Mafell W9, lame giganti per seghetto alternativo.
HTML-код
- Опубликовано: 10 фев 2025
- Sul banchetto Stanley che uso per i video non sono riuscito a ottenere un taglio perfettamente a squadra. Base un poco ballerina e posizione scomoda. Ci ho riprovato su una base più stabile e col pezzo fissato con i morsetti: é andata meglio ma niente squadra perfetta.
Comunque prodotto di qualità, tenetene una nella valigetta del vostro seghetto alternativo.
Circa 10 anni fa’, ho comperato un seghetto alternativo Bosch JS572EB con un set di lame come quelle che tu hai scoperto oggi (25cm lunghe) le ho usate per tagliare dei morali dalle dimensioni notevoli se cosi’ si puo’ dire( 8x8 inces) con risultati molto soddisfacenti. Credo che il motivo sia dovuto alla sega con il suo nuvo (per l’epoca) sistema di controllo della lama. Sono un fanatico del seghetto Bosch, per me il migliore. Per dirti, ne ho ben 4 che vanno dagli anni 60 ad oggi ed ancora perfettamente funzionanti.Prima di andare in pensione,ero proprietario di una ditta di falegnameria.
Funzionano alla grande 😊😊😊
Da Falegname penso che lame di queste dimensioni siano più adatte al Gattuccio invece di mandare sotto sforzo il seghetto alternativo,non le userei nemmeno in caso di emergenza,anzi come ho sempre fatto uso la troncatrice per questo genere di cose o una buona circolare a batteria in 2 passate visto lo spessore
Io i tagli grezzi li faccio con una piccola sega a catena, oppure col gattuccio. Non lo so, se le fanno a qualcosa serviranno, io mi limito a dirvi che la qualità è degna del marchio. Già usavo sporadicamente le Bosch lunghe, ora se capita userò queste.
Comunque capisco le tue perplessità.
@proveelettroutensiliperlegno. sulla qualità non ci sono dubbi,ma da professionisti dobbiamo consigliare che il seghetto alternativo non è adatto a questo genere di tagli,si perde tempo,il risultato sarà scadente e andrà sotto sforzo l utensile
Per questi tagli tipo travi di dimensioni importanti preferisco la sega a spadino. In genere sto valutando l’acquisto di un seghetto alternativo per taglio libero per creare aperture sagomate sui ripiani o tagli a bassa velocità su plexiglas o policarbonato. Stavo pensando maffel P1 oppure festool CARVEX PS 420 EBQ-Plus (sono 2 modelli a filo).
Senza essere troppo maffel dí parte, per questi lavori quale mi consigli? Grazie
Quando si parla di Mafell e Virutex pecco un po di tifoseria 😁
Comunque direi che tra i due modelli caschi bene in ogni caso.
Valuterei anche il nuovo Fein a batteria.
@@proveelettroutensiliperlegno. grazie
Li devo prendere . Ho già tagliato travetti da 12x12 con lame piu corte di quella in foto (15cm) , montate su mafell p1cc e con berner 18v . Stavo cercando lame lunghe così 💪💪 . Ho guardato su sito mafell e costano 30€ x 3 lame 👍
Si esatto, un po' care. Ma la qualità Mafell la conosciamo bene.
@@proveelettroutensiliperlegno. ma io direi che non sono care . Sé durano, hanno un buon metallo , dentatura che tiene . Mi sarei aspettato più care .
secondo me per non mettere sotto sforzo il seghetto andrebbe usato anche il pendolo
Ma con una lama così lunga il movimento che farebbe nella parte più periferica, nella punta della lama diciamo, sarebbe enorme. Mi sa che distruggerei il seghetto. E il polso. Io il movimento pendolare lo uso sui legni teneri, con lame di dimensioni normali, e lo metto al massimo. Lo riduco coi legni duri, frassino, rovere, castagno. E lo tolgo del tutto con lame lunghe o metalli.
@@proveelettroutensiliperlegno. eppure io una prova la farei lo stesso, in fin dei conti ci si accorgerebbe subito se la cosa funziona o peggiora la situazione.
A me la confezione ha fatto pensare ad un candelotto di dinamite. Ho dei problemi 🤣
Si, anche. Un petardo, un botto.