangiato quaderni e matite a scuola...😅
Aspetta, questi germi antichi 7 miliardi di anni, significa che la terra non ha 4 miliardi di anni, ma 7 miliardi?
ma la pirite non contiene Silicio :(
+milena dallago hai assolutamente ragione xD non avevo altri minerali a portata di mano in quel momento. Speravo non lo notasse nessuno ahaha
:)
Le piante a loro modo sono senzienti. Qui a firenze ci sono due ricercatrici all'orto botanico che portano avanti esperimenti scientifici all'avanguardia in questo senso.
una volta da piccolo mangiai il polistirolo, il giorno dopo mia mamma lo ritrovò nel pannolino :) lol
Be c'è da dire che la fame del mondo diminuirebbe moltissimo xD
COME NON POSSIAMO??
La mia intera vita è una menzogna!!!1!!
Insomma il mio tris^45-avolo era una pianta insomma.
da oggi in poi mangio un bicchiere di acqua con granelli di pietre
Se andassimo su marte, portassimo un campione di rocce che in realtà è una forma di vita, una volta portato sulla terra saremmo in grado di accorgercene? E come?
Pier Giuseppe Giunta così su due piedi mi verrebbe da pensare "bisognerebbe notare che ha alcune strutture tipiche della vita come la conosciamo noi", tipo le cellule. Ma se la vita extraterrestre si fosse sviluppata in maniera diversa a come ha fatto qui sulla terra, e quindi dovesse per qualsiasi motivo avere delle prerogative diverse, non saprei dare una risposta. Probabilmente dipenderebbe dai casi.
Domani invento la incendia il sasso challenge
Io ho mangiato le rocce per amore! i biscotti della mia ex, decisamente non commestibili e duri come il granito.
Mia nipote di 2 anni non e d accordo sul fatto di non poter mangiare sassi e legnami d ogni sorta di mobilio.....E NEANCHE LI CUOCE!!!!!
in realtà tua nipote è molto furba e tu non lo sai, hai provato a cuocere il legno? non viene qualcosa di molto buono xD
ecco adesso ho voglia di mangiare sassi
io lessi di un padre e figlio che si mangiarono una fiat 500 in un anno
+Vonald Exvegan il fatto che abbiano ingerito pezzi e poi li hanno espulsi dalla parte opposta non vuol dire che li hanno mangiati nel senso di digeriti. Anche se io resto molto scettico riguardo a questi racconti xD
+link4universe
ah, erano pubblicazioni su riviste con tanto di nomi , luoghi e foto, comunque come hai detto tu , 'sta roba viene espulsa senza aver dato alcun apporto all'organismo, le manie della gente sono incredibili, c'era pure una ragazza ghiotta di mattoni ( mattoni= terra cotta) ne consumava tutti i giorni, vengono considerati vizi , manie (particolari). Ciao Adrian , continua così! Sei GRANDE :))
ma io ho visto un tipo (africano penso) mangiare le rocce.
+Salvatore Campeggio il fatto che le ingoiasse non significa che le mangiava (digeriva)
Si ho capito,ma mangiava solo quello.
Ceh,era il suo unico(o uno dei pochi) nutrimento.
Sarebbe dovuto già esser morto di fame no?
perché non siamo rocce
ma sei un fisico??
Fossi in te lo intitolerei Astrocaffè e rocce
啊
secondo me sbagli.. i sassi come tali non li possiamo mangiare...ma non perche non abbiamo enzimi che li possono "digerire" ma semplicemente perchè il modo in cui i metalli contenuti al suo interni non sono biodisponibili...
quando mangiamo la carne, ingeriamo piccolissimo sassi di ferro. In genere ogni volta che noi mangiamo ingeriamo dei piccolissimi sassi. La differenza fra il sasso che avevi in mano e i sassi nel cibo è che quelli nel cibo sono piccolissimi, non centrano niente enzimi o composizione chimica. Ovvio il silicio non lo uso, ma gli altri metalli essenziali si.. ferro nichel rame,manganese, sodio,potassio, zinco...ecc ecc...oltre a tutto ciò va definito cosa si intende per mangiare... al livello biochimico, noi assimiliamo anche metalli, se questi sono in forma utile (il che vuol dire che oltre ad essere piccolissimi, sono anche nelle condizioni chimico fisiche adatte... il Fe2+ anche se più solubile è tossico...Fe3+ è praticamente insolubile ma noi possiamo assorbirlo solo cosi...).... Il tuo discorso mi sa tanto di mancato approfondimento... mi dispiace per questo... legato a questo fatto di "mangiare sassi" potevi parlare della ferritina... letteralmente un miracolo vivente... per fartela breve... un pallone da calcio pieno di ferro... solubile... praticamente la ferritina può contenere al massimo 4500 o 3600 atomi di ferro 3+.. letteralmente questo ferro nuclearizza all'interno della proteina e si solidifica... come detto prima il Fe3+ non è solubile e in quella concentrazione dovrebbe (anzi lo è) essere un sasso di ferro... ebbene la ferritina riesce a solubilizzarlo.... rende solubile un sasso, facendolo rimanere tale...ecco ora puoi dire:" WOW"....
La ferritina fa parte della mia tesi di laurea alla triennale... è davvero molto interessante...
ps sono felicissimo di questi tuoi video e ti seguo da molto tempo... sono anche di firenze e mentre giro per la città spero sempre di incontrarti.... continua cosi e magari fai vedere i tuoi aggeggi da un tecnico...
pps non ho la scienza infusa e posso sbagliare anche io... se proprio ti devo fare un appunto nell'astro caffè precedente hai parlato della vita e cosa è...li si poteva citare il clostridio laboratorium..www.wired.it/scienza/biotech/2016/03/24/venter-cellula-artificiale-geni-minimo/
hanno definito cosa è la vita (senza contare i virus)...
ppps ti stimo per il tuo entusiasmo e passione.. buon lavoro
per colpa tua ho speso una fortuna in maalox
Marie porca puttana sono minerali!!! Cit.
viva i reni!
l uomo roccia le mangia e caca
Buongiorno e buon caffè! La cannella è corteccia, corteccia è legno? Legno commestibile?
:D si è un po' come dicevo all'inizio che puoi allargarti e considerare il sale "rocce"
link4universe ottimo, ci vediamo a Ferrara, se hai bisogno sono a tua disposizione...
Ciao Adrian! i diamanti sono carbonio, giusto? perche non li possiamo digerire? centra il modo in cui sono disposti gli atomi o cosa? spero che tu lo veda anche se la domanda arriva un po tardi..grazie in anticipo e grazie per il lavoro che fai :)