Candia, discarica abusiva e traffico di "rose del deserto" nell'ex porcilaia

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 16 май 2024
  • Erano state stoccate illecitamente circa 2500 tonnellate di rifiuti speciali e pericolosi. È accaduto in un ex allevamento di maiali, nel territorio di Candia Lomellina. La scoperta della Guardia di finanza di Pavia, in collaborazione con la sezione aerea di Varese.
    All’interno del sito, un’area di oltre 50mila metri quadrati che un tempo ospitava un allevamento di suini, sono stati rinvenuti importanti quantitativi di lastre e manufatti in cemento amianto. Materiali in parte già frantumati con tutti i rischi per la salute pubblica, a causa della dispersione delle fibre nell’aria. Presenti anche numerose cisterne, ormai in stato di abbandono, in cui si trovavano i reflui dell’allevamento suino.
    Le indagini svolte hanno permesso di risalire ai proprietari dei terreni e di segnalarne il rappresentante alla Procura della Repubblica. Al tempo stesso è già stato avviato l’iter per la bonifica e messa in sicurezza del sito, che era già stato oggetto di incendio accidentale nelle scorse settimane. I costi della bonifica saranno a carico dei responsabili.
    All’interno del sito inoltre era attivo un laboratorio sconosciuto al Fisco per realizzare statue e ornamenti in gesso e scagliola. Dagli accertamenti delle Fiamme gialle è emerso che i reflui della lavorazione venissero smaltiti senza il processo di chiarificazione, ovvero senza rimuovere tutti i tipi di particelle e materiale organico dall’acqua per renderla pulita.
    I militari della Finanza hanno inoltre rinvenuto nel laboratorio e sequestrato una tonnellata di cristalli di barite, noti come “rosa del deserto” che erano stati portati illecitamente in Italia, come merce di contrabbando dalla Tunisia.

Комментарии •