Come vangare e zappare - preparazione del terreno prima di semine e trapianto delle piantine

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 фев 2025

Комментарии • 20

  • @giovannimoi513
    @giovannimoi513 3 месяца назад +1

    Complimenti per il video e grazie per la spiegazione molto semplice e chiara delle esecuzioni da effettuare.
    Da oggi ti seguirò anch'io 😊

    • @MarcoSpeggiorin
      @MarcoSpeggiorin  3 месяца назад

      ciao, grazie mille del supporto 😊👍🏻

  • @eallora1959ma
    @eallora1959ma 9 месяцев назад +3

    Simpaticissimo..e competente 👏👏👏

  • @edelinedda228
    @edelinedda228 4 месяца назад +1

    Guardo il tuo video in un momento di totale crisi, abbandonata dal trattore mi stai dando un speranza piccola per ora perche' oltre a essere tardi sta piovendo continuamente e le piante mi sono gia state consegnate. Grazie del video

    • @MarcoSpeggiorin
      @MarcoSpeggiorin  4 месяца назад +1

      Ciao, mi fa molto piacere, grazie tanto a te e del tuo supporto

  • @ellimetamusic3502
    @ellimetamusic3502 7 дней назад +1

    Ottimo!!👍🏻 video esaustivo spiegato e mostrato (come si fa) benissimo!!!
    Mio marito ha la brutta abitudine di buttare il diserbante per le erbacce, io non sono d’accordo e d’ora in poi ci penserò io, tanto il pezzo di terra che abbiamo è contenuto, un paio di metri per circa 6 metri quadrati.
    Ce la posso fare!! 👩🏻‍🌾💪🏼💪🏼🌿🌱💚
    Puoi spiegare le contro indicazioni di tale procedimento? Oppure hai già fatto un video apposito?

    • @MarcoSpeggiorin
      @MarcoSpeggiorin  7 дней назад

      ciao grazie per il supporto.
      si c é la puoi fare benissimo per un pezzetto così piccolo,
      il resto non ho capito, le controindicazioni per quale procedimento?

  • @lale9121
    @lale9121 11 месяцев назад +3

    Bellissimo e utilissimo video

  • @stefanolicata3575
    @stefanolicata3575 4 месяца назад +1

    Dopo quanto tempo aver vangato il terreno dovrò zappare le zolle create?

    • @MarcoSpeggiorin
      @MarcoSpeggiorin  4 месяца назад

      @@stefanolicata3575 ciao, puoi zappare anche subito o nei giorni successivi per romprere le zolle

    • @stefanolicata3575
      @stefanolicata3575 4 месяца назад +1

      @@MarcoSpeggiorin grazie mille

    • @MarcoSpeggiorin
      @MarcoSpeggiorin  4 месяца назад

      @@stefanolicata3575 grazie anche a te per il supporto 😊👍🏻

  • @MonkeyDLuffy-ep5xf
    @MonkeyDLuffy-ep5xf Год назад +1

    Come si fa su terreni duri e mai lavorato in precedenza?

    • @MarcoSpeggiorin
      @MarcoSpeggiorin  Год назад +4

      Lavorare un terreno troppo duro è un processo che può essere lungo e faticoso e bisogna vedere anche le cause che lo hanno reso così , se per un progressivo inaridimento o perché è molto argilloso . Alcune volte si può essere fortunati se il problema riguarda la superficie con un lavorazione superficiale rompendo la crosta e basta, altre volte ci vuole un lavoro che può durare anche anni, per cambiare la conformazione del terreno , eseguendo un lavoro costante di ammendamento del terriccio con materia organica e sabbia. Cmq se si vuole provare prima di tutto bisogna bagnarlo ,il terreno deve essere umido ma non troppo, nel senso una via di mezzo che quando si tocca la terra deve risultare umida ma non bagnata, e bagnando il terreno anche in profondità .
      Procedi annaffiando bene il terreno aspettando 2/3 giorni che assorba bene l acqua e ripetere altre 2 o 3 volte .
      A questo punto puoi procedere prima rompendo la crosta superficiale che copre i livelli più lavorabili magari con l aiuto del taglio del piccone raschiando la superficie in modo grossolano e procedi in questo modo fino a che il terriccio diventi meno duro , sotto la crosta superficiale la situazione dovrebbe essere migliore se hai bagnato il terreno più volte, se ti rendi conto che l acqua non e riuscita a penetrare la crosta bagna di nuovo.
      Adesso con l uso del piccone inizia spaccare le zolle, e dopo un po' di lavoro di spaccatura dovresti riuscire a continuare con la vanga.
      Dopo aver fatto questo enorme lavoro devi continuare a mantenere il terreno morbido con una concimazione a base di compost e humus che arricchirà il terreno di materia organica redendolo più morbido.
      La concimazione di fondo in un orto normale è di solito due volte l anno (in autunno e prima della semina) ma in questo caso il terreno duro sarà povero di materia organica e ricco di argilla quindi devi ripetere l'operazione più volte.
      Dopo, oltre aver dato materia organica al terreno ,semina piante da sovescio che rompono le zolle del terreno ,con le loro radici fittonanti ,evitando che diventino troppo dure e lasciale crescere.
      Quando poi ti servirà il terreno dovrai interrarle e tagliarle lasciando che si decompongono per 1 mese o 2, alla fine di tutto questo procedimento dovresti avere un terreno più morbido e facile da lavorare.

  • @FedericaDeNunzio-p5r
    @FedericaDeNunzio-p5r Год назад +1

    Ciao! Se il terreno è troppo argilliso cosa posso fare per renderlo più drenante? Grazie!

    • @MarcoSpeggiorin
      @MarcoSpeggiorin  Год назад +1

      Ciao, per cambiare la struttura di un terreno ci vuole un pó di tempo.
      un ottimo modo per migliorare un terreno molto argilloso è prima cosa lavorarlo un pò piu spesso e mentre si lavora con zappa o motozappa bisogna aggiungere ,interrando non piú di 15 cm di profondità, circa 3/5 kg per m² di letame maturo o del compost e poi anche sabbia e torba , in questo modo si vedranno passo passo dei cambiamenti nel giro di 1/2 anni.
      la lavorazione con aggiunta di letame maturo o compost fresco richiede un pó di attesa prima di coltivare ( anche qualche mese) in modo che la materia organica si possa decomporre bene.
      Se il terreno non è argilloso in modo esagerato e vuoi coltivare degli ortaggi in meno tempo puoi provare a lavorarlo bene concimando con stallatico e aggiungere sabbia e torba nelle zone di coltivazione per alleggerirlo, ma il risultato migliore è come abbiamo detto prima aggiungendo letame o compost, e aspettare.
      Un altra possibile e veloce alternativa ,se vogliamo coltivare subito, è realizzare un orto rialzato in cassoni o aiuole riempiendoli con un terreno fertile e leggero dove coltivare, così facendo possiamo aggirare l'ostacolo del terreno pesante.

    • @davidedavide8021
      @davidedavide8021 9 месяцев назад +1

      Io ho un terreno argilloso, nel pezzo di orto ho fatto portare un camioncino di terra nera di montagna, miscela do terra nera e la mia argilloso ho fatto pomodori e meloni meravigliosi, il problema più che il costo della terra è il costo del trasporto

    • @MarcoSpeggiorin
      @MarcoSpeggiorin  9 месяцев назад

      @@davidedavide8021 bene per il risultato 😀👍🏻....
      immagino il costo alto di tutta l'operazione