E' da relativamente poco che in casa abbiamo riscoperto i giochi da tavolo e Carcassonne è stato il secondo gioco da tavolo "moderno" acquistato. Ci piace ancora rigiocarlo, spesso nella versione base con il fiume e ogni tanto con l'espansione locande e cattedrali e la house rule del Re/Regina.
@@Lamascherariposta durante il gioco la corona (noi usiamo quella del gioco Citadels) passa al giocatore che completa la città più estesa (non importa a chi appartenga). Al termine del gioco chi ha la corona guadagna un punto per ogni città completa che compare sulla mappa.
Ciao Mosè. Video esaustivo. Gioco carino e semplice che terrò in considerazione.
@lucachiarvesio2963 Vista la sua importanza storica, penso che tutti i giocatori dovrebbero provarlo almeno una volta.
Grande Mose! Grazie….
@kozak1988 Grazie a te per il commento! :-)
E' da relativamente poco che in casa abbiamo riscoperto i giochi da tavolo e Carcassonne è stato il secondo gioco da tavolo "moderno" acquistato. Ci piace ancora rigiocarlo, spesso nella versione base con il fiume e ogni tanto con l'espansione locande e cattedrali e la house rule del Re/Regina.
Io attualmente lo considero solo per le serate in compagnia di non giocatori. Qual è la house rule del re/regina?
@@Lamascherariposta durante il gioco la corona (noi usiamo quella del gioco Citadels) passa al giocatore che completa la città più estesa (non importa a chi appartenga). Al termine del gioco chi ha la corona guadagna un punto per ogni città completa che compare sulla mappa.
@Leonardo Scateni Interessante, la proverò! :-)
Carcassonne è 'antico' ma ancora giocatissimo! Chi di voi ce l'ha in collezione?
Io ho presola versione deluxe con effetto metallizzato
@Massimiliano Loi Cioè? Ad avere effetto metallizzato sono le tessere o la scatola?
@@Lamascherariposta nella scatola c è L effetto metallizzato nelle tessere un effetto lucido su alcuni dettagli come L acqua e altre figure.
@@Lamascherariposta la variante col fiume è un’aggiunta alla versione 20mo anniversario, come la presenza dell abate