Ciao Domenico! Non ho un termine di paragone purtroppo, ma in effetti fatico a trovare elementi mancanti in questo modello. Sarebbe bello provare una gs 1300 per capire come si sta evolvendo 😅
Ciao, io ho giusto Africa Twin 1100 Adventure, ho provato la GS 1250 Adventure, vero che non è la 1200 ma a livello di comoditá, coppia e maneggevolezza / peso , siamo su altri pianeti, non ci credevo ma la GS è veramente una grandissimo mezzo. Io a fine giornata con l'africa, scendo distrutto , in due poi non ne parliamo, vibrazioni, trasferimento di carico e sella non troppo accogliente. Ho visto una 1200 GS Adventure usata.....probabilmente faccio il cambio
Ciao Massimo! Con la AT Adventure 1100 (modello 2021 DCT) ho fatto un'uscita un paio di anni fa e ricordo mi piacque moltissimo. Tuttavia, concordo con te che ci sono degli aspetti migliorabili...e la sella, sia per il pilota che per il passeggero (Silvia mi disse che era davvero troppo alta) è uno di quelli. In merito alla GS, non posso che darti ragione, è una moto concepita e sviluppata per viaggiare, e indipendentemente dall'uso che se ne fa resta sempre versatile ed incredibilmente comoda. Fammi sapere se deciderai di fare questo "scambio" ;)
Io ti dico che questo modello, di cui io sono possessore e' l'ultimo vero GS prodotto. Tutte le altre sono solo tutta elettronica e si e' perso il vero spirito GSista....penso cbe la mia finche' riusciro ad andare in moto non me la vendero mai...😉🔝💪🏽🚀
Hai ragione Fabio, è veramente una grande moto, e mio padre dice esattamente le stesse cose della sua 😊 Però sarei davvero curioso di provare la gs 1300, perché a vederla sul web non mi dispiace. Chissà se arriverà un video anche su quella 😉
@@italopalmacci allora.caro Italo ti posso dire io che l'ho provata a Milano dal concessionario BMW Motorrad che non mi e' dispiaciuta come.motore, nel senso che e' molto brioso e pronto a tutti i regimi e si sente che e' stato molto rivoluzionato. Ma sinceramente tutta questa potenza eccessiva, elettronica a go-go, al fine di rincorrere le concorrenti quali Multistrada e KTM1290, non ne vedo il senso. Poi la moto è molto snella, agile ed anche è stato ridotto il peso, mi sembra di 11-12 kg, rispetto al 1250, le proporzioni le masse sono più contenute come ad esempio il boxer motore più piccolino, però a mio avviso sembra più un 800 di cilindrata quindi diciamo una maxi media tipo VStrom800 o KTM890 per capirci... Poli esteticamente sinceramente a me non piace neanche un po' fa proprio schifo per dirla tutta. Anche per.questo non cambierei mai il mio GS 1200 LC del 2014 per quella. Molti dicono che voglio rimanere all'eta' della pietra... E che sia... Una moto deve piacere col cuore e con la sostanza e non solo per le mode o per essere influenzabili dai media o rincorrere a tutti i costi l'ultimo modello prodotto...ciaoo
Sulla potenza sono d’accordo, è tanta e probabilmente inutile. A me la lc piace moltissimo, ma una cosa ho sempre pagato di quella moto, il peso e gli ingombri. Non sono mai riuscito ad abituarmi a quei cilindri così sporgenti e data anche l’altezza ho sempre fatto una fatica enorme nelle manovre da fermo. Per questo la nuova mi sembra più alla mia portata (portafogli a parte 😅) e sarei curioso di salirci su. Sulla seconda parte non serve commentare, io guido una moto che ha quasi 20 anni, pensi mi interessi dei giudizi altrui?! 😊 Quindi goditela alla grande, chissà che non ci si incontri dalle parti di Milano 😉
Ciao Mirko! Per un modello come questo, con anno di produzione 2014-16 e 60k km il prezzo oscilla tra i 9 e i 12 mila euro, a seconda dell’anno e degli optionals. Posso dirti che sono moto con il giusto livello di elettronica e motore davvero affidabile. Personalmente consiglio di cercare allestimenti con sospensioni elettroniche, fanno la differenza. E occhio al cardano, a 60.000km deve essere sostituito, ma BMW ha dichiarato che lo effettuerà gratuitamente su questi modelli. Fammi sapere se hai bisogno di altri consigli e buona ricerca 💪🏻😉
Fatemi sapere cosa ne pensate di questa fantastica moto….e non dimenticate di iscrivervi al canale 😉
Bel video .. credo che hai avuto tra le mani il top della serie gs😂🎉
Ciao Domenico! Non ho un termine di paragone purtroppo, ma in effetti fatico a trovare elementi mancanti in questo modello. Sarebbe bello provare una gs 1300 per capire come si sta evolvendo 😅
Ciao, io ho giusto Africa Twin 1100 Adventure, ho provato la GS 1250 Adventure, vero che non è la 1200 ma a livello di comoditá, coppia e maneggevolezza / peso , siamo su altri pianeti, non ci credevo ma la GS è veramente una grandissimo mezzo. Io a fine giornata con l'africa, scendo distrutto , in due poi non ne parliamo, vibrazioni, trasferimento di carico e sella non troppo accogliente. Ho visto una 1200 GS Adventure usata.....probabilmente faccio il cambio
Ciao Massimo! Con la AT Adventure 1100 (modello 2021 DCT) ho fatto un'uscita un paio di anni fa e ricordo mi piacque moltissimo. Tuttavia, concordo con te che ci sono degli aspetti migliorabili...e la sella, sia per il pilota che per il passeggero (Silvia mi disse che era davvero troppo alta) è uno di quelli. In merito alla GS, non posso che darti ragione, è una moto concepita e sviluppata per viaggiare, e indipendentemente dall'uso che se ne fa resta sempre versatile ed incredibilmente comoda. Fammi sapere se deciderai di fare questo "scambio" ;)
@@italopalmacci domani vado a contrattare, ne ho trovata una del 2017 ( 1200 Adventure ) con 17000km🤞🤞
@@massimopietralunga3190 ottimo, buona fortuna! 🍀🤞🏻
Io ti dico che questo modello, di cui io sono possessore e' l'ultimo vero GS prodotto. Tutte le altre sono solo tutta elettronica e si e' perso il vero spirito GSista....penso cbe la mia finche' riusciro ad andare in moto non me la vendero mai...😉🔝💪🏽🚀
Hai ragione Fabio, è veramente una grande moto, e mio padre dice esattamente le stesse cose della sua 😊 Però sarei davvero curioso di provare la gs 1300, perché a vederla sul web non mi dispiace. Chissà se arriverà un video anche su quella 😉
@@italopalmacci allora.caro Italo ti posso dire io che l'ho provata a Milano dal concessionario BMW Motorrad che non mi e' dispiaciuta come.motore, nel senso che e' molto brioso e pronto a tutti i regimi e si sente che e' stato molto rivoluzionato. Ma sinceramente tutta questa potenza eccessiva, elettronica a go-go, al fine di rincorrere le concorrenti quali Multistrada e KTM1290, non ne vedo il senso. Poi la moto è molto snella, agile ed anche è stato ridotto il peso, mi sembra di 11-12 kg, rispetto al 1250, le proporzioni le masse sono più contenute come ad esempio il boxer motore più piccolino, però a mio avviso sembra più un 800 di cilindrata quindi diciamo una maxi media tipo VStrom800 o KTM890 per capirci... Poli esteticamente sinceramente a me non piace neanche un po' fa proprio schifo per dirla tutta. Anche per.questo non cambierei mai il mio GS 1200 LC del 2014 per quella. Molti dicono che voglio rimanere all'eta' della pietra... E che sia... Una moto deve piacere col cuore e con la sostanza e non solo per le mode o per essere influenzabili dai media o rincorrere a tutti i costi l'ultimo modello prodotto...ciaoo
Sulla potenza sono d’accordo, è tanta e probabilmente inutile. A me la lc piace moltissimo, ma una cosa ho sempre pagato di quella moto, il peso e gli ingombri. Non sono mai riuscito ad abituarmi a quei cilindri così sporgenti e data anche l’altezza ho sempre fatto una fatica enorme nelle manovre da fermo. Per questo la nuova mi sembra più alla mia portata (portafogli a parte 😅) e sarei curioso di salirci su. Sulla seconda parte non serve commentare, io guido una moto che ha quasi 20 anni, pensi mi interessi dei giudizi altrui?! 😊 Quindi goditela alla grande, chissà che non ci si incontri dalle parti di Milano 😉
Quanto costa un modello del genere con 60 mila km? Ci sto pensando
Ciao Mirko! Per un modello come questo, con anno di produzione 2014-16 e 60k km il prezzo oscilla tra i 9 e i 12 mila euro, a seconda dell’anno e degli optionals. Posso dirti che sono moto con il giusto livello di elettronica e motore davvero affidabile. Personalmente consiglio di cercare allestimenti con sospensioni elettroniche, fanno la differenza. E occhio al cardano, a 60.000km deve essere sostituito, ma BMW ha dichiarato che lo effettuerà gratuitamente su questi modelli. Fammi sapere se hai bisogno di altri consigli e buona ricerca 💪🏻😉
Sui 10000... Io ne sto trattando una adesso a 10700 ... 2016, 51000 km... Ciao
P.s.: prima di mettere sul web il video controlla che l'audio fa cagare....mannaggai....😂
😂😂😂 come darti torto 🤷🏻♂️