Organ Improvisation, an introduction - Introduzione all'improvvisazione organistica
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- What is organ improvisation? Che cos'è l'improvvisazione organistica? An introduction. Organ, Stefano Rattini. Live recording Gardolo, Trento, Italy, 2011. Ciresa Organ 1975. Giorgio Moser and Eddy Kapeller, video and editing
Luciano Casotti, AnNotaLeNote organization
è stato il mio primo canto che ho eseguito in chiesa 50 anni fa, non avrei mai immaginato che poteva evolvere in tutti queste variazioni. Grazie Maestro.
Musica sublime bravo grazie
Grande lezione ! Grazie
grazie per questo video molto saggio con così tante spiegazioni
Caro Maestro la sua una lezone di grande valore che ammiro nella esposizione verbale e nella realizzazione sull'organo. Purtroppo in Italia questo campo è molto trascurato mentre all'estero è praticatlo moltissimo ed ecco perchè gli organisti giovani fugguno all' estero per avere dei seri punti di riferimento. Purtroppo le improvvisazioni da noi non sono altro che note buttate li a caso e quasi sempre con un forte che stordisce per coprire i vari errori armonici ma chi ha orcchie buone queste cose le sente.Lei pone il tutto nella giusta misura anche dal punto di vista della registrazione molto varia su un organo splendido. Complimenti di vero cuore.
Que maravilla. Es una lección fantástica plena de técnica y conocimiento.
Interessantissimo!
Una splendida panoramica sull’improvvisazione organistica e una riflessione profonda sul significato stesso dell’improvvisazione (non solo quella musicale). Grazie Stefano
Tante grazie Andrea!
@@Nosingud moolto divertente :) ! Sbaglio oppure ha improvvisato anche dei corali in stile orgelbuchlein :)? Oppure in stile Bach? :)
Maestro, eccellente lezione! che magnifica opportunità in rete questa magistrale lezione concerto. Sono un appassionato di musica organistica e mi piace cibarmi di tali perle! Complimentoni.
Sempre un piacere ascoltare e riascoltare questa preziosa lezione...... complimenti, grazie di cuore e un caro saluto Stefano.
Tante grazie Fabrizio! Sono passati anni ormai..
I am an organist and this has inspired me to work on improvisation. I love all the variations you did on the theme, especially because they are all tonal in a baroque aesthetic and easy on the ear; not like the weird atonal improvisations most French organists do. I am sure your congregation loves hearing you improvise. Congratulations!
Oh, thank-you Christopher! Where are you from?
Il titolo con cui lo si conosce è Noi canteremo gloria a Te (in realtà è un canto sacro addirittura medievale).
Caro maestro la ringrazio per queste lezioni preziose per un piccolo organista liturgico, aiutano a impreziosire il servizio e la lode al Signore. Continui, la prego . Luigi Donegana organista in Drezzo di Colverde (CO)
Si respira la Maestria e l'Amore per la Musica, Grazie!
Per stare bene lo devo ascoltare almeno 1 volta a settimana... Una droga proprio! 😅🤪 Grazie Maestro...
Grazie, molto gentile!
Eccellente lezione maestro. Credo che non c'e altra lezione come questa qui. Davvero ho imparato molto. Complimenti.
Complimenti maestro! bellissima lezione! grazie mille :)
bella e interessante lezione...un saluto a Silvano Moser
Tante grazie!
Maestro: è poco dir fantastico!! Eccellente e chiarissimo nell'esposizione, oltrechè funambolico nel passare in rassegna svariatissimi stili e accostare sonorità per saggiare mondi armonici inesplorati. Una dissertazione esemplare fra Arte (con la A maiuscola) e, mi permetta anche da matematico, Scienza!! Una cultura scientifica che ha mirabilmente applicato all'Arte. Complimenti vivissimi, con il proposito, magari, di conoscerla personalmente. :)
Come sempre chiarissimo nell'esposizione e molto coinvolgente, in parole "semplici" riesci a spiegare argomenti assai complicati. Bravissimo!
Esagerato Viswas...grazie comunque!
A very talented player. Thanks.
Many thanks!
Bravissimo maestro!
Molte grazie!
Maestro lei è un genio...
Caro Antonio, non le pare di esagerare? Più che altro mi ritengo un mulo, uno che studia e che non molla. Comunque la ringrazio di cuore!
Muchas gracias amigo!
Esecuzioni eccellenti... come l'organista naturalmente! :D
Tante grazie di cuore!
Interessante lezione concerto fantastico
Gent. Maestro, sono onorato dal suo lusinghiero commento! Spero anch'io di poterla conoscere di persona, una volta o l'altra. Cordialità.
Grazie molte, sono lusingato! Ma c'è sempre tanto ancora da imparare...
Bravo! Lineare, comprensibile, lucido... perfetto!
Tante grazie Claudio!
Ti ringrazio moltissimo! In effetti il mio sforzo è sempre quello di farmi capire.
Moltissime grazie!
It's me:-) Thank-you very much!
ciao Stefano....condivido in tutto e per tutto la tua chiarissima disquisizione in metoall improvvisazione, pur nn essendo tastierista, il discorso è paro paro..grande Maestro!
Tante grazie Marco e buon lavoro! Sei un grande chitarrista.
maestrissimo!!sei un grande di Spagna!!!!!!!!!!
Ma dai Alessandro! Questa è praticaccia! Grazie comunque:-)
bravo! buona lezione ! sono organista e cerco sempre a fare meglio nella questa disciplina!
Merci beacoup! Seulement un petit essai...
La ringrazio di cuore!
Salve Maestro,
organizza altri incontri così? Veramente un lavoro sublime! Complimenti!
+danhiele117 Certo, il 24 maggio alle 20,30 nella chiesa di Cristo Re a Trento. La aspetto! Grazie sincere per l'apprezzamento.
Tantissime grazie! Solo tanto lavoro:-)
Excellent! Merci!
Merci Renald!
Beh, come ebbe a dire un mio caro vecchio amico melomane "giù il cappello di fronte agli organisti che suonano in "trio" o che improvvisano"! Come non dargli ragione...e Lei Maestro conferma il motto! Complimenti e auguri per una lunga e felice attività organistica!
La ringrazio di cuore!
Is there an english translation of what is being said?
Frederick Magel s scherzo - good example. The motif for Gigout s in E is another subject - expressed in the minor key also.
Thank-you!
Gentile maestro, anche io sono un' organista e vorrei tanto addentrarmi nel mondo dell' improvvisazione. Il suo video è stato esaustivo ed appassionante e le faccio i miei più sinceri complimenti. Vorrei chiederle se organizza altri corsi simili per quest' anno.
La ringrazio in anticipo.
Stella Beatrice Lotesoriere
La ringrazio molto dell'apprezzamento. Tengo un corso annuale a Trento; eventualmente mi contatti su FB. Cordiali saluti, S.
Improvisation perhaps,,, is the construction of a melodic sequence and it’s development. The first is on its own improvisation and the second, the development of someone else’s also.
Please, what is the scale at 35.18? Which church mode? Thank you for good demonstration. I speak not a word of Italian, but appreciate what you have posted here.
Hallo, it's the Bartok's mode g a b c# d e f g. Many thanks.
I'll put subtitles when I'll have time.
@@StefanoRattini in jazz harmony this scale is called Lydian Dominant, from the chord built on the fourth degree of D minor melodic in this case.
Davvero? Ti ringrazio molto! Chi sei?
Thank-you! Can you understand italian?
Le gusta el mi minore con dominante segundaria al fin de la tercera frase ;-)
Alas, we barbarians do not understand this noble language.
Do you understand at least the music:-)? It's a pity that I speak only italian, but it was so in a little place...Next time I'll do it in english. Thanks for your opinion. Where do you live, "barbarian"?:-)
Thank you for your answer. Yes, I did like your music and masterclass ;-).
And those who live to the north of the Alps are all barbarians :-) by definition.
Grazie! Love Italy!
Deutschland, vielleicht?
Si signore :-)
Ich liebe die deutsche Sprache.
this is not improvisation, more decoration.
So, what is improvisation? Give an example.
Organ so out of tune! Socks!