SANSEVIERIA CURE E PROPAGAZIONE

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 6 фев 2025
  • #ilgiardinodipaula #piantedainterno #sansevieria
    ==========================================
    Hai sempre desiderato una pianta facile adatta anche ai piu’ distratti?
    Non hai tempo da dedicare alle tue piante ma vorresti avere un po di verde in casa?
    Questo video fa proprio al caso tuo, perché oggi andiamo alla scoperta della Sansevieria.
    Una pianta che chiede poco ma è capace di regalarci tanto.
    Avrai tutte le nozioni fondamentali per prendertene cura e addirittura capirai come propagarla.
    Rimani fino alla fine del video per non perderti nessun passaggio e naturalmente non dimenticarti di farmi sapere la tua opinione nello spazio riservato ai commenti.
    Buona visione!!!
    00:00 Introduzione
    00:46 Origine e Caratteristiche
    02:21 Dove metterla
    02:55 Rinvaso
    03:14 Substrato
    03:38 Annaffiatura
    04:16 Concimazione
    04:50 Riproduzione
    06:52 Identificazione
    Se il video ti è piaciuto non dimenticarti di attivare la campanella per non perderti alcuna notifica ed ovviamente lascia un like, per me significa molto.
    A presto e Ciaaaoooooo!!!

Комментарии • 36

  • @ilgiardinodipaula2751
    @ilgiardinodipaula2751  3 года назад +6

    Sansevieria, scopriamo insieme questa pianta da combattimento! 😊

  • @francesco7858
    @francesco7858 3 года назад +5

    Una pianta adatta a me quindi, grazie per i preziosi consigli

  • @mariangelalecca257
    @mariangelalecca257 7 месяцев назад +2

    Bravissima, molto Chiara nella spiegazione

  • @annamasella2316
    @annamasella2316 3 года назад +4

    Complimenti Paula . sei grande tu e le tue piante.bravaaaaaaa❤🌵🍀🌿❤

  • @stefanoceron3171
    @stefanoceron3171 3 года назад +3

    Complimenti ,molto utile !!!

  • @fabriziosieripepoli6588
    @fabriziosieripepoli6588 6 месяцев назад +1

    Brava Paula ❤

  • @fernandaveck909
    @fernandaveck909 3 года назад +5

    uuuhhh ma quante specie diverse, non pensavo ne esistessero così tante

  • @bianchissima2006
    @bianchissima2006 2 года назад +1

    Ho tantissime sansevierie, tutte nelle camere da letto. Sono invasa 😱
    Ne ho anche buttate, perché erano altissime e non riuscivo a gestirle...mi è dispiaciuto.
    Molto belle quelle piccole e quella intrecciata. Dovrei cercarle e comprarle.
    Grazie del bellissimo video ☺️

    • @ilgiardinodipaula2751
      @ilgiardinodipaula2751  2 года назад +1

      Bravissima Bianca, le sansevierie sono ottime anche come elemento d’arredo 😊

  • @tamarainnocenti5955
    @tamarainnocenti5955 2 года назад +1

    Buongiorno Paola complimenti per i tuoi video interessantissimi. Volevo un consiglio ho una calathea stromanthe comprata da poco con qualche radice fuori dal vaso nella parte inferiore. Però dopo poco che l'ho portata a casa alcune foglie anche quelle più giovani si sono seccate alla punta e in alcuni casi ai bordi. Poi un altro problema non si chiude a preghiera la sera, mentre un'altra calathea lancifoglia che ho con me da anni si chiude sempre in preghiera. Mi è stato detto al momento dell'acquisto di cambiarle il vaso l'anno prossimo. Mi viene però il dubbio che soffra perché avendo qualche radicetta fuori non soffra. Probabilmente però ormai essendo già il 20 maggio non sia troppo tardi per un rinvaso. Ti ringrazio ed auguri per il tuo programma

    • @ilgiardinodipaula2751
      @ilgiardinodipaula2751  2 года назад +1

      Ciao Tamara e grazie mille 🤩
      Per la tua Calathea, il fatto che non si chiuda in preghiera è un chiaro segnale che la pianta stia attraversando uno stress.
      Per quanto riguarda le punte secche, immagino sia qualcosa legato o ad una eccessiva esposizione al sole o ad una % di umidità bassa.
      Il discorso del rinvaso è corretto fino ad un certo punto, bisogna osservare la pianta e vedere se sta producendo delle nuove foglie, in quel caso puoi fare il rinvaso in quanto si è adattata all’ambiente.
      Ricordati che già il fatto che tu l’abbia portata in casa da te e quindi presa dal vivaio, rappresenta uno stress per la pianta.
      Se hai bisogno mandami una foto 💚👍

  • @mariacrea
    @mariacrea 5 месяцев назад +1

    Ciao, io invece sono riuscita a far morire una sanseveria, perché la bagnavo troppo 😢, lo scorso inverno ne ho preso un'altra e la tengo in bagno dove c'è moltissima luce e in estate c'è anche molto caldo, mi ha fatto anche tre nuove foglie, le tue sanseveria sono bellissime.

  • @mariaritacaracciolo878
    @mariaritacaracciolo878 Год назад +1

    Complimenti paula, sei simpaticissima...mi piacerebbe vedere come intrecci questa pianta....ma non si può spezzare?

    • @ilgiardinodipaula2751
      @ilgiardinodipaula2751  Год назад +1

      Ciao carissima,?bisogna sradicare e lasciare desidrata,è solo poi intrecciare,farò un video a riguardo 🤗

  • @Miki-ci6rp
    @Miki-ci6rp 3 года назад +1

    👏👏👏👏👏👏❤💛

  • @mariaantoniettadepacemazzo1225
    @mariaantoniettadepacemazzo1225 Год назад +1

    Buonasera Paula, brava e simpatica come sempre, vorrei chiederti un consiglio, amo le piante ne ho tante xchè ho imparato a prendermene cura. Ho diverse sansevierie, le ho riprodotte io, alcune erano molto grandi ma dall'anno scorso mi stanno morendo, le foglie si sfilano xchè morte, nn esagero con le innaffiature. Io abito in Puglia, c'è molta umidità x via dello scirocco, mi puoi consigliare? Grazie

    • @ilgiardinodipaula2751
      @ilgiardinodipaula2751  Год назад +2

      Ola, quando capta ale miei io cambio substrato,bisogna controllare le radice,un grande abbraccio 🤗 🥰

  • @stemax1
    @stemax1 2 года назад +1

    Brava però consigli sulle Talee? io ho tagliato le foglie ma non riesco a farla riprodurre... es. clima, cambio acqua non so...

    • @ilgiardinodipaula2751
      @ilgiardinodipaula2751  2 года назад +2

      Ciao,grazie del commento,allora ti dico che ho già provato a riprodurre , come ho fatto vedere nel video, sia nello sfagno che nell’ argilla espansa e direttamente nel substrato.
      L’unica volta che nn ha funzionato era per colpa della salute della foglia che, in quel momento, non godeva di ottima salute.
      Nelle 3 prove fatte, quella nello sfagno è quella che mi è venuta meglio.

    • @stemax1
      @stemax1 2 года назад +1

      @@ilgiardinodipaula2751 Grazie mille.. si sinceramente ho preso foglie dove stavano per morire ed ho cercato di ridarle vita con il tentativo di farla riprodurre. quindi provo nello Sfango e speriamo.. intanto grazie :)

  • @lauralalla706
    @lauralalla706 3 года назад +4

    A me ne sono morte 2! non le annaffio mai😭e sto anche attenta a non fare andare l'acqua sulle foglie nonostante ciò sono marcite dal centro o dalla base... poi ne ho una che sta benissimo...per ora🤘

    • @ilgiardinodipaula2751
      @ilgiardinodipaula2751  3 года назад +4

      Grazie per aver commentato, potrebbe essere forse una questione di substrato, non sufficientemente drenante.
      Puoi andare a vedere il video che ho fatto sul substrato, dove mostro anche le dosi adatte👍🏻 fammi sapere se questo può esserti stata d’aiuto ☺️

    • @lauralalla706
      @lauralalla706 3 года назад

      @@ilgiardinodipaula2751 grazie tante Paula! io ci metto la perlite e la sabbia.. forse devo provare a metterci anche il carbone..

  • @rosaventicinque6532
    @rosaventicinque6532 Год назад +1

    Ciao Paula. È vero che riproducendo una Sansevieria trifasciata per talea di foglia si ottiene una pianta senza le strisce chiare laterali? Io non ho mai provato ma mi è stato detto così.

    • @ilgiardinodipaula2751
      @ilgiardinodipaula2751  Год назад +1

      Ciao carissima,le strisce delle sansevieria dipendono della esposizione alla luce,una pianta fatta con una foglia dovrebbe essere un clone della pianta madre ❤️un grande abbraccio 🤗

    • @rosaventicinque6532
      @rosaventicinque6532 Год назад +1

      @@ilgiardinodipaula2751 Grazie. Prima o poi proverò.

  • @mluisaalobandi3404
    @mluisaalobandi3404 10 месяцев назад +1

    Se si brucia la punta cosa fare ? Grazie

    • @ilgiardinodipaula2751
      @ilgiardinodipaula2751  10 месяцев назад +1

      Ciao,io taglio la puntina,comunque succede perché ha poca umidità nell’aria,a loro piace il substrato Molto secco , ma umido l’ambiente, io tengo in bagno🤗

  • @teresadisanto3295
    @teresadisanto3295 2 года назад +1

    Il terreno della mia sanseveria è pieno di parassiti piccoli bianchi e neri. Cosa posso fare . Grazie

    • @ilgiardinodipaula2751
      @ilgiardinodipaula2751  2 года назад +1

      Ciao Teresa, ti consiglio di cambiare il substrato della tua sansevieria.
      Oppure puoi procedere con trattamenti chimici che però sono invasivi e piuttosto lunghi.

    • @teresadisanto3295
      @teresadisanto3295 2 года назад +1

      @@ilgiardinodipaula2751 grazie. In effetti ci avevo pensato, ma non ero certa. Grazie mille

    • @palmiraborromeo2236
      @palmiraborromeo2236 2 года назад

      @@ilgiardinodipaula2751 ciao mi è stata regalata la sanseveria cilindrica quella intrecciato e mi piace tantissimo come si fa lintrecciatura